>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Diritto civile

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!


A norma del c.c., il creditore ricevendo il pagamento da un terzo può surrogarlo nei propri diritti. La surrogazione, come espressamente disposto dall'art. 1201 c.c.:   Deve essere fatta in modo espresso e contemporaneamente al pagamento.
A norma del disposto dell'art. 1185 c.c., il debitore può ripetere ciò che ha pagato anticipatamente ignorando l'esistenza del termine?   No.
A norma del disposto di cui al comma 1, art. 1202 c.c., il debitore che prende a mutuo una somma di denaro al fine di pagare un debito, può surrogare il mutuante nei diritti del creditore?   Si, anche senza il consenso del creditore.
A norma del disposto di cui al comma 1, art. 1202 c.c., il debitore, che prende a mutuo una cosa fungibile al fine di pagare il debito, può surrogare il mutuante nei diritti del creditore?   Si, anche senza il consenso del creditore.
A norma del disposto di cui al comma 1, art. 28, c.c. quando lo scopo di una fondazione è esaurito o divenuto impossibile o di scarsa utilità, o il patrimonio è divenuto insufficiente, l'autorità governativa, anziché dichiarare estinta la fondazione può provvedere alla sua trasformazione, allontanandosi il meno possibile dalla volontà del fondatore. La trasformazione è sempre ammessa?   No, la trasformazione non è ammessa quando i fatti che vi darebbero luogo sono considerati nell'atto di fondazione come causa di estinzione della persona giuridica e di devoluzione dei beni a terze persone.
A norma del disposto di cui al comma 1, art. 840 c.c., e salvo quanto previsto da leggi speciali, la proprietà del sottosuolo spetta:   Al proprietario del suolo.
A norma del disposto di cui al comma 1, art. 843 c.c., il proprietario deve permettere l'accesso e il passaggio nel suo fondo al fine di costruire un muro od altra opera propria del vicino?   Si, sempre che ne venga riconosciuta la necessità.
A norma del disposto di cui al comma 1, art. 844 c.c., il proprietario di un fondo può impedire le esalazioni e i rumori derivanti dal fondo del vicino?   Si, se superano la normale tollerabilità, avuto anche riguardo alla condizione dei luoghi.
A norma del disposto di cui al comma 2, art. 1815 c.c., se in un contratto di mutuo sono convenuti interessi usurari la clausola:   E' nulla e non sono dovuti interessi.
A norma del disposto di cui al comma 2, art. 44 c.c., quando una persona ha nel medesimo luogo il domicilio e la residenza e trasferisce questa altrove, di fronte ai terzi di buona fede si considera trasferito anche il domicilio?   Si, se non si è fatta una diversa dichiarazione nell'atto in cui si è denunciato il trasferimento della residenza.
A norma del disposto di cui al comma 3, art. 1207 c.c., da quando si verificano gli effetti della mora credendi nel caso in cui il creditore accetti l'offerta formale della prestazione da parte del debitore?   Dal giorno dell'offerta.
A norma del disposto di cui al primo comma dell'art. 1419 c.c., la nullità parziale di un contratto o la nullità di singole clausole importa la nullità dell'intero contratto:   Se risulta che i contraenti non lo avrebbero concluso senza quella parte del suo contenuto che è colpita dalla nullità.
A norma del disposto di cui al primo comma dell'art. 1462 c.c., la clausola con cui si stabilisce che una delle parti non può opporre eccezioni al fine di evitare o ritardare la prestazione dovuta:   Non ha effetto per le eccezioni di nullità, di annullabilità e di rescissione del contratto.
A norma del disposto di cui all'art. 1101 c.c., in mancanza di specifiche pattuizioni, il concorso dei partecipanti tanto nei vantaggi quanto nei pesi della comunione è:   In proporzione delle rispettive quote che si presumono eguali.
A norma del disposto di cui all'art. 1180 c.c., l'obbligazione può essere adempiuta da un terzo?   Si, anche contro la volontà del creditore, se questi non ha interesse a ricevere personalmente la prestazione dal debitore.
A norma del disposto di cui all'art. 1180 c.c., quando la prestazione è effettuata da un terzo anziché dal debitore, il creditore:   Può rifiutare l'adempimento del terzo se ha interesse all'esecuzione personale da parte del debitore o se il debitore gli ha manifestato la sua opposizione.
