Elenco in ordine alfabetico delle domande di Domande 0001-1000
Seleziona l'iniziale:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato PDF!
- Requisiti di legittimità - requisiti di esecutività - requisiti di obbligatorietà. I primi: Costituiscono le condizioni da soddisfare perché un provvedimento sia valido.
- Requisiti di legittimità - requisiti di esecutività - requisiti di obbligatorietà. I secondi: Consentono di portare ad esecuzione l'atto con effetto ex tunc.
- Requisiti di legittimità - requisiti di esecutività - requisiti di obbligatorietà. I terzi: Consentono all'atto, già esecutivo, di diventare obbligatorio nei confronti dei destinatari con effetti ex nunc.
- Requisiti di legittimità - requisiti di esecutività - requisiti di obbligatorietà. Quali consentono all'atto, già esecutivo, di diventare obbligatorio nei confronti dei destinatari con effetti ex nunc? Requisiti di obbligatorietà.
- Requisiti di legittimità - requisiti di esecutività - requisiti di obbligatorietà. Quali consentono di portare ad esecuzione l'atto con effetto ex tunc? Requisiti di esecutività.
- Requisiti di legittimità - requisiti di esecutività - requisiti di obbligatorietà. Quali tra i precedenti costituiscono le condizioni da soddisfare perché un provvedimento sia valido? Requisiti di legittimità.
- Rispetto dei precetti di logica e imparzialità - Corrispondenza alla causa del potere. Quale/quali i tra i precedenti sono requisiti di legittimità dell'atto amministrativo che attengono al profilo funzionale degli atti discrezionali? Entrambi.
- Rispetto dei precetti di logica e imparzialità - Pubblicazione del provvedimento - legittimazione dell'agente. Quale/quali tra i precedenti non sono requisiti di legittimità del provvedimento amministrativo? Pubblicazione del provvedimento.