>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Diritto penale e diritto di famiglia

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!


La calunnia è un....   Delitto contro l'amministrazione della giustizia.
La capacità a delinquere del soggetto, ai sensi dell'art. 133 c.p. va desunta da una serie di elementi tra i quali:   Precedenti penali e giudiziari.
La capacità a delinquere del soggetto, ai sensi dell'art. 133 del c.p. va desunta da una serie di elementi tra i quali:   Condizioni di vita sociale del colpevole.
La capacità a delinquere del soggetto, ai sensi dell'art. 133 del c.p. va desunta da una serie di elementi tra i quali:   Condotta del colpevole susseguente al reato.
La capacità giuridica:   Può cessare solo a seguito della morte del soggetto (artt. 4 e 456 c.c.).
La circostanza del reato si dice aggravante....   Quando importa un aumento della pena o da un punto di vista quantitativo o da quello qualitativo.
La circostanza del reato si dice attenuante....   Quando importa una diminuzione della pena o da un punto di vista quantitativo o da quello qualitativo.
La competenza per materia indicata negli artt. 5 e 6 c.p.p. si fonda sulla misura della pena edittale, sulla categoria del reato o su una elencazione nominativa dei titoli del reato. Indicare quale affermazione in merito è corretta.   Per i delitti consumati di istigazione al suicidio (art. 580 c.p.) è competente la Corte di assise.
La competenza per materia indicata negli artt. 5 e 6 c.p.p. si fonda sulla misura della pena edittale, sulla categoria del reato o su una elencazione nominativa dei titoli del reato. Indicare quale affermazione in merito è corretta.   Per i delitti per i quali la legge stabilisce la pena della reclusione non inferiore nel massimo a 24 anni è di norma competente la Corte di assise.
La comunicazione proveniente dalla P.G. trasmessa al P.M senza ritardo, contenente gli elementi essenziali del fatto, le fonti di prova, le attività compiute è denominata:   Informativa di reato.
La custodia cautelare in carcere, ai sensi del codice di procedura penale, rappresenta:   Una misura coercitiva custodiale.
La custodia cautelare in luogo di cura, ai sensi del codice di procedura penale, rappresenta:   Una misura coercitiva custodiale.
La dichiarazione di abitualità nel reato si estingue per effetto della riabilitazione?   Si, si estingue.
La dichiarazione di tendenza a delinquere si estingue per effetto della riabilitazione?   Si, lo prevede espressamente il c.p.
La differenza saliente tra arresto e fermo:   È il requisito della flagranza del reato, che occorre per l'arresto ma non per il fermo.
La donna può contrarre matrimonio dopo l'annullamento del precedente matrimonio?   Sì, dopo 300 giorni dall'annullamento.
La legge 184/1983 e successive modifiche, riconosce espressamente....   Il diritto del minore a crescere ed essere educato nell'ambito della propria famiglia.
La legge come incentiva l'imputato a richiedere il patteggiamento?   Tramite una riduzione della pena che può arrivare fino a un terzo.
La legge n. 184/1983 consente l'affidamento ad una persona singola del minore temporaneamente privo di un ambiente familiare idoneo ad assicurargli il mantenimento, l'educazione, l'istruzione e le relazioni affettive di cui egli ha bisogno?   Si, la legge prevede l'affidamento ad un'altra famiglia, possibilmente con figli minori, o ad una persona singola.
La misura dell'allontanamento dalla casa familiare di cui all'art. 282 bis del codice di procedura penale:   Mira a prevenire il pericolo del consumarsi di reati di violenze in seno alla famiglia.
La misura dell'allontanamento dalla casa familiare di cui all'art. 282 bis del codice di procedura penale:   Può comportare a carico dell'imputato il versamento di un assegno di mantenimento alle persone conviventi, che a seguito della misura rimangano prive di mezzi di sussistenza.
La parte civile:   È il soggetto che si costituisce nel processo penale per chiedere al giudice la condanna dell'imputato al risarcimento dei danni che questi gli ha prodotto commettendo il reato, oltre alle eventuali restituzioni.
La pena della multa:   È sempre inflitta dal giudice con sentenza di condanna.