A norma del disposto di cui all'art. 1181 c.c., il creditore può rifiutare un adempimento parziale di una prestazione divisibile?   Si, salvo che la legge o gli usi dispongano diversamente.
A norma del disposto di cui all'art. 1194 c.c., il debitore può imputare il pagamento al capitale, piuttosto che agli interessi e alle spese?   No, salvo il consenso del creditore.
A norma del disposto di cui all'art. 1199 c.c., il creditore che riceve il pagamento deve, se richiesto dal debitore, rilasciare quietanza. Il rilascio di una quietanza per il capitale fa presumere il pagamento degli interessi?   Si.
A norma del disposto di cui all'art. 1199 c.c., il rilascio di una quietanza per il capitale fa presumere il pagamento degli interessi?   Si.
A norma del disposto di cui all'art. 1206 c.c., vi è mora credendi qualora il creditore non compia quanto è necessario affinché il debitore possa adempiere l'obbligazione?   Si, se non vi è un motivo legittimo.
A norma del disposto di cui all'art. 1218 c.c., il debitore che esegue in ritardo la prestazione dovuta è:   Tenuto al risarcimento del danno, se non prova che il ritardo è stato determinato da impossibilità della prestazione derivante da causa a lui non imputabile.
A norma del disposto di cui all'art. 1223 c.c., il risarcimento del danno per l'inadempimento dell'obbligazione o per il ritardo:   Deve comprendere la perdita subita dal creditore e il mancato guadagno, in quanto ne siano conseguenza immediata e diretta.
A norma del disposto di cui all'art. 1282 c.c., il credito pecuniario vantato dal Sig. Rossi nei confronti del Sig. Bianchi per prestazioni professionali, una volta divenuto liquido ed esigibile, produce interessi:   Di pieno diritto, salvo che il titolo stabilisca diversamente.
A norma del disposto di cui all'art. 1333 c.c., il destinatario di una proposta da cui derivino obbligazioni solo per il proponente può rifiutare la proposta?   Si, nel termine richiesto dalla natura dell'affare o dagli usi.
A norma del disposto di cui all'art. 1333 c.c., in un contratto con obbligazioni del solo proponente:   La proposta diretta a concludere un contratto è irrevocabile appena giunge a conoscenza della parte alla quale è destinata.
A norma del disposto di cui all'art. 1333 c.c., la proposta diretta a concludere un contratto da cui derivino obbligazioni solo per il proponente è irrevocabile?   Si, appena giunge a conoscenza della parte alla quale è destinata.
A norma del disposto di cui all'art. 1334 c.c. gli atti unilaterali tra vivi diretti a persona determinata (art. 1324 c.c.) producono effetto dal momento in cui:   Pervengono a conoscenza della persona alla quale sono destinati.
A norma del disposto di cui all'art. 1336 c.c. è corretto affermare che la revoca dell'offerta al pubblico è efficace anche nei confronti di chi non ne ha avuto notizia?   Si, qualora la revoca sia fatta nella stessa forma dell'offerta o in forma equipollente.
A norma del disposto di cui all'art. 1339 c.c., le clausole e i prezzi di beni o di servizi, imposti dalla legge, sono inseriti nel contratto:   Di diritto, anche in sostituzione delle clausole difformi apposte dalle parti.
A norma del disposto di cui all'art. 1341 c.c. è corretto affermare che nei c.d. contratti per adesione le condizioni che stabiliscono limitazioni di responsabilità a favore di colui che ha predisposto il contatto devono, per avere effetto, essere specificamente approvate per iscritto dall'altro contraente?   Si.
A norma del disposto di cui all'art. 1343 c.c., quando la causa del contratto è contraria a norme imperative, all'ordine pubblico o al buon costume essa è:   Illecita.
A norma del disposto di cui all'art. 1345 c.c., cosa comporta il motivo illecito che ha determinato in modo esclusivo soltanto una delle parti a concludere un contratto estimatorio?   E' privo di rilevanza ai fini del contratto.
