Elenco in ordine alfabetico delle domande di 2.03 - Biologia
Seleziona l'iniziale:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato PDF!
- La cellula procariote si distingue da quella eucariote per: l'assenza del nucleo
- La colchicina è un farmaco che interferisce con i microtubuli del fuso mitotico bloccando la cellula in metafase. Tale trattamento è pertanto utilizzato per evidenziare: il cariotipo
- La coniugazione è un processo attraverso il quale si realizza: il trasferimento di materiale genetico tra due batteri
- La corea di Huntington è dovuta a un allele dominante. Ogni bambino nato da una coppia in cui un genitore è sano e l'altro è affetto da tale patologia, ha probabilità di essere eterozigote pari a: 50%
- La definizione biologica di specie si fonda: sull'isolamento riproduttivo di due gruppi di organismi
- La duplicazione del DNA è detta semiconservativa perché: ciascuna delle molecole prodotte possiede un filamento della molecola d'origine
- La fermentazione: determina solo una parziale ossidazione del glucosio
- La glicolisi: avviene nel citosol
- La più grande unità in cui può verificarsi un flusso genico è: la specie
- La polarità della molecola d'acqua è dovuta: tutte le precedenti
- La pressione del sangue ha un valore medio compreso tra 80 e 120 mmHg. La minima corrisponde alla: diastole ventricolare
- La produzione di quale ormone può essere stimolata da una forte emozione? adrenalina
- La selezione naturale è in grado di agire: sul fenotipo
- La struttura ad a-elica rappresenta una delle possibili strutture secondarie delle proteine. Questa è stabilizzata attraverso la formazione di: legami idrogeno tra gli atomi dello scheletro peptidico della catena
- La talassemia è una malattia dovuta alla presenza di un allele dominante. La condizione di omozigote determina una forma molto grave detta talassemia maior; la condizione eterozigote provoca una forma attenuata chiamata talassemia minor. Un uomo con talassemia minor sposa una donna sana. Quali probabilità ci sono che nascano dalla coppia figli affetti da talassemia minor? 50%
- L'appaiamento dei filamenti polinucleotidici complementari in una molecola di DNA è dovuto a: legami idrogeno
- L'apparato del Golgi è deputato: alla maturazione di proteine della membrana plasmatica, di secrezione o dei lisosomi
- L'approccio più corretto per scoprire le relazioni esistenti tra organismi all'inizio dell'evoluzione consiste: nell'esame dei primi organismi fossili
- L'artrite reumatoide è: una malattia autoimmune
- Le foglie verdi delle piante hanno la funzione di: svolgere la fotosintesi
- Le forme alternative di uno stesso gene si dicono: alleli
- Le linee pure di Mendel erano individui che: presentavano sempre caratteri identici a quelli dei genitori
- Le membrane biologiche sono semimpermeabili. Ciò significa che il passaggio di sostanze attraverso di esse: non è completamente libero
- Le mutazioni geniche: avvengono a carico del DNA
- Le specie appartenenti alla stessa classe sono incluse: nello stesso phylum
- L'emofilia è un'alterazione che consiste nella non coagulazione del sangue, dovuta ad un insieme di geni recessivi situati sul cromosoma X. Pertanto, se un uomo risulta emofiliaco da quale dei seguenti motivi può dipendere? suo nonno materno era emofiliaco
- L'energia necessaria al processo di fosforilazione ossidativa che conduce alla produzione di ATP deriva: dal NADH e dal FADH2 prodotti dalla glicolisi e dal ciclo di Krebs
- L'enzima dipeptidasi: agisce nell'intestino idrolizzando i peptidi formati da due o tre amminoacidi
- L'impulso nervoso procede a salti perché: le guaine mieliniche degli assoni sono regolarmente interrotte da nodi
- L'omero è: un osso lungo
- L'ossigeno si diffonde liberamente attraverso la membrana delle cellule. Quando passa dall'ambiente esterno a quello interno significa che: il movimento avviene secondo gradiente