>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Politica economica

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato PDF!


La componente della ricchezza rappresentata dal reddito da lavoro di un individuo è la sua:   Ricchezza umana.
La condizione di equilibrio nel mercato dei beni è data dalla curva IS dove:   I sta per investimento, S sta per "saving", cioè risparmio.
La curva di Phillips c.d. modificata o corretta per le aspettative o accelerata:   Mette in relazione la variazione del tasso di inflazione e il tasso di disoccupazione.
La curva LM rappresenta l'equazione di equilibrio LM che:   Si riferisce all'uguaglianza tra domanda e offerta di moneta.
La domanda di moneta dipende:   Negativamente dal tasso di interesse.
La domanda di moneta emessa dalla banca centrale è:   La domanda di circolante da parte degli individui e di riserve da parte delle banche.
La durata media della disoccupazione è uguale:   All'inverso della proporzione di disoccupati che lasciano la disoccupazione ogni mese.
La Fed ha adottato il QE3 con cui ha proseguito gli acquisti di mortgage-backed securities Mbs con lo scopo di ridurre il costo dei mutui ipotecari e sostenere la ripresa del mercato immobiliare:   Nel settembre 2012.
La Fed ha cominciato il suo primo programma di quantitative easing conosciuto come QE1:   Nel novembre 2008.
La grave situazione economica globale, accompagnata da un disordine politico e culturale, sta distruggendo sulla sua strada democrazie liberali e Stati autoritari e ripristinando guerre e inaudite violenze. Per porre termine a questa situazione s'è a volte richiamata la necessità di una seconda Conferenza di Bretton Woods, dove fu adottato:   Un sistema di cambio sostanzialmente fisso.
La leva finanziaria di una banca è:   Il rapporto tra le sue attività e il suo capitale.
La misura dell'inflazione consiste nel calcolo mensile della variazione dei prezzi di un insieme prefissato di beni e servizi (cosiddetto "paniere"). In Italia il calcolo è affidato all'Istat che produce tre diversi indici. Quale indice dei prezzi al consumo in particolare tiene conto dei consumi dei lavoratori non agricoli?   FOI.
La misura dell'inflazione consiste nel calcolo mensile della variazione dei prezzi di un insieme prefissato di beni e servizi (cosiddetto "paniere"). In Italia il calcolo è affidato all'Istat che produce tre diversi indici. Qual è l'indice dei prezzi al consumo calcolato per assicurare una misura dell'inflazione comparabile con i Paesi dell'Ue?   IPCA.
La politica monetaria europea è gestita:   Dalla Bce che, insieme alle 28 banche centrali nazionali forma il Sebc.
La politica monetaria non convenzionale è utilizzata specialmente quando:   Il tasso di policy è pari a zero, perché agisce sul premio per il rischio di altre attività finanziarie.
La propensione marginale al consumo e il modello IS-LM: si scelga l'opzione corretta.   Un aumento della propensione marginale al consumo provoca un aumento della produzione di equilibrio.
La recessione americana che ebbe il suo esordio nel 2007 divenne una recessione mondiale. Nel 2009, la crescita media:   Nelle economie avanzate fu del - 3,4%, nei paesi emergenti e in via di sviluppo rimase positiva, ma fu del 3,5% inferiore alla media nel periodo 2000-2007.
La recessione americana che ebbe il suo esordio nel 2007 divenne una recessione mondiale. Quali furono le sue modalità di propagazione?   Si propagò attraverso due canali: il commercio internazionale e il sistema finanziario globale.
La risposta di politica economica alla crisi in Europa:   I policy maker europei risposero alla crisi finanziaria con gli stessi strumenti adottati negli Stati Uniti, tuttavia il tipo di risposta fu differente da quelli da quella degli Stati Uniti e, anche all'interno dell'Europa stessa, le risposte dei paesi appartenenti all'eurozona e dei paesi non appartenenti furono differenti.
La teoria dell'isteresi costituisce una interpretazione alternativa delle variazioni del tasso di disoccupazione. Secondo tale teoria:   Il tasso naturale di disoccupazione stesso dipende dalla storia della disoccupazione effettiva.
L'acquisto nel 1989 del Rockefeller Center a New York e nel 1990 l'acquisto del campo da golf Pebble Beach in California da parte di investitori giapponesi costituiscono entrambi esempi di Investimenti Diretti Esteri (IDE)?   Si, in entrambi i casi citati si configurano IDE.
