Elenco in ordine alfabetico delle domande di Italiano UB
Seleziona l'iniziale:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato PDF!
- Identificare, fra le seguenti proposizioni, quella che contiene un errore. Il loro contegno ha fatto dispiacere a ognuno
- Identificare, tra le seguenti proposizioni, quella che NON contiene errori. Abbiamo sorvolato l'Everest, che è la più alta vetta della Terra, e siamo rimasti incantati dall'immensità della natura
- In quale delle seguenti frasi la punteggiatura è usata in modo corretto? Secondo dati recenti, in Italia, nel primo trimestre del 2009, sono nate più di 22 mila nuove imprese
- In quale di queste frasi la congiunzione è usata in modo NON corretto? Ho letto un po' anche visto un film
- Indicare l'alternativa che completa correttamente la frase: "Nonostante mi ... lavorare in quell'azienda, la distanza da casa mi ... a licenziarmi". piacesse; convinse
- Indicare l'alternativa corretta. Dei tuoi problemi, se non ti dispiace, parleremo un'altra volta
- Indicare quale alternativa completa correttamente il periodo: "Se non sapete dove cenare stasera, un ottimo ristorante ... consiglio io". ve lo
- Indicare quale alternativa completa correttamente la frase seguente: "L'eco ...". è profondissima
- Indicare quale alternativa completa correttamente la frase: "Devo comprare un regalo per il compleanno di Silvia e Salvatore. Tu ... hai già comprato?" glielo
- Indicare quale alternativa completa correttamente la frase: "Tranquilli! Se non sapete dove lasciare le bambine stasera ... guardo io". ve le
- Individua l'alternativa che completa in modo corretto la frase: "... tutti cercassero di farlo divertire, Luca conservò la sua aria triste ... annoiata ... tutta la durata della cena. Si è ... rifiutato di mangiare il dolce ... fosse buonissimo." Nonostante; e; durante; perfino; benché
- Individuare fra le alternative proposte quale completa correttamente la frase: "A cosa ... questo vecchio con i gomiti ... sulla ringhiera del ponte e lo sguardo ... nei gorghi del grande fiume?". pensa; appoggiati; perso
- Individuare fra le alternative proposte quale completa correttamente la frase: "Poiché ... scuola sta per iniziare ... madre di Luca ha comprato per me e ... mio cugino ... quaderni nuovi e ... diario". la; la; -; dei; un
- Individuare fra le alternative proposte quale completa correttamente la frase: "Ti ho comprato questo libro ... ti potessi documentare sull'argomento ... hai scelto per la tua relazione". affinché; che
- Individuare la congiunzione comparativa che completa correttamente la frase "Camilla si è impegnata ... non si era mai impegnata prima d'ora". come
- Individuare la congiunzione concessiva che completa correttamente la frase "Si è presentato all'appello ... non avesse studiato". nonostante
- Individuare la congiunzione conclusiva che completa correttamente la frase "La casa nuova è un po' lontana dal supermercato, ... ci andremo in auto". quindi
- Individuare la congiunzione conclusiva che completa correttamente la frase "Questa pianta non mi piace, ... cerchiamone un'altra". dunque
- Individuare la congiunzione condizionale che completa correttamente la frase "Verrò ... ci sia Martina". qualora
- Individuare la congiunzione finale che completa correttamente la frase "Camilla ha studiato ... fosse palese a tutti la sua intelligenza". affinché
- Individuare la frase (o le frasi) che può essere correttamente completata con un pronome personale in forma tonica. 1. Andrea, porta ... subito i tuoi compiti! 2. A ... regalo questa penna. 3. Vieni più vicino che ... dico un segreto. La frase 2
- Individuare la frase che contiene un errore grammaticale. Quello studente ha un libro e una matita nuove
- Individuare la frase che contiene un errore. Qualora fosse stato ferito, il cervo riuscì a fuggire
- Individuare la frase che contiene un errore. Si incontreremo a Genova
- Individuare la frase che contiene un errore. In autunno il cielo è di un azzurro intenso che riempie gli occhi, la terra diventa rossa e gialla di foglie che ovattano i passi, morbidi come un tappeto, e l'aria è frizzante e fresca