A norma del disposto di cui all'art. 1345 c.c., cosa importa il motivo illecito che ha determinato in modo esclusivo soltanto una delle parti a concludere un contratto di trasporto di persone?   E' privo di rilevanza ai fini del contratto.
A norma del disposto di cui all'art. 1345 c.c., quando una sola delle parti si è determinata a concludere il contratto esclusivamente per un motivo illecito suo personale, il contratto è illecito?   No, il contratto è illecito quando le parti si sono determinate a concluderlo esclusivamente per un motivo illecito comune ad entrambe.
A norma del disposto di cui all'art. 1376 c.c. nei contratti che hanno per oggetto la costituzione di un diritto reale, il diritto si acquista:   Per effetto del consenso delle parti legittimamente manifestato.
A norma del disposto di cui all'art. 1379 c.c. è corretto affermare che il divieto di alienare stabilito per contratto è valido ed ha effetto solo tra le parti?   Si, sempre che sia contenuto in convenienti limiti di tempo e risponda ad un apprezzabile interesse di una delle parti stesse.
A norma del disposto di cui all'art. 1401 c.c., nel momento della conclusione del contratto una parte può riservarsi la facoltà di nominare successivamente la persona che deve acquistare i diritti e assumere gli obblighi nascenti dal contratto stesso?   Si, per espressa previsione del citato articolo.
A norma del disposto di cui all'art. 1428 c.c. l'errore è causa di annullamento del contratto quando è:   Essenziale e riconoscibile dall'altro contraente.
A norma del disposto di cui all'art. 2048 del c.c., i precettori e coloro che insegnano un mestiere o un'arte sono responsabili del danno cagionato dal fatto illecito dei loro allievi e apprendisti nel tempo in cui sono sotto la loro vigilanza?   Si, salvo che provino di non avere potuto impedire il fatto.
A norma del disposto di cui all'art. 2050 del c.c., la persona che cagiona danno ad altri nello svolgimento di una attività pericolosa, per sua natura o per la natura dei mezzi adoperati, è tenuto al risarcimento?   Si, salvo che non prova di avere adottato tutte le misure idonee a evitare il danno.
A norma del disposto di cui all'art. 2914 c.c., le alienazioni di universalità di mobili che non abbiano data certa e le cessioni di crediti che siano state notificate al debitore ceduto o accettate dal medesimo successivamente al pignoramento:   Non hanno effetto in pregiudizio del creditore pignorante e dei creditori che intervengono nell'esecuzione, sebbene anteriori al pignoramento.
A norma del disposto di cui all'art. 2941 c.c., la prescrizione decorre anche se il titolare ignorava l'esistenza del diritto?   Si, salvo che l'ignoranza dipenda dal dolo del debitore.
A norma del disposto di cui all'art. 2964 c.c., quando un diritto deve esercitarsi entro un dato termine sotto pena di decadenza:   Non si applicano le norme relative all'interruzione della prescrizione e le norme che si riferiscono alla sospensione, salvo che sia disposto altrimenti.
A norma del disposto di cui all'art. 428 del c.c., l'azione per l'annullamento degli atti compiuti da una persona che, sebbene non interdetta, si provi essere stata per qualsiasi causa, anche transitoria, incapace d'intendere o di volere al momento in cui gli atti sono stati compiuti:   Si prescrive nel termine di cinque anni dal giorno in cui l'atto è stato compiuto.
A norma del disposto di cui all'art. 607 del c.c., il testamento segreto che manca di qualche requisito suo proprio, ha effetto come testamento olografo?   Si, se del testamento olografo ha i requisiti.
A norma del disposto di cui all'art. 951 c.c., quando si può esercitare l'azione per apposizione di termini?   Quando, essendo certo il confine dei fondi, occorre apporre o ripristinare i segni materiali e tangibili di tale confine.
A norma del disposto di cui all'art. 953 c.c., quando il diritto di superficie è costituito per un tempo determinato, allo scadere del termine il diritto di superficie si estingue e:   Il proprietario del suolo diventa proprietario della costruzione.
A norma del disposto di cui l'art. 1329 c.c., in caso di proposta contrattuale irrevocabile, la morte del proponente toglie efficacia alla proposta?   No, salvo che la natura dell'affare o altre circostanze escludano tale efficacia.
