Elenco in ordine alfabetico delle domande di Aritmetica
Seleziona l'iniziale:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato PDF!
- L' età di un figlio è la metà di quella del padre. Considerando che la somma delle età del padre e del figlio è di 66 anni, quanti anni ha il figlio? 22
- La differenza delle età di due amiche è di 2 anni e una ha i 10/9 dell'età dell'altra. Quanti anni hanno? 20 e 18
- La differenza tra 0,58 e 0,031 è: 0,549
- La differenza tra 0,856 e 0,02 è: 0,836
- La differenza tra 1,256 e 0,22 è: 1,036
- La differenza tra 11,005 e 11,002 è: 0,003
- La differenza tra 12,564 e 0,568 è: 11,996
- La differenza tra 17 e 1/2 è: 33/2
- La differenza tra 18,005 e 17,999 è: 0,006
- La differenza tra 2 e 1/8 è: 15/8
- La differenza tra 25,383 e 25,36 è: 0,023
- La frazione 1/20 in percentuale è: 5%
- La frazione 1/5 corrisponde in percentuale al: 20%
- La frazione 2/5 corrisponde in percentuale al: 40%
- La frazione 4/5 corrisponde in percentuale al: 80%
- La frazione 9/20 espressa in percentuale è: 45%
- La frazione 9/25 espressa in percentuale è: 36%
- La funzione f(x) = 1/(x â€" 2) è vera per tutti i valori di x, escluso: x=2
- La funzione f(x) = 3/(x â€" 4) è vera per tutti i valori di x, escluso: x=4
- La media aritmetica tra 12, 14, 21 e 63 è: 27,5
- La media aritmetica tra 5, 28, 41 e 100 è: 43,5
- La media aritmetica tra 51, 65 e 109 è: 75
- La media aritmetica tra 7, 8, 9, 10 e 11 è: 9
- La percentuale 0,32% espressa in numero decimale è: 0,0032
- La percentuale 1,89 % espressa in numero decimale è: 0,0189
- La radice quadrata del numero 49/2 è: 7/√2
- La radice quadrata del numero 64/25 è: 8/5
- La radice quadrata del numero 81/25 è: 9/5
- La seguente espressione -x³ + x² è equivalente a: x² (1 - x)
- La somma delle età di tre fratelli è 75 anni. Sapendo che il primo ha 3/4 dell'età del secondo e il secondo ha 1/2 dell'età del terzo quanti anni hanno i tre fratelli? 15, 20 e 40
- La somma delle età di un padre e di un figlio è di 80 anni. Considerando che il padre ha il triplo dell'età del figlio quanti anni hanno padre e figlio? 20 e 60
- La somma di due numeri è 28. Indicare il maggiore di essi sapendo che è il triplo del minore. 21
- L'arrotondamento al centesimo di 21,2194 è: 21,22
- L'arrotondamento al decimo di 0,2857 è: 0,3
- L'arrotondamento al decimo di 9,569 è: 9,6
- Laura compra un coupon con il quale prenota un viaggio a € 630 invece che € 840. Che sconto le è stato applicato? 25%
- L'equazione 12x - 8 = 4 ha come soluzione: x=1
- L'equazione 21 -3x = 21, ha come soluzione: 0
- L'equazione 4x - 1/2 = -6x, ha come soluzione: 1/20
- L'equazione 9/x²= 1: non esiste per x = 0
- L'equazione x + 10 = 6x ammette come soluzione: x=2
- L'equazione -x + 9 = 10 è vera per: x = -1
- L'equazione x/(3-x)= 1 ha come soluzione: x = 3/2
- L'espressione (a³ * a)² vale: a8
- L'espressione (a³ : a)³ vale: a6
- L'espressione (b²)² * (b³)² è uguale a: b¹0
- L'espressione (b²)² : (b³)² è uguale a: 1/b²
- L'espressione 11ab +22a equivale a: 11a(b+2)
- L'espressione 21a + 42ab: equivale a 21a(1+2b)
- L'espressione -32ab -16a equivale a: -16a(2b+1)
- L'espressione 3ab + 30b equivale a: 3b(a+10)
- L'espressione 4ab(1+b) equivale a : 4ab+4ab²
- L'espressione 4x/(4x-1)= 1 è soddisfatta per: nessun valore di x
- L'espressione 6x/(6x-1) = 1 è soddisfatta per: nessun valore di X
- L'espressione 70ab - 70a è equivalente a: 70a(b -1)
- L'espressione 9x/(9x-1)=1 è soddisfatta per: nessun valore di x
- L'espressione xn * x² equivale a: x(n+²)
- L'espressione xn / x² equivale a: x(n-²)
- L'insieme dei numeri interi relativi è contenuto: nell'insieme dei numeri razionali
- L'intersezione tra gli insiemi A={7,8,9,10} e B={10,11,12,13} è: C={10}
- L'operazione 207 : 8 ha resto uguale a: 7
- Luigi ha speso il 40% di € 150, quanto ha speso? 60
- Luigi ha speso il 40% di 130 €. Quanto ha speso? 52