Elenco in ordine alfabetico delle domande di Management pubblico
Seleziona l'iniziale:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato PDF!
- Per "benchmarking" si intende: Il processo attraverso il quale le aziende individuano situazioni in cui altre aziende svolgono determinate attività in maniera migliore di quanto fatto da loro e tentano quindi di imitare o migliorare tali attività.
- Per "norme" di una organizzazione si definiscono gli "standards" che esercitano una azione di guida per i membri dell'organizzazione stessa. I confini di validità di queste "norme" sono determinati: Dal numero di individui che riproducono il comportamento conforme e dal grado di interiorizzazione dei valori che esse rappresentano.
- Per "outcome" di una pubblica amministrazione si intende: Il risultato generato dalla fornitura di un bene o dall'erogazione di un servizio su una condizione, stato o comportamento dell'utente.
- Per accountability si intende: Responsabilizzazione.
- Per clima organizzativo si intende: L'insieme delle caratteristiche fondamentali della cultura e dei rapporti formali ed informali di un determinato ambiente organizzativo.
- Per marketing sociale si intende: Pianificare a livello operativo degli interventi comunicativi.
- Per mission di una pubblica amministrazione si intende: La sua ragione d'essere, la sua finalizzazione e, per taluni autori, anche la sua etica.
- Per una pubblica amministrazione il risultato generato dalla erogazione di un servizio su una condizione, stato o comportamento dell'utente è correttamente definibile output? No, si tratta del c.d. outcome.
- Per un'azienda sanitaria un programma di interventi per la prevenzione e cura del tabagismo è un tipico esempio di: Output.
- Poiché il processo comunicativo è un'azione sociale che per costituirsi ha bisogno di un "contenuto di senso" e deve essere "diretta ad uno scopo", l'efficacia della comunicazione pubblica è dimostrata dal fatto che: Chi riceve il messaggio è costretto o indotto a fare o non fare qualcosa.