Elenco in ordine alfabetico delle domande di Quesiti 1-500
Seleziona l'iniziale:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato PDF!
- la clausola solve et repete ( art. 1462 c.c. ) non ha effetto per le eccezioni di annullabilità, nullità e rescissione
- la clausola solve et repete ( art. 1462 c.c. ) obbliga la parte che la sottoscrive ad effettuare la propria prestazione prima di opporre eccezioni
- La condanna per peculato importa sempre l'interdizione perpetua dai pubblici uffici (art. 317-bis c.p.)? sì, a meno che non sia inflitta la reclusione per un tempo inferiore ai tre anni
- La Costituzione definisce l'esercizio del voto: un dovere civico
- La Costituzione fissa un limite temporale decorrente dalla fine delle Camere per l'elezione delle nuove? Sì, di 70 giorni
- La Costituzione ha conferito il potere di emanare i regolamenti regionali: al Presidente della Giunta regionale
- La Costituzione riserva il potere di dichiarare lo stato di guerra: al Presidente della Repubblica
- La destinazione del buon padre di famiglia è: ( art. 1062 c.c. ) uno dei modi di costituzione della servitù
- la destinazione di una cosa a pertinenza di un'altra può essere effettuata ( art. 817 c.c. ) dal proprietario della cosa principale e da chi ha un diritto reale sulla medesima
- La donazione: può essere gravata da un onere
- La durata in carica del Presidente della Giunta regionale è stabilita: con legge della Repubblica
- La libertà di manifestare liberamente il proprio pensiero è tutelata dalla Costituzione con riferimento: alla parola, allo scritto, e ad ogni altro mezzo di diffusione del proprio pensiero
- La mancata conversione in legge nei termini previsti dalla Costituzione di un decreto legge comporta: la caducazione
- La media geometrica è uguale alla: radice ennesima dei prodotti delle singole intensità
- La mediana è un caso particolare di percentile (o frattile, o quantile), e precisamente è... Il cinquantesimo percentile o percentile di ordine 0,5 della distribuzione.
- la nullità del contratto ( art.1421 c.c. ) può essere fatta valere da chiunque vi abbia interesse
- La P.A. può essere condannata al risarcimento del danno ingiusto per lesione di diritti soggettivi e interessi legittimi
- La potestà regolamentare spetta ai Comuni, le Province e le Città metropolitane in ordine alla disciplina dell'organizzazione e dello svolgimento delle funzioni loro attribuite.
- La prima seduta del Consiglio provinciale è presieduta e convocata dal Presidente della Provincia sino alla elezione del Presidente del Consiglio.
- La promessa di pagamento o la ricognizione di un debito fatta a favore di un determinato soggetto, sino a prova contraria: esonera quest'ultimo dall'onere di provare il rapporto fondamentale
- La promessa unilaterale di una prestazione: non produce effetti obbligatori al di fuori dei casi previsti dalla legge
- La promozione di organismi di partecipazione popolare all'amministrazione locale costituisce contenuto obbligatorio: del solo statuto comunale
- La rappresentanza delle Pubbliche Amministrazioni in sede di contrattazione collettiva è assicurata: dall'Agenzia per la rappresentanza negoziale della Pubblica Amministrazione
- La responsabilità del pubblico dipendente può essere: civile, amministrativa, penale e contabile
- La rivelazione di segreti di ufficio (art. 326 c.p.) è punita con pena: detentiva
- la società in nome collettivo ( art. 2291 ss c.c. ) è una società di persone
- La struttura amministrativa del Corecom, ai sensi della Determina dirigenziale n. 6/2010 e ss.mm.ii., è organizzata secondo: Il principio di flessibilità organizzativa
- La struttura del Consiglio regionale è articolata in: Servizi e uffici
- La variabile casuale di Bernoulli è una variabile casuale: discreta
- L'accettazione della proposta contrattuale: è un atto normalmente recettizio
- l'accollo con adesione del creditore, o accollo esterno, è un contratto a favore di terzo ( art. 1273, 1411 c.c. )? Sì
- L'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli è competente a svolgere i servizi relativi al contenzioso dei diritti doganali? Sì
- L'albo nazionale dei segretari comunali e provinciali, al quale si accede per concorso, è articolato in sezioni regionali.
- L'Area Finanza e controlli della struttura di Giunta regionale è costituita dai seguenti Servizi: Finanze, Bilancio e ragioneria, Controlli, Provveditorato-economato, Demanio e patrimonio
- L'art. 11 del D.Lgs. n. 165/2001 detta i principi generali sull'istituzione e il funzionamento dell'Ufficio relazioni con il pubblico, disponendo tra l'altro,.... che gli uffici per le relazioni con il pubblico provvedano, anche mediante l'utilizzo di tecnologie informatiche, al servizio all'utenza per i diritti di partecipazione di cui alla legge n. 241/1990.
