Elenco in ordine alfabetico delle domande di Italiano
Seleziona l'iniziale:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!
- Il verbo "volere" è: servile
- In base a cosa possono essere distinte le proposizioni principali? Secondo il diverso valore del loro contenuto
- In base alle regole grammaticali italiane, le congiunzioni composte: sono formate da una parola composta
- In base alle regole grammaticali italiane, le congiunzioni semplici: sono costituite da una sola parola semplice
- In base alle regole grammaticali italiane, le congiunzioni sono locuzioni congiuntive: quando sono espresse con più parole distinte
- In base alle regole sull'analisi logica, nella frase "Ci fermammo a riposare in un prato", "in un prato" è: complemento di stato in luogo
- In base alle regole sull'analisi logica, nella frase "Continuò a camminare per ore", "per ore" è: complemento di tempo continuato
- In base alle regole sull'analisi logica, nella frase "Domani sarò interrogato in matematica", "Domani" è: complemento di tempo determinato
- In base alle regole sull'analisi logica, nella frase "il pittore lavorò al quadro per un anno", "per un anno" è: complemento di tempo continuato
- In base alle regole sull'analisi logica, nella frase "L'aereo lo portò da Roma a Milano", "da Roma" è: complemento di moto da luogo
- In base alle regole sull'analisi logica, nella frase "Oggi il sole è sorto alle sei", "alle sei" è: complemento di tempo determinato
- In base alle regole sull'analisi logica, nella frase "Oggi non ho un soldo in tasca", "in tasca" è: complemento di stato in luogo
- In base alle regole sull'analisi logica, nella frase "Per anni, dopo l'incidente non ha più guidato", "Per anni" è: complemento di tempo continuato
- In base alle regole sull'analisi logica, nella frase "Sono partiti ieri per Firenze", "per Firenze" è: complemento di moto a luogo
- In grammatica italiana, da cosa dipendono le proposizioni subordinate? Dalle proposizione principale
- In grammatica italiana, il NOME è anche detto: sostantivo
- In grammatica italiana, il nome collettivo: indica un insieme di esseri o cose della stessa specie
- In grammatica italiana, il nome comune: indica gli esseri in senso generico
- In grammatica italiana, il nome proprio: designa un solo individuo della specie
- In grammatica italiana, la congiunzione "anche" è: copulativa
- In grammatica italiana, la congiunzione "cosicché" è: consecutiva
- In grammatica italiana, la congiunzione "dunque" è: conclusiva
- In grammatica italiana, la congiunzione "infatti" è: dichiarativa
- In grammatica italiana, la congiunzione "mentre" è: temporale
- In grammatica italiana, la congiunzione "oppure" è: disgiuntiva
- In grammatica italiana, la congiunzione "perciò" è: conclusiva
- In grammatica italiana, la congiunzione "se" è: condizionale
- In grammatica italiana, la congiunzione "siccome" è: causale
- In grammatica italiana, le congiunzioni subordinative mettono: in relazione di dipendenza le proposizioni subordinate rispetto alle reggenti
- In grammatica italiana, le congiunzioni subordinative si distinguono in avversative quando: introducono una proposizione avversativa
- In grammatica italiana, le congiunzioni subordinative si distinguono in causali quando: introducono una proposizione causale
- In grammatica italiana, le congiunzioni subordinative si distinguono in comparative quando: servono ad introdurre una proposizione comparativa
- In grammatica italiana, le congiunzioni subordinative si distinguono in concessive quando: introducono una proposizione concessiva
- In grammatica italiana, le congiunzioni subordinative si distinguono in condizionali quando: introducono una proposizione condizionale
- In grammatica italiana, le congiunzioni subordinative si distinguono in consecutive quando: introducono una proposizione consecutiva
- In grammatica italiana, le congiunzioni subordinative si distinguono in dichiarative quando: introducono una proposizione dipendente soggettiva, oggettiva o dichiarativa
- In grammatica italiana, le congiunzioni subordinative si distinguono in dubitative quando: esprimono dubbio
- In grammatica italiana, le congiunzioni subordinative si distinguono in eccettuative quando: servono ad introdurre fra due concetti un rapporto di esclusione
- In grammatica italiana, le congiunzioni subordinative si distinguono in finali quando: introducono una proposizione finale
