Elenco in ordine alfabetico delle domande di Matematica
Seleziona l'iniziale:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!
- Un cane che in un'ora percorre 27 chilometri, quale distanza percorrerà in 8 minuti? 3.600 metri
- Un carro carico di legname pesa al lordo 84 q. Se la tara è i 3/14 del peso lordo qual è il peso netto? 66 q
- Un cilindro è un solido generato dalla rotazione completa, attorno ad uno dei suoi lati di: un rettangolo
- Un decimo corrisponde a: 10 centesimi
- Un esempio di numero relativo negativo è: -3
- Un insieme B è un sottoinsieme di A se: ogni elemento di B appartiene ad A e non viceversa
- Un insieme costituito da due soli elementi si dice: finito
- Un insieme di più disequazioni nella stessa incognita, per le quali cerchiamo le soluzioni comuni è: un sistema di disequazioni
- Un insieme si dice infinito se... ...esiste una biezione dell'insieme stesso in una sua parte
- Un luogo geometrico è: l'insieme di tutti e soli i punti che godono di una proprietà, detta proprietà caratteristica del luogo
- Un millimetro quadrato corrisponde a: 0,000001metri quadrati
- Un monomio ridotto a forma normale è formato da: coefficiente e parte letterale
- Un museo ha 25 sale ed espone 9 opere in ciascuna di esse. A causa di una ristrutturazione dei locali, il numero di sale deve essere ridotto a 15. Quante opere sono esposte in ciascuna sala, supponendo che ognuna ne contenga un ugual numero? 15
- Un negozio di pelletteria espone 36 borse in ciascuna delle sue 2 vetrine. Se le stesse borse venissero distribuite in 3 vetrine, in modo da disporre in ciascuna lo stesso numero di pezzi, quante borse ci sarebbero in ogni vetrina? 24
- Un numero è cubo se, scomposto in fattori, gli esponenti dei fattori sono tutti multipli di: 3
- Un numero è divisibile per 11 quando: la differenza tra la somma delle cifre di posto dispari e la somma delle cifre di posto pari è zero o un numero multiplo di 11
- Un numero è divisibile per 12 se è divisibile: sia per 3 che per 4
- Un numero è divisibile per 125 quando le sue ultime 3 cifre a destra formano un numero divisibile: o per 125 o sono tre zeri
- Un numero è divisibile per 3 quando: la somma delle sue cifre è un multiplo di 3
- Un numero elevato 0 corrisponde a: 1
- Un numero intero è un quadrato perfetto se gli esponenti dei suoi fattori primi sono: tutti numeri pari
- Un numero razionale è: il rapporto tra due numeri interi
- Un numero relativo negativo al quadrato: è sempre positivo
- Un numero relativo negativo elevato a potenza: risulta negativo se l'esponente è dispari
- Un polinomio è divisibile per un monomio: se ogni suo termine è divisibile per tale monomio
- Un polinomio che presenta per una lettera tutte le potenze, dal grado massimo fino al grado zero è: polinomio completo
- Un polinomio i cui termini sono disposti in modo tale che gli esponenti di una lettera siano disposti in ordine crescente o decrescente è un: polinomio ordinato
- Un polinomio ridotto in cui tutti i suoi termini hanno lo stesso grado si chiama: polinomio omogeneo
- Un prisma si dice retto se gli spigoli laterali sono: perpendicolari ai piani delle basi
- Un sacchetto contiene 2 penne nere e 6 penne rosse. Estraendone una a caso, qual è la probabilità che sia nera? 1/4
- Un sistema lineare di due equazioni in due incognite può essere: determinato, indeterminato e impossibile
- Un terreno recintato, di forma rettangolare, ha il lato minore lungo 44 m ed il maggiore 56 m., se sul suo perimetro è piantato un palo di recinzione ogni 2 m, quanti sono in totale i pali che formano la recinzione? 100
- Una botte contiene 9,15 Hl di vino, versandoli in recipienti da 5 litri, quanti se ne riempiono? 183
- Una botte contiene 9,20 hl di vino, versandoli in recipienti da 5 litri, quanti se ne riempiono? 184
- Una botte contiene 9,25 hl di vino, versandoli in recipienti da 5 litri, quanti se ne riempiono? 185
- Una botte contiene 9,35 hl di vino, versandoli in recipienti da 5 litri, quanti se ne riempiono? 187
- Una botte piena di vino pesa 1.236 kg, mentre riempita a metà pesa 750 Kg. Quanto pesa la botte vuota? 264 Kg
- Una carta geografica è in scala 1 : 100.000. Quanto distano su di essa due località che nella realtà si trovano a 10 chilometri di distanza? 10 cm
