>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Ordinamento penitenziario

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato PDF!


Nascite, matrimoni, decessi e dimissione sono rispettivamente disciplinati dagli articoli?   44 e 43 O.P. .
Negli istituti penitenziari   e' assicurata ai detenuti ed agli internati parita' di condizioni di vita
Negli istituti penitenziari quale "servizio" provvede alla tenuta dello scadenzario per la traduzione in udienza dei detenuti ovvero in altro istituto?   Il servizio di matricola.
Nei confronti di chi è disposta la detenzione domiciliare speciale secondo quanto stabilito dall'articolo 47 quinquies O.P.?   Le condannate madri di prole di eta' non superiore ad anni dieci, se non sussiste un concreto pericolo di commissione di ulteriori delitti e se vi e' la possibilita' di ripristinare la convivenza con i figli.
Nei confronti di chi, le funzioni della sezione di sorveglianza e del magistrato di sorveglianza, sono esercitate, rispettivamente, dal tribunale per i minorenni e dal giudice di sorveglianza presso il tribunale per i minorenni ?   Dei minori degli anni diciotto sottoposti a misure penali, fino a quando non sara' provveduto con apposita legge e dei e dei soggetti maggiorenni che commisero il reato quando erano minori degli anni diciotto
Nei locali in cui si consumano i pasti e durante gli stessi cosa è consentito ai detenutiti e agli internati ?   la distribuzione e il consumo di vino ed birra entro limiti prestabiliti
Nel caso di affidamento in prova al servizio sociale chi fornisce al magistrato di sorveglianza ogni informazione sulla situazione di vita del soggetto e sull'andamento della misura, anche ai fini di un'eventuale modifica delle prescrizioni?   L'ufficio di esecuzione penale esterna.
Nel caso di affidamento in prova al servizio sociale chi riferisce periodicamente, con frequenza minima trimestrale, al magistrato di sorveglianza sull'andamento dell'affidamento ed invia allo stesso una relazione finale sulla conclusione della misura?   L'ufficio di esecuzione penale esterna.
Nel caso di concessione di permesso di necessità di cui all'art. 30 dell'O.P. è sempre necessaria la fruizione del permesso sotto scorta della polizia?   No, il giudice, nel provvedimento di concessione, può disporre che l'interessato venga scortato per tutto o per parte del permesso.
Nel caso di direttive sopravvenute, le norme del regolamento interno di ciascun istituto, se non conformi ad esse:   Cessano di avere applicazione e devono essere modificate entro venti giorni dal loro ricevimento.
Nella disciplina della parita' di condizioni fra i detenuti e gli internati quale particolare limitazione stabilisce il regolamento all' articolo 3 O.P.?   In ordine all'ammontare del peculio disponibile e dei beni provenienti dall'esterno.
Nell'istituto penitenziario nei casi e con le modalità previsti dalla legge la riduzione della permanenza all'aperto dei detenuti e degli internati a non meno di un'ora al giorno è disposta   Dal Direttore dell'istituto con provvedimento motivato.