>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Domande AG8

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato PDF!


Che è competente ad applicare le sanzioni disciplinari ?   L'ufficio competente per i procedimenti disciplinari per le sanzioni superiori alla censura, il capo della struttura per il rimprovero verbale e la censura
Che cos'è il referendum popolare abrogativo?   E' un istituto per deliberare l'abrogazione totale o parziale di una legge o di un atto avente pari valore
Che cos'è la Conferenza Stato-Regioni?   E' un organo di raccordo e di coordinamento tra lo Stato e le Regioni
Che cos'è un'azienda speciale?   Un ente strumentale dell'ente locale dotato di personalità giuridica, di autonomia imprenditoriale e di un proprio statuto approvato dal consiglio comunale.
Che cosa è il risparmio pubblico nel bilancio dello Stato Italiano?   Entrate correnti meno spese correnti.
Che cosa è la sdemanializzazione?   Il passaggio dei beni dal demanio pubblico al patrimonio statale, che deve essere dichiarato dall'autorità amministrativa
Che cosa avviene al disavanzo di bilancio pubblico in fase di recessione, ferma restando la spesa pubblica?   Aumenta.
Che cosa definisce una "pista di controllo" PON?   Flussi delle operazioni, attori, luoghi di archiviazione dei documenti per i controlli.
Che cosa prevede il bilancio preventivo di competenza?   Accertamenti di entrate e impegni di spese.
Che cosa si intende con il termine "legislatura" riferito alla Camera dei Deputati:   il periodo di durata effettiva del mandato parlamentare, salvo scioglimento o proroga
Che cosa si intende con il termine "seduta" riferito alla Camera dei Deputati:   le singole riunioni delle Camere
Che cosa si intende con il termine "sessione" riferito alla Camera dei Deputati:   il periodo continuativo di lavoro della Camera compreso fra una convocazione e l'aggiornamento dei lavori
Che cosa si intende per delegificazione?   L'individuazione della fonte regolamentare quale fonte primaria di disciplina di una materia
Che cosa si intende per popolo?   La comunità di tutti coloro ai quali l'ordinamento giuridico statale assegna lo status di cittadini
Che cosa si intende per sistema di sicurezza sociale basato sul principio della capitalizzazione?   Che le prestazioni sono attuarialmente uguali ai contributi versati.
Che cosa sostiene il teorema del bilancio in pareggio, altrimenti detto "di Haavelmo"?   L'efficacia espansiva della spesa pubblica per beni e servizi anche coperta da imposte.
Che effetti hanno i regolamenti comunitari verso gli Stati membri?   Esplicano effetti immediati nei confronti di tutti i soggetti appartenenti all'Unione europea
Che effetto produce la richiesta di certificati o di atti di notorietà da parte di una Pubblica Amministrazione?   Costituisce violazione dei doveri d'ufficio.
Che funzione svolge il "codice progetto" nell'attuazione di un PON?   Identifica e accompagna il progetto per tutta la sua durata.
Che natura ha la convenzione che disciplina i rapporti tra ente in house e autorità di gestione PON?   Ha natura concessoria.
Che si intende con l'espressione <<beni paesaggistici>>?   Si tratta di beni immobili caratterizzati da bellezza naturale o singolarità geologica, come ad esempio ville, giardini, parchi, bellezze panoramiche etc.
Che tipo di controllo esercita la Corte dei conti sugli atti del Presidente del Consiglio dei Ministri e sugli atti dei Ministri aventi ad oggetto il conferimento di incarichi di funzioni dirigenziali?   Un controllo preventivo di legittimità.
Che tipo di funzione assolve il controllo della Corte dei conti in materia di copertura finanziaria delle leggi di spesa?   Referente
Che tipo di Programma è PON“Cultura” previsto dall'AP per il periodo di programmazione 2014-2020?   FESR, monofondo.
Chi è competente ad accertare l'esistenza dei requisiti soggettivi di ammissione dei giudici della Corte costituzionale?   La Corte stessa.
