Elenco in ordine alfabetico delle domande di Italiano OA - OB
Seleziona l'iniziale:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato PDF!
- Effettuare l'analisi del periodo della frase proposta, abbinando ogni proposizione alla corretta tipologia: "Ho preso il codice civile, ma ho dimenticato il codice penale, che mi serviva". A) Ho preso il codice civile; B) ma ho dimenticato il codice penale; C) che mi serviva. 1) proposizione coordinata; 2) proposizione principale; 3) proposizione subordinata. A - 2; B - 1; C - 3
- Effettuare l'analisi del periodo della frase proposta, abbinando ogni proposizione alla corretta tipologia: "I miei amici verranno nel pomeriggio per giocare a pallone, se non farà troppo caldo". A) I miei amici verranno nel pomeriggio; B) per giocare a pallone; C) se non farà troppo caldo. 1) proposizione principale; 2) proposizione subordinata finale; 3) proposizione subordinata ipotetica A - 1; B - 2; C - 3
- Effettuare l'analisi del periodo della frase proposta, abbinando ogni proposizione alla corretta tipologia: "Leggendo la storia degli Egizi non ci troviamo di fronte a favole e leggende, ma apprendiamo come si comportavano in guerra e in pace". A) Leggendo la storia degli Egizi; B) non ci troviamo di fronte a favole e leggende; C) ma apprendiamo; D) come si comportavano in guerra e in pace. 1) coordinata alla principale; 2) subordinata alla principale; 3) principale; 4) subordinata alla coordinata. A-2, B-3, C-1, D-4
- Effettuare l'analisi del periodo della frase proposta, abbinando ogni proposizione alla corretta tipologia: "Mariachiara si preparò a lungo per apparire elegante alla cena e per fare colpo sugli invitati, ma il vestito non le stava poi così bene". A) Mariachiara si preparò a lungo; B) per apparire elegante alla cena; C) e per fare colpo sugli invitati; D) ma il vestito non le stava poi così bene. 1) coordinata alla principale; 2) subordinata di primo grado; 3) principale; 4) coordinata alla subordinata di primo grado. A - 3; B - 2; C - 4; D - 1