Elenco in ordine alfabetico delle domande di Educazione civica
Seleziona l'iniziale:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato PDF!
- l contrassegno attestante il pagamento relativo all'assicurazione obbligatoria è obbligatorio esporlo sul vetro parabrezza, eccetto per i motocicli
- La bandiera della Repubblica è il tricolore italiano verde, bianco e rosso , a tre bande verticali e di uguali dimensioni
- La capacità giuridica di un individuo si acquista con la nascita
- La carica di Consigliere regionale è incompatibile con quella di membro elettivo del Consiglio superiore della magistratura
- La carica di Consigliere regionale è incompatibile con quella di deputato
- La carica di Consigliere regionale è incompatibile con quella di senatore
- La carica di Consigliere regionale è incompatibile con quella di deputato europeo
- La carica di membro elettivo del Consiglio superiore della magistratura è incompatibile con quella di consigliere regionale
- La Costituzione italiana prevede che tutte le religioni: siano egualmente libere davanti alla legge
- La Costituzione italiana prevede che tutti i cittadini: siano uguali davanti alla legge
- La Dieta ha un effetto diretto sulla salute orale
- La Dieta è definita come l'insieme di cibi e bevande consumate abitualmente da un soggetto
- La difesa e l'assetto del territorio con riferimento ai valori naturali e ambientali spettano al Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare
- La Direttiva Uccelli (79/409/CEE) e la Direttiva Habitat (92/43/CEE), con le quali vengono indicati una serie di specie e di habitat come "prioritari", sono state emanate: dall'Unione Europea
- La Farnesina è la sede: del ministero degli Esteri
- La fauna è: l'insieme delle specie animali che risiedono in un dato territorio o in un particolare ambiente
- La Giunta regionale è l'organo esecutivo delle Regioni
- La legge conosciuta come "Biagi" o "30": è una legge che tratta disposizioni in materia di diritto del lavoro
- La legge conosciuta come "Bossi-Fini": è una legge che tratta disposizioni in materia di immigrazione
- La legge conosciuta come "Lodo Alfano" è stata una legge che trattava disposizioni in materia del processo penale nei confronti delle alte cariche dello Stato
- La legge conosciuta come "Riforma Fornero": è una legge che tratta disposizioni in materia previdenziale
- La legge conosciuta come "Riforma Gelmini": indica un insieme di atti normativi riguardanti il settore dell'istruzione
- La legge n.833 del 23 dicembre 1978 è meglio conosciuta come: Riforma del Servizio Sanitario Nazionale
- La Magistratura costituisce un ordine autonomo
- La patente di categoria C si può conseguire solo dopo aver compiuto i 21 anni
- La patente può essere sospesa qualora risulti la temporanea perdita dei requisiti fisici e psichici richiesti
- La patente può essere sospesa dal prefetto
- La persona che ha subito un incidente è cosciente se è in grado di reagire agli stimoli esterni e di rispondere alle domande
- La politica generale del Governo è attuata sotto la responsabilità del Presidente del Consiglio dei ministri, che la dirige
- La politica generale del Governo è diretta dal Presidente del Consiglio dei ministri, che ne è responsabile
- La Presidenza del Consiglio ha sede: a Palazzo Chigi
- La prima parte della Costituzione che si occupa dei "Diritti e Doveri dei cittadini" è composta da 42 articoli
- La riduzione di mortalità tra il diciannovesimo e il ventesimo secolo è dovuta in misura maggiore al miglior stato nutrizionale della popolazione
- La seguente definizione "ogni combinazione di esperienze educative programmate per aiutare gli individui e le comunità a migliorare la propria salute, aumentando le loro conoscenze o influenzando i loro atteggiamenti " si riferisce: all'educazione sanitaria
- La sostenibilità è un concetto complesso che si muove su tre dimensioni, come indicato nelle Linee guida per l'educazione ambientale e allo sviluppo sostenibile: ambientale, socio-culturale ed economica
- L'amnistia è concessa se la legge è deliberata a maggioranza dei due terzi dei componenti di ciascuna camera
- L'amnistia viene concessa da ciascuna Camera
- L'art 48 della Costituzione italiana si riferisce alle elezioni e al diritto di voto
- L'art 7 della Costituzione a cosa fa riferimento? ai rapporti tra Stato e Chiesa
- Le Commissioni bicamerali sono composte collegialmente da senatori e deputati
- Le disposizioni di legge italiane sono dirette a: tutti i cittadini e ai residenti in Italia
- Le leggi dello Stato, dopo essere approvate, devono essere promulgate entro un mese
- Le sedute delle Camere sono: normalmente pubbliche
- Le strade urbane sono sempre comunali
- L'elezione del Presidente del Senato: comporta al massimo quattro scrutini
- L'individuazione, conservazione e valorizzazione delle aree naturali protette e la tutela della biodiversità della fauna e della flora, spetta: al Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare
- L'iniziativa legislativa può essere di ogni membro del Parlamento singolarmente
- L'omissione di soccorso è penalmente punito
- L'OMS è l'agenzia specializzata dell'ONU per la salute