Elenco in ordine alfabetico delle domande di Quesiti dal n.3001 al n.4000
Seleziona l'iniziale:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!
- I condomini di un edificio si riuniscono per revocare l'amministratore del condominio. A norma del codice civile: Possono deliberare tale revoca con un numero di voti che rappresenti la maggioranza degli intervenuti e almeno la meta' del valore dell'edificio, purche' l'assemblea sia regolarmente costituita
- I creditori dell'enfiteuta possono intervenire nel giudizio di devoluzione del fondo enfiteutico per conservare le loro ragioni: valendosi all'uopo anche del diritto di affrancazione che spetti all'enfiteuta
- I creditori dell'enfiteuta possono intervenire nel giudizio di devoluzione del fondo enfiteutico? Si', per conservare le loro ragioni
- I genitori che hanno l'usufrutto legale sui beni dei figli minori devono prestare idonea garanzia? No
- I provvedimenti presi dall'amministratore di un condominio in un edificio nell'ambito dei suoi poteri: sono obbligatori per i condomini
- Il cessionario del partecipante alla comunione e' tenuto a pagare i contributi alle spese necessarie per la conservazione e per il godimento della cosa comune dovuti dal cedente e non versati? Si', in solido con il cedente
- Il condomino che ha fatto spese per le cose comuni dell'edificio senza autorizzazione dell'amministratore o dell'assemblea: non ha diritto al rimborso salvo che si tratti di spesa urgente
- Il condomino che ha fatto spese per le cose comuni dell'edificio senza autorizzazione dell'amministratore: non ha diritto al rimborso salvo che si tratti di spesa urgente o che sia stato autorizzato dall'assemblea
- Il condomino che ha fatto spese per le cose comuni senza autorizzazione dell'amministratore o dell'assemblea ha diritto al rimborso? No, salvo che si tratti di spesa urgente
- Il contratto annullabile e' convalidato se il contraente al quale spettava l'azione di annullamento vi ha dato volontariamente esecuzione? Si', purche' sia in condizione di concludere validamente il contratto e conosca il motivo di annullabilita'
- Il contratto annullabile puo' essere convalidato, con altro atto, dal contraente al quale spetta l'azione di annullamento? Si', purche' tale atto contenga la menzione del contratto, del motivo di annullabilita' e la dichiarazione che si intende convalidarlo
- Il contratto annullabile puo' essere convalidato? Si', dal contraente al quale spetta l'azione di annullamento, con un altro atto che contenga la menzione del contratto, del motivo di annullabilita' e la dichiarazione che si intende convalidarlo
- Il contratto con cui una parte ha assunto obbligazioni a condizioni inique, per la necessita' di salvare se' o altri dal pericolo di un danno grave alla persona, puo' essere rescisso? Si', su domanda della parte che si e' obbligata a condizioni inique, sempre che la controparte fosse stata a conoscenza dello stato di necessita' ed il pericolo fosse attuale
- Il contratto eccedente l'ordinaria amministrazione concluso personalmente dall'interdetto e': annullabile
- Il contratto preliminare avente per oggetto la conclusione di un contratto a titolo oneroso con cui si costituira' un'enfiteusi: deve essere trascritto nei registri immobiliari se risulta da atto pubblico o da scrittura privata con sottoscrizioni autenticate o accertate giudizialmente
- Il contratto preliminare avente per oggetto la conclusione di un contratto a titolo oneroso con cui si deve costituire un diritto di usufrutto su beni immobili: deve essere trascritto nei registri immobiliari se risulta da atto pubblico o da scrittura privata con sottoscrizioni autenticate o accertate giudizialmente
- Il contratto preliminare avente per oggetto la conclusione di un contratto a titolo oneroso con cui si dovra' costituire un diritto di superficie: deve essere trascritto nei registri immobiliari se risulta da atto pubblico o da scrittura privata con sottoscrizioni autenticate o accertate giudizialmente
- Il contratto preliminare avente per oggetto la conclusione di un contratto a titolo oneroso con cui si dovra' modificare il diritto dell'enfiteuta: deve essere trascritto nei registri immobiliari se risulta da atto pubblico o da scrittura privata con sottoscrizioni autenticate o accertate giudizialmente
- Il contratto preliminare avente per oggetto la conclusione di un contratto a titolo oneroso con cui si dovra' modificare il diritto dell'enfiteuta: deve essere trascritto nei registri immobiliari se risulta da atto pubblico o da scrittura privata con sottoscrizioni autenticate o accertate giudizialmente
- Il contratto preliminare avente per oggetto la conclusione di un contratto a titolo oneroso con cui si dovra' modificare il diritto di usufrutto su beni immobili: deve essere trascritto nei registri immobiliari se risulta da atto pubblico o da scrittura privata con sottoscrizioni autenticate o accertate giudizialmente
- Il contratto preliminare avente per oggetto la conclusione di un contratto a titolo oneroso con cui si dovra' modificare un diritto di superficie: deve essere trascritto nei registri immobiliari se risulta da atto pubblico o da scrittura privata con sottoscrizioni autenticate o accertate giudizialmente
- Il contratto preliminare avente per oggetto la conclusione di un contratto a titolo oneroso con cui si dovra' trasferire il diritto di usufrutto su beni immobili: deve essere trascritto nei registri immobiliari se risulta da atto pubblico o da scrittura privata con sottoscrizioni autenticate o accertate giudizialmente
- Il contratto preliminare avente per oggetto la conclusione di un contratto a titolo oneroso con cui si dovra' trasferire un diritto di superficie: deve essere trascritto nei registri immobiliari se risulta da atto pubblico o da scrittura privata con sottoscrizioni autenticate o accertate giudizialmente
- Il contratto preliminare avente per oggetto la conclusione di un contratto di compravendita della proprieta' di beni immobili: deve essere trascritto nei registri immobiliari se risulta da atto pubblico o da scrittura privata con sottoscrizioni autenticate o accertate giudizialmente
- Il contratto preliminare avente per oggetto la conclusione di un contratto di permuta della proprieta' di beni immobili: deve essere trascritto nei registri immobiliari se risulta da atto pubblico o da scrittura privata con sottoscrizioni autenticate o accertate giudizialmente
- Il contratto preliminare di compravendita immobiliare e' soggetto a trascrizione nei registri immobiliari? Si', ma solo se risulta da atto pubblico o da scrittura privata con sottoscrizione autenticata o accertata giudizialmente
- Il creditore apparente a chi deve restituire quanto ha ricevuto in pagamento? Al vero creditore
- Il creditore apparente che ha ricevuto il pagamento da chi era in buona fede e' tenuto alla restituzione verso il vero creditore? Si, secondo le regole stabilite per la ripetizione dell'indebito
- Il creditore apparente, che ha ricevuto il pagamento da chi era in buona fede, e' tenuto alla restituzione verso il vero creditore secondo le regole: stabilite per la ripetizione dell'indebito
