Elenco in ordine alfabetico delle domande di Aritmetica
Seleziona l'iniziale:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato PDF!
- Sandra ha studiato i 4/5 di un libro, sapendo che le restano da studiare 100 pagine, da quante pagine è composto il libro? 500 pagine
- Sandra ha superato i 2/3 dei suoi esami universitari. Sapendo che ha sostenuto 16 esami, quanti erano in totale? 24 esami
- Sandra ha superato i 3/4 dei suoi esami universitari. Sapendo che ha sostenuto 24 esami, quanti erano in totale? 32 esami
- Sapendo che a + b = 56 e a - b = 8, quanto vale a? 32
- Sara spende i 12/13 del suo denaro per acquistare un paio di scarpe, sapendo che aveva 156 € quanto ha speso? € 144
- Scegliere la coppia di numeri tra le seguenti alternative, sapendo che un numero supera l'altro di 12 e che la loro somma è 84: +48 ; + 36
- Scegliere la coppia di numeri tra le seguenti alternative, tale che la loro somma è 52 e la loro differenza 16: +34 ; + 18
- Scomponendo in fattori primi il numero 156 si ottiene: 2*2 *3*13
- Scomponendo in fattori primi il numero 36 si ottiene: 2*2*3*3
- Scomporre il numero 33 in tre parti tali che la prima sia il triplo della seconda e il doppio della terza. Scegliere l'alternativa corretta tra le seguenti: 18;6;9
- Scomporre il numero 45 in due addendi tali che uno sia 2/3 dell'altro. Scegliere l'alternativa corretta tra le seguenti: 27;18
- Scomporre il numero 80 nella somma di tre addendi tali che il secondo sia 5/8 del primo e il terzo sia 3/5 del secondo. Scegliere l'alternativa corretta tra le seguenti: 40;25;15
- Se 1 € vale 1,26 $, quanti € sono necessari per coprire una spesa di 504 $? 400
- Se 1 € vale 1,26 $, quanti € sono necessari per coprire una spesa di 504 $? 400
- Se 2x = 64, allora x è: 6
- Se 3x = 81, allora x è: 4
- Se il 25% di un numero n è pari a 38, qual è il valore di n? 152
- Se la lettera N dell'alfabeto italiano rappresenta lo 0 della retta dei numeri relativi, quali lettere si riferiscono ai numeri -6, +5, -3 +8? F S I V
- Se l'indice di una radice è un numero pari, allora: il radicando non può mai essere negativo
- Se l'insieme A contiene solo numeri pari fino a 10 e l'insieme B contiene solo multipli di 4 fino a 24. L'intersezione tra A e B sarà: C={4,8}
- Se l'insieme A contiene solo numeri pari fino a 20 e l'insieme B contiene solo multipli di 6 fino a 24. L'intersezione tra A e B sarà: C={6,12,18}
- Se Mara avesse il 10% in più della somma che ha risparmiato avrebbe € 550. Qual è la somma che ha risparmiato? 500
- Se Marta ha percorso il 40% del viaggio in aereo che dura in totale 12 ore, quante ore di volo deve ancora fare? 7,2 ore
- Se Marta ha percorso il 40% del viaggio in aereo che dura in totale 12 ore, quante ore di volo deve ancora fare? 7,2 ore
- Se per ogni vendita il guadagno è 1/4 dell'incasso e a fine giornata sono stati guadagnati 135 €, qual è l'incasso? 540
- Se si acquista un bene scontato del 10% al prezzo di € 180, quale era il prezzo iniziale? 200
- Se si procede a 25 km/h per 39 minuti quanta strada si percorre? 16 km e 250 m
- Se si somma un numero con la sua metà e con i suoi 3/8 si ottiene 30. Scegliere il numero corretto tra le seguenti alternative: +16
- Se Tizio spende i 5/6 del suo risparmio, sapendo che ha speso 60 €, quanto gli resta? 12
- Se un autobus fa una fermata ogni 1,2 km e percorre un tragitto di 36 km, quante fermate effettua? 30
- Se un autobus fa una fermata ogni 1,5 km e percorre un tragitto di 30 km, quante fermate effettua? 20
- Se un autobus fa una fermata ogni 2 minuti e riparte dopo 30 secondi. Dopo un'ora quante fermate ha effettuato? 24
- Se un autobus fa una fermata ogni 3 minuti e riparte dopo 45 secondi. Dopo un 'ora quante fermate ha effettuato? 16
- Se un autobus fa una fermata ogni 3 minuti e riparte dopo 45 secondi. Dopo un 'ora quante fermate ha effettuato? 16
- Se una bottiglia contiene 1,5 l di acqua, quanti hl contengono 3 bottiglie? 0,045 hl
- Se un'affermazione è vera: La sua negazione è falsa
- Se x2 = 64, allora x è: 8
- Si consideri la seguente 5 : a = b : 20, quale valori di a e b NON rendono vera la proporzione? a = 1 e b = 10
- Si consideri la seguente a : 8 = 16 : b, quali valori di a e b NON rendono vera la proporzione? a = 4 e b = 2
- Si deve percorrere un tragitto di 12.500 metri, sapendo che si procederà ad una velocità di 20 km/h quanti minuti occorrono? 37,5 minuti
- Si deve recintare un terreno che ha il perimetro di 190 m e si vuole posizionare un lampione ogni 2,5 m. Quanti lampioni è necessario acquistare? 76
- Si deve recintare un terreno che ha il perimetro di 210 m e si vuole posizionare un lampione ogni 7 m. Quanti lampioni è necessario acquistare? 30
- Siano a e b due numeri interi, se a : b = 6, allora 2a : 2b ha come risultato: 6
- Sommando al numero 10 il suo doppio e sottraendo il suo triplo quale risultato si ottiene? 0
- Sommando al numero 11 il suo doppio e sottraendo 12 quale risultato si ottiene? 21
- Sommando al numero 9 il suo doppio e sottraendo 8 quale risultato si ottiene? 19
- Sostituire ai puntini un numero relativo, tale da completare l'uguaglianza (-9) : (...) = -1/9 81
- Sostituisci ai puntini il numero relativo tra i quattro proposti in modo da completare l'uguaglianza (+15) - (...) = +8 7
- Sostituisci ai puntini il numero relativo tra i quattro proposti in modo da completare l'uguaglianza (-9) - (...) = -3 -6
- Sottraendo 18 a numero, si ottiene una differenza maggiore di 3. Quale tra le alternative proposte rappresenta l'insieme dei valori che può assumere il numero? X>21
- Sottrai dal numero -5 il doppio della somma di +3 e -10. Qual è il risultato? 9
- Stefania vuole acquistare due prodotti che costano € 150 l'uno, un prodotto lo paga a prezzo pieno e uno scontato del 40%. Quanto ha risparmiato sul totale della spesa? 60
- Su un disco sono disegnati 20 settori circolari uguali contrassegnati con i numeri da 1 a 20. Qual è la probabilità che, facendo ruotare la freccia, essa si fermi su un numero dispari o maggiore di 8? 04-mag