La pena dell'ammenda consiste nel pagamento allo Stato di una somma non inferiore a 20 euro né superiore a:   10.000 euro.
La pena dell'arresto si estende:   Da cinque giorni a tre anni.
La persona civilmente obbligata per la pena pecuniaria:   È la persona fisica o giuridica, che ha l'obbligo di pagare la multa o l'ammenda nel caso in cui l'autore del reato si dimostri insolvibile.
La persona sottoposta alle indagini preliminari meglio definita come la persona alla quale durante le indagini preliminari il Pubblico Ministero addebita il reato è:   L'indagato.
La polizia giudiziaria dopo aver proceduto all'arresto o al fermo entro quanto tempo deve porre l'arrestato o il fermato a disposizione del P.M.?   Entro 24 ore.
La pubblicazione e la divulgazione di notizie o immagini idonee a consentire l'identificazione del minorenne comunque coinvolto nel procedimento penale (D.P.R. n. 448/1988, art. 13):   Sono vietate.
La querela è l'atto formale con il quale il soggetto offeso da un reato chiede che si proceda contro il suo autore. Per gli interdetti per infermità di mente il diritto di querela può essere esercitato:   Dal tutore.
La querela è l'atto formale con il quale il soggetto offeso da un reato chiede che si proceda contro il suo autore. Un ragazzo di 11 anni può sporgere querela?   Per i minori di anni 14 il diritto di querela è esercitato dai genitori o dal tutore.
La querela è l'atto formale con il quale si chiede di procedere contro l'autore di un reato. Chi è titolare del diritto di querela?   La persona offesa dal reato.
La richiesta di giudizio immediato è atto tipico che attribuisce alla persona che ne è oggetto la qualità di:   Imputato.
La richiesta di rinvio a giudizio è atto tipico che attribuisce alla persona che ne è oggetto la qualità di:   Imputato.
La separazione consensuale dei coniugi:   È quella che avviene per accordo delle parti e deve essere omologata dal tribunale (art. 158 c.c.).
La separazione di fatto dei coniugi:   È l'interruzione della convivenza coniugale, senza l'intervento di alcun provvedimento giudiziale.
La separazione giudiziale dei coniugi:   È quella pronunziata dal tribunale, ad istanza di uno o di entrambi i coniugi, a seguito di fatti che rendono intollerabile la prosecuzione della convivenza (art. 151 c.c.).
La sospensione dall'esercizio della responsabilità genitoriale ai sensi del codice di procedura penale, costituisce:   Una misura cautelare interdittiva.
La sospensione dall'esercizio di un pubblico ufficio o servizio, ai sensi del codice di procedura penale, costituisce:   Una misura cautelare interdittiva.
L'affidamento familiare consensuale....   É reso esecutivo dal Giudice Tutelare.
L'amnistia:   È un atto di clemenza generale con cui lo Stato rinuncia a far valere la propria potestà punitiva per determinati tipi di reati.
L'amnistia:   È un provvedimento generale e astratto, con il quale lo Stato rinuncia a punire un determinato numero di reati.
L'arresto e il fermo di polizia giudiziaria hanno una durata temporanea?   Si, hanno durata temporanea.
L'art. 18 c.p. definisce pene detentive o restrittive della libertà personale:   L'ergastolo, la reclusione e l'arresto.
L'art. 203 del c.p. precisa che la qualità di persona socialmente pericolosa si desume dalle circostanze indicate nell'art. 133 e quindi il giudice deve tener conto sia della gravità del reato sia della capacità a delinquere del reo. Da quale elemento è desumibile la gravità del reato?   Gravità del pericolo cagionato alla persona offesa dal reato.
L'art. 203 del c.p. precisa che la qualità di persona socialmente pericolosa si desume dalle circostanze indicate nell'art. 133 e quindi il giudice deve tener conto sia della gravità del reato sia della capacità a delinquere del reo. Da quale elemento è desumibile la gravità del reato?   Natura e specie dell'azione.
L'art. 203 del c.p. precisa che la qualità di persona socialmente pericolosa si desume dalle circostanze indicate nell'art. 133 e quindi il giudice deve tener conto sia della gravità del reato sia della capacità a delinquere del reo. Da quale elemento è desumibile la gravità del reato?   Mezzi e oggetto dell'azione.