- Il creditore puo' esigere la prestazione prima della scadenza del termine stabilito a favore del debitore? Si', se il debitore e' divenuto insolvente o ha diminuito, per fatto proprio, le garanzie che aveva date o non ha dato le garanzie che aveva promesse
- Il creditore puo' esigere la prestazione prima della scadenza del termine stabilito esclusivamente a suo favore? Si'
- Il creditore puo' impugnare il pagamento eseguito dal debitore con cose di cui quest'ultimo non poteva disporre? Si', solo se il creditore era in buona fede
- Il creditore ricevendo il pagamento da un terzo, puo' surrogarlo nei propri diritti. La surrogazione: Deve essere fatta in modo espresso e contemporaneamente al pagamento
- Il debitore Caio in luogo della prestazione dovuta al creditore Mevio esegue, con il consenso di quest'ultimo, una prestazione diversa consistente nel trasferimento della proprieta' del fondo Tuscolano. Se Mevio subisce l'evizione del detto fondo Tuscolano e non intende avvalersi delle norme sulla garanzia per l'evizione nella vendita, egli puo' esigere: La prestazione originaria e il risarcimento del danno
- Il debitore Caio in luogo della prestazione dovuta al creditore Mevio esegue, con il consenso di quest'ultimo, una prestazione diversa consistente nel trasferimento della proprieta' di una cosa. Se la cosa trasferita risulta affetta da vizi che la rendono inidonea all'uso a cui e' destinata e Mevio non intende avvalersi delle norme sulla garanzia per vizi nella vendita, egli puo' esigere: La prestazione originaria e il risarcimento del danno
- Il debitore Caio in luogo della prestazione pecuniaria dovuta al creditore Mevio esegue, con il consenso di quest'ultimo, una prestazione diversa consistente nel trasferimento della proprieta' del fondo Tuscolano. Mevio subisce l'evizione del fondo trasferitogli; decide allora di esigere la prestazione originaria e il risarcimento del danno. In questo caso rivivono le garanzie prestate dai terzi relativamente alla prestazione originaria? No, mai
- Il debitore che e' in mora e' liberato per la sopravvenuta impossibilita' della prestazione derivante da causa a lui non imputabile? No, se non prova che l'oggetto della prestazione sarebbe ugualmente perito presso il creditore
- Il debitore che ha eseguito la prestazione dovuta puo' impugnare il pagamento a causa della propria incapacita'? No, mai
- Il debitore che ha pagato prima della scadenza del termine per l'adempimento puo' ripetere, nei limiti della perdita subita, cio' di cui il creditore si e' arricchito per effetto del pagamento anticipato? Si', ma solo se il debitore ignorava l'esistenza del termine
- Il debitore di un'obbligazione derivante da contratto, formalmente costituito in mora nei modi previsti dalla legge, e' liberato per la sopravvenuta impossibilita' della prestazione derivante da causa a lui non imputabile? No, se non prova che l'oggetto della prestazione sarebbe ugualmente perito presso il creditore
- Il debitore e' costituito in mora mediante: Intimazione o richiesta fatta per iscritto
- Il debitore e' tenuto alla garanzia per evizione secondo le norme della vendita se in luogo della prestazione dovuta esegue, con il consenso del creditore, una prestazione diversa consistente nel trasferimento della proprieta' o di un altro diritto? Si', salvo che il creditore preferisca esigere la prestazione originaria e il risarcimento del danno
- Il debitore e' tenuto alla garanzia per i vizi della cosa secondo le norme della vendita se in luogo della prestazione dovuta esegue, con il consenso del creditore, una prestazione diversa consistente nel trasferimento della proprieta' o di un altro diritto? Si', salvo che il creditore preferisca esigere la prestazione originaria e il risarcimento del danno
- Il debitore puo' impugnare il pagamento eseguito con cose di cui non poteva disporre? No, salvo che offra di eseguire la prestazione dovuta con cose di cui puo' disporre
- Il debitore puo' liberarsi eseguendo una prestazione diversa da quella dovuta? No, salvo che il creditore consenta
- Il debitore puo' liberarsi eseguendo una prestazione diversa da quella dovuta? No, salvo che il creditore vi consenta
- Il debitore puo' liberarsi senza il consenso del creditore eseguendo una prestazione diversa da quella dovuta? No
- Il debitore puo' ripetere integralmente cio' che ha pagato anticipatamente nell'ignoranza dell'esistenza del termine? no.
- Il diritto dell'enfiteuta si estende alle accessioni? Si'
- Il diritto dell'enfiteuta si prescrive? Si', per effetto del non uso protratto per venti anni
- Il diritto dell'usufruttuario si estende al tesoro che si scopra durante l'usufrutto? No, salve le ragioni che possono competere all'usufruttuario come ritrovatore
- Il diritto di fare e mantenere, per un tempo determinato, una costruzione al di sotto del suolo altrui e': Un diritto di superficie
- Il diritto di superficie, come diritto di fare una costruzione su suolo altrui, e' soggetto a prescrizione? Si', per effetto del non uso protratto per venti anni
- Il diritto di usufrutto su immobili si puo' acquistare per usucapione? Si'
- Il dolo da parte del creditore consente al debitore di pretendere un'imputazione diversa qualora, avendo piu' debiti, ha accettato una quietanza nella quale il creditore ha dichiarato di imputare il pagamento a uno di essi? Si', in ogni caso
- Il dolo e' causa di annullamento del contratto quando i raggiri usati da uno dei contraenti, sono stati tali che: Senza di essi, l'altra parte non avrebbe contrattato
- Il fondo Corneliano, di proprieta' di Tizio, e' gravato per una parte da servitu' di passaggio a favore del limitrofo fondo di Caio. In forza del titolo Tizio e' tenuto a provvedere alle spese necessarie per la conservazione della servitu'. Essendo dette spese divenute gravose, Tizio: Puo' liberarsene rinunziando, a favore di Caio, alla proprieta' della parte di fondo su cui viene esercitata la servitu'
- Il fondo servente puo' essere chiuso dal suo proprietario? Si', ma il proprietario del fondo servente deve lasciarne libero e comodo l'ingresso a chi ha un diritto di servitu' che renda necessario il passaggio per il fondo stesso
- Il notaio Romolo Romani ha da poco acquistato l'intero primo piano, che intende adibire a studio, del vecchio fabbricato Alfa. Egli esegue opere di ristrutturazione dell'appartamento e procede, senza autorizzazione ne' dell'amministratore ne' dell'assemblea condominiale, al rifacimento dell'androne e, fino al primo piano, delle scale di accesso comuni, gia' peraltro in buono stato di manutenzione, utilizzando costosi e pregiati materiali. Da attento studioso del diritto egli sa: di non aver diritto al rimborso poiche' non si tratta di spesa urgente
- Il pagamento eseguito a chi appare legittimato a riceverlo in base a circostanze univoche libera il debitore? Si', se il debitore prova di essere stato in buona fede
- Il pagamento eseguito dal debitore in conto di capitale e di interessi deve essere imputato: Prima agli interessi
