Elenco in ordine alfabetico delle domande di Diritto civile
Seleziona l'iniziale:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!
- Caio è creditore di Tizio per una certa somma di denaro e, a garanzia del credito, è stata iscritta ipoteca su un immobile di Tizio. La rinunzia da parte di Caio alla garanzia ipotecaria prima dell'adempimento fa presumere la remissione del debito? No, la rinuncia alle garanzie non fa presumere la remissione.
- Caio, a garanzia di un credito nei confronti di Tizio, ha dato in pegno a quest'ultimo un pezzo della sua collezione d'arte. Quest'ultimo, senza sottoporre a esecuzione il bene gravato da pegno, può pignorare altri pezzi della collezione di Caio? No, l'art. 2911 del c.c. lo esclude espressamente.
- Che cosa stabilisce come regola generale l'art. 1183 del c.c. a proposito del tempo dell'adempimento dell'obbligazione, qualora il momento in cui la prestazione debba essere eseguita non sia determinato? Che il creditore può esigerla immediatamente.
- Che effetto produce sul contratto il solo timore riverenziale di uno dei contraenti nei confronti dell'altro? Nessuno. Non è causa di annullamento.
- Che effetto produce, ai sensi dell'art. 1566 c.c., il patto con cui l'avente diritto alla somministrazione si obbliga a dare la preferenza al somministrante nella stipulazione di un successivo contratto per lo stesso oggetto? È valido purché la durata dell'obbligo non ecceda il termine di cinque anni.
- Che efficacia ai sensi dell'art. 1974 c.c. ha la transazione fatta su lite già decisa con sentenza passata in giudicato? È annullabile, quando le parti o una di esse non ne avevano notizia.
- Che efficacia ha la disposizione testamentaria secondo cui la divisione dell'eredità tra gli eredi minori di età non abbia luogo prima che sia trascorso un anno dalla maggiore età dell'ultimo nato degli eredi (art. 713 c.c.)? È, di norma, valida.
- Che efficacia ha la donazione che ha per oggetto una cosa che un terzo determinerà tra più cose indicate dal donante o entro i limiti di valore dal donante stesso stabiliti (art. 778 c.c.)? È valida.
- Che efficacia ha, ai sensi dell'art. 1500 c.c., in un contratto di vendita il patto che prevede l'obbligo per il venditore, che voglia esercitare il diritto di riscatto, di restituire un prezzo superiore a quello stipulato per la vendita? Il patto è nullo per il prezzo eccedente quello di vendita.
- Che efficacia hanno le copie fotografiche di scritture (c.c., art. 2719)? Hanno la stessa efficacia probatoria delle autentiche, se la loro conformità con l'originale è attestata da pubblico ufficiale competente ovvero non sono espressamente disconosciute.
- Che tipo di controllo è esercitato dalla prefettura sull'associazione che richieda il riconoscimento come persona giuridica? Un mero controllo di legittimità.
- Chi è stato molestato nel possesso di un immobile, di un diritto reale sopra un immobile o di un'universalità di mobili può, chiedere la manutenzione del possesso medesimo (art. 1170 c.c.): Entro l'anno dalla turbativa.
- Chi può promuovere, ai sensi del novellato art. 417 c.c., l'interdizione del minore che si trova sotto la responsabilità genitoriale o ha per curatore uno dei genitori? Solo genitore o pubblico ministero.
- Chi trova una cosa mobile (C. c., art. 927): Deve restituirla al proprietario, e, se non lo conosce, deve consegnarla senza ritardo al sindaco del luogo in cui l'ha trovata, indicando le circostanze del ritrovamento.
- Chi, trascorsi due anni dal giorno a cui risale l'ultima notizia dello scomparso, può domandare al tribunale competente che ne sia dichiarata l'assenza (art. 49 c.c.)? I presunti successori legittimi e chiunque ragionevolmente creda di avere sui beni dello scomparso diritti dipendenti dalla morte di lui.
- Circa i diritti soggettivi è possibile operare una distinzione tra diritti assoluti e diritti relativi. Questi ultimi: Attribuiscono al titolare una pretesa, o comunque una situazione giuridica attiva, nei confronti esclusivamente di soggetti individuati.
- Circa i limiti della fideiussione (art. 1941 c.c.): Essa può prestarsi anche per una parte soltanto del debito.
