Elenco in ordine alfabetico delle domande di Logica deduttiva
Seleziona l'iniziale:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato PDF!
- Dalla figura a sinistra è stato "ritagliato" un frammento che è presente .... Nel box 1
- Dalla figura a sinistra è stato "ritagliato" un frammento che è presente .... Nel box 3
- Dalla figura a sinistra è stato "ritagliato" un frammento che è presente .... Nel box 3
- Dalla figura data è stato "ritagliato" un frammento che è presente identico.... Nel box B
- Dalla figura data è stato "ritagliato" un frammento che è presente identico.... Nel box A
- Dalla figura data sinistra è stato "ritagliato" un frammento che è presente identico.... Nel box C
- Dalle 21 lettere dell'alfabeto ne sono state estratte alcune per formare una parola e sono rimaste le lettere ABCDEFGHIMNPQVZ. Che parola è stata formata? LUSTRO
- Dalle 21 lettere dell'alfabeto ne sono state estratte alcune per formare una parola e sono rimaste le lettere ABCEFGHMNPQSTVZ. Che parola è stata formata? LURIDO
- Dalle 21 lettere dell'alfabeto ne sono state estratte alcune per formare una parola e sono rimaste le lettere ABDFGHLPQSTVZ. Che parola è stata formata? NUMERICO
- Dalle 21 lettere dell'alfabeto ne sono state estratte alcune per formare una parola e sono rimaste le lettere ABDGHMNOPQRSTVZ. Che parola è stata formata? FUCILE
- Dalle 21 lettere dell'alfabeto ne sono state estratte alcune per formare una parola e sono rimaste le lettere ABFGHLNPQRSTUVZ. Che parola è stata formata? MEDICO
- Dalle 21 lettere dell'alfabeto ne sono state estratte alcune per formare una parola e sono rimaste le lettere BCDFGHLOPQUVZ. Che parola è stata formata? MINESTRA
- Dalle 21 lettere dell'alfabeto ne sono state estratte alcune per formare una parola e sono rimaste le lettere BCDFHMPQSTUVZ. Che parola è stata formata? GIORNALE
- Dalle 21 lettere dell'alfabeto ne sono state estratte alcune per formare una parola e sono rimaste le lettere BCDHILMNOPQSTVZ. Che parola è stata formata? FUGARE
- Dalle 21 lettere dell'alfabeto ne sono state estratte alcune per formare una parola e sono rimaste le lettere BCFGHLNPQRUVZ. Che parola è stata formata? MODESTIA
- Dalle 21 lettere dell'alfabeto ne sono state estratte alcune per formare una parola e sono rimaste le lettere BCFGHMPQRTUVZ. Che parola è stata formata? OLANDESI
- Dalle 21 lettere dell'alfabeto ne sono state estratte alcune per formare una parola e sono rimaste le lettere BCFILMNQSTUVZ. Che parola è stata formata? GHEPARDO
- Dalle 21 lettere dell'alfabeto ne sono state estratte alcune per formare una parola e sono rimaste le lettere BDEFGLNOPQSTUVZ. Che parola è stata formata? MARCHI
- Dalle 21 lettere dell'alfabeto ne sono state estratte alcune per formare una parola e sono rimaste le lettere BDEFHNPQRSTVZ. Che parola è stata formata? GLAUCOMI
- Dalle 21 lettere dell'alfabeto ne sono state estratte alcune per formare una parola e sono rimaste le lettere BDEGHLMNOPQRTVZ. Che parola è stata formata? FUCSIA
- Dalle 21 lettere dell'alfabeto ne sono state estratte alcune per formare una parola e sono rimaste le lettere BDFGHIMNOPQVZ. Che parola è stata formata? LACUSTRE
- Dalle 21 lettere dell'alfabeto ne sono state estratte alcune per formare una parola e sono rimaste le lettere BDFGILOPQRSTUVZ. Che parola è stata formata? MANCHE
- Dalle 21 lettere dell'alfabeto ne sono state estratte alcune per formare una parola e sono rimaste le lettere BDFGLMPQSTUVZ. Che parola è stata formata? IRACHENO