Chi è il "promotore dell'espropriazione"?   E' il soggetto, pubblico o privato, che chiede l'espropriazione
Chi è il Guardasigilli?   Il Ministro di Giustizia
Chi è l'apolide?   Il soggetto che ha perso una cittadinanza ma non può acquistarne un'altra
Chi è stato Presidente della Repubblica è senatore di diritto e a vita:   salvo rinunzia
Chi è tenuto, ai sensi della legge n. 241/90, a consentire l'esercizio del diritto di accesso?   Le Amministrazioni pubbliche, gli Enti pubblici, le aziende autonome e speciali, i gestori di pubblici servizi
Chi assume la direzione unitaria dei serviizi di emergenza di protezione civile?   Il Prefetto
Chi autorizza l'esercizio provvisorio del bilancio dello Stato?   Il Parlamento.
Chi convoca il Consiglio dei Ministri?   Il Presidente del Consiglio dei Ministri.
Chi definisce il codice di comportamento per i dipendenti delle pubbliche amministrazioni ?   Il dipartimento della funzione pubblica
Chi deve curare l'inserzione della legge nella Raccolta ufficiale degli atti normativi della Repubblica?   Il Guardasigilli
Chi dispone il trasferimento dei Magistrati?   Il CSM
Chi formulò la teoria del consumo sulla base della "Reddito permanente"?   M. Friedman
Chi giudica sui conflitti di attribuzione tra i poteri dello Stato e i poteri delle Regioni?   La Corte costituzionale.
Chi presenta alle Camere il disegno di legge di stabilità?   Il Governo su proposta del Ministro dell'economia e delle finanze.
Chi presenta alle Camere la Nota di aggiornamento del DEF?   Il Governo su proposta del Ministro dell'economia e delle finanze.
Chi presiede il comando del Consiglio supremo di difesa?   Il Presidente della Repubblica
Chi presiede il Consiglio Superiore della Magistratura (CSM)?   Il Presidente della Repubblica
Chi propone l'indizione o, avendone la competenza, indice le conferenze dei servizi previste dalla legge n. 241/90?   Il responsabile del procedimento
Chi propone l'indizione o, avendone la competenza, indice le conferenze dei servizi previste dalla legge n. 241/90?   Il responsabile del procedimento
Chi può esercitare il diritto di accedere ai documenti amministrativi?   Coloro che vi abbiano interesse per la tutela di una situazione giuridicamente rilevante
Chi può esercitare il diritto di accedere ai documenti amministrativi?   Coloro che abbiano un interesse diretto, concreto e attuale, corrispondente ad una situazione giudicamente tutelata
Chi può far valere l'omissione di taluna delle comunicazioni prescritte dalla legge n. 241/90 per la partecipazione al procedimento amministrativo?   Il soggetto nel cui interesse la comunicazione è prevista
Chi può far valere l'omissione di taluna delle comunicazioni prescritte dalla legge n. 241/90 per la partecipazione al procedimento amministrativo?   Il soggetto nel cui interesse la comunicazione è prevista
Chi può intervenire nel procedimento amministrativo?   Qualunque portatore di interessi pubblici o privati, nonché i portatori di interessi diffusi costituiti in associazioni o comitati
Chi può intervenire nel procedimento amministrativo?   Qualunque portatore di interessi pubblici o privati, nonché i portatori di interessi diffusi costituiti in associazioni o comitati cui possa derivare un pregiudizio dal provvedimento
Chi può intervenire nel procedimento amministrativo?   Qualunque portatore di interessi pubblici o privati, nonché i portatori di interessi diffusi costituiti in associazioni o comitati
Chi può revocare, ai sensi dell'art. 122 della Costituzione un singolo assessore regionale?   Il Presidente della Giunta regionale
Chi stabilisce quali mutamenti, connessi o non connessi a trasformazioni fisiche, dell'uso di immobili o di loro parti, sono subordinati a permesso di costruire o a segnalazione certificata di inizio attività?   Le Regioni, con legge
Chi, ai sensi dell'art. 9 della l. n. 196/2009, entro quindici giorni dalla trasmissione delle linee guida di politica economica e di bilancio a livello dell'Unione europea elaborate dal Consiglio europeo, riferisce alle competenti Commissioni parlamentari, fornendo una valutazione dei dati e delle misure prospettate dalle linee guida, nonché delle loro implicazioni per l'Italia, anche ai fini della predisposizione del Programma di stabilità e del Programma nazionale di riforma?   Il Ministro dell'economia e delle finanze.
