Elenco in ordine alfabetico delle domande di Diritto pubblico e amministrativo
Seleziona l'iniziale:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato PDF!
- Relativamente all'oggetto dell'attività di controllo si distinguono tre tipologie principali: controlli sugli atti, controlli gestionali e controlli sugli organi. Indicare quale affermazione in merito è corretta. Quando il controllo consente di disporre ispezioni sull'organo controllato si attua un controllo ispettivo.
- Relativamente all'oggetto dell'attività di controllo si distinguono tre tipologie principali: controlli sugli atti, controlli gestionali e controlli sugli organi. Indicare quale affermazione in merito è corretta. Il controllo sostitutivo repressivo in particolare consente, oltre al potere di sostituzione, la possibilità di irrogare sanzioni nei confronti dell'organo controllato.
- Ricorsi amministrativi: ordinari, straordinari, impugnatori, non impugnatori, eliminatori, rinnovatori. Quelli impugnatori: Permettono di impugnare un atto ritenuto lesivo e presuppongono una manifestazione di volontà della pubblica amministrazione, contenuta in un atto amministrativo; sono ricorsi di carattere generale.
- Ricorsi amministrativi: ordinari, straordinari, impugnatori, non impugnatori, eliminatori, rinnovatori; quelli impugnatori: Presuppongono una manifestazione di volontà della P.A., contenuta in un atto amministrativo, e sono rimedi di carattere generale, mediante i quali si impugna un atto ritenuto lesivo.