- L'atto pubblico è: il documento redatto da un notaio o da altro Pubblico Ufficiale autorizzato
- Le competenze in materia di assunzioni, trasferimenti e promozioni dei magistrati spettano: al Consiglio superiore della magistratura
- Le deliberazioni di ciascuna Camera sono valide se: è presente la maggioranza dei componenti e sono adottate dalla maggioranza dei presenti
- Le funzioni del Presidente della Repubblica, in caso di suo impedimento, sono esercitate: dal Presidente del Senato
- Le leggi di revisione costituzionale si caratterizzano rispetto alle altre leggi costituzionali perché: modificano il testo della Costituzione
- Le leggi vengono pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale. Ove non sia espressamente indicato il termine per l'entrata in vigore, esse entrano in vigore: il quindicesimo giorno successivo alla pubblicazione
- Le nomine dei magistrati, hanno luogo: per concorso
- Le Pubbliche Amministrazioni comunicano l'esistenza di controversie relative ai rapporti di lavoro dalla cui soccombenza potrebbero derivare oneri aggiuntivi significativamente rilevanti per il numero dei soggetti direttamente o indirettamente interessati alla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della Funzione Pubblica e al Ministero dell'Economia e delle Finanze.
- Le Regioni provvedono all'attuazione degli atti dell'Unione europea? Sì, nelle materie di loro competenza e nel rispetto delle norme di procedura stabilite da legge dello Stato
- Le spiagge, secondo il codice civile, sono: ( art. 822 c.c. ) beni del demanio pubblico
- l'enfiteusi può essere ( art. 958 c.c. ) perpetua o, se a tempo, di durata non inferiore a venti anni
- L'esercente un servizio di pubblica necessità può commettere induzione indebita a dare o promettere utilità (art. 319-quater c.p.)? no, non essendo previsto dalla legge
- L'esercizio della funzione legislativa può essere delegato al Governo? Solo previa determinazione di principi e criteri direttivi, per tempo limitato e per oggetti definiti
- L'esercizio della potestà legislativa, prevista dall'art. 117 della Costituzione, da parte delle Regioni, è limitato: dal rispetto della Costituzione, nonché dai vincoli derivanti dall'ordinamento comunitario e dagli obblighi internazionali
- L'espropriazione per pubblico interesse può avvenire solo quando ( art. 834 c.c. ) vi è una causa di pubblico interesse ed il pagamento di una giusta indennità
- L'impiegato pubblico è tenuto ad eseguire l'ordine del proprio superiore quando l'atto sia contrario alla legge? Non è tenuto ad eseguirlo se viola la legge penale
- L'impiegato pubblico cui venga impartito un ordine di servizio che ritenga palesemente illegittimo è tenuto ad eseguirlo? Deve farne rimostranza al proprio superiore indicandone le ragioni
- L'impossibilità di essere chiamati a rispondere delle opinioni espresse e dei voti dati nell'esercizio delle proprie funzioni è prerogativa concessa ai Consiglieri regionali? Sì
- L'incaricato di un pubblico servizio può commettere il reato di utilizzazione di invenzioni o scoperte conosciute per ragione d'ufficio (art. 325 c.p.)? sì, allo stesso modo del pubblico ufficiale
- L'inferenza statistica è il procedimento mediante il quale.... Dall'analisi dei dati osservati su un campione, si perviene a conclusioni relative all'intera popolazione.
- L'interpellanza parlamentare consiste: nella domanda rivolta da un Parlamentare al Governo circa i motivi della condotta politica tenuta rispetto ad una certa questione
- L'interruzione di un servizio pubblico è reato del pubblico ufficiale (art. 331 c.p.)? no, di chiunque eserciti il servizio
- l'invenzione è ( art. 927 ss. c.c ) un modo di acquisto della proprietà
- L'istruttoria del progetto preliminare di una infrastruttura strategica di preminente interesse nazionale, da affidare mediante procedura del contraente generale, avviene, ai sensi dell'art. 165 del D.Lgs. 163/2006: Per mezzo di una conferenza di servizi cui partecipano tutti gli enti che detengono un interesse in relazione all'opera
- Lo Statuto della Regione regola, tra l'altro: la pubblicazione delle leggi e dei regolamenti regionali
- Lo straniero, al quale sia impedito nel suo paese l'effettivo esercizio delle libertà democratiche garantite dalla Costituzione italiana: ha diritto d'asilo nel territorio della Repubblica, secondo le condizioni stabilite dalla legge
- L'Ufficio "Bilancio, finanze e provveditorato" fa parte della struttura del Consiglio regionale, nello specifico del Servizio: Servizio amministrazione e contabilità
- L'Ufficio "Contenzioso" fa parte della struttura del Consiglio regionale, nello specifico del: Comitato regionale per le comunicazioni (Corecom)
- L'ufficio per le relazioni con il pubblico è stato istituito con: il D.lvo 165/01
- L'usucapione è: un modo di acquisto del diritto di proprietà
- L'usufruttuario, nell'esercizio del suo diritto: ( art. 981 c.c. ) deve sempre rispettare la destinazione economica del bene
- L'utilizzazione di invenzioni conosciute per ragioni d'ufficio (art. 325 c.p.) è punita con pena: detentiva e pecuniaria