Elenco in ordine alfabetico delle domande di Bilancio e contabilità pubblica
Seleziona l'iniziale:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!
- Che ruolo assegna la Costituzione alla Corte dei conti in ordine alla gestione finanziaria degli enti a cui lo Stato contribuisce in via ordinaria? Una partecipazione al controllo, nei casi e nelle forme stabilite dalla legge.
- Che tipo di controllo esercita la Corte dei conti - ai sensi dell'art. 100 della Costituzione - sulla gestione del bilancio dello Stato? Un controllo successivo.
- Che tipo di controllo esercita la Corte dei conti sui decreti che approvano contratti delle amministrazioni dello Stato (escluse le aziende autonome) di appalto d'opera di importo superiore al valore in euro stabilito dalla normativa comunitaria per l'applicazione delle procedure di aggiudicazione dei contratti stessi, e sui contratti passivi se di importo superiore ad un decimo del valore indicato, ai sensi dell'art. 3, comma 1, della legge n. 20/1994? Un controllo preventivo di legittimità.
- Che tipo di controllo esercita la Corte dei conti sui decreti di accertamento dei residui e di assenso preventivo del Ministero dell'Economia e delle Finanze all'impegno di spese correnti a carico di esercizi successivi? Un controllo preventivo di legittimità.
- Che tipo di controllo esercita la Corte dei conti sui decreti di variazione del bilancio dello Stato? Un controllo preventivo di legittimità.
- Che tipo di controllo esercita la Corte dei conti sui decreti di variazione del bilancio dello Stato? Un controllo preventivo di legittimità.
- Che tipo di controllo esercita la Corte dei conti sui provvedimenti emanati a seguito di deliberazione del Consiglio dei Ministri, ai sensi dell'art. 3, comma 1 della legge n. 20/1994? Un controllo preventivo di legittimità.
- Chi delibera la relazione illustrativa al rendiconto? La Giunta.
- Chi ha il compito di predisporre i capitolati d'oneri? L'ente appaltante.
- Chi parifica il rendiconto generale dello Stato? La Corte dei conti.
- Chi predispone l'elenco delle unità istituzionali che fanno parte del settore delle Amministrazioni pubbliche? L'Istat.
- Chi presenta al Parlamento il bilancio dello Stato? Il Governo.
- Chi presenta formalmente al Parlamento il rendiconto generale dello Stato dell'esercizio scaduto il 31 dicembre precedente? Il Ministro dell'Economia e delle Finanze.
- Come avviene la dimostrazione dei risultati di gestione? Mediante il rendiconto.
- Come si distingue l'avanzo di amministrazione? In fondi non vincolati, fondi vincolati, fondi per finanziamento spese in conto capitale e fondi di ammortamento.
- Comuni, province, città metropolitane e regioni possono stabilire ed applicare tributi ed entrate propri (art. 119 della Costituzione): In armonia con la Costituzione e secondo i principi di coordinamento della finanza pubblica e del sistema tributario.
- Comuni, province, città metropolitane, regioni possono ricorrere all'indebitamento (art. 119 della Costituzione): Solo per finanziare spese di investimento.
- Con il 6-pack è stato riconosciuto maggiore rilievo, rispetto al passato, al parametro relativo al debito pubblico come percentuale del PIL (c.d. criterio del debito). In Italia... Tale attenzione si riflette in varie disposizioni della Legge n. 243/2012
- Con il controllo di gestione, l'amministrazione pubblica... Verifica l'efficacia, efficienza ed economicità dell'azione amministrativa al fine di ottimizzare, anche mediante tempestivi interventi di correzione, il rapporto tra costi e risultati.
- Con il disegno di legge di assestamento possono essere proposte, a mente della legge n. 196/2009: Variazioni compensative tra le dotazioni finanziarie relative a programmi di una stessa missione.
- Con il Documento di economia e finanza, il Governo definisce ... Gli obiettivi di politica economica e il quadro delle previsioni economiche e di finanza pubblica almeno per un triennio.
- Con il Piano Esecutivo di Gestione si stabliscono: Gli obiettivi della gestione.
- Con il termine cash-flow si intende ... Il flusso monetario di cassa della gestione corrente.
- Con la fase dell'accertamento, lo Stato, tra l'altro, .... Individua il debitore.
- Con la legge di approvazione del bilancio (art. 81 della Costituzione) ... Non si possono stabilire nuovi tributi e nuove spese.
