Elenco in ordine alfabetico delle domande di Geometria
Seleziona l'iniziale:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato PDF!
- Partendo dall'equazione della retta generica y = mx + n, quali valori devono assumere m e n affinché la retta sia parallela a y = 3x + 11 e passi per il punto A (0,2). m = 3; n = 2
- Per quale valore del parametro k la retta y = kx è perpendicolare a y = 1/3x - 2? k = -3
- Per quale valore del parametro k la retta y = kx è perpendicolare a y = 1/3x - 2? k = -3
- Per quale valore del parametro k la retta y = kx +8 è parallela a y = 1/6x +2? k = 1/6
- Per quale valore del parametro k la retta y = kx +8 è parallela a y = 1/6x +2? k = 1/6
- Per quale valore del raggio r, una circonferenza ha lunghezza pari a π cm? r = 5 mm