>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Chimica farmaceutica

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!


L' acetilcolina:   è rilasciata dalle terminazioni nervose presinaptiche.
La biodisponibilità:   è la velocita e la quantità con cui il farmaco raggiunge la circolazione generale.
La biosintesi della noradrenalina:   avviene nei neuroni adrenergici.
La biosintesi dell'acetilcolina:   avviene nei neuroni colinergici.
La bromocriptina è:   agonista parziale dei recettori D1 e agonista pieno dei recettori D2.
La buprenorfina:   è agonista parziale dei recettori mu.
La calcitonina:   è un peptide a 32 amminoacidi sintetizzato a livello della tiroide.
La caratteristica principale dei farmaci che oltrepassano la barriera ematoencefalica è:   elevata liposolubilità.
La carbamazepina.   si usa nelle terapie d'attacco di crisi epilettiche:
La catena intermedia negli anestetici:   contiene una catena alchilica da uno a tre atomi di carbonio.
La chetamina:   ha breve durata d'azione.
La chimica farmaceutica:   studia l'influenza della struttura chimica sull'attività biologica.
La chinidina è:   il diasteroisomero della chinina.
La chiralità:   è la proprietà di un oggetto rigido di essere NON sovrapponibile alla sua immagine speculare.
La cimetidina blocca l'azione dell'istamina su:   cellule parietali gastriche.
La ciprofloxacina è un antibatterico:   anfotero.
La ciprofloxacina:   contiene una ammina alchilica secondaria e un acido carbossilico.
La clonidina:   è un alfa 2 adrenergico.
La clonidina:   è un agonista alfa2 adrenergico.
La clopiramina è:   inibitore della ricaptazione delle monoammine.
La codeina:   è il 3metossi derivato della morfina.
La colchicina:   non altera i livelli sierici di acido urico, ma rallenta i processi infiammatori dovuti alla deposizione dei cristalli di urato.
La colestiramina:   è una resina a scambio ionico.
La concentrazione alveolare minima (MAC):   è la concentrazione di anestetico a un atmosfera che deve essere presente negli alveoli per produrre immobilità nel 50% dei pazienti adulti.
La coniugazione con acido glucuronico:   comporta la condensazione dello xenobiotico con la forma attiva dell'acido glucuronico.
La coniugazione con l'acido glucuronico rende il farmaco:   più solubile in acqua.
La co-somministrazione di un agonista al recettore oppioide delta assieme ad uno mu:   aumenta l'analgesia con minima induzione di dipendenza.
La dealchilazione delle ammine:   è una reazione che comporta l'estrazione di un protone in alfa o di un elettrone dall'azoto.
La desipramina è:   un antidepressivo.
La desmopressina:   è analogo della vasopressina.
La diffusione passiva:   è una metodica di attraversamento di membrana del farmaco.
La disfunzione diastolica:   è una riduzione del riempimento ventricolare.
La disfunzione sistolica:   può essere dovuta a ipertrofia ventricolare.
La dobutamina:   è analogo della dopamina con un gruppo arilalchilico ingombrante sull'azoto.
La dopamina:   nessuna delle altre alternative di risposta è corretta.
La down-regulation:   è un processo attraverso cui la cellula riduce la quantità di un componente cellulare per mantenere l'omeostasi.
La durata d'azione di alcuni neurolettici:   può essere aumentata attraverso la preparazione di esteri di acidi grassi a lunga catena quando presentano un ossidrile libero.
La farmacocinetica della fenitoina è influenzata da:   velocità di eliminazione, età e dose.
La fenilefrina:   ha un metile legato all'ammina e un anello aromatico 3'idrossilato, ciò' consente di avere attività esclusivamente sui recettori alfa.
La fenilidrossilamina:   è metabolita attivo dell'anilina.
La fenitoina e la carbamazepina:   prolungano lo stato inattivo dei canali ionici presente dopo ogni depolarizzazione.
La fenitoina:   ha un profilo farmacocinetico non lineare poiché la sua via metabolica è saturabile.
La fenitoina:   ha bassa incidenza di effetti collaterali.
La fisostigmina chimicamente:   non è un sale ammonico quaternario.
La fisostigmina:   è un inibitore dell'acetilcolinesterasi.
La fosfenitoina:   è l'estere fosforico della fenitoina.