- In grammatica italiana, le congiunzioni subordinative si distinguono in interrogative quando: introducono una proposizione interrogativa
- In grammatica italiana, le congiunzioni subordinative si distinguono in modali quando: introducono una proposizione di modo
- In grammatica italiana, le congiunzioni subordinative si distinguono in temporali quando: servono a introdurre una proposizione temporale
- In grammatica italiana, le proposizioni che enunciano un giudizio sono: le proposizioni enunciative
- In grammatica italiana, le proposizioni enunciative possono essere definite anche: proposizioni assertive
- In grammatica italiana, le proposizioni enunciative sono proposizioni che: verificano, descrivono o riferiscono un fatto in forma affermativa o negativa
- In grammatica italiana, le proposizioni enunciative: enunciano un giudizio
- In grammatica italiana, le proposizioni volitive si dividono in: imperative; proibitive; esortative; desiderative; concessive
- In grammatica italiana, si dicono "concreti" quei nomi che: indicano esseri, cose e fatti che cadono sotto i nostri sensi
- In grammatica, la congiunzione serve: ad unire due o più elementi simili di una proposizione o più proposizioni in un periodo
- In grammatica, le congiunzioni si distinguono: secondo la forma e secondo la loro funzione
- In italiano, "abbastanza" è: un avverbio di quantità
- In italiano, "ancora" è: un avverbio di tempo
- In italiano, "assai" è: un avverbio di quantità
- In italiano, "benino" è: un avverbio di modo
- In italiano, "brevemente" è: un avverbio di modo
- In italiano, "dove" è: un avverbio di luogo
- In italiano, "lassù" è: un avverbio di luogo
- In italiano, "lontano" è: un avverbio di luogo
- In italiano, "male" è: un avverbio di modo
- In italiano, "niente" è: un avverbio di negazione
- In italiano, "non" è: un avverbio di negazione
- In italiano, "ora" è: un avverbio di tempo
- In italiano, "poco" è: un avverbio di quantità
- In italiano, "presto" è: un avverbio di tempo
- In italiano, "probabilmente" è: un avverbio di dubbio
- In italiano, "qua" è: un avverbio di luogo
- In italiano, "quando" è: un avverbio di tempo
- In italiano, "vicino" è: un avverbio di luogo
- In italiano, "volentieri" è: un avverbio di modo
- In italiano, il superlativo assoluto di "alto" è: sommo
- In italiano, il superlativo assoluto di "basso" è: infimo
- In italiano, il superlativo assoluto di "cattivo" è: pessimo
- In italiano, il superlativo assoluto di "grande" è: massimo
- In italiano, il superlativo assoluto di "piccolo" è: minimo
- In italiano, il verbo "diventare" è: un verbo copulativo
- In italiano, il verbo "dovere" è: un verbo servile
- In italiano, il verbo "essere" è: un verbo copulativo
- In italiano, un sinonimo di "succinto" è: stringato
- In italiano, un sinonimo di embargo è: blocco
- In italiano, un sinonimo di gioviale è: cordiale
- In italiano, un sinonimo di versatile è: adattabile
- In relazione alle regole della grammatica italiana sugli aggettivi, indicare quale opzione di risposta riporta il grado comparativo di maggioranza. Ho visto il peggiore film della stagione.
- In relazione alle regole della grammatica italiana sugli aggettivi, indicare quale opzione di risposta riporta il grado comparativo di maggioranza. Il vaso si trova nel lato più interiore della stanza.
- In relazione alle regole della grammatica italiana sugli aggettivi, indicare quale opzione di risposta riporta il grado comparativo di maggioranza. Lo colpì sul lato più inferiore del corpo.
- In relazione alle regole della grammatica italiana sugli aggettivi, indicare quale opzione di risposta riporta il grado comparativo di uguaglianza. La casa che ha comprato mio padre è bella quanto quella del vicino.
- In relazione alle regole della grammatica italiana sugli aggettivi, indicare quale opzione di risposta riporta il grado comparativo di uguaglianza. Mario è misero quanto Andrea.
- In relazione alle regole della grammatica italiana sugli aggettivi, indicare quale opzione di risposta riporta il grado positivo. Giovanni è seduto sul lato basso del muretto.
- In relazione alle regole della grammatica italiana sugli aggettivi, indicare quale opzione di risposta riporta il grado superlativo assoluto. Luca è il suo acerrimo nemico.
- In relazione alle regole della grammatica italiana sugli aggettivi, indicare quale opzione di risposta riporta il grado superlativo. E' un ottimo insegnante.
