>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Domande TC8

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato PDF!


Oggetto del diritto di accesso previsto dalla legge n. 241/90 sono:   soltanto i documenti amministrativi
Oggetto del diritto di accesso previsto dalla legge n. 241/90 sono:   soltanto i documenti amministrativi
Ogni cittadino può circolare e soggiornare liberamente in qualsiasi parte del territorio nazionale, salvo le limitazioni che la legge stabilisce in via generale:   per motivi di sanità o di sicurezza
Ogni fatto, inteso in senso ampio, idoneo per l'ordinamento ad introdurre nuove norme giuridiche si definisce:   fonte di produzione del diritto
Ogni provvedimento disciplinare, con esclusione del rimprovero verbale, deve essere adottato previa ...   Tempestiva contestazione scritta dell'addebito al dipendente
Ogni provvedimento disciplinare, secondo il D.lvo 165/01, con esclusione del rimprovero verbale, deve essere adottato previa:   tempestiva contestazione scritta dell'addebito al dipendente
Oltre alle disposizioni transitorie e finali, di quanti articoli si compone la Costituzione della Repubblica Italiana?   139 articoli
Oltre all'esecuzione di un'analisi dei rischi, per una completa gestione dei rischi, occorre anche:   Implementare effettivamente contromisure adeguate e stabilire un ciclo iterativo che ne verifichi l'efficacia.
Oltre che per alto tradimento o attentato alla Costituzione, il Presidente della Repubblica è responsabile per gli atti compiuti nell'esercizio delle sue funzioni?   No
Ove ad un'istanza segue un procedimento l'Amministrazione ha:   il dovere di concluderlo con un provvedimento espresso
Ove il Difensore Civico non sia istituito, avverso un diniego di accesso ai documenti amministrativi:   l'interessato può rivolgersi al Difensore civico operante presso l'ente immediatamente superiore
Ove in materia di procedimenti amministrativi debba essere obbligatoriamente sentito un organo consultivo, questo deve emettere il proprio parere....   Non oltre venti giorni dal ricevimento della richiesta.
Ove in materia di procedimenti amministrativi debba essere obbligatoriamente sentito un organo consultivo, questo deve emettere il proprio parere....   Non oltre venti giorni dal ricevimento della richiesta.
Ove la revoca di un provvedimento rechi al destinatario un pregiudizio, a questo:   spetta un indennizzo
Ove la revoca di un provvedimento rechi al destinatario un pregiudizio, a questo:   spetta un indennizzo
Ove la richiesta di accesso ai documenti amministrativi sia irregolare o incompleta, il termine del procedimento, come previsto dal D.P.R. n. 184/06:   ricomincia a decorrere dalla presentazione della richiesta corretta
Ove non sia fissato alcun termine, la conferenza di servizi deve concludersi:   entro novanta giorni
Ove non sia fissato alcun termine, la conferenza di servizi deve concludersi:   entro novanta giorni
Ove ricorra il limite al diritto di accesso a documenti amministrativi concernente il segreto di Stato, la P.A., ai sensi della legge n. 241/90:   deve dare risposta negativa all'istanza
Ove ricorra il limite al diritto di accesso a documenti amministrativi coperti da segreto di Stato, la P.A., ai sensi della legge n. 241/90:   deve dare risposta negativa all'istanza
Ove ricorra il limite al diritto di accesso a documenti amministrativi coperti da segreto di Stato, la P.A., ai sensi della legge n. 241/90:   deve dare risposta negativa all'istanza
Ove ricorra uno dei limiti al diritto di accesso ai documenti amministrativi sancito dalla legge, l'Amministrazione:   è obbligata a dare risposta negativa alla richiesta di accesso
Ove ricorra uno dei limiti al diritto di accesso ai documenti amministrativi sancito dalla legge, l'Amministrazione:   è obbligata a dare risposta negativa alla richiesta di accesso