- Una carta geografica è in scala 1 : 100.000. Quanto distano su di essa due località che nella realtà si trovano a 5 Km di distanza? 5 cm
- Una carta geografica è in scala 1 : 100.000. Quanto distano su di essa due località che nella realtà si trovano a 50 chilometri di distanza? 50 cm
- Una carta geografica è in scala 1 : 100.000. Quanto distano tra loro nella realtà due località distanti 2 centimetri sulla carta? 2 km
- Una carta geografica è in scala 1 : 100.000. Quanto distano tra loro nella realtà due località distanti 5 centimetri sulla carta? 5 km
- Una carta geografica è in scala 1 : 300.000. Quanto distano tra loro nella realtà due località distanti 1 centimetro sulla carta? 3 km
- Una carta geografica è in scala 1 : 300.000. Quanto distano tra loro nella realtà due località distanti 3 cm sulla carta? 9 km
- Una carta geografica è in scala 1 : 500.000. Quanto distano su di essa due località che nella realtà si trovano a 10 chilometri di distanza? 2 cm
- Una carta geografica è in scala 1 : 500.000. Quanto distano su di essa due località che nella realtà si trovano a 50 chilometri di distanza? 10 cm
- Una carta geografica è in scala 1 : 500.000. Quanto distano tra loro nella realtà due località distanti 2 centimetri sulla carta? 10 km
- Una disuguaglianza fra due espressioni letterali per la quale si cercano valori di una o più lettere, che rendono la disuguaglianza vera è: una disequazione
- Una funzione da A a B è biiettiva quando: è sia iniettiva sia suriettiva
- Una funzione da A a B, nel quale ogni elemento di B è immagine di almeno un elemento di A si dice: funzione suriettiva
- Una lumaca impiega 32 minuti per percorrere 100 metri. Quanto impiegherà la stessa lumaca per percorrere 112,5 m? 36 minuti
- Una pezza di tela è lunga 25 m. Quanti metri sono i 3/5 di questa tela? 15 m
- Una potenza è uguale alla base, qualunque esponente essa abbia: quando la base è l'unità
- Una potenza con esponente 1 ha valore: uguale alla base
- Una potenza di 10 è un numero formato dalla cifra 1 seguita da tanti zeri quante sono: le unità dell'esponente
- Una potenza la cui base è negativa e il cui esponente è pari e positivo risulta: positiva
- Una progressione aritmetica, di ragione d, è costante se: d è uguale a zero
- Una progressione aritmetica, di ragione d, è crescente se: d è maggiore di zero
- Una progressione aritmetica, di ragione d, è decrescente se: d è minore di zero
- Una progressione geometrica, di ragione q, è costante se: q=1
- Una progressione geometrica, di ragione q, è crescente se: q>1 e i termini sono positivi, oppure se 0<q<1 e i termini sono negativi
- Una progressione geometrica, di ragione q, è decrescente se: 0<q<1 e i termini sono positivi, oppure se q>1 e i termini sono negativi
- Una proporzione si dice continua se ha: i 2 medi uguali
- Una relazione fra due insiemi A e B, nel quale ad ogni elemento di A è associato uno e un solo elemento di B è: una funzione
- Una successione numerica, nella quale il quoziente fra ogni termine e il suo precedente è costante è: una progressione geometrica
- Una successione numerica, nella quale la differenza fra ogni termine e il suo precedente è costante è: una progressione aritmetica
- Una trasformazione che componendola con se stessa si ottiene l'identità si dice: involutoria
- Un'eguaglianza fra due espressioni letterali che è vera per ogni valore attribuito alle lettere che compaiono nelle espressioni è: un'identità
- Un'espressione letterale in cui , tra le lettere, compaiono solo moltiplicazioni e potenze e gli esponenti delle lettere sono numeri naturali è: un monomio
- Un'isometria: conserva le distanze tra coppie di punti corrispondenti
- Un'uguaglianza dove compaiono espressioni letterali per le quali si cercano i valori da attribuire a una o più lettere che rendono vera l'uguaglianza è: un'equazione
- Utilizzando una sola volta le cifre 1, 2, 3, 4 qual è, tra le seguenti, la frazione più grande che abbia un numero di due cifre al numeratore ed uno numero con due cifre al denominatore? 43/12
- Utilizzando una sola volta le cifre 1, 2, 3, 4 qual è, tra le seguenti, la frazione più piccola che abbia un numero di due cifre al numeratore ed uno numero con due cifre al denominatore? 12/43