Elenco in ordine alfabetico delle domande di Statuto della Regione Campania
Seleziona l'iniziale:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato PDF!
- Secondo quanto disposto dall'art. 16 dello Statuto Regionale della Regione Campania, quali soggetti possono rivolgere al Consiglio voti, istanze e richieste di intervento su questioni di interesse generale o collettivo? Tra l'altro gli enti, organizzazioni e associazioni rappresentative a livello regionale
- Si completi correttamente il co. 1 dell'art. 12 dello Statuto regionale: "L'iniziativa legislativa dei cittadini è esercitata mediante una proposta sottoscritta da almeno elettori iscritti nelle liste elettorali dei comuni della Regione e presentata nella forma di un progetto redatto in articoli ed illustrato da una relazione descrittiva". Diecimila
- Si indichi quale tra i seguenti non è un organo della regione Campania (art. 25 Statuto). Difensore civico
- Si indichi quale tra i seguenti non è un organo della regione Campania (art. 25 Statuto). Comitato dei garanti
- Si indichi quale tra i seguenti non è un organo della regione Campania (art. 25 Statuto). Organismo indipendente di valutazione
- Sono organi della Regione (art. 25 della L.R. Campania n. 6/2009): Il Consiglio regionale, la Giunta e il suo Presidente
- Stabilisce l'art. 21 dello Statuto della Regione Campania, che il riparto delle risorse finalizzate allo sviluppo della Regione deve tener conto: Di entrambi i fattori citati nelle altre opzioni di risposta