- Il pagamento fatto a chi non era legittimato a riceverlo libera il debitore? Si', solo se il creditore lo ratifica o se ne ha approfittato
- Il pagamento fatto a chi non era, ne' appariva, in base a circostanze univoche, legittimato a riceverlo: Libera il debitore, se il creditore lo ratifica o ne ha approfittato
- Il pagamento fatto a persona indicata dal creditore, libera il debitore? Si
- Il pagamento fatto al creditore incapace di riceverlo libera il debitore? Si', solo se il debitore prova che cio' che fu pagato e' stato rivolto a vantaggio dell'incapace
- Il pagamento fatto al creditore incapace libera il debitore? Solo se il debitore prova che cio' che fu pagato e' stato rivolto a vantaggio dell'incapace
- Il pagamento fatto al creditore interdetto, al quale sia stato nominato un tutore senza la previsione di particolari disposizioni o eccezioni, libera il debitore? Si, se il debitore prova che cio' che fu pagato e' stato rivolto a vantaggio del creditore
- Il pagamento fatto al rappresentante del creditore libera il debitore? Si'
- Il pagamento fatto in conto di capitale e di interessi deve essere imputato: prima agli interessi
- Il partecipante alla comunione che rinunzi al suo diritto si libera dall'obbligo di contribuire alle spese deliberate a maggioranza dei partecipanti secondo le norme di legge? Si', purche' non le abbia anche tacitamente approvate
- Il partecipante alla comunione che rinunzi al suo diritto si libera dall'obbligo di contribuire alle spese necessarie per il godimento della cosa comune? Si', purche' non le abbia anche tacitamente approvate
- Il partecipante alla comunione che rinunzi al suo diritto si libera dall'obbligo di contribuire alle spese necessarie per la conservazione della cosa comune? Si', purche' non le abbia anche tacitamente approvate
- Il partecipante alla comunione che, in caso di trascuranza degli altri partecipanti o dell'amministratore ha sostenuto spese per la cosa comune, ha diritto al rimborso? Si', qualora si tratti di spese necessarie per la conservazione della cosa comune
- Il patto di rimanere in comunione e' valido? Si', per un tempo non maggiore di dieci anni
- Il patto di rimanere in comunione per dieci anni: E' valido e ha effetto anche per gli aventi causa dai partecipanti
- Il patto di rimanere in comunione per un tempo maggiore di dieci anni e' valido? Si', ma il termine si riduce a dieci anni
- Il perimento della costruzione comporta l'estinzione automatica del diritto di superficie? No, salvo patto contrario
- Il perimento totale del fondo enfiteutico comporta l'estinzione dell'enfiteusi? Si'
- Il possesso acquistato in modo clandestino giova per l'usucapione? No, se non dal momento in cui la clandestinita' e' cessata
- Il possesso acquistato in modo violento giova per l'usucapione? No, se non dal momento in cui la violenza e' cessata
- Il possesso attuale fa presumere il possesso anteriore? No, salvo che il possessore abbia un titolo a fondamento del suo possesso ed in questo caso si presume che egli abbia posseduto dalla data del titolo
- Il possesso del defunto continua nell'erede? Si', con effetto dall'apertura della successione.
- Il possesso gia' esercitato dal defunto continua: Nell'erede con effetto dall'apertura della successione
- Il possessore attuale che abbia un titolo a fondamento del suo possesso: Si presume che abbia posseduto anche anteriormente, a far tempo dalla data del titolo
- Il possessore attuale che ha posseduto in tempo piu' remoto: Si presume che abbia posseduto anche nel tempo intermedio
- Il possessore di buona fede, fino alla restituzione della cosa, risponde verso il rivendicante: Dei frutti percepiti dopo la domanda giudiziale e di quelli che avrebbe potuto percepire dopo tale data, usando la diligenza di un buon padre di famiglia
- Il possessore ha diritto al rimborso delle spese fatte per le riparazioni straordinarie? Si', anche se possessore di mala fede
- Il possessore tenuto alla restituzione della cosa ha diritto a indennita' per i miglioramenti recati alla stessa? Si', purche' i miglioramenti sussistano al tempo della restituzione
- Il possessore tenuto alla restituzione della cosa ha diritto al rimborso delle spese fatte per le riparazioni straordinarie? Si', anche se possessore di mala fede
- Il proprietario del fondo dominante acquista il fondo servente; in questo caso la servitu' si estingue? Si'
- Il proprietario del fondo dominante acquista la proprieta' del fondo servente. In questo caso la servitu' si estingue? Si'
- Il proprietario del fondo servente e' tenuto a compiere atti per rendere possibile l'esercizio della servitu' da parte del titolare? No, salvo che la legge o il titolo disponga altrimenti
- Il proprietario del fondo servente quando e' tenuto in forza del titolo o della legge alle spese necessarie per l'uso o la conservazione della servitu', puo' liberarsene? Si', rinunziando alla proprieta' del fondo servente a favore del proprietario del fondo dominante
- Il proprietario e' tenuto a dare passaggio per i suoi fondi alle acque di ogni specie che si vogliono condurre da parte di chi ha, anche solo temporaneamente, il diritto di utilizzarle per i bisogni della vita? Si', ma da questa servitu' sono esenti le case, i cortili, i giardini e le aie ad esse attinenti
- Il proprietario e' tenuto a dare passaggio per i suoi fondi alle acque di ogni specie che si vogliono condurre da parte di chi ha, anche solo temporaneamente, il diritto di utilizzarle per usi agrari? Si', ma da questa servitu' sono esenti le case, i cortili, i giardini e le aie ad esse attinenti
- Il proprietario e' tenuto a dare passaggio per i suoi fondi alle acque di ogni specie che si vogliono condurre da parte di chi ha, anche solo temporaneamente, il diritto di utilizzarle per usi industriali? Si', ma da questa servitu' sono esenti le case, i cortili, i giardini e le aie ad esse attinenti
- Il proprietario puo' concedere il diritto di mantenere una costruzione al di sotto del suolo? Si'
- Il proprietario puo' costituire il diritto di fare e mantenere al disopra del suolo una costruzione a favore di altri, che ne acquista la proprieta'? Si'
- Il proprietario puo' costituire il diritto di fare e mantenere al disotto del suolo una costruzione a favore di altri, che ne acquista la proprieta'? Si'
- Il proprietario, il cui fondo e' circondato da fondi altrui e che non ha uscita sulla via pubblica ne' puo' procurarselo senza eccessivo dispendio o disagio, ha diritto di ottenere il passaggio sul fondo vicino: per la coltivazione e il conveniente uso del proprio fondo
- Il quesito e' riferito a societa' da costituire o costituite dopo il primo marzo 2004. Il trasferimento delle partecipazioni sociali di una societa' a responsabilita' limitata ha effetto nei confronti della societa' stessa: dal momento della sua iscrizione nel libro dei soci
- Il quesito e' riferito a societa' da costituire o costituite dopo il primo marzo 2004.A norma del codice civile, hanno diritto di recedere dalla societa' a responsabilita' limitata che ha deliberato la fusione della societa': i soci che non hanno consentito alla fusione
