Elenco in ordine alfabetico delle domande di Codice degli appalti
Seleziona l'iniziale:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato PDF!
- Per gli appalti pubblici di servizi, il valore da porre come base per il calcolo del valore stimato dell'appalto, a seconda del tipo di servizio, è fissato dalla legge. Quale è il valore nel caso di appalti riguardanti la progettazione? Gli onorari, le commissioni da pagare ed altre forme di remunerazione.
- Per il Codice dei contratti pubblici cosa si intende per "contratti sotto soglia"? Quei contratti pubblici il cui valore stimato al netto dell'imposta sul valore aggiunto è inferiore alle soglie di cui all'articolo 35 del D.Lgs. 50/2016.
- Per le attività di collaudo nelle ipotesi indicate dalla legge, sono nominati i dipendenti della stazione appaltante o di altre P.A. Qual è il numero minimo fissato dall'art. 102 del D.Lgs. 50/2016? Da uno a tre componenti iscritti all'albo dei collaudatori nazionale o regionale di pertinenza.
- Per quanto attiene alla progettazione interna agli Enti pubblici, ai sensi del D.Lgs. 50/2016, quali tra i seguenti dipendenti possono firmare i progetti pur in assenza di abilitazione nelle ipotesi indicate dalla legge? I tecnici diplomati in servizio presso l'Amministrazione aggiudicatrice alla data del 1998.
- Per quanto riguarda i mezzi di trasporto, il Codice dei contratti pubblici si applica anche nei confronti di attività: Relative allo sfruttamento di un'area geografica per la messa a disposizione di aeroporti, porti marittimi o interni e di altri terminali di trasporto ai vettori aerei, marittimi e fluviali.
- Presso l'ANAC, oltre all'Osservatorio per i contratti pubblici, quale altro Organo opera? La Camera arbitrale per i contratti pubblici relativi a servizi, forniture e lavori.