- Con la riforma del 2005 del Patto di Stabilità e Crescita (PSC) viene introdotto - come nozione chiave usata in materia di monitoraggio e orientamento - il saldo strutturale. In particolare, l'indebitamento netto strutturale... E' dato dalla dall'indebitamento netto nominale meno gli effetti del ciclo economico meno le misure una tantum e temporanee
- Con l'espressione "disavanzo pubblico" di cui alla procedura per i disavanzi eccessivi nell'ambito dei Trattati europei, si deve intendere, con riferimento all'Italia ... L'indebitamento netto del conto delle Amministrazioni pubbliche.
- Con quale corretta sequenza si svolgono le fasi di realizzazione delle entrate del bilancio dello Stato? Accertamento, riscossione e versamento.
- Con quale delle seguenti modalità è annualmente stabilito l'importo massimo di emissione di titoli dello Stato (art. 21, comma 16, l. 196/2009)? Con apposita norma della legge che approva il bilancio di previsione dello Stato.
- Con riferimento alle aggregazioni (funzioni e servizi) previste per le spese nel bilancio annuale dei Comuni, nelle funzioni di polizia locale, sono compresi i servizi: Polizia municipale, polizia commerciale e polizia amministrativa.
- Con riferimento alle leggi pluriennali di spesa in conto capitale, ai sensi della legge n. 196/2009, le amministrazioni e gli enti pubblici possono stipulare contratti o comunque assumere impegni: Nei limiti dell'intera somma indicata dalle leggi pluriennali ovvero nei limiti indicati nella Legge di stabilità.
- Con riferimento alle spese pluriennali, la Legge di stabilità: Può annualmente rimodulare le quote previste per ciascuno degli anni considerati nel bilancio pluriennale.
- Cosa è il "prospetto di conciliazione"? Un modello che, partendo dai dati finanziari della gestione corrente del conto del bilancio, con l'aggiunta di elementi economici, consente il calcolo del risultato finale economico.
- Cosa dimostra il conto del bilancio? I risultati finali della gestione autorizzatoria contenuta nel bilancio annuale rispetto alle previsioni.
- Cosa dispone l'art. 6 del D.Lgs. n. 163/2006, in materia di Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture? Qualora l'Autorità accerti che dalla esecuzione dei lavori pubblici derivi pregiudizio per il pubblico erario, gli atti e i rilievi sono trasmessi anche ai soggetti interessati e alla procura generale della Corte dei conti.
- Cosa evidenzia - nel quadro generale riassuntivo del bilancio di previsione dello Stato - il risultato differenziale delle operazioni finali, rappresentate da tutte le entrate e le spese, escluse le operazioni di accensione e di rimborso di prestiti? Il saldo netto da finanziare o da impiegare.
- Cosa evidenzia il conto economico? I componenti positivi e negativi dell'attività dell'ente secondo criteri di competenza economica.
- Cosa si intende per "gestione fuori bilancio"? Sono gestioni poste in essere dall'ente locale o da sue articolazioni organizzative, che non abbiano autonomia gestionale, che non transitano nel bilancio.
- Cosa si intende per "principio del pareggio finanziario del bilancio"? Il bilancio di previsione va deliberato in modo che il totale delle entrate sia uguale al totale delle spese.
- Cosa si intende per "principio della coerenza del bilancio"? Le azioni di bilancio dal momento della pianificazione a quello della rendicontazione devono svolgersi secondo un nesso logico con obiettivi comuni.
- Cosa si intende per "principio della comparabilità del bilancio"? Possibilità di comparare nel tempo e tra diversi enti locali le informazioni di bilancio.
- Cosa si intende per "principio della competenza economica del bilancio"? L'effetto delle operazioni e degli altri eventi deve essere rilevato ed attribuito all'esercizio al quale tali operazioni ed eventi si riferiscono e non a quello in cui si concretizzano i relativi movimenti finanziari.
- Cosa si intende per "principio della competenza finanziaria del bilancio"? E' il criterio con il quale le entrate e le spese si imputano al periodo amministrativo in cui sorge il diritto di riscuotere e l'obbligo di pagare, salvo le eccezioni espressamente previste per legge.
- Cosa si intende per "principio della comprensibilità del bilancio"? L'articolazione del sistema di bilancio deve essere chiara e tale da permetterne una comprensibile lettura per programmi, servizi ed interventi.
- Cosa si intende per "principio della congruità del bilancio"? La congruità consiste nella verifica dell'adeguatezza dei mezzi rispetto ai fini stabiliti.
- Cosa si intende per "principio della motivata flessibilità del bilancio"? La programmazione non è immodificabile. Ogni variazione deve essere adeguatamente motivata.
