>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Diritto Civile

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!


La condizione sospensiva si dice meramente potestativa quando l'alienazione del diritto si fa dipendere dalla mera volontà.... (c.c. art. 1355)   Dell'alienante
La differenza tra pegno e ipoteca consiste, tra l'altro, nel fatto che...   Di regola, nel pegno su beni il debitore viene "spossessato" della cosa, mentre nell'ipoteca no
La differenza tra pegno e ipoteca consiste, tra l'altro, nel fatto che...   Il pegno ha per oggetto beni mobili, universalità di mobili o crediti; l'ipoteca ha invece per oggetto la proprietà di beni immobili, taluni diritti reali immobiliari, beni mobili registrati e rendite dello Stato
La fideiussione può essere prestata a garanzia di un'obbligazione futura? (c.c. art. 1938)   Si, ma con la previsione dell'importo massimo garantito
La fideiussione.... (c.c. art. 1941)   Può prestarsi anche per una parte soltanto del debito
La mancata, inesatta o ritardata esecuzione del rapporto obbligatorio costituisce... (c.c. art. 1218)   Inadempimento
La minaccia di far valere un diritto può essere causa di annullamento del contratto? (c.c. art. 1438)   Si, ma solo quando è diretta a conseguire vantaggi ingiusti
La prestazione che forma oggetto dell'obbligazione deve essere suscettibile di valutazione economica? (c.c. art. 1174)   Si
La promessa al pubblico può essere revocata prima della scadenza del termine apposto alla stessa, quando non si sia ancora verificata la situazione prevista? (c.c. art. 1990)   Sì, ma solo per giusta causa e purché la revoca sia resa pubblica nella stessa forma della promessa o in forma equivalente
La proposta contrattuale diretta a una determinata persona si reputa conosciuta.... (c.c. art. 1335)   Nel momento in cui giunge all'indirizzo del destinatario, se questi non prova di essere stato, senza sua colpa, nell'impossibilità di averne notizia
La remissione del debito è.... (c.c. art. 1236)   Una rinuncia del creditore al suo diritto con la conseguenza che l'obbligazione si estingue e il debitore è liberato, pur non avendo il creditore ottenuto la prestazione
La risoluzione del contratto per inadempimento ha effetto retroattivo tra le parti? (c.c. art. 1458)   Sì, salvo il caso di contratti ad esecuzione continuata o periodica, riguardo ai quali l'effetto della risoluzione non si estende alle prestazioni già eseguite
La sostituzione del debitore originario con un nuovo debitore configura una.... (c.c. art. 1235)   Novazione soggettiva
L'accettazione della proposta contrattuale fatta dall'imprenditore nell'esercizio della sua impresa perde efficacia se l'imprenditore stesso muore prima della conclusione del contratto? (c.c. art. 1330)   No, salvo che si tratti di piccoli imprenditori o che diversamente risulti dalla natura dell'affare o da altre circostanze
L'annullamento del contratto può essere rilevato d'ufficio dal giudice? (c.c. art. 1441)   No. L'annullamento può essere solo domandato dalla parte nel cui interesse esso è stabilito dalla legge
L'anticresi è il contratto.... (c.c. art. 1960)   Col quale il debitore o un terzo si obbliga a consegnare un immobile al creditore a garanzia del credito, affinché il creditore ne percepisca i frutti, imputandoli agli interessi, se dovuti, e quindi al capitale
L'art. 1294 del c.c. statuisce il principio secondo cui, in caso di pluralità di debitori di una medesima prestazione, gli stessi:   Sono tenuti in solido, se dalla legge o dal titolo non risulta diversamente
L'art. 1328 c.c. tratta distintamente della revoca, rispettivamente, della proposta e dell'accettazione; la proposta contrattuale può essere revocata:   Fino al momento in cui il contratto non è concluso
L'art. 1343 del c.c. statuisce che la causa è illecita quando è contraria a norme imperative, all'ordine pubblico o al buon costume. Quando il contratto, pur rispettando la legge, costituisce il mezzo per eludere l'applicazione di una norma imperativa, l'art. 1344 considera:   Illecita la causa del contratto
L'atto che eccede i limiti del mandato resta a carico del mandatario? (c.c. art. 1711)   Si, qualora il mandante non lo ratifichi
L'Automobile Club d'Italia gestisce il Pubblico Registro Automobilistico (PRA), nel quale sono effettuate le iscrizioni, le trascrizioni e le annotazioni relative agli autoveicoli, ai motoveicoli e ai rimorchi:   In quanto beni mobili registrati secondo le norme previste dal codice civile
L'azione di rescissione del contratto.... (c.c. art. 1449)   Si prescrive in un anno dalla conclusione del contratto, salvo che il fatto costituisca reato
L'azione per far dichiarare la nullità del contratto è soggetta a prescrizione? (c.c. art. 1422)   No, salvi gli effetti dell'usucapione e della prescrizione delle azioni di ripetizione