- Il quesito e' riferito a societa' da costituire o costituite dopo il primo marzo 2004.A norma del codice civile, il trasferimento per atto tra vivi da parte di Tizio a Caio della propria partecipazione nella "Alfa societa' a responsabilita' limitata" ha effetto di fronte alla societa': dal momento dell'iscrizione del trasferimento nel libro dei soci
- Il quesito e' riferito a societa' da costituire o costituite dopo il primo marzo 2004.A norma del codice civile, in una societa' a responsabilita' limitata, in quale delle seguenti ipotesi spetta al socio il diritto di recesso? Qualora l'atto costitutivo subordini il trasferimento delle partecipazioni al gradimento di organi sociali, senza prevederne condizioni e limiti
- Il quesito e' riferito a societa' da costituire o costituite dopo il primo marzo 2004.A norma del codice civile, l'iscrizione nel libro dei soci del trasferimento per atto tra vivi di una partecipazione in una societa' a responsabilita' limitata, puo' aver luogo: su richiesta dell'alienante o dell'acquirente, verso esibizione del titolo da cui risultino il trasferimento e l'avvenuto deposito dell'atto di trasferimento presso l'ufficio del registro delle imprese nella cui circoscrizione e' stabilita la sede sociale
- Il quesito e' riferito a societa' da costituire o costituite dopo il primo marzo 2004.A norma del codice civile, quando in una societa' a responsabilita' limitata unipersonale muta la persona dell'unico socio e il nuovo socio e' una persona fisica, gli amministratori devono: depositare per l'iscrizione nel registro delle imprese nella cui circoscrizione e' stabilita la sede sociale una dichiarazione contenente l'indicazione del cognome e nome, della data e del luogo di nascita, del domicilio e cittadinanza dell'unico socio
- Il quesito e' riferito a societa' da costituire o costituite dopo il primo marzo 2004.A norma del codice civile, quando in una societa' a responsabilita' limitata unipersonale muta la persona dell'unico socio, gli amministratori, entro trenta giorni dall'iscrizione nel libro dei soci, devono: depositare per l'iscrizione nel registro delle imprese nella cui circoscrizione e' stabilita la sede sociale una dichiarazione contenente l'indicazione del cognome e nome o della denominazione, della data e del luogo di nascita o lo Stato di costituzione, del domicilio o della sede e cittadinanza dell'unico socio, nonche' la data di iscrizione nel libro dei soci
- Il quesito e' riferito a societa' da costituire o costituite dopo il primo marzo 2004.Caio, Filano e Mevio intendono costituire una societa' a responsabilita' limitata il cui atto costitutivo subordini il trasferimento per atto tra vivi delle partecipazioni dei soci al gradimento dell'organo amministrativo, senza prevedere condizioni o limiti e salvo il diritto di recesso; possono stabilire che in tale ipotesi il diritto di recesso non puo' essere esercitato prima di sedici mesi dalla costituzione della societa'? Si', perche' l'atto costitutivo puo' stabilire un termine, non superiore a due anni dalla costituzione o dalla sottoscrizione della partecipazione, prima del quale il recesso non puo' essere esercitato
- Il quesito e' riferito a societa' da costituire o costituite dopo il primo marzo 2004.Caio, Filano, Mevio e Tizia intendono costituire una societa' a responsabilita' limitata con un capitale sociale di euro centoventimila, affidando l'amministrazione ad un consiglio di amministrazione composto dal socio Filano e da Calpurnio e Tizio, non soci, ed il controllo contabile ad un collegio sindacale composto da Sempronio, Mevia e Caia, non soci. poiche' e' loro intendimento subordinare il trasferimento delle partecipazioni al gradimento dell'assemblea dei soci, senza prevederne condizioni e limiti, si recano dal notaio, il quale dira' loro che: e' possibile subordinare il trasferimento delle partecipazioni al gradimento dell'assemblea dei soci, senza prevederne condizioni e limiti, salvo il diritto di recesso
- Il quesito e' riferito a societa' da costituire o costituite dopo il primo marzo 2004.Filano e Caio sono unici soci della "Alfa societa' a responsabilita' limitata", la cui amministrazione e' affidata allo stesso Filano. Con scrittura privata con sottoscrizioni autenticate da notaio, Caio vende a Filano tutta la sua partecipazione nella detta societa'. In questo caso Filano, entro trenta giorni dall'iscrizione del trasferimento nel libro dei soci, deve: depositare per l'iscrizione nel registro delle imprese nella cui circoscrizione e' stabilita la sede sociale una dichiarazione contenente l'indicazione del cognome e nome, della data e del luogo di nascita, del domicilio e della cittadinanza di esso stesso Filano, nonche' la data di iscrizione del trasferimento nel libro dei soci
- Il quesito e' riferito a societa' da costituire o costituite dopo il primo marzo 2004.L'amministratore unico di una societa' a responsabilita' limitata puo' assumere la qualita' di socio accomandante di una societa' in accomandita per azioni che svolga un'attivita' non concorrente? Si'
- Il quesito e' riferito a societa' da costituire o costituite dopo il primo marzo 2004.L'amministratore unico di una societa' a responsabilita' limitata puo' assumere la qualita' di socio accomandatario di una societa' in accomandita per azioni che svolga un'attivita' non concorrente? Si'
- Il quesito e' riferito a societa' da costituire o costituite dopo il primo marzo 2004.L'amministratore unico di una societa' a responsabilita' limitata puo' assumere la qualita' di socio di una societa' in nome collettivo che svolga un'attivita' non concorrente? Si'
- Il quesito e' riferito a societa' da costituire o costituite dopo il primo marzo 2004.L'amministratore unico di una societa' a responsabilita' limitata puo' essere titolare di un'impresa individuale avente ad oggetto un'attivita' non concorrente? Si'
- Il quesito e' riferito a societa' da costituire o costituite dopo il primo marzo 2004.L'amministratore unico di una societa' cooperativa a mutualita' non prevalente puo' assumere la qualita' di socio accomandante di una societa' in accomandita per azioni che svolga la medesima attivita'? Si', in ogni caso
- Il quesito e' riferito a societa' da costituire o costituite dopo il primo marzo 2004.L'amministratore unico di una societa' cooperativa a mutualita' prevalente puo' assumere la qualita' di socio accomandante di una societa' in accomandita semplice che svolga la medesima attivita'? Si', in ogni caso
- Il quesito e' riferito a societa' da costituire o costituite dopo il primo marzo 2004.L'amministratore unico di una societa' cooperativa a mutualita' prevalente puo' assumere la qualita' di socio accomandante di una societa' in accomandita semplice che svolga un'attivita' non concorrente? Si'
- Il quesito e' riferito a societa' da costituire o costituite dopo il primo marzo 2004.L'amministratore unico di una societa' in accomandita per azioni puo' assumere la qualita' di socio accomandante di una societa' in accomandita semplice che svolga un'attivita' non concorrente? Si'