- Cosa si intende per "principio della neutralità del bilancio"? La redazione dei documenti contabili deve fondarsi su principi contabili indipendenti ed imparziali verso tutti i destinatari.
- Cosa si intende per "principio della prudenza del bilancio"? L'iscrizione e il mantenimento di entrate e spese deve avvenire secondo principi di ragionevolezza, sostenibilità e realizzabilità degli eventi.
- Cosa si intende per "principio della pubblicità del bilancio"? Il sistema di bilancio deve assolvere una funzione informativa nei confronti degli utilizzatori dei documenti contabili.
- Cosa si intende per "principio della significatività e rilevanza del bilancio"? Le informazioni di bilancio devono consentire di decidere e valutare gli eventi. La loro omissione o errata presentazione può influenzare le decisioni degli utilizzatori.
- Cosa si intende per "principio della veridicità del bilancio"? Il bilancio deve rappresentare in modo veritiero e corretto la situazione patrimoniale e finanziaria dell'ente e il risultato economico dell'esercizio.
- Cosa si intende per "principio della verificabilità del bilancio"? I dati di bilancio devono essere verificabili con la necessaria documentazione probatoria.
- Cosa si intende per "principio dell'annualità del bilancio"? Tutti i documenti del sistema di bilancio devono essere predisposti a cadenza annuale e si riferiscono ad un periodo di gestione che coincide con l'anno solare.
- Cosa si intende per "principio dell'attendibilità del bilancio"? Il bilancio deve contenere informazioni affidabili per gli utilizzatori.
- Cosa si intende per "principio dell'integrità del bilancio"? Nei documenti di bilancio non devono esserci compensazioni di partite.
- Cosa si intende per "principio dell'unità di bilancio"? Il complesso delle entrate che finanzia l'ente pubblico e serve a far fronte al complesso delle sue spese.
- Cosa si intende per "principio dell'universalità del bilancio"? Il bilancio deve comprendere tutte le finalità e gli obiettivi di gestione e i relativi valori finanziari, economici e patrimoniali riconducibili all'ente locale.
- Cosa sono annesse al conto del bilancio? La tabella dei parametri di riscontro della situazione di deficitarietà strutturale e la tabella dei parametri gestionali con andamento triennale.
- Cosa sono gli "oneri inderogabili" di cui all'art. 21 della l. 196/2009? Le spese vincolate a meccanismi o parametri determinati da leggi e altri atti normativi.
- Cosa sono i "fondi di riserva", così come definiti nella l. 196/2009? Risorse destinate a finanziare: spese obbligatorie, spese impreviste, integrazione delle autorizzazioni di cassa.
- Cosa sono i "fondi speciali", così come definiti nella legge di contabilità e finanza pubblica (l. 196/2009)? Risorse destinate a finanziare provvedimenti legislativi che si prevede siano approvati nel corso degli esercizi finanziari compresi nel bilancio pluriennale.
- Cosa sono i fattori legislativi di cui all'art. 21 della l. 196/2009? Spese autorizzate da espressa disposizione legislativa che ne determina l'importo e il periodo di iscrizione in bilancio.
- Cosa sono le spese di adeguamento del fabbisogno di cui all'art. 21 della l. 196/2009? Spese non predeterminate legislativamente, che sono quantificate tenendo conto delle esigenze dell'amministrazione.
- Costituiscono componenti negativi del conto economico. I trasferimenti a terzi.
- Costituiscono componenti negativi del conto economico. I minori residui attivi.
- Costituiscono componenti negativi del conto economico. L'acquisto di materie prime.
- Costituiscono componenti negativi del conto economico. Gli oneri finanziari diversi.
- Costituiscono componenti negativi del conto economico. L'utilizzo di beni di terzi.
- Costituiscono componenti positivi del conto economico. I proventi dei servizi pubblici.
- Costituiscono componenti positivi del conto economico. I tributi.
- Costituiscono componenti positivi del conto economico. I proventi derivanti dalla gestione del patrimonio.
- Costituiscono componenti positivi del conto economico. I proventi derivanti dalla gestione del patrimonio.
- Costituiscono componenti positivi del conto economico: I trasferimenti correnti.
- Costituiscono residui passivi le somme: Derivanti da spese stanziate in sede di bilancio di previsione e impegnate in base a contratti o disposizioni di legge e da pagare al termine dell'esercizio.
- Costituiscono residui passivi le somme: Derivanti da un impegno conseguente a una prenotazione di impegno riferita a procedure di gara bandite e non concluse prima della fine dell'esercizio.