La fosfolipasi C:   catalizza l'idrolisi del fosfatidilinositolo difosfato.
La furosemide non determina l'escrezione di:   ioni fluoro.
La gabapentina:   si lega a siti allosterici dei canali al calcio e ne modula l'attività.
La glicoproteina P:   non è implicata nel metabolismo dei farmaci.
La glutetimide:   è un ipnotico.
La guanfacina:   è un analogo della clonidina.
La lamotrigina:   è metabolizzata per N-glucuronazione.
La L-dopa:   non si somministra da sola nel parkinson.
La levotiroxina:   è la tiroxina di origine sintetica.
La lipofilia di un barbiturico:   aumenta all'aumentare del numero di atomi di carbonio nei radicali in posizione 5.
La lipossigenasi è:   un gruppo di enzimi che ossidano gli acidi grassi con doppio legame in cis.
La loperamide:   è un antidiarroico.
La MAC-awake:   indica la concentrazione di anestetico a cui il 50% dei pazienti perde la capacità di rispondere agli ordini impartiti a voce.
La maggior parte degli anestetici locali:   sono ammine terziarie.
La MAO:   è un enzima flavinico della membrana mitocondriale.
La melatonina:   aumenta la durata del sonno.
La meperidina ha breve durata d'azione:   tutte le altre alternative di risposta sono corrette.
La meperidina:   ha un decimo della potenza della morfina.
La meperidina:   ha rapida insorgenza d'azione e breve durata.
La metformina non è:   un farmaco che provoca fenomeni di tolleranza.
La metformina:   è una biguanide.
La metformina:   aumenta l'utilizzazione del glucosio.
La metildopa:   è un profarmaco.
La molecola sotto riportata corrisponde a:   omatropina.
La morfina è disponibile:   per via intramuscolare, sottocutanea e orale.
La morfina chimicamente:   è sei volte più potente per via intramuscolare anziché orale.
La niacina si ottiene per:   ossidazione della nicotina.
La nifedipina è:   calcio antagonista.
La nimodipina:   blocca i canali al calcio.
La paralisi respiratoria indotta da anestetici:   tutte le altre alternative di risposta sono corrette.
La pilocarpina:   è usata per preparati oftalmici.
La pirenzepina è antagonista selettivo del recettore:   M1
La pirenzepina è:   antagonista M1
La piridostigmina:   ha l'azoto incorporato in un anello piridinico.
La pralidossima:   è un antidoto contro gli inibitori dell'acetilcolinesterasi.
La pravastatina è più idrofila rispetto a lovastatina e simvastatina, per la presenza di:   gruppo ossidrile.
La prazosina:   è un bloccante alfa1 selettivo.
La presenza di cibo nello stomaco con l'assunzione di aspirina:   rallenta l'assorbimento.
La procainammide è stata ottenuta dalla procaina:   sostituendo il gruppo estereo con quello ammidico.
La prometazina (antistaminico), differisce dalla promazina(antipsicotico):   dalla catena alchilamminica.
La proopiomelanocortina è precursore di:   betaendorfina.
La proteina Gi:   diminuisce la concentrazione di adenilato ciclasi.
La proteina Gs:   aumenta l'attività dell'adenilato ciclasi.
La reazione allergica si associa sempre a:   nessuna delle altre alternative di risposta è corretta.
La rigenerazione dell AchEsterasi per idrolisi dell'enzima carbammoilato rispetto all'idrolisi dell'enzima acetilato è:   più lenta.
La rimantadina:   interferisce con la perdita dell'involucro esterno del virus.
La risposta del cuore ai glucosidi cardiaci da cosa non dipende?   età.
La S-adenosilmetionina:   è un donatore di -SH.
La scopolamina:   ha attività anticinetosica.
La selegelina è:   un inibitore selettivo delle MAO-B usato per il Parkinson.
La selegilina non si usa nella terapia:   tutte le altre alternative di risposta sono corrette.
La selettività recettoriale di una molecola dipende da:   tutte le altre alternative di risposta sono corrette.
La sibutramina:   è un riduttore dell'appetito usato nel trattamento dell'obesità.
La sintesi della Serotonina:   avviene a partire dal triptofano.
La solfoconiugazione:   è la via principale del metabolismo delle catecolammine.
La solubilità di un farmaco:   condiziona le vie di somministrazione.
La somatostatina:   inibisce la liberazione di diversi ormoni.
