Elenco in ordine alfabetico delle domande di Diritto amministrativo
Seleziona l'iniziale:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato PDF!
- SALVO DIVERSA DISPOSIZIONE DI LEGGE, LA VIOLAZIONE DELLE DISPOSIZIONI DEI REGOLAMENTI COMUNALI E' PUNITA COME: ILLECITO AMMINISTRATIVO
- SALVO DIVERSA PREVISIONE REGOLAMENTARE, LA PRIMA SEDUTA DEL CONSIGLIO PROVINCIALE È PRESIEDUTA DAL: DAL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA
- SALVO I CASI DI FUSIONI DI COMUNI, IN BASE AL TESTO UNICO SULL'ORDINAMENTO DEGLI ENTI LOCALI NON POSSONO ESSERE ISTITUITI NUOVI COMUNI CON POPOLAZIONE INFERIORE A: 10.000 ABITANTI
- SALVO TERMINI PIU' BREVI RICHIESTI DA LEGGI SPECIALI, IL PARERE DEL CONSIGLIO DI STATO E' RESO NEL TERMINE DI: 45 GIORNI DAL RICEVIMENTO DELLA RICHIESTA
- SCADUTO IL TERMINE ENTRO IL QUALE PUÒ ESSERE EMANATO IL DECRETO DI ESPROPRIO, LA DICHIARAZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ: DIVIENE INEFFICACE
- SE LA REVOCA DI UN PROVVEDIMENTO AMMINISTRATIVO COMPORTA PREGIUDIZI IN DANNO DEI SOGGETTI DIRETTAMENTE INTERESSATI, L'AMMINISTRAZIONE HA L'OBBLIGO DI PROVVEDERE: CON UN INDENNIZZO
- SE NELLA DICHIARAZIONE DI PUBBLICA UTILITA' MANCA L'ESPRESSA DETERMINAZIONE DI UN TERMINE, IL DECRETO DI ESPROPRIO PUÒ ESSERE EMANATO ENTRO IL TERMINE DI: CINQUE ANNI
- SE PER RISOLVERE UNA CONTROVERSIA DI PUBBLICO IMPIEGO OCCORRA RISOLVERE IN VIA PREGIUDIZIALE UNA QUESTIONE CONCERNENTE CLAUSOLE DI UN CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE, L'ARAN: CONVOCA LE ORGANIZZAZIONI SINDACALI FIRMATARIE L'ACCORDO
- SECONDO IL D.LGS N. 22 DEL 1997, LA GESTIONE DEI RIFIUTI COSTITUISCE: ATTIVITÀ DI PUBBLICO INTERESSE
- SECONDO IL DIRITTO AMMINISTRATIVO, GLI ATTI DI CONTROLLO POSSONO ESSERE: PREVENTIVI, SUCCESSIVI O SOSTITUTIVI
- SECONDO IL DIRITTO AMMINISTRATIVO, IL CAPO DEL DIPARTIMENTO SVOLGE: COMPITI DI COORDINAMENTO, DIREZIONE E CONTROLLO
- SECONDO IL DIRITTO AMMINISTRATIVO, LE CAUSE DI INCOMPATIBILITA' CHE INTERVENGONO SUCCESSIVAMENTE ALLA INVESTITURA DETERMINANO: LA DECADENZA DALLA CARICA
- SECONDO IL DIRITTO AMMINISTRATIVO, L'INCOMPATIBILITA' COSTITUISCE UNA CAUSA: OSTATIVA ALLA INVESTITURA
- SECONDO IL DIRITTO AMMINISTRATIVO, L'ORGANO SUPERIORE: PUO' PRESCRIVERE LE DIRETTIVE CUI DEVE CONFORMARSI L'ORGANO INFERIORE
