>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Chimica

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!


I catalizzatori sono:   Acceleratori di reazione
I coefficienti stechiometrici della reazione: Ca(OH)2 + H3PO4 ? Ca3(PO4)2 + H2O sono:   3 + 2 ? 1 + 6
I composti che hanno lo stesso numero atomico e diverso numero di massa si dicono:   Isotopi
I composti covalenti omopolari?   Non conducono mai la corrente
I composti ionici:   Sono più facilmente solubili in solventi polari
I gas nobili ( ad eccezione dell'elio ) hanno tutti configurazione elettronica esterna di tipo:   s2p6
I gas nobili non sono reattivi perché:   L'orbitale più esterno è completamente occupato dagli elettroni
I legami chimici presenti nella molecola dell'ossigeno sono:   Covalenti puri
I legami di Van DerWaals sono:   Dipolari deboli
I non metalli:   Sono pessimi conduttori di calore e di elettricità
I numero quantici che caratterizzano un orbitale atomico sono:   3
I protoni di un atomo determinano:   Il numero atomico
I Sali possono derivare dalla reazione tra:   Acido e metallo
Il bario:   Il suo sale è usato in diagnostica essendo opaco ai raggi X
Il berillio possiede:   Due elettroni di valenza
Il bilanciamento di una reazione chimica permette di:   Conoscere il rapporto ponderale tra i reagenti
Il carbonio è contenuto nel gruppo:   IV
Il chimica il simbolo Hg:   E' il simbolo del mercurio
Il cloruro di sodio sciolto in acqua da:   Anioni cloro e cationi sodio
Il compost C20H42 che nome ha?   Eicosano
Il composto Ca(HCO3)2 corrisponde a:   Bicarbonato di calcio
Il composto Fe(NO2)3 si chiama:   Nitrito ferrico
Il composto FeCO3 è il:   Carbonato ferroso
Il composto MgH2 è:   Idruro di magnesio
Il comune termometro a mercurio usato per misurare la temperatura corporea, si basa sul principio della:   Dilatazione termica
Il Ferro allo stato elementare ha numero di ossidazione:   0
Il Fluoruro di magnesio corrisponde alla formula:   MgF2
Il glicerolo è:   Un polialcol
Il glucosio è solubile in acqua e non si scioglie in benzene. In relazione a questa caratteristica il glucosio è:   Polare
Il glucosio in H2O è:   Solubile perché presenta gruppi funzionali idrofili
Il gruppo funzionale -COOH è presente in tutte le molecole dette:   Acidi carbossilici
Il legame è ionico nel composto di formula:   KCl
Il legame covalente è dovuto alla compartecipazione di:   Almeno due elettroni fra due atomi
Il legame covalente è polarizzato quando:   Si stabilisce tra atomi con differente elettronegatività
Il legame covalente:   Consiste nella messa in compartecipazione di coppie di elettroni fra atomi
Il legame glicosidico:   E' presente nei polisaccaridi
Il legame tra idrogeno e cloro nell'acido cloridrico è:   Covalente polare
Il massimo numero di elettroni contenuti negli orbitali di tipo p è:   6
Il neutrone:   Ha carica nulla
Il nome corretto di MgCl2 è:   Cloruro di magnesio
Il numero atomico del magnesio è 12. Quanti elettroni possiede lo ione Mg2+?   10
Il numero atomico di un elemento indica:   Il numero di protoni nel nucleo
Il numero di Avogadro esprime il numero di:   Molecole contenute in una mole di molecole
Il numero di massa di un elemento corrisponde:   Al numero di protoni più il numero di neutroni
Il numero di neutroni è pari a:   Differenza tra il numero di massa e il numero atomico
Il numero di ossidazione del Fluoro in F2 è:   0
Il numero di ossidazione dell'azoto nello ione NO3- è:   +5
Il numero di ossidazione dello zolfo nell'acido solforico è:   +6
Il numero di ossidazione dell'ossigeno nella molecola di H2O2 è:   -1
Il numero di protoni in un atomo costituisce:   Il numero atomico
Il perclorato di manganese corrisponde alla formula:   Mn(ClO4)2
Il peso in grammi corrispondente alla massa atomica è:   Il grammo atomo
Il pH è definito da:   - log [H+]
Il pH di una soluzione 0,1 M di acido cloridrico è:   1,0
Il pH di una soluzione di acetato di sodio è:   Basico
Il pH di una soluzione di un sale in acqua:   Dipende dalla natura chimica del sale
Il principio secondo il quale in un orbitale non possono trovarsi più di due elettroni aventi spin opposto, fu enunciato da:   Pauli
Il prodotto ionico dell'acqua a 25°C è:   1 x 10-14