Ci sono attività che il beneficiario di fondi PON non può in alcun caso delegare?   Si, alcune attività che devono essere sempre gestite in proprio.
Circa i risultati della valutazione dell'adempimento delle condizionalità ex ante "generali" che ricadono sotto la responsabilità del livello nazionale (AP - Italia 2014-2020, Sezione 2) risulta non soddisfatta:   Nessuna condizionalità ex ante generale.
Co. 16, art. 153, D.Lgs. n. 163/2006, consente il ricorso a procedure che utilizzano la finanza di progetto nel caso in cui le p.a. pur avendo inserito nell'elenco annuale dei lavori pubblici, opere finanziabili in tutto o in parte con risorse private, non abbiano proceduto alla pubblicazione dei relativi bandi nei:   Successivi sei mesi.
Come è «scelto» il Presidente del Consiglio regionale?   É eletto dal Consiglio regionale tra i suoi componenti
Come è definito il provvedimento provvisorio con forza di legge adottato dal Governo, sotto la sua responsabilità, in casi straordinari di necessità ed urgenza:   il decreto legge
Come è definito il provvedimento provvisorio con forza di legge adottato dal Governo, sotto la sua responsabilità, in casi straordinari di necessità ed urgenza?   Decreto legge
Come è definito l'atto avente valore di legge ordinaria emanato dal Governo su legge di delegazione delle Camere?   Decreto legislativo
Come è denominato il debito che il tesoro contrae nel corso dell'esercizio finanziario per sopperire a momentanee esigenze di cassa?   Debito fluttuante.
Come è denominato il debito contratto dallo stato per più anni, rimborsabile a scadenza ed effettuato per finanziare i disavanzi di bilancio?   Debito redimibile.
Come è denominato nei regolamenti UE il soggetto responsabile dell'avvio delle operazioni o dell'avvio e dell'attuazione delle operazioni?   "Beneficiario".
Come è impostata la contabilità di un ente in house PON?   È totalmente separata con capitoli specifici.
Come è intestata la fattura emessa da un componente di associazione temporanea per azioni con fondi PON?   Deve essere intestata all'autorità di gestione o all'organismo intermedio.
Come è intestata la fattura emessa da un partner di un progetto con fondi PON?   Deve essere intestata al beneficiario della sovvenzione.
Come avviene la dismissione di società a partecipazione pubblica?   di norma, mediante asta pubblica.
Come avviene la gestione in economia?   Mediante l'impiego di personale inserito nell'organico comunale e le strutture organizzative dell'ente.
Come definisce il voto la Costituzione ?   Un dovere civico.
Come deve essere una motivazione?   Precisa puntuale e congrua
Come funziona il cosiddetto "sistema di finanza derivata"?   Le risorse finanziarie affluiscono al bilancio statale per poi essere trasferite "a cascata" agli enti territoriali
Come ribadito nell'AP - Italia 2014-2020, il principio “chi inquina paga”:   Pervade tutte le azioni realizzate nell'ambito dei Programmi Operativi, che traducono le priorità d'investimento e gli obiettivi degli accordi di partenariato in azioni concrete.
Come riportato al paragrafo 1.6 della sezione 1B dell'AP - Italia 2014-2020, è un Programma Nazionale previsto per le sole regioni meno sviluppate:   PON“Legalità”.
Come si accede agli impieghi nelle Pubbliche Amministrazioni?   Mediante concorso, salvo i casi stabiliti dalla legge
Come si aggiustano i prezzi in un modello di market clearing?   In modo da equilibrare domanda e offerta.
Come si certifica il momento in cui il documento firmato digitalmente è stato formato o spedito?   con la marca temporale (Time stamping), generata da un soggetto certificatore
Come si chiama il fondo previsto dal D.P.R. 97/2003 nel bilancio di previsione per far fronte alle maggiori spese che potranno verificarsi durante l'esercizio?   Fondo di riserva
Come si considera il personale di una pubblica amministrazione in comando presso un ente in house per un progetto PON?   Si considera come personale esterno.
Come si costituisce il rapporto di impiego nelle Pubbliche Amministrazioni?   Con la sottoscrizione del contratto individuale di lavoro
Come si definisce un bene pubblico in teoria economica?   Un bene per il quale non valgono i principi di esclusione e di rivalità nel consumo.