- SECONDO IL DIRITTO AMMINISTRATIVO, SI FA LUOGO ALLA SUPPLENZA: NEI CASI DI ASSENZA, IMPEDIMENTO O TEMPORANEA VACANZA DELL'UFFICIO
- SECONDO IL PRINCIPIO DI LEGALITA', L'ESPROPRIAZIONE DEI BENI IMMOBILI O DI DIRITTI RELATIVI AD IMMOBILI PUÒ ESSERE DISPOSTA NEI SOLI CASI PREVISTI DALLE: LEGGI E DAI REGOLAMENTI
- SECONDO IL PROCEDIMENTO DISCIPLINARE DI CUI AL DECRETO LEGISLATIVO N. 165 DEL 2001, PENDENTE LA PROCEDURA DI IMPUGNAZIONE, LA SANZIONE: RESTA SOSPESA
- SECONDO IL T.U. SUGLI ENTI LOCALI, I CONSIGLI PROVINCIALI POSSONO ESSERE SCIOLTI: PER GRAVI E PERSISTENTI VIOLAZIONI DI LEGGE
- SECONDO IL T.U. SUGLI ENTI LOCALI, IL CONSIGLIO COMUNALE È ORGANO: DI INDIRIZZO E DI CONTROLLO POLITICOAMMINISTRATIVO
- SECONDO IL T.U. SUGLI ENTI LOCALI, IN CASO DI EMERGENZE SANITARIE O DI IGIENE PUBBLICA A CARATTERE ESCLUSIVAMENTE LOCALE, LE ORDINANZE CONTINGIBILI E URGENTI SONO ADOTTATE: DAL SINDACO
- SECONDO IL T.U. SUGLI ENTI LOCALI, L'ISTITUZIONE DI UNA NUOVA PROVINCIA COMPORTA L'ISTITUZIONE DI UFFICI PROVINCIALI DELLE AMMINISTRAZIONI DELLO STATO E DEGLI ALTRI ENTI PUBBLICI? NON NECESSARIAMENTE
- SECONDO LA LEGGE N. 1150 DEL 1942, AI PIANI PARTICOLAREGGIATI POSSONO ESSERE PRESENTATE OPPOSIZIONI: DAI PROPRIETARI DI IMMOBILI COMPRESI NEI PIANI
- SECONDO LA LEGGE N. 241 DEL 1990, I PROVVEDIMENTI LIMITATIVI DELLA SFERA GIURIDICA DEI PRIVATI SONO IMMEDIATAMENTE EFFICACI SE HANNO: CARATTERE CAUTELARE ED URGENTE
- SECONDO LA LEGGE N. 241 DEL 1990, LA COMUNICAZIONE DELL'AVVIO DEL PROCEDIMENTO PUO' ESSERE OMESSA PER PARTICOLARI ESIGENZE: DI CELERITÀ
- SI DEFINISCONO OBBLIGATORI I PARERI: LA CUI ACQUISIZIONE E', DI NORMA, NECESSARIA A PENA DI ILLEGITTIMITA' DEL PROCEDIMENTO
- SI DICONO IMPERFETTI I COLLEGI: PER LE CUI DELIBERAZIONI E' PREVISTO IL QUORUM DELLA META' PIU' UNO DEI COMPONENTI
- SI DICONO PERFETTI I COLLEGI: PER LE CUI DELIBERAZIONI E' RICHIESTO IL QUORUM INTEGRALE
- SONO ORGANI DI GIURISDIZIONE AMMINISTRATIVA ORDINARIA: I TAR E IL CONSIGLIO DI STATO
- SONO ORGANI DI GOVERNO DEL COMUNE: IL CONSIGLIO, LA GIUNTA E IL SINDACO
- SU PROGETTI DEFINITIVI DI LAVORI PUBBLICI DI COMPETENZA STATALE, IL CONSIGLIO SUPERIORE DEI LAVORI PUBBLICI ESPRIME PARERI: OBBLIGATORI
- SUGLI ATTI FONDAMENTALI ATTRIBUITI ALLA COMPETENZA DEL CONSIGLIO PROVINCIALE, LA GIUNTA PUÒ ADOTTARE DELIBERAZIONI IN VIA D'URGENZA SOLO SE ATTINENTI ALLE VARIAZIONI: DI BILANCIO