- Il quesito e' riferito a societa' da costituire o costituite dopo il primo marzo 2004.L'amministratore unico di una societa' in accomandita per azioni puo' assumere la qualita' di socio accomandatario di una societa' in accomandita semplice che svolga un'attivita' non concorrente? Si'
- Il quesito e' riferito a societa' da costituire o costituite dopo il primo marzo 2004.L'amministratore unico di una societa' in accomandita per azioni puo' assumere la qualita' di socio accomandatario di un'altra societa' in accomandita per azioni che svolga un'attivita' non concorrente? Si'
- Il quesito e' riferito a societa' da costituire o costituite dopo il primo marzo 2004.L'amministratore unico di una societa' in accomandita per azioni puo' assumere la qualita' di socio di una societa' in nome collettivo che svolga un'attivita' non concorrente? Si'
- Il quesito e' riferito a societa' da costituire o costituite dopo il primo marzo 2004.L'amministratore unico di una societa' in accomandita per azioni puo' essere titolare di un'impresa individuale avente a oggetto un'attivita' non concorrente? Si'
- Il quesito e' riferito a societa' da costituire o costituite dopo il primo marzo 2004.L'amministratore unico di una societa' per azioni puo' assumere la qualita' di socio accomandante di una societa' in accomandita semplice che svolga la stessa attivita'? Si'
- Il quesito e' riferito a societa' da costituire o costituite dopo il primo marzo 2004.L'amministratore unico di una societa' per azioni puo' essere titolare di un'impresa individuale avente a oggetto un'attivita' concorrente? No, salvo autorizzazione dell'assemblea
- Il quesito e' riferito a societa' da costituire o costituite dopo il primo marzo 2004.Nella societa' a responsabilita' limitata, se la quota di partecipazione e' alienata con successivi contratti a piu' persone: e' preferita la persona che per prima ha effettuato in buona fede l'iscrizione nel registro delle imprese, anche se il suo titolo e' di data posteriore
- Il quesito e' riferito a societa' da costituire o costituite dopo il primo marzo 2004.Primo, Secondo e Terzo intendono costituire una societa' a responsabilita' limitata il cui atto costitutivo subordini il trasferimento per atto tra vivi delle partecipazioni dei soci al gradimento del collegio sindacale, senza prevederne condizioni e limiti. E' ammissibile una clausola in tal senso? Si', perche' l'atto costitutivo puo' subordinare il trasferimento per atto tra vivi delle partecipazioni dei soci al gradimento del collegio sindacale, senza prevederne condizioni e limiti, ferma restando in tal caso la possibilita' di esercitare il diritto di recesso
- Il quesito e' riferito a societa' da costituire o costituite dopo il primo marzo 2004.Se l'atto costitutivo di una societa' a responsabilita' limitata nulla prevede in tema di recesso, il socio ha diritto di recedere qualora non abbia consentito: al trasferimento all'estero della sede della societa'
- Il quesito e' riferito a societa' da costituire o costituite dopo il primo marzo 2004.Se l'atto costitutivo di una societa' a responsabilita' limitata nulla prevede in tema di recesso, il socio ha diritto di recedere qualora non abbia consentito: al compimento di operazioni che comportano una sostanziale modificazione dell'oggetto della societa' determinato nell'atto costitutivo
- Il quesito e' riferito a societa' da costituire o costituite dopo il primo marzo 2004.Se l'atto costitutivo di una societa' a responsabilita' limitata nulla prevede in tema di recesso, il socio ha diritto di recedere qualora non abbia consentito: al cambiamento dell'oggetto sociale
- Il quesito e' riferito a societa' da costituire o costituite dopo il primo marzo 2004.Se l'atto costitutivo di una societa' a responsabilita' limitata nulla prevede in tema di recesso, il socio ha diritto di recedere qualora non abbia consentito: alla scissione della societa'
- Il quesito e' riferito a societa' da costituire o costituite dopo il primo marzo 2004.Se l'atto costitutivo di una societa' a responsabilita' limitata nulla prevede in tema di recesso, il socio ha diritto di recedere qualora non abbia consentito: alla fusione della societa'
- Il quesito e' riferito a societa' da costituire o costituite dopo il primo marzo 2004.Se l'atto costitutivo di una societa' a responsabilita' limitata nulla prevede in tema di recesso, il socio ha diritto di recedere qualora non abbia consentito: alla revoca dello stato di liquidazione della societa'
- Il quesito e' riferito a societa' da costituire o costituite dopo il primo marzo 2004.Sempronio e Mevio sono unici soci della "Alfa societa' a responsabilita' limitata", la cui amministrazione e' affidata al comune amico Tizio. Con scrittura privata con sottoscrizioni autenticate da notaio, Mevio vende a Sempronio tutta la sua partecipazione nella detta societa'. In questo caso Tizio, entro trenta giorni dall'iscrizione del trasferimento nel libro dei soci, deve: depositare per l'iscrizione nel registro delle imprese nella cui circoscrizione e' stabilita la sede sociale una dichiarazione contenente l'indicazione del cognome e nome, della data e del luogo di nascita, del domicilio e della cittadinanza di Sempronio, nonche' la data di iscrizione del trasferimento nel libro dei soci
- Il quesito e' riferito a societa' da costituire o costituite dopo il primo marzo 2004.Tizio amministratore della Alfa di Tizio societa' in accomandita per azioni, che svolge l'attivita' di produzione di scarpe, puo' essere socio accomandante della Beta di Caio societa' in accomandita per azioni che svolge l'attivita' di produzione di paste alimentari? Si', sempre
- Il quesito e' riferito a societa' da costituire o costituite dopo il primo marzo 2004.Tizio amministratore della Alfa societa' per azioni, che svolge l'attivita' di produzione di scarpe, puo' essere socio accomandatario di una societa' in accomandita per azioni che ha come oggetto la produzione di paste alimentari? Si', sempre
- Il quesito e' riferito a societa' da costituire o costituite dopo il primo marzo 2004.Tizio amministratore di una societa' in accomandita per azioni, che svolge l'attivita' di produzione di scarpe, puo' essere socio accomandatario di una societa' in accomandita semplice che ha come oggetto sociale la produzione di cioccolatini? Si', sempre
- Il quesito e' riferito a societa' da costituire o costituite dopo il primo marzo 2004.Tizio amministratore di una societa' in accomandita per azioni, che svolge l'attivita' di produzione di scarpe, puo' essere socio accomandante di una societa' in accomandita semplice che ha come oggetto sociale la produzione di paste alimentari? Si', sempre
- Il quesito e' riferito a societa' da costituire o costituite dopo il primo marzo 2004.Tizio amministratore unico della Alfa societa' per azioni, che svolge l'attivita' di produzione di scarpe, puo' essere socio accomandante di una societa' in accomandita per azioni che svolge l'attivita' di produzione di paste alimentari? Si', senza necessita' di alcuna autorizzazione