A norma della previsione di cui all'art. 1398 c.c. in caso di difetto di potere di rappresentanza, il falsus procurator:   E' responsabile del danno che il terzo contraente ha sofferto per avere confidato senza sua colpa nella validità del contratto.
A norma dell'art. 1004 c.c. sono a carico dell'usufruttuario:   Le spese e, in genere, gli oneri relativi alla custodia, amministrazione e manutenzione ordinaria della cosa, nonché le riparazioni straordinarie rese necessarie dall'inadempimento degli obblighi di ordinaria manutenzione.
A norma dell'art. 1197 c.c., il debitore può liberarsi eseguendo una prestazione diversa da quella dovuta (ad esempio: ti devo una automobile, mi libero pagandoti una somma di denaro)?   No, salvo che il creditore consenta.
A norma dell'art. 1197 c.c., il debitore può liberarsi eseguendo una prestazione diversa da quella dovuta (ad esempio: ti devo una barca a vela, mi libero pagandoti una somma di denaro)?   Si, con il consenso del creditore.
A norma dell'art. 1199 c.c., il creditore che riceve il pagamento deve rilasciare quietanza?   Si, a richiesta e a spese del debitore.
A norma dell'art. 1253 c.c., l'estinzione dell'obbligazione per confusione si verifica quando:   La qualità di creditore e di debitore vengono a riunirsi in capo alla stessa persona.
A norma dell'art. 1253 c.c., quando l'obbligazione si estingue per confusione i terzi che hanno prestato garanzia per il debitore sono liberati?   Si.
A norma dell'art. 1292 c.c., si ha solidarietà passiva quando:   Più debitori sono obbligati tutti per la medesima prestazione, in modo che ciascuno può essere costretto all'adempimento per la totalità e l'adempimento da parte di uno libera gli altri.
A norma dell'art. 1294 c.c., quando vi siano più condebitori per la medesima prestazione questi sono tenuti in solido?   Si, se dalla legge o dal titolo non risulta diversamente.
A norma dell'art. 1314 c.c., se più sono i creditori di una prestazione divisibile e l'obbligazione non è solidale:   Ciascuno dei creditori non può domandare il soddisfacimento del credito che per la sua parte.
A norma dell'art. 1314 c.c., se più sono i debitori di una prestazione divisibile e l'obbligazione non è solidale:   Ciascuno dei debitori non è tenuto a pagare il debito che per la sua parte.
A norma dell'art. 1393 c.c., il terzo che contratta col rappresentante può sempre esigere che questi giustifichi i suoi poteri. Quanto affermato è:   Corretto, e, se la rappresentanza risulta da un atto scritto, può esigere che gliene dia una copia da lui firmata.
A norma dell'art. 1418 c.c., la mancanza dell'accordo nel contratto:   Ne determina la nullità.
A norma dell'art. 1418 c.c., l'indeterminabilità dell'oggetto del contratto:   Ne determina la nullità.
A norma dell'art. 1447 c.c., il contratto con cui una parte ha assunto obbligazioni a condizioni inique, per la necessità, nota alla controparte, di salvare sé o altri dal pericolo attuale di un danno grave alla persona:   Può essere rescisso su domanda della parte che si è obbligata.
A norma dell'art. 814 c.c., le energie naturali che hanno un valore economico sono considerate:   Beni mobili.
A norma dell'art. 820 c.c., i prodotti di cave e torbiere sono considerati:   Frutti naturali.
A norma dell'art. 820 c.c., sono frutti civili:   Quelli che si ritraggono dalla cosa come corrispettivo del godimento che altri ne abbia.
A norma dell'art. 821 c.c., i frutti naturali appartengono:   Al proprietario della cosa che li produce, salvo che la loro proprietà sia attribuita ad altri.
A norma dell'art. 833 c.c., il proprietario che faccia atti che abbiano il solo scopo di nuocere o di recare molestia ad altri:   Compie atti di emulazione.
A norma delle disposizioni di cui al comma 1, art. 1282 c.c., i crediti liquidi ed esigibili di somme di denaro producono interessi?   Si, di pieno diritto, salvo che la legge o il titolo stabiliscano diversamente.