- In relazione alle regole della grammatica italiana sugli aggettivi, indicare quale opzione di risposta riporta il il comparativo di minoranza. Le riflessioni di Giovanna sono meno interiori delle mie.
- In relazione alle regole della grammatica italiana sugli aggettivi, indicare quale opzione di risposta riporta il superlativo assoluto. Dante viene definito il sommo poeta.
- In relazione alle regole della grammatica italiana sui gradi dell'aggettivo qualificativo, indicare quale opzione di risposta riporta un aggettivo qualificativo di grado comparativo di maggioranza. Io sono più bravo di Franca.
- In relazione alle regole della grammatica italiana sui gradi dell'aggettivo qualificativo, indicare quale opzione di risposta riporta un aggettivo qualificativo di grado comparativo di maggioranza. Massimo è il più giovane dei due fratelli.
- In relazione alle regole della grammatica italiana sui gradi dell'aggettivo qualificativo, indicare quale opzione di risposta riporta un aggettivo qualificativo di grado comparativo di minoranza. In estate la campagna è meno bella dei campi a primavera.
- In relazione alle regole della grammatica italiana sui gradi dell'aggettivo qualificativo, indicare quale opzione di risposta riporta un aggettivo qualificativo di grado comparativo di uguaglianza. Stefano è tanto educato quanto Marco.
- In relazione alle regole della grammatica italiana sui gradi dell'aggettivo qualificativo, indicare quale opzione di risposta riporta un aggettivo qualificativo di grado positivo. Maria è bella.
- In relazione alle regole della grammatica italiana sui gradi dell'aggettivo qualificativo, indicare quale opzione di risposta riporta un aggettivo qualificativo di grado superlativo assoluto. Tu sei bellissimo.
- In relazione alle regole della grammatica italiana sui gradi dell'aggettivo qualificativo, indicare quale opzione di risposta riporta un aggettivo qualificativo di grado superlativo relativo. Luigi è lo scolaro meno diligente di tutta la classe.
- In relazione alle regole della grammatica italiana sui gradi dell'aggettivo qualificativo, indicare quale opzione di risposta riporta un aggettivo qualificativo di grado superlativo relativo. E' una pettegola, la più pettegola del mondo.
- In relazione alle regole dell'analisi logica, individua quale funzione svolgono nella frase che segue, le parole scritte in maiuscolo: "CHI ti ha parlato della faccenda?". Soggetto
- In relazione alle regole dell'analisi logica, individua quale funzione svolgono nella frase che segue, le parole scritte in maiuscolo: "i miei SONO ANDATI al mare". Predicato verbale
- In relazione alle regole dell'analisi logica, individua quale funzione svolgono nella frase che segue, le parole scritte in maiuscolo: "il professore MI ha interrogato". Complemento oggetto
- In relazione alle regole dell'analisi logica, individua quale funzione svolgono nella frase che segue, le parole scritte in maiuscolo: "IL PROFESSORE mi ha interrogato". Soggetto
- In relazione alle regole dell'analisi logica, individua quale funzione svolgono nella frase che segue, le parole scritte in maiuscolo: "il professore mi HA INTERROGATO". Predicato verbale
- In relazione alle regole dell'analisi logica, individua quale funzione svolgono nella frase che segue, le parole scritte in maiuscolo: "IL VETERINARIO visitò il cane". Soggetto
- In relazione alle regole dell'analisi logica, individua quale funzione svolgono nella frase che segue, le parole scritte in maiuscolo: "il veterinario visitò IL CANE". Complemento oggetto
- In relazione alle regole dell'analisi logica, individua quale funzione svolgono nella frase che segue, le parole scritte in maiuscolo: "il veterinario VISITO' il cane". Predicato verbale
- In relazione alle regole dell'analisi logica, individua quale funzione svolgono nella frase che segue, le parole scritte in maiuscolo: "la coppa E' STATA VINTA dalla Sampdoria". Predicato verbale
- In relazione alle regole dell'analisi logica, individua quale funzione svolgono nella frase che segue, le parole scritte in maiuscolo: "nel bosco HO RACCOLTO molti funghi". Predicato verbale
- In relazione alle regole dell'analisi logica, individua quale funzione svolgono nella frase che segue, le parole scritte in maiuscolo: "nella piazza C'È la statua di un leone". Predicato verbale
- In relazione alle regole dell'analisi logica, individua quale funzione svolgono nella frase che segue, le parole scritte in maiuscolo: "VOI dovete aspettarlo qui". Soggetto
- In relazione alle regole sul periodo ipotetico, tra le opzioni che seguono, indicare quella in cui il periodo è corretto. Se vivi serenamente, vivrai a lungo.