La somministrazione di un anestetico locale in forma di carbonato anziché cloridrato:   migliora la durata d'azione anestetica.
La sostituzione del legame Gly10 - NH2 con un NH - Et nel GnRH:   ostacola la degradazione enzimatica.
La sostituzione Gly6 nel GnRH con amino destrogiri.   rende il prodotto meno degradabile dall'enzima.
La sperimentazione di fase III viene eseguita:   su pazienti volontari.
La struttura chimica sottoindicata corrisponde a quella del:   ossazepam.
La struttura della morfina:   prevede cinque cicli fusi tra loro e cinque centri chirali.
La struttura riportata rappresenta un farmaco utilizzato come:   antipsicotico.
La struttura sotto riportata corrisponde a quella del:   paracetamolo.
La struttura sotto riportata corrisponde a quella della:   prazosina.
La struttura sotto riportata corrisponde a:   sulfasalazina.
La succinilcolina:   è costituita da due molecole di acetilcolina.
La sulpiride:   ha pochi effetti collaterali di tipo extrapiramidale.
La tebaina:   può essere trasformata in derivato 14 beta idrossi 6 chetoderivato.
La teoria dell'attivazione - aggregazione afferma che:   i recettori sono sempre in equilibrio dinamico tra stati conformazionali attivi e non attivi.
La teoria dell'occupazione recettoriale afferma che:   la risposta biologica di un farmaco è direttamente proporzionale al numero di recettori occupati.
La terapia dell'edema polmonare acuta prevede l'uso di:   nessuna delle altre alternative di risposta è corretta.
La tetracaina rispetto alla procaina:   è più attiva.
La tiagabina:   è un derivato dell'acido nipecotico.
La tioperamide è antagonista selettivo del recettore:   H3
La tiroide produce due ormoni:   la tiroxina e triiodotironina.
La tocainide:   è un anestetico locale.
La tolbutamide:   è una solfonilurea di prima generazione.
La tolicaina:   ha un gruppo O-carbossimetilico al posto di uno O-metil aromatico della lidocaina.
La tolleranza agli oppioidi:   comporta una diminuzione della sintesi di proteine Gi
La trasduzione del segnale è:   il processo attraverso cui si ha l'attivazione di un recettore.
La trombina:   catalizza la conversione del fibrinogeno in fibrina.
La tropicamide:   determina midriasi.
La variazione strutturale nella procainammide a partire dalla procaina ha fatto sì che:   il farmaco avesse un'attività anche per via orale.
La vasopressina:   è chimicamente diversa dall'ossitocina.
La velocità con cui s'instaura l'anestesia dipende:   dalla concentrazione di anestetico nella miscela.
La velocità di una benzodiazepina nell'indurre sonno non dipende:   dall'età.
La via sublinguale NON viene usata per:   guanidina.
La vitamina D:   è sintetizzata a partire dal colecalciferolo.
La vitamina k:   è un cofattore necessario per la sintesi di diversi fattori della coagulazione.
L'acarbosio:   tutte le altre alternative di risposta sono corrette.
L'accumulo intracellulare di un farmaco dipende dal legame con:   proteine.
L'acetilazione:   riguarda i gruppi amminici fondamentali.
L'acetilcolina in soluzione acquosa:   assume conformazione sin clinale.
L'acetilcolina:   produce effetti su tutti i recettori colinergici.
L'acetilcolinesterasi:   catalizza il catabolismo dell'acetilcolina in acetato e colina.
L'acetorfano:   inibisce l'encefalinasi.
L'aciclovir è un analogo della:   desossiguanosina.
L'acido clavulanico è:   un inibitore suicida.
L'acido clavulanico:   è un inibitore irreversibile delle beta lattamasi.
L'acido clavulanico:   è un betalattone.
L'acido nicotinico non va somministrato in pazienti affetti da:   ulcere.
L'acido urico:   quando i suoi livelli aumentano si ha una precipitazione del sale che si deposita come cristalli di urato dando via agli attacchi di artrite reumatoide.
L'acido valproico:   è epatotossico.
L'ADH:   regola la produzione di urina.
L'adrenalina causa:   broncodilatazione.
L'adrenalina riduce la concentrazione di:   nessuna delle altre alternative di risposta è corretta.
L'adrenalina:   è utilizzabile per via endovenosa.
