Elenco in ordine alfabetico delle domande di Diritto civile
Seleziona l'iniziale:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato PDF!
- LA DITTA COMUNALE TUSCOGAS FORNISCE CONTINUATIVAMENTE IL GAS AGLI ABITANTI DI TUSCOLANO, DIETRO PAGAMENTO DI UN CORRISPETTIVO MENSILE BASATO SUI METRI CUBI CONSUMATI DA CIASCUN ABITANTE. VISTO L'ARTICOLO 1559 DEL CODICE CIVILE, CHE CONTRATTO TIPICO SI CONFIGURA? UNA SOMMINISTRAZIONE
- L'ARTICOLO 1386 DEL CODICE CIVILE PREVEDE CHE LE PARTI CONTRAENTI POSSANO INDICARE QUALE CORRISPETTIVO DEL DIRITTO DI RECESSO, PREVISTO PER UNA O ENTRAMBE DI ESSE, UNA: CAPARRA PENITENZIALE
- L'ARTICOLO 1473 DEL CODICE CIVILE AFFERMA CHE SE LE PARTI CONTRAENTI DECIDONO DI AFFIDARE LA DETERMINAZIONE DEL PREZZO A UN TERZO E QUESTI NON PUÒ ACCETTARE L'INCARICO NÉ LE PARTI SI ACCORDANO PER LA SUA SOSTITUZIONE: LA NOMINA È FATTA DAL PRESIDENTE DEL TRIBUNALE DEL LUOGO IN CUI È STATO CONCLUSO IL CONTRATTO, SE UNA DELLE PARTI NE FA RICHIESTA
- L'ARTICOLO 2900 DEL CODICE CIVILE INDICA I PRESUPPOSTI DELL'AZIONE SURROGATORIA. QUALE TRA I SEGUENTI È UNO DI ESSI? L'INERZIA DEL DEBITORE
- L'AZIONE DI CUI ALL'ARTICOLO 1492 DEL CODICE CIVILE, CON LA QUALE IL COMPRATORE PUÒ DOMANDARE LA RIDUZIONE DEL PREZZO DELLA COSA VENDUTA, IN PRESENZA DI VIZI, QUALORA SIA POSSIBILE, È DETTA: AZIONE ESTIMATORIA
- L'AZIONE DI CUI ALL'ARTICOLO 1492 DEL CODICE CIVILE, CON LA QUALE IL COMPRATORE PUÒ DOMANDARE LA RISOLUZIONE DEL CONTRATTO, NEL CASO IN CUI LA COSA VENDUTA PRESENTI VIZI OCCULTI TALI DA RENDERLA INIDONEA ALL'USO A CUI È DESTINATA O A DIMINUIRNE IN MODO APPREZZABILE IL VALORE, È DETTA: AZIONE REDIBITORIA
- L'AZIONE DI CUI ALL'ARTICOLO 2900 DEL CODICE CIVILE, CON LA QUALE IL CREDITORE, PER ASSICURARE CHE SIANO SODDISFATTE O CONSERVATE LE SUE RAGIONI, PUÒ ESERCITARE I DIRITTI E LE AZIONI VERSO I TERZI CHE SPETTANO AL PROPRIO DEBITORE E CHE QUESTI TRASCURA DI ESERCITARE, È DETTA: AZIONE SURROGATORIA
- L'AZIONE SURROGATORIA PREVISTA DALL'ARTICOLO 2900 DEL CODICE CIVILE PUÒ ESSERE ESERCITATA DAL CREDITORE CON RIFERIMENTO AI SOLI DIRITTI DI CONTENUTO PATRIMONIALE DEL SUO DEBITORE? NO, ANCHE ALLE AZIONI DI CONTENUTO PATRIMONIALE
- L'IMPOSSIBILITÀ DI FATTO DI USARE LA SERVITÙ, IN BASE ALL'ART. 1074 DEL CODICE CIVILE, NE COMPORTA L'ESTINZIONE? NO, A MENO CHE SIA DECORSO IL TERMINE DI PRESCRIZIONE