Elenco in ordine alfabetico delle domande di Storia
Seleziona l'iniziale:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato PDF!
- Napoleone è costretto ad abdicare e a rifugiarsi all'Isola d'Elba dove sconterà un esilio di: Dieci mesi
- Napoleone fu esiliato a Sant'elena dopo la sconfitta di: Waterloo
- Nei confronti dei Goti, l'imperatore romano Teodosio: preferì non combatterli, contrattando la pace e facendoli divenire alleati dell'Impero, comportando la diffusione dei matrimoni tra goti e donne romane e successivi incarichi dirigenziali
- Nei giorni successivi alla strage di capaci, dove rimase ucciso il giudice Falcone, fu eletto Presidente della Repubblica Italiana: Oscar Luigi Scalfaro
- Nel 1339 inizia una guerra tra Francia e Inghilterra denominata? Guerra dei cent'anni
- Nel 1492, Cristoforo Colombo salpò verso ovest, cercando l'India (o l'Asia), ma non la trovò. Tuttavia, cinque anni dopo questo navigatore portoghese salpò verso est e raggiunse l'India nel 1498. Chi era? Vasco Da Gama
- Nel 1765 l'Inghilterra vara una legge che impone alle colonie lo Stamp Act. Che cos'era? Una tassa sul bollo
- Nel 1783 l'Inghilterra fu costretta a riconoscere la piena indipendenza delle colonie. Con quale atto? Pace di Versailles
- Nel 1812, con 600.000 uomini, la cosiddetta "Grande Armata", Napoleone tentò l'invasione: della Russia
- Nel 1848 quali erano i tre stati in cui era divisa la penisola italiana? Regno di Sardegna, Stato della Chiesa, Regno delle Due Sicilie
- Nel 1866 si ha la terza guerra d'indipendenza. L'Italia combatte contro l'Austria a fianco: Della Prussia
- Nel 1911, a chi l'Italia dichiarò guerra? All'impero ottomano
- Nel 1935 Italia, Francia e Gran Bretagna strinsero un accordo in funzione antitedesca. In quale città fu concluso l'accordo? Stresa
- Nel 1937 il Giappone dichiarò guerra: alla Cina
- Nel 1940 la flotta italiana fu duramente colpita da un attacco aereo inglese, mentre si trovava alla fonda in un porto. Quale? Taranto
- Nel 1945 quale organo venne istituito? Consulta Nazionale
- Nel 1956 chi salì al potere in Russia? Kruscev
- Nel 1994 le elezioni in Italia vennero vinte da? Polo della Libertà
- Nel 410 d.c., i Visigoti guidati da Alarico, penetrarono In Italia. Quale città sottoposero a saccheggio' Roma
- Nel 410 d.C., il saccheggio di Roma fu compiuto: dal re dei Visigoti, Alarico
- Nel codice di Hammurabi non mancano provvedimenti relativi: al trattamento delle mogli ripudiate o all'eredità dei figli
- Nel contesto storico, come viene suddivisa la storia dell'antico Egitto? Regno Antico, Regno Medio e Regno Nuovo
- Nel corso della storia cosa subirono i Cristiani? le persecuzioni
- Nel Cristianesimo, il Papa è considerato: il vicario di Cristo sulla Terra
- Nel maggio-giugno del 1940 l'offensiva tedesca sul fronte occidentale si risolse in un travolgente successo; quale potenza fu occupata dai Tedeschi? La parte centro- settentrionale della Francia
- Nel marzo del 1815, Napoleone fuggi dall'Elba e sbarcò in Francia, riorganizzò un esercito, sognando di riconquistare il potere. Quanto durò questo suo tentativo? Cento giorni
- Nel novembre 1920, il municipio di un'importante città fu assaltato dalle squadre fasciste allo scopo di impedire l'insediamento della giunta socialista. Di che città si trattava? Bologna
- Nel Referendum del 2 giugno 1946 con quanti voti di scarto gli Italiani preferirono la Repubblica alla monarchia? Circa 2 milioni
- Nella preistoria, i dolmen: pare avessero il significato di colonne e sostegni del tempio cosmico, la cui volta era costituita dal cielo
- Nella preistoria, i menhir: erano considerati i guardiani della sepoltura
- Nella struttura gerarchica del Cristianesimo, a capo della Chiesa vi è da sempre: il Papa
- Nell'agosto del 1923 si verificò una crisi tra l'Italia ed un altro paese europeo. Quale? Grecia
- Nell'ambito della storia dell'Antico Egitto, indicare quali furono le principali iniziative del faraone Ramesse III. Respinse dalla frontiera orientale quelli conosciuti con l'appellativo di "Popoli del mare", ma non riconquistò la Palestina e fu ucciso in una congiura di palazzo
- Nell'ambito delle civiltà mediterranee, che funzione ebbero i fenici? Funzione di intermediazione tra l'Egitto e la Mesopotamia, grazie a un'attività marinara regolare
- Nelle elezioni politiche di quale anno si era presentato per la prima volta il movimento dei fasci di combattimento? 1919
- Nell'VIII secolo, fu il primo imperatore del Sacro Romano Impero. Si tratta di? Carlomagno