- Dalle 21 lettere dell'alfabeto ne sono state estratte alcune per formare una parola e sono rimaste le lettere BFGHMNOPQSTVZ. Che parola è stata formata? LUCIDARE
- Dalle 21 lettere dell'alfabeto sono state prelevate le lettere per formare la parola ACIDE. Sono rimaste, pertanto, le lettere.... BFGHLMNOPQRSTUVZ
- Dalle 21 lettere dell'alfabeto sono state prelevate le lettere per formare la parola AMIDO. Sono rimaste, pertanto, le lettere.... BCEFGHLNPQRSTUVZ
- Dalle 21 lettere dell'alfabeto sono state prelevate le lettere per formare la parola APICE. Sono rimaste, pertanto, le lettere.... BDFGHLMNOQRSTUVZ
- Dalle 21 lettere dell'alfabeto sono state prelevate le lettere per formare la parola ASILO. Sono rimaste, pertanto, le lettere.... BCDEFGHMNPQRTUVZ
- Dalle 21 lettere dell'alfabeto sono state prelevate le lettere per formare la parola ASOLE. Sono rimaste, pertanto, le lettere.... BCDFGHIMNPQRTUVZ
- Dalle 21 lettere dell'alfabeto sono state prelevate le lettere per formare la parola BADIE. Sono rimaste, pertanto, le lettere.... CFGHLMNOPQRSTUVZ
- Dalle 21 lettere dell'alfabeto sono state prelevate le lettere per formare la parola BIECA. Sono rimaste, pertanto, le lettere.... DFGHLMNOPQRSTUVZ
- Dato il gruppo di figure (A, B, C), quale è logico "scartare"? La figura "intrusa" è la C
- Dato il gruppo di figure (A, B, C), quale è logico "scartare"? La figura "intrusa" è la A
- Dato il gruppo di figure (A, B, C), quale è logico "scartare"? La figura "intrusa" è la A
- Dato il gruppo di figure (A, B, C), quale è logico "scartare"? La figura "intrusa" è la C
- Dato il gruppo di figure (A, B, C), quale è logico "scartare"? La figura "intrusa" è la C
- Dato il gruppo di figure (A, B, C), quale è logico "scartare"? La figura "intrusa" è la C
- Dato il gruppo di figure (A, B, C), quale è logico "scartare"? La figura "intrusa" è la C
- Dato il gruppo di figure (A, B, C), quale è logico "scartare"? La figura "intrusa" è la C
- Dato il gruppo di figure (A, B, C), quale è logico "scartare"? La figura "intrusa" è la B
- Dato il gruppo di figure (A, B,...), quale è logico "scartare"? La figura "intrusa" è la A
- Di quante facce si compone il solido proposto? 12
- Di quante facce si compone il solido proposto? 8
- Dopo aver osservato attentamente la posizione degli elementi contenuti nel disegno a lato si indichi quale è l'elemento mancante. Elemento b
- Dopo aver osservato attentamente la posizione degli elementi contenuti nel disegno a lato si indichi quale è l'elemento mancante. Elemento b
- Dopo aver osservato attentamente la posizione degli elementi contenuti nel disegno a lato si indichi quale è l'elemento mancante. Elemento b
- Dopo aver osservato attentamente la posizione degli elementi contenuti nel disegno a lato si indichi quale è l'elemento mancante. Elemento b
- Dopo aver osservato attentamente la posizione degli elementi contenuti nel disegno a lato si indichi quale è l'elemento mancante. Elemento b
- Dopo aver osservato attentamente ognuna delle figure contenute nei box a, b, c, indicare quale box eliminerebbe. Box c
- Dopo aver osservato attentamente ognuna delle figure contenute nei box a, b, c, indicare quale box eliminerebbe. Box c
- Dopo aver osservato attentamente ognuna delle figure contenute nei box a, b, c, indicare quale box eliminerebbe. Box c
- Dopo aver osservato attentamente ognuna delle figure contenute nei box a, b, c, indicare quale box eliminerebbe. Box a
