Elenco in ordine alfabetico delle domande di Diritto amministrativo
Seleziona l'iniziale:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato PDF!
- Secondo il D Lgs 163/2006 chi svolge tutti i compiti relativi alle procedure di affidamento previsti dal decreto stesso? Il responsabile del procedimento
- Secondo il DLgs 163/2006, la scelta del concessionario di servizi: Deve avvenire previa gara informale a cui sono invitati almeno cinque concorrenti, se sussistono in tale numero soggetti qualificati
- Secondo il DLgs n 163/2006 le stazioni appaltanti possono decidere di non procedere all'aggiudicazione se nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all'oggetto del contratto? Si
- Secondo il DLgs n 163/2006, chi vigila sulla corretta esecuzione dei contratti e cura, in ciascuna fase di attuazione degli interventi, il controllo sui livelli di prestazione e di qualità? Il responsabile del procedimento
- Secondo il DLgs n 163/2006, quale delle seguenti procedure di scelta del contraente è una procedura in cui le stazioni appaltanti consultano gli operatori economici da loro scelti e negoziano con uno o più di essi le condizioni dell'appalto? Procedure negoziate
- Secondo il DLgs n 163/2006, quale procedura di scelta del contraente è una procedura alla quale ogni operatore economico può chiedere di partecipare e in cui possono presentare un'offerta soltanto gli operatori economici invitati dalle stazioni appaltanti? Procedura ristretta
- Secondo il DLgs n 163/2006, quale procedura di scelta del contraente è una procedura in cui ogni operatore economico interessato può presentare un'offerta? Procedura aperta
- Secondo il DPR 445/2000, cosa si intende per autenticazione di sottoscrizione? L'attestazione, da parte di un pubblico ufficiale, che la sottoscrizione è stata apposta in sua presenza, previo accertamento dell'identità della persona che sottoscrive
- Secondo il DPR 445/2000, cosa si intende per certificato? Il documento rilasciato da una amministrazione pubblica avente funzione di ricognizione, riproduzione o partecipazione a terzi di stati, qualità personali e fatti contenuti in albi, elenchi o registri pubblici o comunque accertati da soggetti titolari di funzioni pubbliche
- Secondo il DPR n 445/2000, le amministrazioni procedenti sono tenute ad effettuare idonei controlli: Anche a campione, e in tutti i casi in cui sorgono fondati dubbi, sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive
- Secondo la legge n 241/1990, la motivazione è richiesta anche per gli atti a contenuto generale? No
- Secondo la legge n 241/1990, la p.a.: Non può aggravare il procedimento se non per straordinarie e motivate esigenze imposte dallo svolgimento dell'istruttoria