- Individuare la frase che contiene un errore. Quel giaccone e quella gonna sono rosse
- Individuare la frase che contiene un errore. Mi sono presentato all'esame con un'ottima conoscenza del cinese, distinguendosi dal resto dei partecipanti
- Individuare la frase che contiene un errore. La mamma per Natale ha cucinato una coscia di prosciutto buonissimo
- Individuare la frase che contiene un errore. Se chiedi a Valeria cosa gli succede, ti risponderà che è molto stanca
- Individuare la frase che contiene un errore. I ragazzi e le ragazze erano così stanche alla fine dell'esame, che se ne sono andati tutti
- Individuare la frase che contiene un errore. Ho comprato il libro che mi avevi consigliato e ti devo confessare che non ti è piaciuto
- Individuare la frase che può essere correttamente completata da una congiunzione limitativa. ... ne sappia, non dovrebbe tardare ancora molto
- Individuare la frase corretta. Non mi piace quella città del Canada di cui mi hanno parlato
- Individuare la frase corretta. Luigi tornò dall'ufficio pieno di entusiasmo
- Individuare la frase corretta. Non so dove passerò le vacanze perché non so nemmeno se ci andrò
- Individuare la frase in cui è riportata la corretta concordanza dell'aggettivo qualificativo rispetto ai sostantivi qui si riferisce ("cantante" e "attrice"). Vorrei conoscere un cantante e un'attrice americani
- Individuare la frase in cui il gerundio NON è usato in modo corretto. Essendo arrivato tardi in stazione, il treno partì senza di lui
- Individuare la frase in cui il gerundio NON è usato in modo corretto. Essendo stato il primo a entrare, il professore lo interrogò
- Individuare la frase in cui il gerundio NON è usato in modo corretto. Avendo commesso un errore così grave, il capo lo licenziò in tronco
- Individuare la frase in cui il gerundio NON è usato in modo corretto. Essendo rientrato molto tempo dopo l'orario stabilito, la mamma lo sgridò con severità
- Individuare la frase in cui il modo gerundio è utilizzato in modo scorretto. Avendo freddo, l'amico si offrì di prestarle il proprio cappotto
- Individuare la frase in cui il participio passato è usato in maniera ERRATA. Marco ci ha invitato al teatro questa sera
- Individuare la frase NON corretta dal punto di vista grammaticale. Parlando con me, gli chiesi spiegazioni
- Individuare l'alternativa che completa correttamente la frase: "Nel 1945 Percy Spencer, ... ingegnere dell'azienda statunitense Raytheon, stava lavorando ... un radar quando si accorse ... la barretta di cioccolato che aveva in tasca ... nel frattempo si era sciolta. Nel 1947 questa osservazione portò ... lancio del primo forno ... microonde commerciale ... Raytheon". un; su; che; -; al; a; della
- Individuare l'alternativa che completa la frase: "... avendo pagato in contanti, non ... sconti al ristorante giapponese". Pur; abbiamo ottenuto
- Individuare l'alternativa che NON completa correttamente la seguente frase: "Ho deciso di accettare l'invito di Francesca ... ha insistito tanto". appena
- Individuare l'alternativa che NON contiene errori. La mia famiglia è ricca quanto la tua
- Individuare le frasi che possono essere correttamente completate con delle congiunzioni coordinanti. 1. Non è riuscito a ottenere un lavoro ... abbia fatto un ottimo colloquio. 2. Questa strada è la più breve ... è malmessa. 3. Luca è molto carino ... non voglio uscire con lui. 4. Ti chiamerà ... sarà arrivato a casa. Le frasi 2 e 3
- Individuare le frasi che possono essere correttamente completate da una preposizione articolata. 1. Al seminario ... altro giorno ho incontrato il mio professore. 2. Ho conosciuto tutte ... amiche ... cui mi hai parlato. 3. Troviamoci ... angolo tra via Po e Piazza Castello. Frasi 1 e 3
- Individuare le frasi in cui il modo gerundio è usato in modo scorretto. Essendo arrivato primo, tutti lo intervistarono
- Individuare le frasi in cui il modo gerundio è usato in modo scorretto. Essendo stato espulso, i genitori del terzino si arrabbiarono