Le alienazioni di beni mobili iscritti in pubblici registri, che siano state trascritte successivamente al pignoramento, hanno effetto in pregiudizio del creditore pignorante e dei creditori che intervengono nell'esecuzione, sebbene anteriori al pignoramento? (c.c. art. 2914)   No. Non hanno effetto in pregiudizio del creditore pignorante e dei creditori che intervengono nell'esecuzione, sebbene anteriori al pignoramento
Le clausole contrattuali inserite nelle condizioni generali di un contratto o in moduli o formulari predisposti da uno dei contraenti si interpretano, nel dubbio: (c.c. art. 1370)   A favore dell'altro
Le clausole d'uso, ai sensi dell'art. 1340 del c.c., s'intendono inserite nel contratto:   Se non risulta che non sono state volute dalle parti
Le clausole, i prezzi di beni o servizi imposti dalla legge.... (c.c. art. 1339)   Sono inseriti di diritto nel contratto, anche in sostituzione delle clausole difformi apposte dalle parti
Le norme del codice civile che regolano i contratti si osservano anche per gli atti unilaterali tra vivi? (c.c. art. 1324)   Sì, limitatamente agli atti di contenuto patrimoniale, salvo diverse disposizioni di legge
Le norme dettate dal codice civile sul possesso di buona fede di beni mobili (artt. 1153 - 1155) non si applicano alle universalità di mobili e ai beni mobili registrati. La disciplina dei contratti di compravendita degli autoveicoli trova specifica disciplina:   Nel R.D.L. 15 marzo 1927, n. 436 e nelle relative disposizioni di attuazione contenute nel R.D. 29 luglio 1927, n. 1814
Le norme dettate dal codice civile sul possesso di buona fede di beni mobili (artt. 1153 - 1155) si applicano anche agli autoveicoli?   No, non si applicano alle universalità di mobili e ai beni mobili registrati
Le norme dettate dal codice civile sul possesso di buona fede di beni mobili (artt. 1153 - 1155) si applicano anche ai beni mobili registrati?   No, non si applicano alle universalità di mobili e ai beni mobili registrati
Le obbligazioni principali del venditore sono indicate dall'art. 1476 del codice civile. Tra esse non è compreso....   Il pagamento delle spese del contratto e le altre accessorie
Le obbligazioni risultanti da titoli al portatore possono essere garantite con ipoteca? (c.c. art. 2831)   Sì, le obbligazioni risultanti dai titoli all'ordine o al portatore possono essere garantite con ipoteca
Le obbligazioni risultanti da titoli all'ordine possono essere garantite con ipoteca? (c.c. art. 2831)   Sì, le obbligazioni risultanti dai titoli all'ordine o al portatore possono essere garantite con ipoteca
Le rendite dello Stato possono essere oggetto di ipoteca? (c.c. art. 2810)   Si, le rendite dello Stato possono essere oggetto di ipoteca
L'elencazione degli atti soggetti a trascrizione mobiliare contenuta nell'art. 2684 del c.c. è:   Meno numerosa di quella fatta per gli immobili
L'impossibilità sopravvenuta della prestazione estingue l'obbligazione? (c.c. art. 1256)   Si, se la prestazione diventa impossibile per causa non imputabile al debitore
L'ipoteca attribuisce al creditore il diritto di sequela? (c.c. art. 2808, co. 1)   Si. Il creditore ha diritto di espropriare il bene, se esso viene alienato, anche in confronto del terzo acquirente
L'ipoteca c.d. volontaria può essere iscritta in forza di una semplice dichiarazione unilaterale di volontà del concedente? (c.c. art. 2821)   Si, e la concessione deve farsi per atto pubblico o per scrittura privata, sotto pena di nullità
L'ipoteca giudiziale.... (c.c. artt. 2818-2820)   Nasce quando a seguito di sentenza di condanna al pagamento di una somma viene iscritta una ipoteca sui beni del debitore
L'ipoteca iscritta a garanzia di un credito prende grado.... (c.c. art. 2852)   Dal momento della sua iscrizione
L'ipoteca può essere concessa, a norma dell'art. 2821 del codice civile, anche mediante dichiarazione unilaterale?   Si, e la concessione deve farsi per atto pubblico o per scrittura privata, sotto pena di nullità
L'ipoteca volontaria.... (c.c. artt. 2821-2826)   Nasce da contratto o da dichiarazione unilaterale di volontà da parte del concedente (con atto pubblico o scrittura privata)
Lo stato di incapacità legale a contrattare di una delle parti dà luogo.... (c.c. art. 1425)   All'annullabilità del contratto
L'obbligazione avente per oggetto una somma di denaro deve essere adempiuta.... (c.c. art. 1182)   Di norma, al domicilio che il creditore ha al tempo della scadenza
L'obbligazione può essere solidale sia dal lato attivo sia dal lato passivo. C'è solidarietà attiva quando.... (c.c. art. 1292)   Ciascuno dei creditori di un medesimo debitore può rivolgersi a questo ed esigere l'intera prestazione
L'oggetto dell'obbligazione, ossia la prestazione dovuta dal debitore al creditore, deve avere carattere patrimoniale, ossia deve essere suscettibile di valutazione economica. L'interesse del creditore alla prestazione deve anch'esso avere carattere patrimoniale? (c.c. art. 1174)   No, l'interesse può essere non patrimoniale