Elenco in ordine alfabetico delle domande di Informatica
Seleziona l'iniziale:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato PDF!
- Il backup dei dati serve ad eseguire: una copia dei dati
- Il sistema operativo Windows può supportare più di un video su uno stesso computer? Sì, sempre
- Il termine "directory" sta ad indicare: un nome atto a raggruppare un insieme di file
- Il termine freeware indica: un programma distribuito gratuitamente
- In che cosa consiste la formattazione di una cella in un foglio di calcolo come Excel per Windows? Nella specificazione delle caratteristiche di forma di ciò che è contenuto nella cella
- In informatica cosa si intende con il termine "driver"? Un programma che permette il colloquio tra un computer ed una particolare periferica
- In Ms Word, quando è possibile salvare un documento? In ogni momento
- In un computer con istallato windows, la lettera C: è solitamente associata: all'hard disk
- In un foglio elettronico è possibile ordinare automaticamente i dati? Si, sempre
- In un foglio elettronico i testi possono essere contenuti: In qualsiasi cella del foglio di lavoro
- In un PC, il modem è: un dispositivo per il collegamento con la linea telefonica
- In una rete di computer, è possibile stampare sulle stampanti connesse ad altri PC della rete? Sì, se queste sono condivise
- In una stampante a getto di inchiostro è necessario cambiare periodicamente: la cartuccia di inchiostro
- In uno schermo a 17 pollici: la diagonale dello schermo misura 17 pollici
- In Windows è possibile recuperare i file precedentemente eliminati? Sì, basta fare doppio click sull'icona CESTINO e scegliere RIPRISTINA dal menù FILE
- In Windows cosa indica il termine "cartella"? Un "contenitore" di file
- In Windows si può impostare l'intervallo oltre il quale lo schermo entra in modalità salva schermo? Sì, sempre
- In Windows si può impostare l'intervallo temporale oltre il quale lo schermo si spegne o entra in pausa? Sì, sempre