Elenco in ordine alfabetico delle domande di Italiano
Seleziona l'iniziale:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!
- La coniugazione è: il sistema di flessione del verbo
- La domanda «a che scopo?» risponde: alla proposizione finale
- La forma attiva del verbo si ha quando: Il soggetto compie l'azione
- La forma verbale «amavi» è un: imperfetto indicativo
- La frase «Finalmente sei arrivato!» è: proposizione esclamativa
- La frase ''Temo che Paolo si sia dimenticato'' esprime: un fatto ipotizzato
- La Giovine Italia fu creata da Giuseppe Mazzini
- La locuzione «invece di» introduce: una proposizione avversativa
- La particella pronominale «vi» è uguale a: a voi
- La preposizione semplice «in» più l'articolo «i» crea la preposizione articolata: nei
- La proposizione «A chi rivolgermi?» che cosa esprime? Un'incertezza
- La proposizione «se corri», nella frase «Se corri, puoi impiegarci un'ora», è : subordinata esplicita
- La proposizione ''Forse dovrei andarci'' è: una proposizione dubitativa
- La proposizione imperativa: Indica un ordine
- La proposizione reggente, in un periodo, si definisce: proposizione principale
- La risposta esatta tra le alternative per completare la frase: «Credeva ... un premio» è: di ricevere
- La voce «cadrebbe» del verbo cadere è modo: condizionale
- La voce «noi andammo» del verbo andare è modo: indicativo
- L'accademia della Crusca si occupava prevalentemente di questioni linguistiche
- L'aggettivo «massimo» è, rispetto all'aggettivo «grande»: il superlativo assoluto
- L'aggettivo che aggiunto al nome ne esprime una qualità si definisce: qualificativo
- L'articolo «gli» è un? Articolo determinativo maschile plurale
- L'articolo «un « è un articolo: indeterminativo maschile
- L'autore di «Gerusalemme liberata» è: Torquato Tasso
- Le «agiografie», componimenti letterari dell'alto Medioevo riguardano: Le vite dei santi
- Le proposizioni condizionali indicano: la condizione perché si avveri, nel presente, nel passato o nel futuro, ciò che è indicato nella proposizione reggente
- Le proposizioni subordinate: sono rette da un'altra proposizione che può essere la principale, o anche un'altra subordinata
- Le proposizioni, nell'analisi del periodo, sono classificabili come: principali o subordinate
- L'espressione «Egli avrà» esprime il tempo del verbo: futuro semplice
- L'espressione: «...un tac tac di capinere...» è: Un'onomatopea
- Lo Statuto Albertino era la Carta costituzionale sardo-piemontese