Come si definisce un costo "diretto" nella rendicontazione PON?   Un costo direttamente connesso a un'operazione.
Come si definisce un costo "indiretto" nella rendicontazione PON?   Un costo non direttamente connesso e esattamente correlabile a un'operazione.
Come si definiscono i costi riconducibili alle attività generali di un beneficiario PON ?   costi indiretti.
Come si definiscono le fonti normative che presentano varianti di forma o di procedimento rispetto al tipo cui appartengono:   Fonti rinforzate
Come si determina la spesa ammissibile relativa al personale interno dei beneficiari di un contributo PON?   Costo orario lordo e comprensivo degli oneri obbligatori.
Come si partecipa ad un procedimento amministrativo?   Presentando osservazioni, memorie e documenti
Come si provvede alla nomina della Commissione per l'accesso ai documenti amministrativi prevista dalla legge n. 241/90?   Con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri
Come si può acquistare la cittadinanza italiana?   Per nascita e per naturalizzazione
Come si rendiconta il rimborso delle spese di partecipazione delle cariche sociali a un progetto con contributo PON FSE?   A costi reali.
Come sono definite le norme che individuano gli organi e disciplinano le procedure di formazione del diritto?   Fonti sulla produzione del diritto
Come sono definiti gli atti ed i fatti normativi che sono abilitati dall'ordinamento giuridico a innovare il diritto oggettivo?   Fonti di produzione del diritto
Come sono definiti i conflitti tra poteri dello Stato competenti a dichiarare definitivamente la volontà dei poteri cui appartengono?   Conflitti di attribuzione
Come sono svolte le attività di audit PON?   Su un campione di operazioni adeguato alla verifica delle spese.
Come viene individuata la tipologia delle infrazioni e delle relative sanzioni ?   Con il codice disciplinare, definito dalla contrattazione collettiva
Con che mezzo ciascuna Pubblica Amministrazione ha l'obbligo di individuare le categorie sottratte al diritto di accesso?   Con regolamento
Con che mezzo ciascuna Pubblica Amministrazione ha l'obbligo di individuare le categorie sottratte al diritto di accesso?   Con regolamento
Con il PONREC quali Ministeri sono stati chiamati a governare una consistente quota delle risorse dei Fondi strutturali europei, definendo e realizzando una serie di interventi programmati e attuati in modo organico, finalizzati a produrre ricadute e impatti sul territorio utili sia al miglioramento della vita dei cittadini, sia alla competitività delle imprese, sia alle prospettive di occupazione delle più giovani generazioni?   Istruzione, Università e Ricerca; Sviluppo economico.
Con il termine "rimpasto" si fa riferimento:   alla sostituzione di uno o più Ministri nel Governo
Con la PEC si possono trasmettere documenti firmati digitalmente ?   Si
Con la PEC si possono trasmettere sia documenti firmati digitalmente sia documenti non firmati?   VERO
Con la previsione del carattere obbligatorio della motivazione del provvedimento amministrativo, la legge n. 241/90 persegue la finalità di garantire:   la trasparenza dell'azione amministrativa
Con la proposizione del ricorso amministrativo l'interessato può far valere....   la violazione sia di diritti soggettivi che di interessi legittimi.
Con la proposizione del ricorso amministrativo l'interessato può far valere....   la violazione sia di diritti soggettivi che di interessi legittimi.
Con l'acronimo F.I.F.O. cosa si itende:   Che il primo bene che entra nel magazzino è il primo ad essere utilizzato
Con le leggi di revisione costituzionale previste dall'art. 138 della Costituzione si può:   abrogare, sostituire o modificare gli articoli della Costituzione
Con legge costituzionale, sentiti i Consigli regionali, si può disporre la fusione di Regioni esistenti o la creazione di nuove Regioni con un minimo di un milione d'abitanti:   quando ne facciano richiesta tanti Consigli comunali che rappresentino almeno un terzo delle popolazioni interessate, e la proposta sia approvata con referendum dalla maggioranza delle popolazioni stesse
Con legge statale sono stabilite le modalità di determinazione dei livelli essenziali di assistenza e dei livelli essenziali delle prestazioni che devono essere garantiti su tutto il territorio nazionale, nelle materie...   diverse dalla sanità.