- Individuare quale dei seguenti periodi NON è corretto. Se fossi nei tuoi panni, mi sarei licenziato
- Individuare quale delle seguenti frasi NON è corretta grammaticalmente. Stavamo disfando l'albero di Natale
- Individuare quale delle seguenti frasi NON è corretta. Ci mostrarono tutti i bracci tatuati
- Individuare quanti errori sono presenti nella frase: "La grotta è la prima forma di casa riparata, scavato nella roccia in seguito di fenomeni d'erosione, soprattutto marina, fluviale o glaciale e di altre specie". Due
- Individuare tra i seguenti periodi quello grammaticalmente scorretto. Stamattina ha piovuto molto
- Individuare, fra le alternative proposte, quella che completa correttamente la frase: "Ci dissero che, qualora si fossero verificati degli imprevisti, ...". saremmo stati avvisati prima che l'aereo arrivasse a destinazione
- Individuare, fra le alternative proposte, quella che completa correttamente la frase: "Francesca, la nostra amica infermiera, ha organizzato una lotteria ...". affinché si raccogliessero fondi per l'ospedale
- Individuare, fra le alternative proposte, quella che completa correttamente la frase: "Non avrei reagito così duramente se ...". avessi saputo prima le ragioni dell'accaduto
- Individuare, fra le alternative proposte, quella che completa correttamente la frase: "Ti assicuro che ti chiamerò tutti i giorni ...". purché tu mi prometta che rispetterai i nostri accordi
- Individuare, tra le alternative proposte, il verbo che completa correttamente la frase: "Avevate avvisato i vostri compagni che oggi ... non arrivare in tempo?". avreste potuto
- Individuare, tra le alternative proposte, il verbo che completa correttamente la frase: "Non appena ... di mangiare, si andò a sedere sul divano". ebbe finito
- Individuare, tra le alternative proposte, la congiunzione che completa correttamente la frase: "Ho già visto la scarsa qualità del lavoro di Paolo, ... ho deciso di scegliere un altro collaboratore". perciò
- Individuare, tra le alternative proposte, la congiunzione che NON completa correttamente la frase: "Avevo controllato il meteo su internet, ... ho deciso di rimandare la partenza". ossia
- Individuare, tra le alternative proposte, quella che completa correttamente la frase: "I miei cani sono disciplinati tanto quanto ...". i suoi
- Individuare, tra le alternative proposte, quella che completa correttamente la frase: "Il tuo cane è veloce come ...". il mio
- Individuare, tra le alternative proposte, quella che completa correttamente la frase: "La parete ... è appena stata imbiancata". su cui avete appeso i quadri
- Individuare, tra le alternative proposte, quella che completa correttamente la frase: "Nevicava così tanto che ...". anche volendo, non saremmo potuti partire
- Individuare, tra le alternative proposte, quella che completa correttamente la frase: "Oggi uscirò a fare compere: acquisterò ...". una camicia e un giubbotto nuovi
- Individuare, tra le alternative proposte, quella che completa correttamente la frase: "Se non fossi così ottuso ...". avresti già capito
- Individuare, tra le alternative proposte, quella che completa correttamente la frase: "Sono andata al mercato delle pulci: ho comprato ...". una borsa e una camicia usate
- Individuare, tra le alternative proposte, quella che completa correttamente la frase: "Sono molto legato a mio nonno e ...". lo vado spesso a trovare
- Individuare, tra le alternative proposte, quella che completa correttamente la frase: "Ti sei decisa a dire a Francesco che ...". ti sei innamorata di un altro?
- Individuare, tra le alternative proposte, quella che NON completa correttamente la frase: "Il paesino ... proveniva non era segnato neppure sulla carta geografica". dove che
- Individuare, tra le alternative proposte, quelle che completano correttamente la frase: "Questo film, ... ho apprezzato soprattutto gli effetti speciali, ha però una trama ... giudico poco coinvolgente". di cui; che
- Individuare, tra le seguenti alternative, quella NON corretta. L'insieme di maglietta, pantaloncini, scarpe coi tacchetti e calzettoni costituiscono la divisa del calciatore