L'art. 285 del codice di procedura penale (custodia cautelare in carcere) dispone che:   Con il provvedimento che dispone la custodia cautelare il giudice ordina agli ufficiali e agli agenti di polizia giudiziaria che l'imputato sia catturato e immediatamente condotto in un istituto di custodia per rimanervi a disposizione dell'autorità giudiziaria.
L'art. 43 del codice penale tratta dell'elemento psicologico del reato. Come viene altrimenti denominato il delitto doloso?   Delitto secondo l'intenzione.
L'art. 78 c.c. dispone che l'affinità:   Non cessa per la morte del coniuge da cui deriva.
L'art. 78 c.c. dispone che l'affinità:   Cessa se il matrimonio è dichiarato nullo.
L'atto con cui l'indagato viene messo a conoscenza dell'addebito provvisorio è detto:   Informazione di garanzia.
L'atto con cui ogni persona, estranea alla P.G. ed anche diversa dall'offeso dal reato, informa il Procuratore della Repubblica, o un ufficiale della P.G., di un fatto che possa costituire reato perseguibile d'ufficio è denominato:   Denuncia.
L'atto pubblico che prova, fino a querela di falso, le attività compiute dall'ufficiale giudiziario e i fatti avvenuti in sua presenza e da lui direttamente percepiti è denominato:   Relazione di notificazione.
L'automobilista che, guidando a velocità eccessiva, pur non volendo direttamente l'evento investa un pedone e lo uccida, qualora egli abbia previsto la possibilità di investire qualcuno ma abbia escluso tale possibilità, magari confidando nella propria abilità di guidatore, risponderà:   Di omicidio colposo.
Le incapacità all'ufficio tutelare sono indicate dall'art. 350 c.c. Sussiste incapacità, tra gli altri, per:   Coloro che non hanno la libera amministrazione del proprio patrimonio.
Le misure cautelari personali di tipo coercitivo possono essere disposte per qualsiasi tipo di delitto per cui si proceda (art. 280 c.p.p.)?   No, di norma, solo quando si procede per delitti per i quali la legge stabilisce la pena dell'ergastolo o della reclusione superiore nel massimo a tre anni.
Le ordinanze emesse dal giudice devono essere motivate?   Si, a pena di nullità.
Le sentenze emesse dal giudice devono essere motivate?   Si, a pena di nullità.
L'imputato è:   La persona alla quale è attribuito il reato al momento dell'esercizio dell'azione penale.
L'imputazione:   Consiste nell'addebitare ad una determinata persona un fatto di reato al momento della richiesta di rinvio a giudizio.
L'informativa di reato è atto proveniente:   Dalla P.G.
L'informazione di garanzia:   È l'atto con cui l'indagato viene messo a conoscenza dell'addebito provvisorio.
L'istanza per la revoca dell'inabilitazione, quando cessano le cause che l'hanno determinata, può essere proposta (art. 429 c.c.):   Tra l'altro, dal curatore dell'inabilitato.
L'Istituto dell'affidamento familiare ha principalmente la finalità di....   Far accogliere temporaneamente il minore da un'altra famiglia per reinserirlo nella famiglia di origine quando questa giunga a superare le proprie difficoltà.
L'Istituto dell'affidamento familiare può tramutarsi in adozione?   Si, ma solo nei casi previsti espressamente dalla legge n. 184/83 e s.m.i.
L'istituto dell'indulto:   Consiste nel condono in tutto o in parte della pena principale ovvero nella sua commutazione in una pena di specie diversa ma dello stesso genere.
L'istituto dell'indulto:   Limita i suoi effetti alle pene principali.
L'istituto processuale della costituzione di parte civile consente l'esercizio dell'azione civile nel processo penale da parte:   Del danneggiato.
L'obbligo di presentazione periodica alla P.G., ai sensi del codice di procedura penale, rappresenta:   Una misura coercitiva non custodiale.
L'ordinanza con cui il giudice dispone la misura cautelare a norma dell'art. 292 c.p.p., deve essere motivata?   Si, a pena di nullità rilevabile anche d'ufficio.