>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Economia pubblica

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato PDF!


Qual è la legge che prevede la redazione del DEF (Documento di Economia e Finanza)?   Legge 39/2011
Qual è la scadenza prevista per il Documento di Economia e Finanza (DEF)?   entro il 10 aprile
Qual è la scadenza prevista per il Documento Programmatico di Bilancio (DPB)?   dal 15 al 30 ottobre
Qual è la scadenza prevista per la Nota di aggiornamento al DEF?   entro il 27 settembre
Qual è l'unità elementare ai fini della gestione e della rendicontazione per le spese dello Stato?   Il Capitolo
Quale articolo della Costituzione Italiana prevede che il nostro sistema tributario deve essere informato a criteri di progressività?   Art. 53
Quale dei seguenti rappresenta uno strumento della funzione allocativa del bilancio?   Beni pubblici locali
Quale dei seguenti rappresenta uno strumento della funzione di stabilizzazione del bilancio?   Incentivi alla rottamazione per l'acquisto di automobili
Quale dei seguenti rappresenta uno strumento della funzione di stabilizzazione del bilancio?   Investimenti in infrastrutture
Quale dei seguenti rappresenta uno strumento della funzione di stabilizzazione del bilancio?   Detrazioni d'imposta per ristrutturazione di case
Quale dei seguenti rappresenta uno strumento della funzione redistributiva del bilancio?   Ticket sanitario sulle ricette basato sulle fasce di reddito
Quale dei seguenti rappresenta uno strumento della funzione redistributiva del bilancio?   Assegni familiari
Quale dei seguenti rappresenta uno strumento della funzione redistributiva del bilancio?   Sistema pensionistico
Quale delle seguenti affermazioni circa il Disegno di legge del bilancio di previsione è corretta:   E' un documento che viene redatto sulla base degli orientamenti programmatici presenti nella Nota di aggiornamento al DEF e si riferisce ad un periodo triennale
Quale delle seguenti affermazioni circa le imposte progressive è vera:   un'imposta è progressiva se e solo se l'aliquota media è crescente al crescere delle base imponibile
Quale delle seguenti affermazioni circa le imposte progressive è vera:   un'imposta è progressiva se e solo se l'aliquota media è minore dell'aliquota marginale
Quale delle seguenti affermazioni circa le imposte proporzionali è vera:   un'imposta è proporzionale se e solo se l'aliquota media è costante al crescere delle base imponibile
Quale delle seguenti affermazioni circa le imposte proporzionali è vera:   un'imposta è proporzionale se e solo se l'aliquota marginale coincide con l'aliquota media
Quale delle seguenti affermazioni circa le imposte regressive è vera:   un'imposta è regressiva se e solo se l'aliquota media diminuisce all'aumentare del reddito complessivo
Quale delle seguenti affermazioni circa le imposte regressive è vera:   un'imposta è regressiva se e solo se l'aliquota marginale è inferiore all'aliquota media
Quale documento rileva e riassume i risultati ottenuti nel corso della gestione del bilancio pubblico dell'anno precedente?   Il Rendiconto generale
Quale tra le seguenti non rappresenta un'imposta sugli affari?   Imposta sui tabacchi
Quali documenti del bilancio dello stato si devono presentare entro il 30 giugno di ogni anno?   Il Rendiconto generale dello Stato riferito all'anno precedente ed il Disegno di legge di assestamento riferito all'anno in corso
Quali effetti comporta la riduzione del prelievo fiscale?   Aumenta il reddito disponibile
Quali sono gli atti del Governo che non vengono sottoposti al controllo della Corte dei Conti?   I Decreti Legge ed i Decreti Legislativi
Quali sono gli strumenti di misurazione delle variazioni del debito pubblico:?   Saldo globale e saldo primario
Quali sono i criteri cardine dell'art. 81 della Costituzione?   integrità, universalità e unità del bilancio dello Stato
Quali sono i momenti fondamentali in cui risulta articolata la struttura del processo di bilancio:?   La programmazione economica-finanziaria, l'autorizzazione alle entrate e alle spese, la gestione e la rendicontazione
Quali sono i saldi differenziali ricavabili dal Conto Economico Consolidato che rilevano ai fini del rispetto dei parametri per le politiche di bilancio comunitarie:?   Saldo corrente, saldo globale e saldo primario
Quali sono le fasi che compongono l' "entrata pubblica"?   Accertamento, riscossione e versamento
Quali sono le fasi che compongono la "spesa pubblica"?   Impegno, liquidazione, ordinazione e pagamento
Quali tra i seguenti sono gli elementi costitutivi dell'imposta ?   soggetto passivo, presupposto, base imponibile ed aliquota
Quali tra le seguenti sono imposte dirette:   IMU ed IRFEF
Quanti sono i saldi differenziali ricavabili dal Conto Economico Consolidato che rilevano ai fini del rispetto dei parametri per le politiche di bilancio comunitarie?   3