L'attuazione della politica monetaria è delegata al Comitato esecutivo della Bce, in base alle decisioni assunte e alle linee guida indicate dal Consiglio direttivo. Obiettivo principale della Bce è quello di garantire la stabilità dei prezzi. Per raggiungere tale obiettivo si avvale di tre grandi categorie di strumenti convenzionali, quali?   Operazioni di mercato aperto, operazioni su iniziativa delle controparti e riserve minime obbligatorie.
Le decisioni di consumo dipendono da molti fattori, primo fra tutti il reddito disponibile; ...   Il consumo non è necessariamente uguale al reddito disponibile: questo perché gli individui potrebbero risparmiare parte del reddito percepito.
Le decisioni di consumo dipendono da molti fattori, primo fra tutti il reddito disponibile; ...   Quando il reddito disponibile aumenta, le persone comprano di più; quando il reddito diminuisce, esse riducono i loro consumi. La funzione C(YD) che mette in relazione il consumo con il reddito disponibile è chiamata funzione del consumo.
Le decisioni di consumo dipendono da molti fattori, primo fra tutti il reddito disponibile; ...   Il reddito disponibile (YD) è ciò che rimane del reddito percepito dopo aver ricevuto i trasferimenti dal governo e pagato le imposte.
Le misure dell'attività economica aggregata ruotano intorno a tre distinzioni principali: prodotto/reddito, interno/nazionale, lordo/netto. Riguardo a queste distinzioni s'individui l'affermazione errata.   Il prodotto netto è pari al prodotto lordo più la perdita di valore associata al deprezzamento di capitale.
Le operazioni di fine tuning e le operazioni di tipo strutturale sono tra le operazioni di mercato aperto della BCE meno regolari:   Mentre le prime mirano a far fronte alle variazioni inattese della liquidità sul mercato, in particolare al fine di attenuare gli effetti sui tassi d'interesse, le seconde sono principalmente utilizzate per adeguare la posizione strutturale dell'Eurosistema nei confronti del settore finanziario su base permanente.
Le operazioni di mercato aperto con le quali la Banca centrale acquista titoli di debito pubblico per aumentare l'offerta di moneta sono dette:   Espansive.
Le operazioni di mercato aperto con le quali la Banca centrale vende titoli di debito pubblico per ridurre l'offerta di moneta sono dette:   Restrittive.
Le operazioni di mercato aperto della BCE svolgono una funzione importante nell'orientare i tassi di interesse, gestire le situazioni di liquidità nel mercato e segnalare l'orientamento della politica monetaria. Le operazioni di mercato aperto regolari dell'Eurosistema consistono in operazioni di rifinanziamento principali e operazioni di rifinanziamento a più lungo termine. Le prime:   Sono indicate con la sigla ORP.
Le operazioni di mercato aperto della BCE svolgono una funzione importante nell'orientare i tassi di interesse, gestire le situazioni di liquidità nel mercato e segnalare l'orientamento della politica monetaria. Le operazioni di mercato aperto regolari dell'Eurosistema consistono in operazioni di rifinanziamento principali e operazioni di rifinanziamento a più lungo termine. Le seconde:   Sono operazioni di immissione di liquidità in euro con scadenza a tre mesi.
Le operazioni di mercato aperto della BCE svolgono una funzione importante nell'orientare i tassi di interesse, gestire le situazioni di liquidità nel mercato e segnalare l'orientamento della politica monetaria. Le operazioni di mercato aperto regolari dell'Eurosistema consistono in operazioni di rifinanziamento principali e operazioni di rifinanziamento a più lungo termine. Le prime:   Sono operazioni di immissione di liquidità in euro con frequenza settimanale.
Le operazioni di mercato aperto della BCE svolgono una funzione importante nell'orientare i tassi di interesse, gestire le situazioni di liquidità nel mercato e segnalare l'orientamento della politica monetaria. Le operazioni di mercato aperto regolari dell'Eurosistema consistono in operazioni di rifinanziamento principali e operazioni di rifinanziamento a più lungo termine. Le seconde:   Sono indicate con la sigla ORLT.
Le riunioni del Vertice euro forniscono orientamenti strategici sulla politica economica della zona euro. Il presidente del Parlamento europeo è membro del Vertice euro?   No. Membri del Vertice euro sono i capi di Stato o di governo dei paesi della zona euro, il presidente del Vertice euro e il presidente della Commissione europea, esso però può essere invitato a partecipare alle riunioni.
