Elenco in ordine alfabetico delle domande di Quesiti 1000-1406
Seleziona l'iniziale:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato PDF!
- E' corretto affermare che le "liste settimanali" sono firmate dall'esecutore o dal tecnico dell'esecutore suo rappresentante che ha assistito al rilevamento delle misure? Sì, lo dispone l'art. 181 del D.P.R. n. 207/2010
- E' membro di diritto del Consiglio Superiore della Magistratura ... Il primo Presidente della Corte di Cassazione
- E' possibile derogare alla libertà di domicilio di cui all'articolo 14 della Costituzione? Sì, nei casi e modi stabiliti dalla Legge secondo le garanzie prescritte per la tutela della libertà personale
- E' possibile derogare alla libertà di domicilio, di cui all'art. 14 della Costituzione, per effettuare un accertamento a fini fiscali? Sì, purché una legge speciale lo preveda
- E' possibile disporre la creazione di una nuova Regione con un numero di abitanti pari a ottocentomila? No, l'art. 132 della Costituzione dispone che per la creazione di una nuova Regione sia indispensabile un numero di abitanti non inferiore a un milione
- E' possibile limitare per ragioni politiche la libertà di spostamento nel territorio nazionale dei cittadini? No, mai
- E' possibile proporre l'azione per la rescissione del contratto... ( art. 1447 ss c.c. ) nel caso di contratto concluso in stato di pericolo e di sproporzione tra le prestazioni, causata dallo stato di bisogno di una parte
- E' possibile utilizzare per esigenze personali le linee telefoniche dell'ufficio ? No, salvo casi d'urgenza
- E' prevista la presenza di membri di diritto al CSM? Sì, esplicitamente all'art. 104
- E' punibile un peculato d'uso commesso dall'esercente un servizio di pubblica necessità (art. 314 c.p.)? non è una qualifica prevista all'art. 314 c.p.
- Entro quanto tempo dalla pubblicazione di una legge costituzionale se ne può chiedere la sottoposizione a referendum popolare? 3 mesi
- Entro quanto tempo dall'approvazione devono essere promulgate le leggi? Un mese