Elenco in ordine alfabetico delle domande di Parte 1
Seleziona l'iniziale:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato PDF!
- Che cos'è il tempo di eluizione: il tempo impiegato da un composto per uscire dalla colonna cromatografia
- Che cos'è la deriva genetica? Un cambiamento casuale nel pool genico di una popolazione
- Che cos'è la Media? La somma dei valori diviso il numero di valori
- Che cosa si intende per "errore standard"? La variabilità di una stima campionaria
- Come è anche detto il fattore I nel processo della coagulazione? Fibrinogeno
- Come si calcola il colesterolo LDL? Colesterolo totale - (colesterolo HDL + (trigliceridi/5))
- Come si calcola la Clearance della Creatinina? Creatininuria(mg/dl ) x diuresi delle 24ore / Creatininemia X 1440
- Come si chiama il sito antigenico in cui va a legarsi un anticorpo epitopo
- Come si effettua una diluizione 1:5 di un campione di siero? 200 μI di campione di siero + 800 μI di soluzione fisiologica
- Come si effettua una diluizione 1:8 di un campione di siero? 100 μI di campione di siero + 700 μI di soluzione
- Come si procede per la ricerca del plasmodio della malaria? striscio da sangue periferico, colorare il vetrino con colorazione di May- Grunwald-Giemsa e visionare al microscopio
- Composizione delle feci in condizioni fisiologiche: acqua, solidi indigeriti, muco, enzimi, batteri saprofiti
- Con quale colorazione può essere osservato il batterio della lebbra? Auramina
- Con una cappa di sicurezza biologica di classe I quali microrganismi si possono manipolare? Microrganismi a basso rischio di gruppi 1 e 2
- Cos'è l' INR? La standardizzazione dei valori di misurazione del tempo di protrombina
- Cos'è la proteinuria di Bence Jones: catene leggere libere monoclonali in urina
- Cos'è l'assorbanza? Grandezza usata in spettrofotometria per quantificare l'assorbimento della luce da parte di una sostanza
- Cos'è l'HPLC? Cromatografia liquida ad alta prestazione
- Cosa è la mediana? il valore corrispondente al 50° percentile
- Cosa è lo SNOMED una codifica internazionale delle patologie
- Cosa esprime la legge di Lambert-Beer? La proporzionalità tra assorbanza e concentrazione dell'analita
- Cosa esprime la sensibilità? Probabilità che un soggetto malato presenti un test positivo
- Cosa esprime la specificità di un test? Capacità di un test di dare un risultato negativo nei soggetti sani
- Cosa si fa se un campione di siero per l'esecuzione di analisi di biochimica clinica è emolizzato? Si eseguono comunque le analisi ad eccezione di quelle influenzate da emolisi
- Cosa si intende per emostasi entrambe le alternative sono corrette
- Cosa si intende per molarità? numero di moli di soluto presenti in un litro di soluzione (mol/l)
- Cosa si intende per ospite definitivo di un parassita? Una specie animale in cui avviene la fase sessuata del ciclo vitale del parassita
- Cosa si intende per potere risolutivo di un microscopio la distanza minima alla quale due punti risultano distinti
- Cosa s'intende per Tempo di Ritenzione? Tempo che impiega un componente di una miscela iniettata ad uscire dalla colonna
- Cosa sono gli alleli? Geni che occupano lo stesso locus su cromosomi omologhi
- Cos'e' la pleiotropia? L'effetto di un singolo gene su più di un carattere