- Circa il computo dei termini di prescrizione, ai sensi dell'art. 2963 c.c., individuare l'affermazione errata: Se nel mese di scadenza manca il giorno della scadenza, il termine si compie col primo giorno del mese successivo.
- Circa il recesso unilaterale dal contratto, qualora sia stata stipulata la prestazione di un corrispettivo per il recesso: Questo ha effetto quando la prestazione è eseguita ed è salvo in ogni caso il patto contrario.
- Codice Civile; Libro IV - Delle obbligazioni; Titolo II - Dei contratti in generale; Capo XIII - Della rescissione del contratto. Si individui l'affermazione corretta. La rescindibilità del contratto non può essere opposta in via di eccezione quando l'azione è prescritta.
- Codice Civile; Libro IV - Delle obbligazioni; Titolo II - Dei contratti in generale; Capo XIII - Della rescissione del contratto. Si individui l'affermazione corretta. Il contraente contro il quale è domandata la rescissione può evitarla offrendo una modificazione del contratto sufficiente per ricondurlo ad equità.
- Com'è qualificata l'accettazione dell'eredità nel caso in cui il chiamato voglia tenere il proprio patrimonio distinto rispetto a quello del de cuius? Con beneficio d'inventario.
- Come è definita la transazione dall'art. 1965 c.c.? Come il contratto col quale le parti, facendosi reciproche concessioni, pongono fine a una lite già incominciata o prevengono una lite che può sorgere tra loro.
- Come è denominato il contratto col quale due o più persone affidano a un terzo una cosa o una pluralità di cose, rispetto alla quale sia nata tra esse controversia, perché la custodisca e la restituisca a quella a cui spetterà quando la controversia sarà definita? Sequestro convenzionale (art. 1798 c.c.).
- Come ogni dichiarazione di volontà, la procura può essere espressa o tacita. È espressa: Quando l'interessato esplicitamente conferisce a un soggetto il potere di rappresentanza, anche con una dichiarazione verbale.
- Come si costituisce servitù coattiva (art. 1032 c.c.)? Per contratto o, in mancanza, con sentenza o con atto dell'autorità amministrativa nei casi specialmente determinati dalla legge.
- Come si definiscono i beni che si pesano, si contano, si misurano e che perciò possono essere sostituiti con altri dello stesso genere? Fungibili.
- Come si trasmette la proprietà nei contratti che hanno per oggetto il trasferimento di cose determinate solo nel genere (art. 1378 c.c.)? Con l'individuazione fatta d'accordo tra le parti o nei modi da esse stabiliti.
- Come sono definiti dall'art. 11 c.c. gli enti locali (tra cui i comuni e le province)? Persone giuridiche pubbliche.
- Come sono definiti i diritti che attribuiscono al titolare di chiedere a una o più persone determinate un particolare comportamento? Diritti di obbligazione.
- Come sono definiti i diritti soggettivi che assicurano al titolare un potere che si può far valere solo verso una o più persone determinate, a carico delle quali sussiste l'obbligo di dare, fare o di non fare qualcosa? Diritti relativi.
- Come sono denominate le persone a favore delle quali la legge riserva una quota di eredità o altri diritti nella successione? Legittimari.
- Come stabilito dall'art. 1370 del c.c., la clausola predisposta da una delle parti nelle condizioni generali di contratto o in moduli o formulari, nel dubbio: Si interpreta contro chi ha predisposto la clausola.
- Come viene risolto a norma dell'art. 1380 il conflitto fra i titolari di più diritti personali di godimento? Tra i vari aventi diritto è preferito chi per primo ha conseguito il godimento della cosa; se nessuno ha conseguito tale godimento è preferito quello che ha il titolo di data certa anteriore.
- Completare l'art. 320 c.c. che recita testualmente: "I genitori congiuntamente, o quello di essi che esercita in via esclusiva la responsabilità genitoriale, rappresentano i figli nati e nascituri, fino alla maggiore età o all'emancipazione, in tutti gli atti civili e ne amministrano i beni. (...).". Gli atti di ordinaria amministrazione, esclusi i contratti con i quali si concedono o si acquistano diritti personali di godimento, possono essere compiuti disgiuntamente da ciascun genitore.
- Con il matrimonio la moglie aggiunge al proprio cognome quello del marito che (c.c., art. 143-bis): Conserva durante lo stato vedovile, fino a che passi a nuove nozze.