Le riunioni del Vertice euro forniscono orientamenti strategici sulla politica economica della zona euro. Il presidente della Banca centrale europea è membro del Vertice euro?   No. Membri del Vertice euro sono i capi di Stato o di governo dei paesi della zona euro, il presidente del Vertice euro e il presidente della Commissione europea, esso però è invitato a partecipare alle riunioni.
Le riunioni del Vertice euro forniscono orientamenti strategici sulla politica economica della zona euro. Il presidente dell'Eurogruppo è membro del Vertice euro?   No, ma esso può essere invitato a partecipare, in quanto l'Eurogruppo è responsabile dei preparativi e del seguito delle riunioni del Vertice euro.
Le tre principali fonti a cui attingere per avere dei dati economici comparabili per un gran numero di Paesi sono Ocse, FMI e Banca Mondiale, il primo pubblica:   Annualmente l'Oecd Employment Outlook.
Le tre principali fonti a cui attingere per avere dei dati economici comparabili per un gran numero di Paesi sono Ocse, FMI e Banca Mondiale, il primo pubblica:   Due volte l'anno l'Oecd Economic Outlook.
Le tre principali fonti a cui attingere per avere dei dati economici comparabili per un gran numero di Paesi sono Ocse, FMI e Banca Mondiale, il secondo pubblica:   Due volte l'anno il World Economic Outlook.
L'equilibrio nel Mercato del Lavoro implica una relazione tra inflazione, inflazione attesa e disoccupazione:   Fissata la disoccupazione, una maggiore inflazione attesa porta a una maggiore inflazione.
L'euro è la valuta ufficiale di:   19 dei 28 paesi membri dell'UE.
L'Eurosistema....   È composto dalla BCE e dalle BCN dei paesi che hanno introdotto la moneta unica.
L'Eurosistema....   E il SEBC coesisteranno fintanto che vi saranno Stati membri dell'UE non appartenenti all'area dell'euro.
L'idea di una governance globale è basata sull'osservazione che la crescente complessità di un mondo sempre più globalizzato potrebbe aver bisogno nel prossimo futuro di una forma di ordinamento che agisca a livello globale per affrontare le grandi sfide contemporanee. Quale dei seguenti fattori agisce come deterrente sulla possibilità della formazione di una governance globale?   La costante diminuzione della partecipazione nei Paesi democratici.
L'illusione monetaria:   Può essere sia un beneficio sia un costo di avere inflazione.
Lo studio da parte di alcuni autori del rapporto tra commercio internazionale, calcolato come (importazioni + esportazioni)/2, e PIL ha evidenziato che:   I Paesi con un rapporto commercio/PIL più basso sono in genere molto grandi dal punto di vista economico e non sono molto aperti al commercio internazionale a causa delle barriere commerciali o della distanza dagli altri Paesi.
L'obiettivo principale del SEBC è il mantenimento della stabilità dei prezzi. Per raggiungere tale obiettivo, il consiglio direttivo della BCE basa le sue decisioni su una strategia di politica monetaria a due pilastri e le attua ricorrendo a misure convenzionali e non convenzionali. Appartiene alle misure non convenzionali:   L'alleggerimento quantitativo.
L'obiettivo principale del SEBC è il mantenimento della stabilità dei prezzi. Per raggiungere tale obiettivo, il consiglio direttivo della BCE basa le sue decisioni su una strategia di politica monetaria a due pilastri e le attua ricorrendo a misure convenzionali e non convenzionali. Appartiene alle misure non convenzionali:   Il credit easing.
L'obiettivo principale del SEBC è il mantenimento della stabilità dei prezzi. Per raggiungere tale obiettivo, il consiglio direttivo della BCE basa le sue decisioni su una strategia di politica monetaria a due pilastri e le attua ricorrendo a misure convenzionali e non convenzionali. Tra gli strumenti principali della politica monetaria convenzionale della BCE sono da annoverare:   Le operazioni di mercato aperto.
L'obiettivo principale del SEBC è il mantenimento della stabilità dei prezzi. Per raggiungere tale obiettivo, il consiglio direttivo della BCE basa le sue decisioni su una strategia di politica monetaria a due pilastri e le attua ricorrendo a misure convenzionali e non convenzionali. Appartiene alle misure non convenzionali:   Il quantitative easing.
L'osservazione delle variazioni del rapporto tra commercio internazionale, calcolato come (importazioni + esportazioni)/2, e PIL tra i vari Paesi ha evidenziato che avranno un rapporto commercio/PIL maggiore:   I Paesi più piccoli che hanno più commercio con l'estero.