Elenco in ordine alfabetico delle domande di Trigonometria
Seleziona l'iniziale:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!
- La circonferenza di equazione x2 + y2 - 9 = 0 ha raggio uguale a: 3
- La cosecante dell'angolo α è pari a: sen(α)
- La cosecante di un angolo è definita come: l'inverso del seno dell'angolo stesso
- La cosinusoide è la rappresentazione grafica della funzione: y = cos(x)
- La cotangente dell'angolo ?a è pari a: ?cotan(a)
- La cotangente di un angolo di 180° equivale a: non è definita
- La cotangente di un angolo di 30° vale: √3
- La cotangente di un arco di ampiezza di 45° vale: 1
- La disequazione 2 sen(x) - √2 > 0, per 0 ≤ x < 2π, è verificata per: π/4 < x < 3π/4
- La disequazione 2 senx - √2 > 0 per 0 ≤ x < 2π è verificata per: π/4 < x < 3/4π
- La disequazione 2sinx - √2 < 0 per 0 ≤ x < 2π è verificata per: 0 ≤ x < π/4 oppure 3/4π < x < 2π
- La formula di duplicazione del coseno può essere espressa come: cos(2a) = 2cos2(a) - 1
- La fromula di triplicazione del seno afferma che: sen(3α) = 3sen(α) - 4sen3(α)
- La funziona senα equivale a: sen(α + 360°)
- La funzione cosα equivale a: cos(α + 360°)
- La funzione cotgα equivale a: cotg(α + 180°)
- La funzione senα equivale a: cos(90° - α)
- La funzione seno è positiva nel: 1° e 2° quadrante
- La funzione tangente è positiva per archi della circonferenza goniometrica appartenenti: al primo e al terzo quadrante
- La funzione tgα equivale a: tg(α + 180°)
- La funzione tg(90° + b) è uguale a: -cotg(b)
- La funzione y = (cos x)/(sen x) ha periodo minimo: π
- La funzione y = cos(x) è periodica di periodo: 2π
- La funzione y = sen x, per x variabile nell'intervallo [0, 2π], è limitata e assume un valore massimo e un valore minimo assoluti per determinati valori di x. Quali sono i valori minimo e massimo assunti dalla funzione e per quali valori di x? y(min) = -1 per x = 3π/2; y(max) = 1 per x = π/2
- La funzione y = sen(x) è periodica di periodo minimo: 2π
- La funzione y = sen(x) è periodica di periodo: 2π
- La funzione y = sen(x) assume valori appartenenti all'intervallo: da -1 a 1, estremi inclusi
- La misura in radianti dell'angolo di 108° è: 3π/5
- La retta di coefficiente angolare -2 e passante per il punto di coordinate (1; 2) è: y = -2x + 4
- La retta di equazione 5x - 4y = 0 è: una retta passante per l'origine degli assi
- La sinusoide è la rappresentazione grafica della funzione: y = sen(x)
- La soluzione dell'equazione tg (x + 30°) = -1 nell'intervallo [-90°, 90°] è: x = -75°
- La tangente dell'angolo ?a equivale a: ?tan(a)
- La tangente di un angolo α di 45° equivale a: 1
- La tangente di un angolo è di segno negativo: nel II e IV quadrante del piano cartesiano
- La tangente di un angolo è: il rapporto tra il seno e il coseno dell'angolo
- La tangente di un angolo di 240° è: √3
- La tangente di un angolo di 270°: non è definita
- La tangente di un angolo di 90° equivale a: non è definita
- La tangente di un angolo di 90°: non è definita
- La tangente equivale al rapporto tra: secante e cosecante
- La tangentoide è la rappresentazione grafica della funzione: y = tg(x)
- L'ampiezza di un angolo, misurata in gradi sessagesimali, è 12°. Esprimere tale misura in radianti. π/15
- Le formule cosiddette parametriche permettono di esprimere razionalmente le funzioni goniometriche di un arco mediante: la tangente della metà dell'arco stesso