- In relazione alle regole sul periodo ipotetico, tra le opzioni che seguono, indicare quella in cui il periodo è corretto. Lavando i vetri, mi sono ferita.
- In relazione alle regole sul periodo ipotetico, tra le opzioni che seguono, indicare quella in cui il periodo è corretto. Se ti levassi di mezzo, ci faresti un favore.
- In relazione alle regole sul periodo ipotetico, tra le opzioni che seguono, indicare quella in cui il periodo è corretto. Lavorando sodo, guadagnerai tanto.
- In relazione alle regole sul periodo ipotetico, tra le opzioni che seguono, indicare quella in cui il periodo è corretto. Guardando il mare, mi sento sereno.
- In relazione alle regole sul periodo ipotetico, tra le opzioni che seguono, indicare quella in cui il periodo è corretto. Se tu fossi venuto ieri, mi avresti trovato.
- In relazione alle regole sul periodo ipotetico, tra le opzioni che seguono, indicare quella in cui il periodo è corretto. Se arrivassi in ritardo, l'insegnante mi sgriderebbe.
- In relazione alle regole sul periodo ipotetico, tra le opzioni che seguono, indicare quella in cui il periodo è corretto. Se venissi presto, usciremmo insieme.
- In relazione alle regole sul periodo ipotetico, tra le opzioni che seguono, indicare quella in cui il periodo è corretto. Se regalasse figurine, i bambini accorreranno.
- In relazione alle regole sul periodo ipotetico, tra le opzioni che seguono, indicare quella in cui il periodo è corretto. Se il lavoro non risultasse ben fatto, non sarei pagato.
- In relazione alle regole sul periodo ipotetico, tra le opzioni che seguono, indicare quella in cui il periodo è sbagliato. Se vincesse la nostra squadra, siamo contenti.
- In relazione alle regole sul periodo ipotetico, tra le opzioni che seguono, indicare quella in cui il periodo è sbagliato. Se avessi lavorato con più intelligenza, oggi sono più ricco.
- In relazione alle regole sul periodo ipotetico, tra le opzioni che seguono, indicare quella in cui il periodo è sbagliato. Se io guardo la televisione, non avrei potuto scrivere.
- In relazione alle regole sul periodo ipotetico, tra le opzioni che seguono, indicare quella in cui il periodo è sbagliato. Se abitassi in America, mi troverò a disagio.
- In relazione alle regole sul periodo ipotetico, tra le opzioni che seguono, indicare quella in cui il periodo è sbagliato. Se lasci la scuola, commettesti un grande errore.
- In relazione alle regole sul periodo ipotetico, tra le opzioni che seguono, indicare quella in cui il periodo è sbagliato. Se giochi d'azzardo, tu perderesti tanti soldi.
- In relazione alle regole sul periodo ipotetico, tra le opzioni che seguono, indicare quella in cui il periodo è sbagliato. Se dormi troppo, non potresti impegnarti nello studio.
- In relazione alle regole sul periodo ipotetico, tra le opzioni che seguono, indicare quella in cui il periodo è sbagliato. Se vai a scuola, impareresti tante cose.
- In relazione alle regole sul periodo ipotetico, tra le opzioni che seguono, indicare quella in cui il periodo è sbagliato. Se rubi la merenda, saresti punito.
- In relazione alle regole sul periodo ipotetico, tra le opzioni che seguono, indicare quella in cui il periodo è sbagliato. Se mi fosti vicino, ti darei tanti baci.