- Con l'art. 1326 c.c. il legislatore accoglie il principio cosiddetto di cognizione per cui la manifestazione di volontà: È efficace quando il destinatario ne viene a conoscenza.
- Con riferimento alla prestazione dovuta, le obbligazioni che hanno ad oggetto due o più prestazioni ma il debitore si libera eseguendone una sola, senza peraltro poter costringere il creditore a ricevere parte dell'una e parte dell'altra, sono obbligazioni: Alternative.
- Con riferimento all'art. 812 c.c., indicare quale tra i seguenti è un bene mobile. Un prezioso vaso cinese.
- Con riferimento all'istituto dell'anatocismo il c.c. dispone che, in mancanza di usi contrari, gli interessi scaduti possono produrre interessi solo dal giorno della domanda giudiziale o per effetto di convenzione posteriore alla loro scadenza, e sempre che si tratti: Di interessi dovuti almeno per sei mesi.
- Con un unico atto stipulato da un notaio di Milano un soggetto residente a Bologna ha venduto a un altro soggetto residente a Milano un appartamento sito in Roma e un capannone industriale sito a Latina. Ai sensi dell'art. 2663, dove deve essere fatta la trascrizione? La trascrizione deve essere fatta presso ciascun ufficio dei registri immobiliari nella cui circoscrizione sono situati i beni.
- Cosa è il possesso? È il potere sulla cosa che si manifesta in una attività corrispondente all'esercizio della proprietà o di altro diritto reale.
- Cosa è la parentela (art. 74 c.c.)? Il vincolo tra le persone che discendono da uno stesso stipite, sia nel caso in cui la filiazione è avvenuta all'interno del matrimonio, sia nel caso in cui è avvenuta al di fuori di esso, sia nel caso in cui il figlio è adottivo. Il vincolo di parentela non sorge nei casi di adozione di persone maggiori di età.
- Cosa accade, ai sensi dell'art. 1414 c.c., quando le parti hanno voluto concludere un contratto diverso da quello apparente? Ha effetto tra esse il contratto dissimulato, purché ne sussistano i requisiti di sostanza e di forma.
- Cosa accade, ai sensi dell'art. 2847 c.c., se prima che scada il termine previsto dal c.c., l'iscrizione dell'ipoteca su beni immobili non è rinnovata? L'effetto cessa.
- Cosa comporta ai sensi dell'art 1419 c.c., la nullità di singole clausole del contratto? Comporta la nullità dell'intero contratto, se risulta che i contraenti non lo avrebbero concluso senza quella parte del suo contenuto che è colpita dalla nullità.
- Cosa dispone l'art. 1067 c.c. in materia di aggravamento o diminuzione dell'esercizio della servitù? Il proprietario del fondo dominante non può fare innovazioni che rendano più gravosa la condizione del fondo servente.
- Cosa dispone l'art. 1451 c.c. in merito alla convalida del contratto rescindibile? Il contratto rescindibile non può essere convalidato.
- Cosa dispone l'art. 1579 c.c. circa il patto con cui si esclude o si limita la responsabilità del locatore per i vizi della cosa locata? Non ha effetto, se il locatore li ha in mala fede taciuti al conduttore oppure se i vizi sono tali da rendere impossibile il godimento della cosa.
- Cosa dispone l'art. 995 c.c. per l'usufrutto che comprende cose consumabili? L'usufruttuario ha il diritto di servirsi delle cose e al termine dell'usufrutto ha l'obbligo di pagarne il valore secondo la stima convenuta.
- Cosa può costituire oggetto della locazione ai sensi dell'art. 1571 c.c.? Può essere una cosa mobile o immobile.
- Cosa stabilisce l'art. 1430 c.c. in materia di errore di calcolo? Che non dà luogo ad annullamento del contratto, ma solo a rettifica, tranne che, concretandosi in errore sulla quantità, sia stato determinante del consenso.
- Cosa stabilisce l'art. 956 c.c. in merito alla proprietà delle piantagioni: Non può essere costituita o trasferita la proprietà delle piantagioni separatamente dalla proprietà del suolo.
- Costituita regolarmente l'assemblea del condominio, sono valide le deliberazioni(c.c., art. 1136): Approvate con un numero di voti che rappresenti la maggioranza degli intervenuti e almeno la metà del valore dell'edificio.