- Le rette di equazione 2x + y = 0 e x + 4y - 7 = 0 hanno in comune il punto di coordinate: (-1, 2)
- Le soluzioni del sistema formato dalle tre disequazioni
sen x < (√3)/2,
cos x > (√3)/2,
tg x < (√3)/3,
per 0 < x < 2π, sono: 0 < x < π/6, 11π/6 < x < 2π
sen x < (√3)/2,
cos x > (√3)/2,
tg x < (√3)/3,
per 0 < x < 2π, sono: 0 < x < π/6, 11π/6 < x < 2π
- Le soluzioni della disequazione cos x > 1/2, con 0 < x < 2π, sono: 0 < x < π/3, 5π/3 < x < 2π
- Le soluzioni della disequazione ctg x < 1, con 0 < x < 2π, sono: π/4 < x < π, 5π/4 < x < 2π
- Le soluzioni della disequazione
sen2(x) - [(√3) + 1] sen x cos x + (√3) cos2(x) < 0,
per 0 < x < 2π sono: π/4 < x < π/3, 5π/4 < x < 4π/3
sen2(x) - [(√3) + 1] sen x cos x + (√3) cos2(x) < 0,
per 0 < x < 2π sono: π/4 < x < π/3, 5π/4 < x < 4π/3
- Le soluzioni dell'equazione cos x = 1/2 sono: x = ±π/3 + 2kπ
- Le soluzioni dell'equazione tg x = -√3 sono: x = 2π/3 + kπ
- Le soluzioni dell'equazione
2 sen2(x) - sen x = 0
sono: x = kπ, x = π/6 + 2kπ, x = 5π/6 + 2kπ
2 sen2(x) - sen x = 0
sono: x = kπ, x = π/6 + 2kπ, x = 5π/6 + 2kπ
- Le soluzioni dell'equazione
2 sen4(x) - 9 sen2(x) + 4 = 0
sono: x = π/4 + kπ/2
2 sen4(x) - 9 sen2(x) + 4 = 0
sono: x = π/4 + kπ/2
- Le soluzioni dell'equazione
2(√3) sen(6x + 2π/15) - ctg(6x + 2π/15) = 0
sono: x = π/180 + kπ/3, x = -π/20 + kπ/3
2(√3) sen(6x + 2π/15) - ctg(6x + 2π/15) = 0
sono: x = π/180 + kπ/3, x = -π/20 + kπ/3
- Le soluzioni dell'equazione
3 sen x - (√3) cos x = 0
sono: x = π/6 + kπ
3 sen x - (√3) cos x = 0
sono: x = π/6 + kπ
- Le soluzioni dell'equazione
cos(4x) = cos(2x)
sono: x = kπ, x = kπ/3
cos(4x) = cos(2x)
sono: x = kπ, x = kπ/3
- Le soluzioni dell'equazione
sen(2x - π/6) = sen(x + π/3)
sono: x = 5π/18 + 2kπ/3, x = π/2 + 2kπ
sen(2x - π/6) = sen(x + π/3)
sono: x = 5π/18 + 2kπ/3, x = π/2 + 2kπ
- L'equazione 1 - sen(x) - x2 = 0: ha due soluzioni reali
- L'equazione 2 sen(x) - 1 = 0 per 0 ≤ x < 2π: ha esattamente due soluzioni
- L'equazione 2 senx - 1 = 0 per 0 ≤ x < 2π ha: solo due soluzioni
- L'equazione cos x = 2 ha per soluzione: l'equazione non ha soluzioni
- L'equazione cosx = -(√2)/2, nell'intervallo [0, 2π], è soddisfatta per: x = (3/4)π, x = (5/4)π
- L'equazione cosx = 2: non ha soluzioni
- L'equazione cotg(x) = √3 ha per soluzioni: x = π/6 + kπ con k variabile in Z
- L'equazione della retta passante per l'origine degli assi cartesiani e inclinata di 60° rispetto al verso positivo dell'asse delle ascisse è: y = (√3)x
- L'equazione sen x = -1: ammette come soluzione x = 270°
- L'equazione sen(x) = -1: ammette come soluzione x = 270°
- L'equazione sen(x2) + sen(x) + 1 = 0: ha infinite soluzioni
- L'equazione sin x2 + sin x + 1 = 0: non ammette soluzioni reali
- L'equazione tan(x) = -1 ammette soluzione per: x = -45°
- L'equazione tg(x) = - √3 ha per soluzioni: x = 2π/3 + kπ, con k variabile in Z
- L'equazione tg(x) = -(√ 3)/3 ha per soluzioni: x = 5π/6 + kπ con k variabile in Z
- L'equazione tg(x) = -1 ammette soluzione per: x = -45°
- L'equazione trigonometrica 2cos2(x) - cosx = 0 è verificata, nell'intervallo 0 ≤ x < 2π, per: x = π/3; π/2; 3π/2; 5π/3
- L'equazione trigonometrica sen x - cos x = 0 ha per soluzioni i seguenti valori di x: π/4 + kπ, con k appartenente a Z
- L'equazione trigonometrica sen(x) = 4 è verificata per valori dell'angolo: nessuna delle altre risposte è corretta
- L'equazione x2 - cos(x) - 1 = 0: ha due soluzioni reali
- L'equazione x2 - cos(x) + 1 = 0: ha due soluzioni reali e coincidenti