- In riferimento al verbo "ANDARE", tra le seguenti opzioni di risposta, quale riporta la sua coniugazione alla prima persona plurale del congiuntivo presente? Che noi andiamo
- In riferimento al verbo "DARE", tra le seguenti opzioni di risposta, quale riporta la sua coniugazione al congiuntivo imperfetto, seconda persona singolare? Che tu dessi
- In riferimento al verbo "RIFLETTERE", tra le seguenti opzioni di risposta, quale riporta la sua coniugazione al participio passato? Riflesso
- In riferimento al verbo "STARE", tra le seguenti opzioni di risposta, quale riporta la sua coniugazione al trapassato prossimo, modo indicativo, terza persona plurale? Essi erano stati
- Indica che tipo di proposizione è la seguente locuzione: "A chi ci rivolgeremo?". Interrogativa
- Indica che tipo di proposizione è la seguente locuzione: "Che tristezza c'era in quel volto!". Esclamativa
- Indica che tipo di proposizione è la seguente locuzione: "Chi dice questo?". Interrogativa
- Indica che tipo di proposizione è la seguente locuzione: "Dove sei?". Interrogativa
- Indica che tipo di proposizione è la seguente locuzione: "Hai visto Luigi?". Interrogativa
- Indica che tipo di proposizione è la seguente locuzione: "Non mi seccare!". Imperativa
- Indica che tipo di proposizione è la seguente locuzione: "Quanto sono felice!". Esclamativa
- Indica che tipo di proposizione è la seguente locuzione: "Questa è bella!". Esclamativa
- Indica che tipo di proposizione è la seguente locuzione: "Studia!". Imperativa
- Indica che tipo di proposizione è la seguente locuzione: "Taci!". Imperativa
- Indica che tipo di proposizione è la seguente locuzione: "Va' subito". Imperativa
- Indica che tipo di proposizione è la seguente locuzione: "Vieni subito!". Imperativa
- Indica il complemento comparativo di maggioranza. Marco è più bravo di Francesco.
- Indica il complemento comparativo di minoranza. La mia casa è meno grande della tua.
- Indica il complemento comparativo di uguaglianza. La mamma è volenterosa quanto attiva.
- Indica il complemento di agente. Giorgio venne lodato da tutti.
- Indica il complemento di argomento. Noi ci occupiamo di sport.
- Indica il complemento di argomento. Io e Carlo abbiamo discusso di politica.
- Indica il complemento di causa Si trema per il freddo.
- Indica il complemento di compagnia: Io vivo con mio padre.
- Indica il complemento di fine: I genitori lavorano per l'avvenire dei figli.
- Indica il complemento di limitazione. Carlo è bravo soltanto in matematica.
- Indica il complemento di modo o maniera. Procedeva come una tartaruga.
- Indica il complemento di moto a luogo. Il vigile andò dietro il corteo.
- Indica il complemento di moto da luogo. Marco è uscito di casa all'alba.
- Indica il complemento di moto per luogo. Il ladro fuggì per la campagna.
- Indica il complemento di peso o misura. Paolo pesava cinquanta chilogrammi.
- Indica il complemento di prezzo o stima. Vendette la casa per 200.000 euro.
- Indica il complemento di privazione. Sa ogni cosa tranne il latino.
- Indica il complemento di provenienza. La superbia deriva dall'ignoranza.
- Indica il complemento di provenienza. L'Arno nasce dal monte Falterona.
- Indica il complemento di specificazione Ho comprato un libro di storia.
- Indica il complemento di stato in luogo. La sua casa è dietro la collina.
- Indica il complemento di stima. Paolo era molto considerato per le sue qualità.
- Indica il complemento di svantaggio. Luca fu spietato verso il fratello.
- Indica il complemento di tempo continuato. Luca ascoltò per tante ore l'insegnante.
- Indica il complemento di tempo determinato. Mio padre rientra a casa al tramonto.
- Indica il complemento di termine. Pensa a te stesso.
- Indica il complemento di vantaggio. Mostra generosità verso gli sconfitti.
- Indica il complemento oggetto interno. Io vivo una vita beata.
- Indica il complemento oggetto o diretto. Il gatto mangia il topo.
- Indica il complemento partitivo. Una parte dell'esercito ha disertato.
- Indica la forma attiva del verbo. La mamma ha punito il figlio disobbediente.
- Indica la forma passiva del verbo con la particella passivante. Si attraversò un'ampia pianura.
- Indica la forma passiva del verbo. Il topo è mangiato dal gatto.
- Indica la forma pronominale del verbo. Tu ti sei pentito di ciò che hai fatto.
- Indica la forma pronominale. Non mi perdono di averti offeso.
- Indica la forma riflessiva apparente. Mi sono comprato un libro.
- Indica la forma riflessiva reciproca. I Romani e i Cartaginesi si odiavano.
- Indica la forma riflessiva. Noi ci laviamo.
- Indica la forma riflessiva. Noi ci ammiriamo.
