Elenco in ordine alfabetico delle domande di Italiano QA - QB
Seleziona l'iniziale:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato PDF!
- Relativamente al valore d'uso dei modi e dei tempi verbali, si può affermare che con i verbi riflessivi reciproci: si hanno nella stessa frase due soggetti che compiono e subiscono l'azione contemporaneamente
- Relativamente al valore d'uso dei modi e dei tempi verbali, si può affermare che i verbi ausiliari: permettono la formazione dei tempi composti dei verbi
- Relativamente al valore d'uso dei modi e dei tempi verbali, si può affermare che i verbi copulativi: devono essere accompagnati da un aggettivo o da un sostantivo
- Relativamente al valore d'uso dei modi e dei tempi verbali, si può affermare che i verbi servili: accompagnano un verbo all'infinito
- Relativamente al valore d'uso dei modi e dei tempi verbali, si può affermare che l'infinito passato, rispetto al tempo della proposizione principale, indica: un rapporto di anteriorità
- Relativamente al valore d'uso dei modi verbali si può affermare che il congiuntivo è il modo: della possibilità
- Relativamente al valore d'uso dei tempi verbali, si può affermare che il futuro anteriore esprime: un evento che accadrà nel futuro, che sarà già compiuto prima che se ne realizzi un altro
- Relativamente al valore d'uso dei tempi verbali, si può affermare che il passato remoto indica: qualcosa iniziato, avvenuto e terminato nel passato
- Relativamente al valore d'uso dei tempi verbali, si può affermare che l'imperfetto esprime: un'azione avvenuta nel passato considerata nel suo svolgimento