- Dopo aver osservato attentamente ognuna delle figure contenute nei box a, b, c, indicare quale box eliminerebbe. Box a
- Dopo aver osservato attentamente ognuna delle figure contenute nei box a, b, c, indicare quale box eliminerebbe. Box c
- Dopo aver osservato attentamente ognuna delle figure contenute nei box a, b, c, indicare quale box eliminerebbe. Box a
- Dopo aver osservato attentamente ognuna delle figure contenute nei box a, b, c, indicare quale box eliminerebbe. Box c
- Dopo aver osservato attentamente ognuna delle figure contenute nei box a, b, c, indicare quale box eliminerebbe. Box b
- Dopo aver osservato attentamente ognuna delle figure contenute nei box a, b, c, indicare quale box eliminerebbe. Box b
- Dopo aver osservato attentamente ognuna delle figure contenute nei box a, b, c, indicare quale box eliminerebbe. Box b
- Dopo aver osservato attentamente ognuna delle figure contenute nei box a, b, c, indicare quale box eliminerebbe. Box a
- Dopo aver osservato attentamente ognuna delle figure contenute nei box a, b, c, indicare quale box eliminerebbe. Box c
- Dopo aver osservato attentamente ognuna delle figure contenute nei box a, b, c, indicare quale box eliminerebbe. Box c
- Dopo aver osservato attentamente ognuna delle figure contenute nei box a, b, c, indicare quale box eliminerebbe. Box b
- Dopo aver osservato attentamente ognuna delle figure contenute nei box a, b, c, indicare quale box eliminerebbe. Box c
- Dopo aver osservato gli elementi contenuti nelle tre figure proposte indicare quella estranea al gruppo. Figura C
- Dopo aver osservato gli elementi contenuti nelle tre figure proposte indicare quella estranea al gruppo. Figura C
- Dopo aver osservato gli elementi contenuti nelle tre figure proposte indicare quella estranea al gruppo. Figura C
- Dopo aver osservato gli elementi contenuti nelle tre figure proposte indicare quella estranea al gruppo. Figura C
- Dopo aver osservato il disegno a sinistra, si indichi quale dei seguenti elementi è corretto utilizzare per ricomporlo esattamente. L'elemento 2
- Dopo aver osservato il disegno a sinistra, si indichi quale dei seguenti elementi è corretto utilizzare per ricomporlo esattamente. L'elemento 3
- Dopo aver osservato il disegno a sinistra, si indichi quale dei seguenti elementi è corretto utilizzare per ricomporlo esattamente. L'elemento 2
- Dopo aver osservato il disegno completo, si dica quale dei seguenti elementi è corretto utilizzare per ricomporlo esattamente? 1 e B
- Dopo aver osservato il disegno completo, si dica quale dei seguenti elementi è corretto utilizzare per ricomporlo esattamente? 1 e A
- Dopo aver osservato il disegno completo, si dica quale dei seguenti elementi è corretto utilizzare per ricomporlo esattamente? 1 e C
- Dopo aver osservato il disegno proposto indicare il numero delle facce del solido. 16
- Dopo aver osservato il disegno proposto indicare il numero delle facce del solido. 16
- Dopo aver osservato il disegno proposto indicare il numero delle facce del solido. 9
- Dopo aver osservato il disegno proposto indicare il numero delle facce del solido. 9
- Dopo avere osservato attentamente il disegno che segue dire quale delle seguenti affermazioni non è corretta. La figura A costituisce la logica integrazione della serie
- Dopo avere osservato attentamente il disegno che segue dire quale delle seguenti affermazioni non è corretta. La figura B costituisce la logica integrazione della serie