Il protio, il deuterio e il trito:   Hanno lo stesso numero atomico
Il rapporto tra numero di atomi di idrogeno e numero di atomi di ossigeno nell'acqua ossigenata è:   Uguale ad 1
Il ripetersi periodico di certe proprietà riscontrabili negli elementi dipende:   Dalla struttura elettronica esterna
Il simbolo del fosforo è:   P
Il simbolo Mn:   Manganese
Il simbolo N corrisponde a:   Azoto
Il solfito acido di sodio corrisponde a:   NaHSO3
Il tipo di interazione tra il polo positivo di una molecola e il polo negativo di un'altra molecola viene definito:   Interazione dipolo-dipolo
Il triplo legame è:   Un legame derivante dalla compartecipazione di tre coppie di elettroni
Il valore della costante di equilibrio di una reazione in fase liquida può cambiare se varia:   La temperatura
Il valore minimo del numero di ossidazione del carbonio è:   -4
Il volume di una mole di gas perfetto, in condizioni standard, corrisponde a:   22,4 litri
In che rapporto deve essere diluita una soluzione acquosa di acido forte affinché il pH passi da 4 a 5?   1:10
In che stato fisico si trovano gli alcani che hanno catene lineari che vanno da 5 a 17 atomi di carbonio?   Liquido
In cosa agiscono i catalizzatori?   Sulla velocità di reazione
In quale delle seguenti sostanze il legame tra atomi è di natura ionica?   Bromuro di potassio
In un equazione chimica cosa indicano i coefficienti stechiometrici?   Il numero di moli di reagenti e prodotti
In una pila avviene:   Un trasferimento di elettroni da una coppia ossidoriduttiva all'altra
In una reazione chimica reversibile la velocità della reazione da sinistra a destra è uguale a quella da destra a sinistra quando:   La reazione è all'equilibrio
In una reazione di neutralizzazione si ha sempre che:   Il pH finale è diverso da quello iniziale
In una soluzione che ha pH=7, la concentrazione di ioni OH- è:   10-7
In una soluzione la concentrazione di ossidrilioni è: 1x 10-3 M. Il pH della soluzione è:   11
In una soluzione prevale la concentrazione degli ioni idrossonio H3O+ rispetto a quella degli ioni OH-. La soluzione è:   Acida
In una trasformazione isoterma di un gas, si mantiene costante la pressione. Ne consegue che:   Il volume del gas resta costante
Indicare il catione alcalino:   K+
Indicare il composto con proprietà ossidanti:   H2O2
Indicare il metallo di transizione:   Cr
Indicare il nome del composto B2O3:   Anidride borica
Indicare il nome del composto HBr:   Acido bromidrico
Indicare il nome del composto HF:   Acido fluoridrico
Indicare in quale delle seguenti sostanze il legame è dovuto principalmente a forze elettrostatiche:   Cloruro di sodio
Indicare la formula del cloruro di alluminio:   AlCl3
Indicare la formula del Fluoruro di sodio:   NaF
Indicare la formula del Tetracloruro di silicio:   SiCl4
Indicare la formula dell'acido ortofosforico:   H2PO4
Indicare la formula dell'ossido di sodio:   Na2O
Indicare la normalità di una soluzione di H2SO4 1M:   2
Indicare la sigla che corrisponde al ferro:   Fe
Indicare la sigla che corrisponde al sodio:   Na
Indicare la valenza del fosforo nell'anidride fosforica:   Cinque
Indicare l'alogeno:   I
Indicare lo zucchero:   Mannosio
Indicare quale dei seguenti elementi NON è di transizione:   As
Indicare quale tra i seguenti elementi non è un alogeno:   B
Indicare quali nelle seguenti specie è impossibile:   H3
Indicare tra i composti seguenti un tipico agente ossidante:   KMnO4
Individuare il composto Sb2S3?   Solfuro antimonioso
Individuare il gas nobile:   Ar
Individuare il nome del composto Cl2O7:   eptaossido di dicloro
Individuare il nome del seguente composto KHS:   idrogenosolfuro di potassio
Individuare il nome IUPAC del nitrito rameico:   Diossonitrato (III) di rame (II)
Individuare la formula del bicarbonato di calcio:   Ca(HCO3)2
Individuare la formula del bromuro di magnesio:   MgBr2
Individuare la formula del cianuro d'idrogeno:   HCN
Individuare la formula del solfito di sodio:   Na2SO3
Individuare la formula dell'esafluoruro di xeno:   XeF6
Individuare la formula dell'ipoclorito di bario:   Ba(ClO)2
Individuare la parola da scartare in quanto NON può essere riferita agli alcheni:   Paraffina