Con quale dei seguenti provvedimenti è stata istituita una Commissione parlamentare per le riforme costituzionali?   Con la legge costituzionale 24 gennaio 1997, n. 1
Con quale delle seguenti leggi costituzionali la costruzione in senso federale dello Stato ha ricevuto un importante impulso?   Con la legge costituzionale 18 ottobre 2001, n. 3
Con quale delle seguenti leggi costituzionali sono stati introdotti nel testo della costituzione i principi sul cosiddetto «giusto processo»?   Con la legge costituzionale 23 novembre 1999, n. 2
Con quale frequenza è predisposto l'elenco di cittadini per l'integrazione della Corte Costituzionale nei giudizi di accusa contro il Capo dello Stato?   9 anni
Con quale frequenza, solitamente, il Consiglio direttivo si riunisce nella sede della BCE a Francoforte?   Due volte al mese.
Con quale normativa fu istituita la "legge finanziaria"?   Legge N. 468 del 1978
Con quale provvedimento la Corte Costituzionale respinge l'eccezione di illegittimità per manifesta irrilevanza?   Ordinanza
Con quali modalità il codice di comportamento è portatato a conoscenza del dipendente ?   Viene consegnatato al dipendente all'atto dell'assunzionbe
Con riferimento agli aspetti che caratterizzano generalmente le operazioni di PPP sulla base della normativa e della prassi nazionale e comunitaria indicare l'affermazione errata.   Ruolo non decisivo dell'operatore economico, che partecipa solo alla fase della progettazione.
Con riferimento agli aspetti che caratterizzano generalmente le operazioni di PPP sulla base della normativa e della prassi nazionale e comunitaria indicare l'affermazione errata.   Pagamenti al settore privato che riflettono i servizi offerti; l'operatore economico può essere remunerato solo dagli utenti e mai dalla p.a.
Con riferimento agli aspetti che caratterizzano generalmente le operazioni di PPP sulla base della normativa e della prassi nazionale e comunitaria indicare l'affermazione errata.   Durata relativamente breve della collaborazione.
Con riferimento alla gestione dei rischi in una operazione di Finanza di progetto, la performance-bond:   È una garanzia fidejussoria versata dagli appaltatori che viene restituita a quest'ultimi al momento del collaudo, e dunque di ammontare costante per tutta la durate del progetto.
Con riferimento alla gestione dei rischi in una operazione di Finanza di progetto, la retention money guarantee:   È una garanzia a fronte del rischio che al termine dell'opera si generino dei costi imprevisti; essa consiste nel trattenimento di parte delle somme dovute all'appaltatore o nel versamento di una somma crescente nel tempo in base allo stato di avanzamento dei lavori.
Con riferimento alla gestione dei rischi in una operazione di Finanza di progetto, l'advance payment guarantee:   È versata agli appaltatori al fine di garantire gli esborsi da loro sostenuti per la realizzazione dell'opera, contestualmente al versamento di tale somma anche l'appaltatore versa una garanzia di natura fidejussoria il cui importo diminuisce nel corso dell'esecuzione dell'opera.
Con riferimento alle opere pubbliche finanziabili tramite finanza di progetto costituiscono esemplificazione di opere "calde":   Autostrade, parcheggi.
Con riferimento alle opere pubbliche finanziabili tramite finanza di progetto costituiscono esemplificazione di opere "fredde":   Edilizia ospedaliera e carceraria.
Con riferimento alle opere pubbliche finanziabili tramite finanza di progetto costituiscono esemplificazione di opere "tiepide":   Musei e beni culturali.
Con riferimento alle varie forme di PPP, il contratto mediante il quale sono affidate, a rischio e spese dell'affidatario, la costruzione e la messa a disposizione a favore della amministrazione aggiudicatrice di un'opera di proprietà privata destinata all'esercizio di un pubblico servizio, a fronte di un corrispettivo assume la denominazione di:   Contratto di disponibilità.
Con riguardo alla Corte di Cassazione, si afferma che essa svolge, in merito al diritto vigente nel nostro ordinamento, funzioni di:   nomofilachia
Con un contributo PON FESR è possibile acquistare attrezzature e mobili necessari per l'attività?   Si, se sono necessari per l'attività.