- Indica quale, tra le frasi riportate tra le opzioni di risposta, contiene un comparativo di maggioranza. È più intelligente che diligente
- Indica quale, tra le frasi riportate tra le opzioni di risposta, contiene un comparativo di minoranza. Carlo è meno alto di suo fratello
- Indica quale, tra le frasi riportate tra le opzioni di risposta, contiene un superlativo relativo. Il miglior amico dell'uomo è il cane
- Indica quale, tra le frasi riportate tra le opzioni di risposta, contiene un superlativo relativo. Il più giovane è Luigi
- Indicare la forma attiva del verbo. Il gatto mangia il topo.
- Indicare quale opzione di risposta NON è un avverbio di quantità. Quando
- Indicare quale opzione di risposta riporta un avverbio di luogo. Qua
- Indicare quale opzione di risposta riporta un avverbio di luogo. Lontano
- Indicare quale opzione di risposta riporta un avverbio di luogo. Dove
- Indicare quale opzione di risposta riporta un avverbio di modo. Benino
- Indicare quale opzione di risposta riporta un avverbio di modo. Volentieri
- Indicare quale opzione di risposta riporta un avverbio di modo. Brevemente
- Indicare quale opzione di risposta riporta un avverbio di modo. Male
- Indicare quale opzione di risposta riporta un avverbio di quantità. Assai
- Indicare quale opzione di risposta riporta un avverbio di quantità. Abbastanza
- Indicare quale opzione di risposta riporta un avverbio di tempo. Presto
- Indicare quale opzione di risposta riporta un avverbio di tempo. Quando
- Indicare quale opzione di risposta riporta un termine che NON può assumere lo stesso significato degli altri. Fondo
- Indicare quale opzione di risposta riporta un termine che NON può assumere lo stesso significato degli altri. Dritto
- Indicare quale opzione di risposta riporta un termine che NON può assumere lo stesso significato degli altri. Risollevato
- Indicare quale opzione di risposta riporta un termine che NON può assumere lo stesso significato degli altri. Umido
- Indicare quale opzione di risposta riporta un termine che NON può assumere lo stesso significato degli altri. Accordo
- Indicare quale opzione di risposta riporta un termine che NON può assumere lo stesso significato degli altri. Prolisso
- Indicare quale opzione di risposta riporta un termine che NON può assumere lo stesso significato degli altri. Opulenza
- Indicare quale opzione di risposta riporta un termine che NON può assumere lo stesso significato degli altri. Modesto
- Indicare quale opzione di risposta riporta un termine che NON può assumere lo stesso significato degli altri. Tardivo
- Indicare quale tra le seguenti opzioni è il participio passato del verbo contenere. contenuto
- Indicare quale tra le seguenti opzioni è il participio passato del verbo essere. stato
- Indicare quale tra le seguenti opzioni è il participio passato del verbo sentire. sentito
- Indicare quale tra le seguenti opzioni è il participio presente del verbo avere. avente
- Indicare quale tra le seguenti opzioni è un futuro anteriore. avremo mangiato
- Indicare quale tra le seguenti opzioni è un sinonimo di "panzana". Bugia
- Indicare quale tra le seguenti opzioni è un trapassato congiuntivo. avessi mangiato
- Indicare quale tra le seguenti opzioni di risposta appartiene ai cosiddetti nomi di "genere promiscuo". Tigre
- Indicare quale tra le seguenti opzioni di risposta appartiene ai cosiddetti nomi di "genere promiscuo". Volpe
- Indicare quale tra le seguenti opzioni di risposta appartiene ai cosiddetti nomi di "genere promiscuo". Delfino
- Indicare quale tra le seguenti opzioni di risposta appartiene ai cosiddetti nomi di "genere promiscuo". Giraffa
- Indicare quale tra le seguenti opzioni di risposta appartiene ai cosiddetti nomi di "genere promiscuo". Pantera
- Indicare quale tra le seguenti opzioni di risposta appartiene ai cosiddetti nomi di "genere promiscuo". Balena
- Indicare quale tra le seguenti opzioni di risposta appartiene ai cosiddetti nomi di "genere promiscuo". Canguro
- Indicare quale tra le seguenti opzioni di risposta appartiene ai cosiddetti nomi di "genere promiscuo". Antilope
- Indicare quale tra le seguenti opzioni di risposta NON appartiene ai cosiddetti "nomi alterati". Rubinetto
- Indicare quale tra le seguenti opzioni di risposta NON appartiene ai cosiddetti "nomi alterati". Bottone