- Il quesito e' riferito a societa' da costituire o costituite dopo il primo marzo 2004.Tizio amministratore unico di una societa' in accomandita per azioni che svolge l'attivita' di produzione di scarpe puo' assumere la qualita' di amministratore unico della Beta societa' per azioni che svolge l'attivita' di produzione di paste alimentari? Si'
- Il quesito e' riferito a societa' da costituire o costituite dopo il primo marzo 2004.Tizio, Caio e Mevio intendono costituire una societa' a responsabilita' limitata, affidarne l'amministrazione a Caio e subordinare il trasferimento delle partecipazioni al gradimento del solo Tizio, senza prevederne condizioni e limiti. Si recano pertanto dal notaio, il quale dira' loro che: e' possibile subordinare il trasferimento delle partecipazioni al gradimento del solo Tizio, senza prevederne condizioni e limiti, salvo il diritto di recesso
- Il quesito e' riferito a societa' da costituire o costituite dopo il primo marzo 2004.Tizio, con atto pubblico in data 14 gennaio 2005, registrato il 18 gennaio, ha ceduto a Caio la sua partecipazione nella "Beta s.r.l.". L'atto di cessione viene iscritto nel registro delle imprese in data 24 gennaio 2005 e nel libro dei soci in data 3 marzo 2005. Da quale data tale cessione ha avuto effetto nei confronti della societa'? 3 marzo 2005
- Il quesito e' riferito a societa' da costituire o costituite dopo il primo marzo 2004.Tizio, con atto pubblico, ha ceduto a Caio la sua partecipazione nella "Beta s.r.l.". Da quale momento tale cessione avra' effetto nei confronti della societa'? dal momento della sua iscrizione nel libro dei soci
- Il ricorso all'autorita' giudiziaria avverso le deliberazioni prese dall'assemblea dei condomini di un condominio in un edificio e contrarie al regolamento di condominio deve essere proposto dal condomino dissenziente: entro trenta giorni, sotto pena di decadenza, dalla data della deliberazione
- Il ricorso all'autorita' giudiziaria avverso le deliberazioni prese dall'assemblea dei condomini di un condominio in un edificio e contrarie al regolamento di condominio deve essere proposto dal condomino assente: entro trenta giorni, sotto pena di decadenza, dalla data di comunicazione della deliberazione
- Il ricorso all'autorita' giudiziaria avverso le deliberazioni prese dall'assemblea dei condomini di un condominio in un edificio e contrarie alla legge deve essere proposto dal condomino assente: entro trenta giorni, sotto pena di decadenza, dalla data di comunicazione della deliberazione
- Il ricorso all'autorita' giudiziaria avverso le deliberazioni prese dall'assemblea dei condomini di un condominio in un edificio e contrarie alla legge deve essere proposto dal condomino dissenziente: entro trenta giorni, sotto pena di decadenza, dalla data della deliberazione
- Il ricorso promosso all'autorita' giudiziaria dal condomino dissenziente contro le deliberazioni adottate dall'assemblea dei condomini di un edificio contrarie alla legge sospende l'esecuzione del provvedimento? No, salvo che la sospensione sia ordinata dall'autorita' giudiziaria
- Il ricorso promosso all'autorita' giudiziaria dal condomino dissenziente contro le delibere adottate dall'assemblea dei condomini di un condominio in un edificio contrarie al regolamento di condominio sospende l'esecuzione del provvedimento? No, salvo che la sospensione sia ordinata dall'autorita' giudiziaria
- Il rilascio di una quietanza per il capitale fa presumere il pagamento degli interessi? Si
- Il risarcimento del danno per il ritardo nell'adempimento deve comprendere: la perdita subita dal creditore e il mancato guadagno, in quanto ne siano conseguenza immediata e diretta
- Il risarcimento del danno per il ritardo nell'adempimento deve comprendere: La perdita subita dal creditore e il mancato guadagno, in quanto ne siano conseguenza immediata e diretta
- Il risarcimento del danno per l'inadempimento deve comprendere: La perdita subita dal creditore e il mancato guadagno, in quanto ne siano conseguenza immediata e diretta
- Il risarcimento del danno per l'inadempimento deve comprendere: la perdita subita dal creditore e il mancato guadagno, in quanto ne siano conseguenza immediata e diretta
- Il risarcimento del danno per l'inadempimento di un'obbligazione o per il ritardo nell'adempimento della stessa deve comprendere: La perdita subita dal creditore e il mancato guadagno, in quanto ne siano conseguenza immediata e diretta
- Il risarcimento del danno per l'inadempimento di un'obbligazione o per il ritardo nell'adempimento: deve comprendere la perdita subita dal creditore e il mancato guadagno, in quanto ne siano conseguenza immediata e diretta
- Il socio accomandante che consente che il proprio nome sia compreso nella ragione sociale: Risponde di fronte ai terzi illimitatamente e solidalmente per le obbligazioni sociali
- Il solo timore riverenziale e' causa di annullamento del contratto? No
- Il successore a titolo particolare puo' unire al proprio possesso quello del suo autore per goderne gli effetti? Si'
- Il successore a titolo particolare puo' unire al proprio possesso quello del suo autore per goderne gli effetti? Si'
- Il termine fissato per l'adempimento, nel silenzio del titolo costitutivo dell'obbligazione, si presume: A favore del debitore
- Il titolare del diritto di servitu' puo' far cessare giudizialmente gli eventuali impedimenti e turbative al suo esercizio? Si'
- Il titolare del diritto di servitu' puo' farne riconoscere in giudizio l'esistenza contro chi ne contesta l'esercizio? Si'
- Il titolare di un usufrutto costituito per atto fra vivi deve fare l'inventario dei beni? Si', a meno che non ne venga dispensato
- Il titolo costitutivo dell'enfiteusi puo' legittimamente derogare alle norme del codice civile in materia di: diritti dell'enfiteuta sulle accessioni
- Il titolo costitutivo dell'enfiteusi puo' legittimamente derogare alle norme del codice civile in materia di: obblighi dell'enfiteuta in ordine al pagamento del canone secondo una quantita' fissa di prodotti naturali
- Il titolo costitutivo dell'enfiteusi puo' legittimamente derogare alle norme del codice civile in materia di: imposte e altri pesi che gravano sul fondo a carico dell'enfiteuta
- In assenza di apposite pattuizioni, i partecipanti alla comunione concorrono nei vantaggi e nei pesi della stessa: In proporzione delle rispettive quote
- In assenza di specifica pattuizione, puo' l'enfiteuta di un fondo pretendere la remissione o riduzione del canone in caso di insolita sterilita' del fondo? No, mai
- In assenza di specifica pattuizione, puo' l'enfiteuta pretendere la remissione o riduzione del canone in caso di insolita perdita dei frutti del fondo? No, mai
- In caso di addizioni apportate alla cosa dall'usufruttuario, che costituiscano miglioramento di essa e non possano essere separate senza nocumento della cosa stessa, l'indennita' spettante all'usufruttuario corrisponde: Alla minor somma tra l'importo della spesa e l'aumento di valore conseguito dalla cosa per effetto dei miglioramenti apportati dalle addizioni