L'affinità di una molecola per un recettore dipende da:   tutte le altre alternative di risposta sono corrette.
L'aggiunta di un butile all'ammina presente sulla morfina:   inattiva il composto.
L'aggiunta di un propile all'ammina presente sulla morfina:   riduce l'attività agonista e ne aumenta quella antagonista.
L'aglicone dei glucosidi cardiaci ha una struttura simile a:   steroidi.
L'allopurinolo:   inibisce reversibilmente la xantina ossidasi.
L'aloperidolo si lega:   ai recettori D2 dopaminergici
L'alotano:   ha un atomo di bromo nella sua struttura.
L'amantadina:   agisce contro i virus influenzali di tipo A, B e alcuni virus a RNA.
L'amantadina:   è un'ammina primaria triciclica.
L'amfetamina rispetto alla metanfetamina:   ha un ammina primaria.
L'amilina:   tutte le altre alternative di risposta sono corrette.
L'anafilassi:   coinvolge il rilascio d'istamina.
L'angina pectoris è:   una malattia che provoca il restringimento del lume dell'arteria coronaria.
L'anione carbossilato presente nel substrato con quale parte dell'ACE interagisce?   il residuo di Arginina carico positivamente presente sull'enzima.
L'antiepilettico ideale:   dovrebbe sopprimere tutte le manifestazioni convulsive senza causare tossicità sul SNC.
L'apirina è:   un acido debole.
L'aritmia è:   alterazione dell'impulso elettrico responsabile della contrazione del miocardio.
L'artrite reumatoide:   è un'infiammazione che colpisce le giunzioni sinoviali periferiche.
L'aspirina:   ha proprietà antipiretica, analgesica, antinfiammatoria.
L'atropina:   deriva dalla reazione di racemizzazione dell'atomo del carbonio chirale dell'acido tropico.
L'attivazione dei canali ionici:   induce risposte molto rapide.
L'attivazione dei recettori per il glutammato:   provoca l'ingresso nella cellula di sodio e calcio e la fuoriuscita di potassio.
L'attivazione del sistema nervoso simpatico comporta:   aumento del ritmo cardiaco.
L'attività agonista kappa è potenziata:   se c'è un ossigeno in posizione 8.
L'attività ansiolitica delle benzodiazepine:   è aumentata dalla presenza di un gruppo elettronegativo in posizione 7.
L'attività dei farmaci è influenzata da fattori non genetici quali:   peso corporeo.
L'auranofin:   la complessazione di Au+ con legame fosfonico dà composti solubili in solventi organici.
L'azidotimidina, farmaco usato nell'HIV:   inibisce la polimerasi virale.
Le 1,4 diidropiridine interagiscono con:   succo di pompelmo.
Le antracicline sono dei farmaci antineoplastici costituiti da un sistema chinonico tetraciclico cui è legato uno zucchero, che è:   daunosammina.
Le benzodiazepine come ipnotici:   hanno bassa attività specifica.
Le benzodiazepine:   aumentano il sonno totale.
Le benzodiazepine:   hanno proprietà antiepilettiche.
Le cefalosporine:   hanno l'anello beta lattico condensato con un anello diidrotiazinico.
Le convulsioni:   coinvolgono i canali ionici neuronali.
Le crisi epilettiche di tipo parziale sono distinte in:   semplici, parziali complesse o che evolvono in crisi.
Le crisi epilettiche parziali si definiscono tali:   quando la scarica inizia con un piccolo numero di neuroni e si diffonde nelle aree cerebrali circostanti.
Le idantoine chimicamente:   sono scarsamente solubili in acqua.
Le idantoine:   hanno struttura pentatomica con due atomi di azoto che formano un gruppo ureidico.
Le metilxantine:   sono brocodilatatori.
Le molecole che bloccano gli effetti dei neurotrasmettitori (antagonisti):   sono più grandi rispetto all'agonista.
Le penicilline:   sono costituite da un anello pentatomico tiazolidinico sostituito che ha un legame in comune con l'anello beta lattamico.
Le proprietà chimico fisiche di una struttura molecolare di un farmaco:   dipendono dalla disposizione dei gruppi funzionali nello spazio.
Le proteine rispetto ai peptidi:   sono più grandi.
Le reazioni avverse tipiche dei triptani sono:   vasospasmo delle coronarie.
Le reazioni di fase I comprendono:   ossidazioni, riduzioni e idrolisi enzimatiche.
