Elenco in ordine alfabetico delle domande di 2.02 - Chimica
Seleziona l'iniziale:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!
- La concentrazione molale (M) di una soluzione esprime: il numero di moli di soluto contenute in 1 chilogrammo di solvente
- La differenza fra gli isotopi 18 e 16 dell'ossigeno consiste nel fatto che: il primo possiede due neutroni in più
- La formula dell'acido ortofosforico è: H3PO4
- La frazione molare di un soluto in una soluzione rappresenta il rapporto tra: il numero di moli di soluto e il numero di moli totali
- La molecola di formula CH3CH2 - CO - CH2CH3 è: un chetone
- La normalità di una soluzione di Ca(OH)2 0,5 M è: 1 N
- La polarità di un legame covalente è determinata: dalla differenza di elettronegatività esistente tra i due atomi coinvolti nel legame
- La reazione del propano C3H8 con ossigeno O2 (combustione) avviene con formazione di CO2 e H2O. Quante moli di ossigeno occorrono per bruciare una mole di propano? 5
- L'acetone e il propanale: possiedono entrambi un gruppo carbonilico
- L'affinità elettronica: è maggiore nel fluoro che nell'ossigeno
- L'alluminio è un metallo appartenente al terzo periodo e al terzo gruppo del sistema periodico. Qual è la formula del suo ossido? Al2O3
- L'amido è un polisaccaride che per idrolisi forma: glucosio
- L'attività ottica è dovuta alla presenza nella molecola di: almeno un atomo di C asimmetrico
- Le reazioni spontanee: sono sempre caratterizzate da una variazione di energia libera negativa
- L'energia totale di un sistema isolato: è costante
- L'etanolo è solubile in iso-ottano perché: fra le due molecole si stabiliscono legami apolari deboli
- L'etene reagisce con il cloro, con l'acqua ossigenata e con lo iodio; si tratta, in tutti e tre i casi, di reazioni di: addizione elettrofila
- L'idrolisi dei trigliceridi in ambiente basico conduce a: glicerolo e saponi
- L'idrolisi salina è il fenomeno in virtù del quale: alcuni sali reagiscono con l'acqua dando luogo, a seconda dei casi, a soluzioni acquose acide o basiche
- L'unità di misura della costante di equilibrio di una reazione: dipende dai valori dei coefficienti di reazione