- In caso di costituzione di enfiteusi a chi spettano i frutti civili? All'enfiteuta
- In caso di costituzione di un diritto di superficie su un suolo per un tempo determinato, allo scadere del termine a chi spettera' la costruzione su di esso realizzata? Al proprietario del suolo
- In caso di costituzione di usufrutto su di un fondo, qualora il proprietario, dopo l'inizio dell'usufrutto e con il consenso dell'usufruttuario, abbia fatto una costruzione nel fondo, l'usufruttuario: E' tenuto a corrispondere gli interessi sulle somme impiegate
- In caso di costituzione di usufrutto su di un fondo, qualora il proprietario, dopo l'inizio dell'usufrutto e con il consenso dell'usufruttuario, abbia realizzato delle piantagioni sul fondo, l'usufruttuario: E' tenuto a corrispondere gli interessi sulle somme impiegate
- In caso di costituzione di usufrutto su di un fondo, qualora il proprietario, dopo l'inizio dell'usufrutto, abbia realizzato una costruzione nel fondo per disposizione della pubblica autorita', l'usufruttuario: E' tenuto a corrispondere gli interessi sulle somme impiegate
- In caso di costituzione di usufrutto su di un fondo, qualora il proprietario, dopo l'inizio dell'usufrutto, abbia realizzato una piantagione sul fondo per disposizione della pubblica autorita', l'usufruttuario: E' tenuto a corrispondere gli interessi sulle somme impiegate
- In caso di estinzione del diritto di superficie per scadenza del termine, cosa accade dei contratti di locazione che hanno per oggetto la costruzione, in base al codice civile? Non durano se non per l'anno in corso alla scadenza del termine del diritto di superficie
- In caso di miglioramenti apportati dall'usufruttuario alla cosa oggetto di usufrutto, l'indennita' ad esso spettante corrisponde: Alla minor somma tra l'importo della spesa e l'aumento di valore conseguito dalla cosa per effetto dei miglioramenti
- In caso di perimento di un edificio gravato da usufrutto, se l'usufruttuario aveva provveduto all'assicurazione dell'edificio stesso ed il proprietario non intende ricostruirlo, l'usufrutto: Si trasferisce sull'indennita' dovuta dall'assicuratore
- In caso di perimento di una parte notevole del fondo concesso in enfiteusi, per cui il canone risulti sproporzionato al valore della parte residua, l'enfiteuta puo' rinunziare al suo diritto restituendo il fondo al concedente? Si', purche' la rinunzia sia effettuata entro un anno dall'avvenuto perimento
- In caso di perimento di una parte notevole del fondo per cui il canone risulti sproporzionato al valore della parte residua, l'enfiteuta puo' ottenere una riduzione del canone? Si', purche' la domanda di riduzione sia presentata entro un anno dall'avvenuto perimento
- In caso di perimento totale del fondo enfiteutico che sia stato assicurato anche nell'interesse del concedente, la relativa indennita' come sara' ripartita tra il concedente e l'enfiteuta? In proporzione del valore dei rispettivi diritti
- In che misura si deve corrispondere al possessore di buona fede l'indennita' per i miglioramenti recati alla cosa? Nella misura dell'aumento di valore conseguito dalla cosa per effetto dei miglioramenti
- In che misura si deve corrispondere l'indennita' dovuta al possessore di mala fede per i miglioramenti recati alla cosa? Nella misura della minor somma tra l'importo della spesa e l'aumento di valore
- In colui che esercita il potere di fatto sulla cosa, il possesso: Si presume quando non si prova che ha cominciato a esercitare il potere di fatto sulla cosa semplicemente come detenzione
- In data 16 luglio 1988, Sempronio, pieno ed esclusivo proprietario del fondo Corneliano, costituisce a favore di Mevio enfiteusi sul predetto fondo per la durata di trent' anni. I frutti naturali del predetto fondo, prodotti nell'annata agraria 1999, al momento della loro separazione, spettano: a Mevio
- In data 28 aprile 1989 con atto per notaio, Mevio ha costituito a favore di Tizio e Sempronio, in comune e per quote uguali fra loro, il diritto di fare e mantenere per il periodo di dieci anni al di sopra del fondo Tuscolano, di proprieta' esclusiva dello stesso Mevio, un edificio a due piani fuori terra, ciascuno composto da un'unica abitazione. In assenza di specifiche pattuizioni, allo scadere del termine convenuto, tenuto conto che Tizio ha usato l'abitazione al piano terra e Sempronio quella al piano primo: il diritto di Tizio e Sempronio si estingue e Mevio diventa proprietario dell'intero edificio
- In data 28 aprile 1989, con atto ricevuto da notaio, Tizio ha costituito a favore di Caio il diritto di fare e mantenere, per il periodo di dieci anni, al di sopra del fondo Corneliano, di proprieta' esclusiva di Tizio, un edificio a due piani fuori terra. In assenza di specifiche pattuizioni, allo scadere del termine: il diritto di Caio si estingue e Tizio diventa proprietario dell'edificio
- In data 28 aprile 1989, con atto ricevuto da notaio, Tizio ha costituito a favore di Caio, per il periodo di dieci anni, il diritto di fare e mantenere al di sotto del fondo Tusculano, di proprieta' esclusiva di Tizio, un magazzino. In assenza di specifiche pattuizioni, allo scadere del termine: il diritto di Caio si estingue e Tizio diventa proprietario del magazzino
- In mancanza di diversa convenzione tra le parti, il termine fissato per l'adempimento dell'obbligazione: Si presume a favore del debitore
- In mancanza di titolo idoneo, con il decorso di quanti anni si compie l'usucapione dei beni mobili qualora il possesso sia stato acquistato in buona fede? Di dieci anni
- In materia di condominio degli edifici, qualora il titolo non disponga altrimenti, a che cosa e' proporzionato il diritto di ciascun condomino sulle parti comuni dell'edificio? Al valore del piano o porzione di piano che gli appartiene
- In materia di condominio negli edifici, ciascuno dei condomini, salvo che sia diversamente convenuto, puo' richiedere la vendita all'asta del suolo e dei materiali nel caso di perimento accidentale: Dell'intero edificio o di una parte che rappresenti tre quarti del suo valore
- In materia di usufrutto, a carico di chi sono le riparazioni straordinarie della cosa, escluse quelle rese necessarie dall'inadempimento degli obblighi di manutenzione ordinaria? A carico del proprietario, ma l'usufruttuario deve a questi corrispondere, durante l'usufrutto, l'interesse delle somme spese per tali riparazioni
- In materia di usufrutto, a carico di chi sono le spese relative alla manutenzione ordinaria della cosa? A carico esclusivo dell'usufruttuario
- In pendenza del termine fissato per l'adempimento, il creditore: Puo' esigere la prestazione prima della scadenza solo se il termine sia stato stabilito esclusivamente a suo favore; tuttavia, quantunque il termine sia stabilito a favore del debitore, puo' esigere immediatamente la prestazione se il debitore e' divenuto insolvente o ha diminuito, per fatto proprio, le garanzie che aveva dato o non ha dato le garanzie promesse
- In presenza di un diritto di usufrutto, a chi spettano i frutti civili? All'usufruttuario per la durata del suo diritto
