>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Educazione civica

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato PDF!


Se il Presidente della Repubblica compie attentati alla pace del Paese, viene accusato di:   alto tradimento
Se il Presidente della Repubblica compie atti di infedeltà in affari di Stato, viene accusato di:   alto tradimento
Se il Presidente della Repubblica compie delitti contro i poteri dello Stato, viene accusato di:   alto tradimento
Se il Presidente della Repubblica decide di non promulgare una legge, in quanto essa potrebbe avere dei difetti sostanziali oppure vizi formali, deve:   rinviare la legge alle camere con un messaggio motivato
Secondo il dettato costituzionale, i modi di acquisto della proprietà privata sono determinati:   dalla legge
Secondo il dettato costituzionale, il compito di rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale che impediscono il pieno sviluppo della persona umana è attribuito:   alla Repubblica
Secondo il dettato costituzionale, la legge assicura alla persona accusata di un reato che non comprende o non parla la lingua impiegata nel processo:   l'assistenza di un interprete
Secondo il dettato costituzionale, sono eguali davanti alla legge:   tutti i cittadini
Secondo il dettato dell'art.3 della Costituzione, i cittadini hanno:   pari dignità sociale
Secondo il disposto costituzionale, l'istruzione dei figli è:   un diritto e un dovere dei genitori
Secondo la Costituzione, a chi appartiene la sovranità nella Repubblica italiana?   Al popolo
Secondo la Costituzione, a quale ruolo istituzionale è conferito il comando delle Forze Armate?   Presidente della Repubblica
Secondo la Costituzione, chi fissa la prima riunione delle nuove Camere?   Il Presidente della Repubblica
Secondo la Costituzione, chi giudica sulle controversie relative alla legittimità costituzionale delle leggi delle Regioni?   La Corte costituzionale
Secondo la Costituzione, chi indice i referendum?   Il Presidente della Repubblica
Secondo la Costituzione, chi indice l'elezione delle nuove Camere?   Il Presidente della Repubblica
Secondo la Costituzione, chi presiede il Consiglio supremo di difesa?   Il Presidente della Repubblica
Secondo la Costituzione, con quale atto normativo può essere disposta la creazione di nuove Regioni?   Con legge costituzionale
Secondo la Costituzione, hanno giurisdizione per la tutela degli interessi legittimi nei confronti degli atti della Pubblica Amministrazione:   il Consiglio di Stato e gli altri organi di giustizia amministrativa
Secondo la Costituzione, i provvedimenti giurisdizionali:   devono essere motivati
Secondo la Costituzione, i pubblici impiegati sono al servizio esclusivo:   della Nazione
Secondo la Costituzione, il Presidente della Repubblica può richiedere una nuova deliberazione alle Camere:   con messaggio motivato
Secondo la Costituzione, il referendum non è ammesso:   sulle leggi tributarie
Secondo la Costituzione, il referendum popolare è ammesso:   sugli atti aventi valore di legge
Secondo la Costituzione, il Regolamento della Camera dei Deputati può prevedere procedimenti abbreviati per l'approvazione di disegni di legge?   Sì, per quelli di cui è dichiarata l'urgenza
Secondo la Costituzione, il voto dei cittadini è:   personale, eguale, libero, segreto
Secondo la Costituzione, in quali casi il Governo può emanare decreti che abbiano valore di legge ordibaria?   Su delegazione del Parlamento
Secondo la Costituzione, la Camera dei Deputati può essere convocata in via straordinaria?   Sì, su iniziativa del suo Presidente
Secondo la Costituzione, la dichiarazione dello stato di guerra è compito:   del Presidente della Repubblica
Secondo la Costituzione, la difesa in giudizio:   è un diritto inviolabile in ogni stato e grado del procedimento
Secondo la Costituzione, la legge che concede l'amnistia deve essere deliberata:   a maggioranza dei due terzi dei componenti di ciascuna Camera
Secondo la Costituzione, la libertà di soggiorno può essere limitata?   No, salvo i casi previsti dalla legge
Secondo la Costituzione, l'abrogazione di una legge mediante referendum popolare:   può essere totale o parziale
Secondo la Costituzione, non è ammessa l'estradizione dello straniero:   per reati politici
Secondo la Costituzione, per la validità delle deliberazioni di ciascuna Camera è necessaria:   la presenza della maggioranza dei suoi componenti
Secondo la Costituzione, quale dei seguenti soggetti ha il potere di sciogliere le Camere?   Il Presidente della Repubblica
Secondo la Costituzione, quali dei seguenti soggetti hanno diritto di assistere alle sedute delle Camere?   I membri del Governo
Secondo la Costituzione, quali tra i seguenti organi hanno il potere di richiedere un referendum?   I Consigli regionali
Secondo la Costituzione, quando sono pubblicate le leggi?   Subito dopo la promulgazione
Secondo la Costituzione, quanti Senatori possono essere eletti nella Regione Valle d'Aosta?   Uno
Secondo la normativa italiana, si definisce «bene culturale»:   le cose immobili e mobili appartenenti allo Stato e a persone giuridiche private senza fine di lucro che presentano interesse artistico, storico, archeologico o etnoantropologico
Secondo l'art. 94 della Costituzione, il Governo deve avere la fiducia:   delle due Camere
Secondo le norme del Testo Unico degli enti locali, il Comune può adottare regolamenti?   Sì, nelle materie di propria competenza
Secondo le norme del testo unico sugli enti locali, le Province:   adottano un proprio statuto
Si può appartenere contemporaneamente alle due Camere?   No, per espressa disposizione della Costituzione