>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Accise

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato PDF!


I Depositi fiscali sono assoggettati a vigilanza finanziaria?   Sì, sempre
I prodotti intermedi assolvono l'accisa in base a:   Al volume di prodotto finito, espresso in Hl
I prodotti petroliferi sono soggetti a:   Accisa
I prodotti sensibili sono sottoposti a:   Un regime di vigilanza fiscale
I prodotti soggetti ad accisa sono esenti dal pagamento della stessa quando sono destinati alle forze armate nazionali?   Sì, ma solo se lo Stato è parte contraente del patto del nord Atlantico
Il "depositario autorizzato" è:   Il soggetto titolare e responsabile della gestione di un deposito fiscale
Il beneficio spettante per la produzione di biodiesel consiste:   Nell'applicazione di un'aliquota agevolata pari al 20% di quella applicata al gasolio
Il biodiesel e il bioetanolo sono sottoposti a tassazione?   Sì, sono sottoposti a tassazione per equivalenza
Il carbone è assoggettato al regime del deposito fiscale?   No
Il codice accisa è composto da nove caratteri; cosa rappresentano quelli numerici?   Il numero d'ordine di attivazione dell'opificio
Il codice d'accisa è composto da 13 caratteri; cosa rappresentano i primi due?   La sigla dello stato membro dell'UE
Il DAA deve essere compilato:   In quattro esemplari di cui uno viene conservato dallo speditore
Il depositario autorizzato è:   Il soggetto titolare e responsabile della gestione di un deposito fiscale
Il depositario autorizzato ogni quanto deve redigere il bilancio energetico del deposito fiscale?   Almeno una volta l'anno
Il depositario in che misura è obbligato a prestare cauzione?   Del 10% dell'imposta che grava sulla quantità massima di prodotti detenuti nel deposito fiscale
Il Documento Amministrativo Semplificato (D.A.S.) si impiega per il trasporto di merci:   Assoggettate ad accisa
Il documento di accompagnamento dei prodotti per cui l'accisa è stata già assolta è il:   D.A.S.
Il Gas di Petrolio Liquefatto da quale miscela è composto?   Propano e Butano
Il GPL è sottoposto a tassazione?   Sì, sempre
Il metano biologico destinato agli usi propri del produttore è sottoposto ad accisa?   No
Il metano biologico destinato agli usi propri del produttore è sottoposto ad accisa?   No
Il Paese di destinazione dei prodotti sottoposti ad accise è:   Il luogo dove la merce viene immessa in consumo
Il pagamento dell'accisa sul metano deve essere effettuato in rate di acconto con scadenza   Entro la fine di ogni mese
Il peso convenzionale di un Kg di sigarette corrisponde a:   1000 sigarette
Il prodotto da sottoporre ad accisa deve essere accertato per:   Qualità e quantità
Il prodotto sottoposto all'imposta sulle accise viene:   Tassato secondo l'aliquota vigente nel Paese di tassazione
Il rappresentante fiscale nazionale opera in virtù del codice accisa rilasciato da:   Direzione Regionale delle Dogane competente
Il regime del deposito fiscale è autorizzato:   Dall'Amministrazione finanziaria
Il regime del deposito fiscale è previsto per gli impianti petrolchimici?   Sì
Il regime del deposito fiscale è previsto per le raffinerie?   Sì
Il rimborso dell'accisa può essere richiesto anche in denaro. Qual è l'Ufficio deputato a erogare la somma?   La Circoscrizione Doganale competente
Il TUA stabilisce specifiche potestà ispettive in materia di accise, comuni sia all'Amministrazione Finanziaria che alla Guardia di Finanza, tra i quali:   Quello di accedere liberamente ed in qualsiasi momento nei depositi, negli impianti, e nei luoghi dove sono fabbricati, trasformati, detenuti od utilizzati prodotti sottoposti ad accisa ovvero nei luoghi dove è custodita la documentazione contabile attinente a tali prodotti
Il vino è soggetto all'aliquota d'accisa pari a zero, qual è il titolo alcolometrico minimo perché un prodotto di fermentazione possa essere classificato "vino"?   0,013
In caso di perdita o distruzione di prodotti che si trovano in regime sospensivo è concesso l'abbuono dell'imposta quando:   Solo se si dimostra che la perdita è avvenuta per cause di forza maggiore o caso fortuito
In caso di perdita o distruzione di prodotti che si trovano in regime sospensivo, è concesso l'abbuono dell'imposta:   Quando i fatti siano imputabili al soggetto passivo a titolo di colpa non grave
In caso di ricezione, da parte di un Reparto della Guardia di Finanza, di una denuncia di furto, smarrimento o distruzione di DAA o DAS, in quanti esemplari deve essere redatto il relativo verbale?   Quattro
In caso d'irregolarità o d'infrazione commessa nel corso della circolazione di prodotti in regime sospensivo:   Se l'irregolarità o l'infrazione è accertata nel territorio dello Stato e non è possibile stabilire il luogo in cui è stata effettivamente commessa, essa si presume commessa nel territorio dello Stato
In quali settori impositivi si applicano i poteri previsti dall'art. 18 del D.Lgs. 26 ottobre 1995, n. 504?   Per tutte le accise e le altre imposte di consumo, ad eccezione delle accise sui tabacchi lavorati e delle imposte di fabbricazione sui fiammiferi
In un deposito fiscale possono essere detenuti prodotti petroliferi con accisa assolta?   Sì, ma soltanto quelli necessari al funzionamento degli impianti