>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Antiriciclaggio

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato PDF!


Per i professionisti chi fissa i criteri di orientamento per l'individuazione delle segnalazioni di operazioni sospette?   Il Ministero della Giustizia con decreto
Per il d.lgs 231/2007 qual è l'importo oltre il quale scatta l'obbligo d'identificazione della clientela e di registrazione dei dati e delle informazioni?   15.000 euro
Per lo svolgimento degli accertamenti previsti dal percorso ispettivo antiriciclaggio quale documentazione di supporto viene messa a disposizione dei militari operanti dal Comando Generale?   I moduli operativi e le schede normative
Per pagamenti inferiori a 1.000 euro è previsto l'utilizzo di assegni in forma libera?   Sì
Perché possa configurarsi il reato di riciclaggio, il reato presupposto può essere anche commesso interamente all'estero?   Sì
Perché possa configurarsi il reato di riciclaggio, le fasi del processo devono necessariamente svolgersi in un unico Paese?   No
Possono essere avviate dai Reparti del Corpo ispezioni antiriciclaggio aventi ad oggetto soggetti vigilati in via concorrente con la Banca d'Italia?   Solo previa delega del N.S.P.V. ed intese con la Banca d'Italia
Possono essere eseguite ispezioni antiriciclaggio extra - programma?   Sì, previa autorizzazione del Comandante Provinciale o del Comandante del N.S.P.V.
Possono essere utilizzati dai militari del Corpo i poteri di Polizia Tributaria per accertare le violazioni all'obbligo di dichiarazione valutaria?   Sì
Può essere avviata un'ispezione antiriciclaggio extra programma, da un Reparto del Corpo senza la preliminare richiesta di delega al Nucleo Speciale Polizia Valutaria?   No
Può essere disposta la sospensione di un'attività di ispezione e controllo antiriciclaggio?   Sì, per imprescindibili esigenze di Reparto o per esigenza di eseguire specifici adempimenti connessi all'ispezione in corso
Può essere interrotta la prescrizione del diritto alla riscossione dell'importo relativo ad una sanzione prevista per una infrazione alla norma antiriciclaggio?   Sì, in caso di costituzione in mora dell'interessato ad opera dell'Amministrazione
Può essere rilasciata copia del verbale di ispezione antiriciclaggio al soggetto controllato?   Si