Le reazioni di ossidazione:   sono mediate dal CYP450.
Le solfoniluree:   tutte le altre alternative di risposta sono corrette.
Le succinimmidi:   possiedono attività antiepilettica.
Le variabili implicate nell'utilizzo di benzodiazepine come ipnotici sono:   tutte le altre alternative di risposta sono corrette.
Le variazioni strutturali del fentanile che hanno portato a prodotti attivi sono:   sostituzione di un fenile con il suo isostero.
L'efedrina:   ha buona attività orale poiché non metabolizzata dalle COMT.
L'effetto di primo passaggio per una somministrazione endovenosa avviene a livello:   polmonare.
L'effetto first pass:   è un fenomeno del metabolismo di alcuni farmaci che si ha quando la biodisponibilità di un farmaco si riduce prima di raggiungere la sede d'azione.
L'efficacia di un farmaco è la capacità :   di produrre una risposta completa.
L'embolo:   è un coagulo che può muoversi nel corrente circolatorio.
L'enflurano:   non è infiammabile.
L'enzima ACE ha una struttura simile a:   carbossipeptidasi A.
L'enzima colinesterasi idrolizza:   la succinilcolina.
L'eparina:   è un catalizzatore che si lega all'antitrombina e attiva i fattori della coagulazione.
L'eroina:   è molto lipofila.
L'esametonio:   si usa per controllare la pressione in pazienti con aneurisma aortico dissecante acuto.
L'esito dell'infezione virale dipende da:   il sistema immunitario dell'organismo infettato.
L'etoricoxib:   è un ninibitore selettivo delle COX2.
L'etotoina:   tutte le altre alternative di risposta sono corrette.
L'ibuprofene:   è in commercio come miscela racemica, anche se l'attività è dovuta quasi esclusivamente all'isomero (S)+.
L'idoxuridina:   è un farmaco antivirale.
L'inibizione competitiva del recettore:   è reversibile.
L'inibizione reversibile del CYP450:   è il risultato di interazioni a livello del centro Fe-eme dell' enzima.
L'insulina:   è prodotta a partire dalla proinsulina.
L'insulina:   è sintetizzata nelle cellule beta del pancreas.
L'insulina:   è rilasciata dalle cellule beta del pancreas.
L'interazione di colestiramina e colestipolo con altri farmaci è dovuto a:   legami con composti acidi.
L'interruzione nell'uso di barbiturici:   deve essere graduale.
Liotrix:   è una miscela di sali sodici di T4 e T3.
L'ipertermia maligna:   tutte le altre alternative di risposta sono corrette.
L'isofluorofato:   è un inibitore irreversibile dell'acetilcolinesterasi.
L'isoflurano:   può essere associato all'adrenalina.
L'istamina è presente come tautomero. Quale è la forma attiva?   quella in cui le due specie sono protonate.
L'istamina è un mediatore che agisce:   nelle risposte allergiche e a livello gastrico.
L'istamina viene sintetizzata:   nell'apparato del Golgi dei mastociti.
L'istamina:   si lega ai recettori H1 e H2 preferibilmente nella conformazione trans.
L'MPTP coinvolta nel morbo di Parkinson è:   un'ammina terziaria ciclica.
L'MPTP presenta una struttura simile a:   analgesico narcotico noto come eroina sintetica.
Lo scambio di quali ioni permette il ritorno del potenziale di membrana al livello normale:   Na+/K+.
Lo stato di anestesia ideale prevede:   perdita di tutte le sensazioni compresa analgesia e rilassamento muscolare.
Lo zaleplon:   è metabolizzato da un'aldeide ossidasi a 5-ossozaleplon.
Lo zofenopril:   è un Ace-inibitore.
Lo zolpidem:   si lega ai recettori GABAA
L'omeprazolo, ha un'azione:   antiulcera.
Losartan, valsartan, irbesartan agiscono come:   antagonisti recettoriali dell'angiotensina II.
L'ossacarbamazepina:   è l'analogo 10-cheto della carbamazepina.
L'osteoporosi indotta da farmaco da cosa non può essere causata:   utilizzo di farmaci antistaminici.
Lovastatina e simvastatina:   sono profarmaci inattivi che richiedono idrolisi in vivo.
L'uso di metadone nei programmi di tossicodipendenza:   prevede trattamenti quotidiani.