- In presenza di un diritto di usufrutto, a chi spettano i frutti naturali? All'usufruttuario per la durata del suo diritto
- In quale caso, tra gli altri, il creditore puo' esigere immediatamente la prestazione? quando non e' determinato il tempo in cui la prestazione deve essere eseguita
- In quale dei seguenti casi il pagamento fatto a persona diversa dal creditore libera il debitore? Se fatto alla persona indicata dal creditore
- In quale dei seguenti casi puo' pretendere un'imputazione diversa chi, avendo piu' debiti, accetta una quietanza nella quale il creditore ha dichiarato di imputare il pagamento a uno di essi? Nel caso in cui vi e' stata sorpresa da parte del creditore
- In quale dei seguenti casi puo' pretendere un'imputazione diversa chi, avendo piu' debiti, accetta una quietanza nella quale il creditore ha dichiarato di imputare il pagamento a uno di essi? Nel caso in cui vi e' stato dolo da parte del creditore
- In quale dei seguenti casi Sempronio non puo' esercitare l'azione di denunzia di nuova opera nei confronti di Caio che, nell'esecuzione di un'opera iniziata sul proprio terreno, causerebbe danno alla solidita' della costruzione sulla quale Sempronio vanta diritti? Nel caso in cui egli sia creditore ipotecario
- In quale delle seguenti ipotesi il contratto puo' essere rescisso? Qualora una parte abbia assunto obbligazioni a condizioni inique per la necessita', nota alla controparte, di salvare se' o altri dal pericolo attuale di un danno grave alla persona
- In quale delle seguenti ipotesi il creditore puo' rifiutare l'adempimento dell'obbligazione offertogli dal terzo? Se ha interesse a che il debitore esegua personalmente la prestazione
- In quale delle seguenti ipotesi il creditore puo' rifiutare l'adempimento dell'obbligazione offertogli dal terzo? Se il debitore gli ha manifestato la sua opposizione
- In tema di adempimento delle obbligazioni in generale, a carico di chi sono le spese del pagamento? A carico del debitore
- In tema di adempimento delle obbligazioni in generale, le spese del pagamento, se nulla e' disposto a riguardo, sono a carico: del debitore
- In tema di adempimento delle obbligazioni in generale, le spese del pagamento, se nulla e' disposto al riguardo: Sono a carico del debitore
- In tema di adempimento delle obbligazioni, l'esecuzione della prestazione: Puo' essere effettuata da un terzo anche contro la volonta' del creditore se questi non ha interesse all'esecuzione personale del debitore, oppure se il debitore non manifesta la sua opposizione
- In tema di servitu' prediale, se l'originario esercizio della servitu' e' divenuto piu' gravoso per il fondo servente, il proprietario di quest'ultimo: Puo' offrire al proprietario dell'altro fondo un luogo ugualmente comodo per l'esercizio dei suoi diritti e questi non puo' ricusarlo
- In tema di servitu' prediale, se l'originario esercizio della servitu' impedisce di fare lavori nel fondo servente, il proprietario di quest'ultimo: Puo' offrire al proprietario dell'altro fondo un luogo ugualmente comodo per l'esercizio dei suoi diritti e questi non puo' ricusarlo
- In tema di servitu' prediale, se l'originario esercizio della servitu' impedisce di fare miglioramenti nel fondo servente, il proprietario di quest'ultimo: Puo' offrire al proprietario dell'altro fondo un luogo ugualmente comodo per l'esercizio dei suoi diritti e questi non puo' ricusarlo
- In tema di servitu' prediale, se l'originario esercizio della servitu' impedisce di fare riparazioni nel fondo servente, il proprietario di quest'ultimo: Puo' offrire al proprietario dell'altro fondo un luogo ugualmente comodo per l'esercizio dei suoi diritti e questi non puo' ricusarlo
- In tema di servitu' prediali degli avanzi d'acqua, il requisito dell'utilita' deve essere inerente ai fondi in quanto tali? Si'
- In tema di servitu' prediali degli avanzi d'acqua, il requisito dell'utilita' puo' essere inerente ai proprietari dei fondi e non ai fondi stessi? No
- In tema di servitu' prediali degli scoli d'acqua, il requisito dell'utilita' deve essere inerente ai fondi in quanto tali? Si'
- In tema di servitu' prediali degli scoli d'acqua, il requisito dell'utilita' puo' essere inerente ai proprietari dei fondi e non ai fondi stessi? No
- In tema di servitu' prediali di acquedotto, il requisito dell'utilita' deve essere inerente ai fondi in quanto tali? Si'
- In tema di servitu' prediali di acquedotto, il requisito dell'utilita' puo' essere inerente ai proprietari dei fondi e non ai fondi stessi? No
- In tema di servitu' prediali di non sopraelevare, il requisito dell'utilita' deve essere inerente ai fondi in quanto tali? Si'
- In tema di servitu' prediali di non sopraelevare, il requisito dell'utilita' puo' essere inerente ai proprietari dei fondi e non ai fondi stessi? No
- In tema di servitu' prediali di passaggio, il requisito dell'utilita' deve essere inerente ai fondi in quanto tali? Si'
- In tema di servitu' prediali di passaggio, il requisito dell'utilita' puo' essere inerente ai proprietari dei fondi e non ai fondi stessi? No
- In tema di servitu' prediali di veduta, il requisito dell'utilita' deve essere inerente ai fondi in quanto tali? Si'
- In tema di servitu' prediali di veduta, il requisito dell'utilita' puo' essere inerente ai proprietari dei fondi e non ai fondi stessi? No
- In tema di servitu' prediali, il requisito dell'utilita' deve essere inerente ai fondi in quanto tali? Si'
- In tema di servitu' prediali, il requisito dell'utilita' puo' essere inerente ai proprietari dei fondi e non ai fondi stessi? No
- In un contratto di mutuo Tizio si e' impegnato a prestare nei confronti di Caio, mutuante, una garanzia per l'esatto adempimento dell'obbligazione di restituzione. Qualora non sia stato determinato il modo e la forma: Tizio puo' a sua scelta prestare una idonea garanzia reale o personale o altre sufficienti cautele
- In un edificio condominiale Tizio e Caio sono proprietari di due piani l'uno all'altro sovrastanti. A norma del codice civile, chi deve sostenere le spese per la manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai che si trovano fra un piano e l'altro? I proprietari dei due piani l'uno all'altro sovrastanti in parti uguali fra loro, restando a carico del proprietario del piano superiore la copertura del pavimento e a carico del proprietario del piano inferiore l'intonaco, la tinta e la decorazione del soffitto
- In una societa' in accomandita semplice, in assenza di specifica pattuizione circa le modificazioni del contratto sociale, per il trasferimento della sede sociale e' necessario: Il consenso di tutti i soci
- In una societa' in accomandita semplice, nella ragione sociale puo' essere compreso il nome di un socio accomandante con il consenso di questi? Si', ma in tal caso l'accomandante risponde di fronte ai terzi illimitatamente e solidalmente con i soci accomandatari per le obbligazioni sociali
- In una societa' in accomandita semplice, se non e' diversamente stabilito l'amministrazione spetta: Disgiuntamente a ciascun socio accomandatario