- L'equazione x2 - sen(x) - 1 = 0: ha due soluzioni
- L'equazione x2 - sen(x) + 2 = 0: non ha soluzioni reali
- L'equazione x4 + cos(x) + 1 = 0: non ha soluzioni reali
- L'espressione (3/4)tan(60°) + (1/12)sen(30°) + (1/6)cos(180°) è pari a: [6(√3) - 1] / 8
- L'espressione [2sen(α/2)cos(α/2)] / [1 - 2sen2(α/2)] equivale a: tg(α)
- L'espressione [ctg(α/2) - 1]/[ctg(α/2) + 1] è equivalente a: [cos(α)]/[1 + sen(α)]
- L'espressione [sen(α) + cos(α)]2 - [2tg(α)] / [1+ tg2(α)] è equivalente a: 1
- L'espressione [sen(2α)] / tg(α) - cos(2α) equivale a: 1
- L'espressione 1 / [1 + sen(α)] + 1 / [1 - sen(α)] è equivalente a: 2 / cos2(α)
- L'espressione 2 sen(405°) + 3cot(300°) - cos(210°) + tan(240°) è equivalente a: √2 + (√3)/2
- L'espressione cos(α + π/4) equivale a: [(√2)/2][cos(α) - sen(α)]
- L'espressione cos(2α)[tg(2α) + ctg(α)] equivale a: ctg(α)
- L'espressione cos(3a) è uguale a: 4cos3(a) - 3cos(a)
- L'espressione cos(a)cos(b) - sen(a)sen(b) equivale a: cos(a + b)
- L'espressione cos(a)cos(b) + sen(a)sen(b) equivale a: cos(a - b)
- L'espressione ctg(α/2) - tg(α/2) è equivalente a: 2ctg(α)
- L'espressione sen(α + 2π/3) + sen(α + 4π/3) è equivalente a: -sen(α)
- L'espressione sen(240°) + 3tan(390°) - cot(225°) + 2sen(150°) è pari a: (√3)/2
- L'espressione sen(30°) + cos(180°) vale: -1/2
- L'espressione sen(3a) è uguale a: 3sen(a) - 4sen3(a)
- L'espressione sen(a) è uguale a: 2sen(a/2)cos(a/2)
- L'espressione sen(a) cos(b) è uguale a: 1/2 [sen(a + b) + sen(a - b)]
- L'espressione tan(135°) + cotan(315°) vale: -2
- L'espressione tan(225°) + cotan(135°) vale: 0
- L'espressione tan(45°) + cotan(225°) equivale a: 2
- L'espressione tan(45°) + cotan(45°) vale: 2
- L'espressione tg(a - b) è uguale al: al rapporto tra [tg(a) - tg(b)] e [1 + tg(a)tg(b)]
- L'espressione: sen ß cos2ß + sen3ß è riducibile a: sen ß
- L'espressione
sen ß cos2 ß + sen3 ß
è riducibile a: sen ß
sen ß cos2 ß + sen3 ß
è riducibile a: sen ß
- L'espressionecos (x + y) è uguale a: cos(x) cos(y) - sen(x) sen(y)
- L'insieme dei valori assunti per x reale dalla funzione f(x) = cos2x: è l'intervallo (-1, 1) estremi inclusi
- L'insieme delle soluzioni dell'equazione 2sen2x + senx = 0 è dato da: x = kπ, x = 7π/6 + 2kπ, x = 11π/6 + 2kπ per ogni intero k
- L'insieme delle soluzioni dell'equazione cos(x) = -(√2)/2, nell'intervallo [0, 2π], è dato da: x = (3/4)π, x = (5/4)π
- L'insieme delle soluzioni dell'equazione cot(x) = -1 è dato da: x = 3π/4 + kπ per ogni intero k
- L'insieme delle soluzioni dell'equazione goniometrica (√2)sen2(x) + sen(x) = 0 è dato da: x = kπ, x = (5/4)π + 2kπ, x = (7/4)π + 2kπ per ogni intero k
- L'insieme delle soluzioni dell'equazione goniometrica 2 cos2(x) - (√3) cos(x) = 0 è dato da: x = π/2 + kπ, x = ±π/6 + 2kπ per ogni intero k
- L'insieme delle soluzioni dell'equazione goniometrica cot(x) = √3 è dato da: x = π/6 + kπ per ogni intero k
- L'insieme delle soluzioni dell'equazione goniometrica cot(x) = 1 è dato da: x = π/4 + kπ per ogni intero k
- L'insieme delle soluzioni dell'equazione goniometrica tan(x) = (√3)/3 è dato da: x = π/6 + kπ per ogni k intero
- L'insieme delle soluzioni dell'equazione goniometrica tan(x) = 1 è dato da: x = π/4 + kπ per ogni intero k
- L'insieme delle soluzioni dell'equazione goniometrica tan(x) = -1 è dato da: x = -π/4 + kπ per ogni intero k
- L'insieme delle soluzioni dell'equazione trigonometrica sen x - cos x = 0 è dato da: π/4 + kπ, con k appartenente a Z