Elenco in ordine alfabetico delle domande di Diritto amministrativo
Seleziona l'iniziale:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato PDF!
- Gli accordi collettivi nazionali oltre che nella GURI devono essere pubblicati sul sito dell'ARAN e delle amministrazioni interessate? Si, devono essere pubblicati nella GURI, sul sito dell'ARAN e delle amministrazioni interessate
- Gli atti amministrativi che attribuiscono al destinatario nuovi poteri e nuove facoltà, ampliando la sua sfera giuridica: Sono atti amministrativi ampliativi
- Gli atti amministrativi che creano, modificano o estinguono un rapporto giuridico preesistente: Sono atti amministrativi costitutivi
- Gli atti amministrativi che risultano dalla riunione di più atti autonomi in un'unica manifestazione esteriore sono: Atti amministrativi contestuali
- Gli atti amministrativi formati da più manifestazioni di volontà così strettamente unite che si considerano un solo atto sono: Atti composti
- Gli atti che incidono negativamente sulla sfera giuridica dei destinatari, sacrificando diritti, facoltà e poteri dei privati, in vista della realizzazione di un interesse pubblico, sono: Provvedimenti ablatori
- Gli atti delle amministrazioni aggiudicatrici relativi alle procedure per l'affidamento di concorsi di idee e di concessioni devono essere resi pubblici? Si, devono essere pubblicati nella sezione “Amministrazione trasparente”
- Gli atti giuridici dell'Unione, vincolanti e non, sono indicati nell'art. 288 del TFUE. Indicare quale tra i seguenti atti non è giuridicamente vincolante. Parere
- Gli atti giuridici dell'Unione, vincolanti e non, sono indicati nell'art. 288 del TFUE. Indicare quale tra i seguenti atti non è giuridicamente vincolante. Raccomandazione
- Gli atti rivolti a destinatari non determinati al momento dell'emanazione dell'atto, ma determinabili in un momento successivo e cioè al momento della loro esecuzione sono atti amministrativi generali. Quale ne costituisce un esempio? Bandi di gara
- Gli atti rivolti a destinatari non determinati al momento dell'emanazione dell'atto, ma determinabili in un momento successivo sono atti amministrativi generali. Quale ne costituisce un esempio? Bandi di concorso
- Gli atti sui quali si esercita il controllo preventivo di legittimità della Corte dei conti: Sono stabiliti dalla legge
- Gli uffici di statistica delle aziende sanitarie locali: Fanno parte del Sistan
- Gli uffici di statistica delle camere di commercio, industria artigianato e agricoltura: Fanno parte del Sistan
- Gli uffici di statistica delle provincie: Fanno parte del Sistan
- Gli uffici di statistica istituiti presso le prefetture U.T.G.: Coordinano a livello provinciale tutte le fonti pubbliche preposte alla raccolta dei dati statistici
- Godimento dei diritti civili e politici, stato di celibe, possesso e numero della partita I.V.A. Nei rapporti con la P.A. quale/quali tra i citati stati, fatti, qualità personali possono essere comprovati con dichiarazione sostitutiva di certificazione? Tutti quelli citati