>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Diritto costituzionale

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!


Nei giudizi d'accusa contro il Presidente della Repubblica la Corte costituzionale è integrata da sedici membri tratti a sorte da un elenco di cittadini aventi i requisiti per l'eleggibilità a senatore. Chi compila tale elenco?   Il Parlamento in seduta comune, ogni nove anni.
Nei giudizi di accusa contro il Presidente della Repubblica la composizione della Corte costituzionale è diversa in quanto integrata da:   Sedici membri.
Nei lavori della Camera, il "calendario":   È lo strumento con cui si indicano quali argomenti verranno trattati nelle sedute.
Nel caso che il risultato del referendum di cui all'art. 75 della Costituzione sia contrario all'abrogazione di una legge, o di un atto avente forza di legge, o di singole disposizioni di essi:   Non può proporsi referendum per l'abrogazione del quesito prima che siano trascorsi cinque anni.
Nel caso di richiesta del referendum (art. 75 Costituzione) da parte di non meno di cinque Consigli regionali, la deliberazione di richiedere referendum deve essere approvata:   Dal Consiglio regionale con il voto della maggioranza dei consiglieri regionali e deve contenere l'indicazione della legge o della norma della quale si propone l'abrogazione.
Nel fissare il numero minimo dei senatori di ciascuna Regione, la Costituzione prevede due eccezioni. Quali Regioni sono interessate da tali eccezioni?   Il Molise e la Valle d'Aosta.
Nel Senato della Repubblica sono previsti membri non elettivi ovvero:   I senatori a vita di nomina presidenziale e quelli a vita di diritto, cioè gli ex Presidenti della Repubblica.
Nella maggior parte degli ordinamenti democratici la modifica di una norma costituzionale può avvenire solo con maggioranze più elevate e procedure più complesse rispetto a quelle legislative ordinarie, in quanto la Costituzione contiene le norme e i principi fondamentali della vita della collettività. Questi ordinamenti, tra cui quello italiano, vengono definiti anche:   "A Costituzione rigida".
Nelle ipotesi, previste all'art. 120 della Costituzione, in cui il Governo si sostituisca a organi di Regioni, chi definisce le procedure atte a garantire che i poteri sostitutivi siano esercitati nel rispetto dei principi di sussidiarietà e leale collaborazione?   La legge dello Stato.
Nell'esercizio dei suoi poteri costituzionali, il Presidente della Repubblica può sciogliere una sola Camera?   Sì, lo prevede espressamente l'art. 88 della Costituzione.
Nell'intervallo di tempo tra la fine della legislatura e la riunione delle nuove Camere, il potere legislativo è esercitato:   Dalle precedenti Camere, alle quali sono prorogati i poteri.
Nell'ordinamento italiano l'espressione "bicameralismo perfetto o paritario" è riferita:   Ai due rami del Parlamento che sono titolari dei medesimi poteri.
Nell'ordinamento italiano, nonostante il bicameralismo perfetto, le due Camere si differenziano anche per la presenza di membri non elettivi; infatti:   Al Senato esistono due categorie di membri non elettivi: i senatori a vita di nomina presidenziale e quelli a vita di diritto, cioè gli ex Presidenti della Repubblica.
Nell'ordinamento italiano, nonostante il bicameralismo perfetto, le due Camere si differenziano anche per un diverso elettorato attivo; infatti:   Sono in grado di eleggere i loro rappresentanti alla Camera dei deputati tutti coloro che hanno compiuto la maggiore età; al Senato, invece, sono elettori solo coloro che hanno compiuto i 25 anni.
Nell'ordinamento italiano, nonostante il bicameralismo perfetto, le due Camere si differenziano anche per un diverso elettorato passivo. Infatti:   Possono essere eletti deputati tutti coloro che hanno compiuto i 25 anni, mentre possono essere eletti membri del Senato solo coloro che hanno compiuto i 40 anni.
Nell'ordinamento italiano, nonostante il bicameralismo perfetto, le due Camere si differenziano anche per un diverso numero dei componenti; infatti:   I deputati sono 630, i senatori 315, più i senatori non elettivi.
Nell'ordinamento italiano, nonostante il bicameralismo perfetto, le due Camere si differenziano per:   Un diverso elettorato attivo, un diverso elettorato passivo, il numero dei componenti, la presenza di membri non elettivi al Senato.
Non può essere depositata richiesta di referendum popolare (art. 75 della Costituzione):   Nei sei mesi successivi alla data di convocazione dei comizi elettorali per l'elezione di una delle Camere.
Non può essere depositata richiesta di referendum popolare:   Nell'anno anteriore alla scadenza di una delle due Camere.