Con un contributo PON FSE è possibile acquistare materiale di consumo concernente le attività?   Si, se necessari per l'attività progettuale e amministrativa.
Con un contributo PON FSE sono ammissibili i costi per gettoni di presenza dei titolari di cariche sociali che partecipano al progetto?   No, non sono ammissibili.
Con un contributo PON sono ammissibili i costi per polizze assicurative?   Si, solo se le coperture assicurative sono obbligatorie per legge.
Conformemente alla normativa in materia di certificazione, è corretto affermare che....   le certificazioni (diverse da quelle attestanti stati, qualità personali e fatti non soggetti a modificazioni) hanno validità di sei mesi dalla data di rilascio, salvo che disposizioni di legge o regolamentari non prevedano una validità superiore.
Contro gli atti amministrativi non definitivi....   è ammissibile ricorso giurisdizionale al T.A.R.
Contro gli atti amministrativi non definitivi:   è ammissibile il ricorso giurisdizionale al T.A.R
Contro le decisioni del TAR concernenti il diritto di accesso è ammesso appello:   al Consiglio di Stato
Contro le sentenze dei tribunali amministrativi regionali:   è ammesso ricorso per revocazione e ricorso in appello al Consiglio di Stato
Cos'è il capitale circolante netto (CCN)?   È la differenza tra attività correnti e passività correnti.
Cosa è il "consultation paper":   Un testo sul quale si chiedono dei comments in forma libera, tutt'al più indicando dei limiti di spazio.
Cosa è il "fondo perequativo"?   Un fondo che prevede l'attribuzione di risorse a favore dei territori con minore capacità fiscale per abitante
Cosa è il Codice dell'Amministrazione Digitale (CAD)?   è un atto con valore di legge che contiene la raccolta organica e sistematica delle disposizioni relative all'utilizzo degli strumenti e delle tecnologie telematiche e della comunicazione nella Pubblica Amministrazione
Cosa accade quando un progetto di legge approvato dalla Camera, viene emendato dal Senato?   Il disegno di legge dovrà essere ridiscusso dalla Camera nelle parti emandate
Cosa avviene se entro 90 giorni dalla prima riunione non si conclude la conferenza di servizi?   La pubblica amministrazione adotta la determinazione motivata di conclusione del procedimento, tenendo conto delle posizioni prevalenti
Cosa avviene se entro 90 giorni dalla prima riunione non si conclude la conferenza di servizi?   La pubblica amministrazione adotta la determinazione motivata di conclusione del procedimento, tenendo conto delle posizioni prevalenti
Cosa certifica la firma digitale?   l'identità di chi ha formato o trasmesso il documento, nonché l'integrità del documento stesso
Cosa comporta l'omessa individuazione del responsabile del procedimento?   Nulla, in quanto, per legge, la responsabilità spetta al dirigente dell'unità organizzativa competente
Cosa comporta l'omessa individuazione del responsabile del procedimento?   Nulla, in quanto, per legge, la responsabilità spetta al dirigente dell'unità organizzativa competente in materia
Cosa esprime il Margine di Tesoreria (MT)?   La capacità dell'impresa di far fronte al pagamento dei debiti a breve utilizzando le attività circolanti liquide.
Cosa occorre indicare in ogni atto amministrativo?   Il termine e l'autorità cui è possibile ricorrere
Cosa prescrive lo Statuto dei lavoratori in ordine all'applicazione dei provvedimenti disciplinari a carico del personale della P.A.?   I provvedimenti disciplinari più gravi del rimprovero verbale non possono essere applicati prima che siano trascorsi cinque giorni dalla contestazione per iscritto del fatto che vi ha dato causa.
Cosa prevede la legge 234/2012 sul contributo dell'Italia alla normativa e alle politiche comunitarie.   La partecipazione delle regioni, delle province autonome e delle autonomie locali al processo di formazione degli atti dell'Unione Europea.
Cosa rappresenta la motivazione nel provv.to Amm.vo?   L'iter logico giuridico seguito dalla P.A.
