>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Economia

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato PDF!


Qual è il contributo principale di Rawls all'economia del benessere è:   quello di richiedere che le diseguaglianze vadano giustificate e accettate soltanto qualora avvantaggino chi sta peggio
Qual è il problema che può sorgere a seguito di un intervento pubblico?   Valutare gli effetti sul benessere sociale
Qual è il problema concreto nell'individuare una situazione economica?   Indicare se una situazione economica è migliore o peggiore di altre
Qual è il problema teorico che segue la funzione del benessere sociale?   Ottenere un ordinamento completo di tutti gli "stati del mondo"
Qual è il requisito per l'accesso all'EITC   effettiva occupazione del soggetto
Qual è la legge che prevede la redazione del DEF (Documento di Economia e Finanza)?   Legge 39/2011
Qual è la scadenza prevista per il Documento di Economia e Finanza (DEF)?   entro il 10 aprile
Qual è la scadenza prevista per il Documento Programmatico di Bilancio (DPB)?   dal 15 al 30 ottobre
Qual è la scadenza prevista per la Nota di aggiornamento al DEF?   entro il 27 settembre
Qual è l'unità elementare ai fini della gestione e della rendicontazione per le spese dello Stato?   il Capitolo
Quale analisi, presenta maggiori difficoltà nella formulazione?   Dinamica
Quale di queste affermazioni è vera?   ll ricorso all'indebitamento è consentito solo al fine di considerare gli effetti del ciclo economico e, previa autorizzazione delle Camere adottata a maggioranza assoluta dei rispettivi componenti, al verificarsi di eventi eccezionali
Quale fu il problema della "nuova economia del benessere"?   Spiegare il passaggio da uno stato del mondo non-ottimo a uno stato del mondo efficiente in senso paretiano
Quale fu la caratterristica delle riforma Amato sul sistema pensionistico?   l'estensione del periodo di riferimento per il calcolo della retribuzione pensionabile alla media degli stipendi dell'intera vita lavorativa, rivalutati sull'andamento del costo della vita, con un aumento di un punto percentuale per ogni anno di reddito c
Quale novità portò il criterio della compensazione?   La possibilità di compensazione dei danneggiati
Quale riforma del sistema pensionistico ha abolito le "baby pensioni"?   la riforma Prodi
Quale riforma pensionistica ha introdotto il cosiddetto "scalone" sulla concessione di incentivi al fine di ritardare il pensionamento per anzianità?   la riforma Maroni
Quale riforma pensionistica ha introdotto per la prima volta la possibiltà di trasferimento del TFR sui fondi di previdenza complementare a seguito di assenso del lavoratore:   la riforma Maroni
Quale riforma pensionistica per la prima volta ha puntato sull'innalzamento dell'età pensionabile?   la riforma Maroni
Quale terminologia usarono Breton e Wintrobe per indicare il comportamento burocratico?   selettivo
Quale tra i seguenti è uno strumento atto a definire le preferenze di un individuo:   La curva di indifferenza
Quale tra i seguenti rappresenta per gli economisti classici un principio fondamentale?   la piena occupazione
Quale tra queste rappresenta una delle proposizioni alla base del pensiero filosofico dell'utilitarismo?   Scopo dell'azione morale deve essere l'utilità dell'individuo
Quale tra queste rappresenta una delle proposizioni alla base del pensiero filosofico dell'utilitarismo?   Ogni individuo conta per uno e non più di uno
Quale tra queste rappresenta una delle proposizioni alla base del pensiero filosofico dell'utilitarismo?   Scopo dell'azione sociale è quello di promuovere la maggiore felicità del maggior numero di individui
Quali delle seguenti affermazioni è corretta ?   tutte le altre risposte sono corrette
Quali effetti comporta la riduzione del prelievo fiscale?   Aumenta il reddito disponibile
Quali fasi sono tipiche del procedimento di gestione delle entrate del bilancio dello Stato?   Versamento ed accertamento
Quali fasi sono tipiche del procedimento di gestione delle spese dello Stato?   Impegno e liquidazione
Quali sono gli atti del Governo che non vengono sottoposti al controllo della Corte dei Conti?   i Decreti Legge ed i Decreti Legislativi
Quali sono gli indicatori con cui è possibile misurare la povertà?   il livello di vita ed il livello di ricchezza
Quali sono gli strumenti di misurazione delle variazioni del debito pubblico:   Saldo globale e saldo primario
Quali sono i beni che meglio si prestano ad essere oggetto della funzione allocativa a livello decentrato sono:   i beni pubblici locali
Quali sono i criteri cardine dell'art. 81 della Costituzione?   integrità, universalità e unità del bilancio dello Stato
Quali sono i due approcci per rifondare l'economia del benessere?   Risposta B e C
Quali sono i limiti dell'analisi sul principio di Pareto?   La risposta D e B
Quali sono i momenti fondamentali in cui risulta articolata la struttura del processo di bilancio:   la programmazione economica-finanziaria, l'autorizzazione alle entrate e alle spese, la gestione e la rendicontazione
Quali sono i principi che la Legge n. 14/2012 si propone di attuare?   trasparenza, equità, semplificazione e solidarietà sociale
Quali sono i saldi differenziali ricavabili dal Conto Economico Consolidato che rilevano ai fini del rispetto dei parametri per le politiche di bilancio comunitarie:   saldo corrente, saldo globale e saldo primario
Quali sono le fasi attraverso cui si gestiscono le entrate:   accertamento, riscossione e versamento
Quali sono le pensioni previdenziali?   Le pensioni di vecchiaia e le pensioni di anzianità
Quando è valida la critica di Scitovsky?   Quando le frontiere delle utilità si intersecano
Quando ci si scosta dalla Frontiera (tutti gli stati del mondo ottimo-paretiano) costituita dall'ottimo paretiano si riscontrano situazioni:   Irragiungibili e Inefficienti
Quando il reddito complessivo della collettività non può aumentare, cosa accresce il benessere sociale?   Solo una redistribuzione a favore dell'individuo con utilità marginale del reddito più elevata
Quando si apre il semestre europeo in cui la Commissione è chiamata a fornire un'analisi annuale della crescita e a proporre strategie ed obiettivi per le politiche occupazionali e di crescita comunitaria?   Nel mese di gennaio
Quando tutti i mercati sono perfettamente concorrenziali, è corretto affermare che è il mercato stesso a determinare:   un'efficiente allocazione delle risorse sulla base delle tecniche disponibili
Quando tutti i mercati sono perfettamente concorrenziali, è corretto affermare che è il mercato stesso a determinare:   il pieno impiego dei fattori di produzione disponibili
Quando tutti i mercati sono perfettamente concorrenziali, è corretto affermare che è il mercato stesso a determinare:   il pieno impiego dei fattori lavoro, capitale e terra
Quando tutti i mercati sono perfettamente concorrenziali, è corretto affermare che è il mercato stesso a determinare:   il massimo outpout di beni e servizi domandati dai consumatori
Quanti principi di giustizia pone Rawls?   2
Quanti sono i saldi differenziali ricavabili dal Conto Economico Consolidato che rilevano ai fini del rispetto dei parametri per le politiche di bilancio comunitarie:   3
Quest'assunzione di una SWF secondo Bergson:   conferma l'ipotesi "ordinalista" della non-misurabilità delle unità individuali, dall'altra contraddice in pieno e supera l'ipotesi del principio di Pareto della non-confrontabilità delle unità individuali