Cosa rappresentano gli atti ed i fatti normativi che sono abilitati a costituire l'ordinamento stesso, ponendo in essere e rinnovando le norme che lo compongono?   A Fonti di produzione del diritto
Cosa si intende con il termine "fiducia"?   L'atto di gradimento politico con cui il Parlamento aderisce al programma dell'esecutivo
Cosa si intende con l'espressione <<beni patrimoniali disponibili>>?   Beni di proprietà di un ente pubblico, diversi da quelli demaniali e patrimoniali, e produttivi di reddito per lo stesso
Cosa si intende per "centro di costo" ai sensi del Regolamento di cui al D.P.R. 97/2003?   L'entità cui vengono imputati i costi diretti ed indiretti
Cosa si intende per "entrata finanziaria" ai sensi del Regolamento di cui al D.P.R. 97/2003?   La diminuzione di valori numerari assimilati e presunti passivi
Cosa si intende per "gestione in proprio" del beneficiario PON?   La gestione con proprio personale dipendente e assimilato.
Cosa si intende per "ordine di provvista fondi", ai sensi del Regolamento di cui al D.P.R. 97/2003?   Un'autorizzazione ad impegnare
Cosa si intende per "risultato di amministrazione" ai sensi del Regolamento di cui al D.P.R. 97/2003?   La somma algebrica tra il fondo di cassa, i residui attivi e i residui passivi
Cosa si intende per "uscita finanziaria" ai sensi del Regolamento di cui al D.P.R. 97/2003?   La diminuzione di valori numerari certi, assimilati e presunti attivi
Cosa si intende per attività "extra moenia" svolta da società a partecipazione pubblica?   l'attività svolta da una società a partecipazione pubblica al di fuori del territorio dell'ente proprietario.
Cosa si intende per controllo analogo?   il controllo esercitato dalla PA affidante sulla propria società affidataria analogo a quello esercitato dalla stessa PA sui propri uffici.
Cosa si intende per CUSTOMER SATISFACTION   L'insieme di strumenti e metodi necessari per monitorare la soddisfazione del cittadino-utente
Cosa si intende per d.i.a., ai sensi dell'art. 19 della l.n. 241/90, nel testo novellato dalla l. n. 15/2005?   La dichiarazione di inizio attività
Cosa si intende per diritto di accesso ai documenti amministrativi?   Il diritto dei cittadini di prendere visione e di ottenere copia degli atti e dei documenti amministrativi
Cosa si intende per documento amministrativo ai sensi della normativa sull'accesso?   Ogni rappresentazione grafica e di qualunque altra specie del contenuto di atti, anche interni, detenuti da una pubblica amministrazione e concernenti attività di pubblico interesse
Cosa si intende per E-democracy?   Applicazione dell'ICT a sostegno della partecipazione dei cittadini alla determinazione delle scelte pubbliche
Cosa si intende per finanza di progetto?   Realizzazione di opere pubbliche con risorse totalmente o parzialmente private.
Cosa si intende per legislatura?   Il periodo in cui dura in carica il Parlamento
Cosa si intende per Parlamento?   L'organo costituzionale composto dalla Camera dei Deputati e dal Senato della Repubblica
Cosa si intende per Parlamento?   L'organo costituzionale composto dalla Camera dei Deputati e dal Senato della Repubblica
Cosa si intende per Procedimento amministrativo informatico   Procedimento svolto con l'utilizzo delle tecnologie informatiche
Cosa si intende per validazione temporale informatica?   il risultato della procedura informatica con cui si attribuiscono, ad uno o più documenti informatici, una data ed un orario opponibili ai terzi.
Cosa significa riserva di legge rinforzata?   Significa che la Costituzione, nel riservare la materia alla legge, determina anche ulteriori limiti di contenuto
Cosa sono i "sospesi di pagamento"?   Somme erogate in assenza di mandato di pagamento.
Cosa sono i disallineamenti sistemici?   Sono differenze dovute alla presenza di una spesa cui non corrisponde alcun un costo
Cosa sono le SOA, di cui all'art. 64 del D.P.R. 207/2010?   Le Società Organismi di Attestazione
Cosa stabilisce la Costituzione in materia di responsabilità del Presidente della Repubblica?   Che il Presidente della Repubblica non è responsabile degli atti compiuti nell'esercizio delle sue funzioni.
Cosa viene certificato al mittente inviando un messaggio tramite PEC?   La consegna del messaggio nella casella PEC del destinatario.