A norma delle disposizioni di cui all'art. 1241 c.c., quando due persone sono contestualmente creditore e debitore l'uno dell'altro:   Le obbligazioni reciproche si estinguono sino a concorrenza dell'ammontare comune.
A norma delle previsioni di cui al comma 2 dell'art. 822 c.c., le strade:   Fanno parte del demanio pubblico, o sono assoggettate al relativo regime, se appartenenti allo Stato, alle province e ai comuni.
A norma delle previsioni di cui all'art. 1185 c.c., se è convenuto un termine esclusivamente a favore del creditore, questi può esigere la prestazione anche prima della scadenza?   Si.
A norma di quanto dispone il comma 3, art. 1326 c.c., ai fini della conclusione del contratto il proponente può ritenere efficace l'accettazione tardiva?   Si, purché ne dia immediatamente avviso all'altra parte.
A norma di quanto dispone l'art. 1324 c.c. agli atti unilaterali tra vivi aventi contenuto patrimoniale si applicano:   Salvo diverse disposizioni di legge, le norme che regolano i contratti, in quanto compatibili.
A norma di quanto dispone l'art. 1340 c.c. le clausole d'uso sono di diritto inserite nel contratto, anche in sostituzione delle clausole difformi apposte dalle parti?   No. S'intendono inserite nel contratto, se non risulta che non sono state volute dalle parti.
A norma di quanto dispone l'art. 1354 c.c. sulle condizioni del contratto illecite o impossibili, si ha come non apposta la condizione:   Impossibile se è risolutiva.
A norma di quanto dispone l'art. 1357 c.c. chi ha acquistato la proprietà di un bene mobile non registrato in forza di un contratto subordinato a condizione sospensiva può disporne in pendenza di questa?   Si, ma gli effetti di ogni atto di disposizione sono subordinati alla stessa condizione.
A norma di quanto dispone l'art. 1357 c.c. chi ha acquistato un bene in forza di un contratto subordinato a condizione sospensiva può disporne in pendenza di questa?   Si, ma gli effetti di ogni atto di disposizione sono subordinati alla stessa condizione.
A norma di quanto dispone l'art. 1357 c.c. l'acquirente di un immobile in forza di contratto subordinato a condizione risolutiva, in pendenza di questa:   Può disporne, ma gli effetti di ogni atto di disposizione sono subordinati alla stessa condizione.
A norma di quanto dispone l'art. 1383 c.c. è corretto affermare che il creditore può domandare insieme la prestazione principale e la penale?   No, salvo che la penale sia stata stipulata per il semplice ritardo.
A norma di quanto dispone l'art. 1392 c.c. la procura a stipulare un contratto di locazione decennale non ha effetto:   Se non è conferita almeno per iscritto.
A norma di quanto dispone l'art. 1501 del c.c., nella vendita di beni mobili il termine per il riscatto non può essere maggiore:   Di due anni.
A norma di quanto prevede l'art. 1194 c.c., il pagamento fatto dal debitore deve, di regola, essere imputato prima agli interessi o prima al capitale?   Prima agli interessi.
Ai sensi del disposto di cui all'art. 1182 c.c., il luogo dell'adempimento dell'obbligazione è determinato, nell'ordine, dalla volontà delle parti, dagli usi, dalla natura della prestazione e da altre circostanze obiettive. In mancanza di detti elementi dove deve essere adempiuta l'obbligazione avente ad oggetto una somma di denaro?   Al domicilio del creditore al tempo della scadenza.
Ai sensi del disposto di cui all'art. 1183 c.c., se non è determinato il dies solutionis dell'obbligazione e salvo il caso in cui sia necessario un termine:   La prestazione può esigersi immediatamente.
Ai sensi del disposto di cui all'art. 1183 c.c., se non è determinato il dies solutionis dell'obbligazione e tuttavia in virtù degli usi sia necessario un termine, questo, in mancanza di accordo delle parti:   E' stabilito dal giudice.
Ai sensi del disposto di cui all'art. 1183 c.c., se non è determinato il dies solutionis dell'obbligazione e tuttavia per il modo o il luogo dell'esecuzione sia necessario un termine, questo, in mancanza di accordo delle parti:   E' stabilito dal giudice.
Ai sensi del disposto di cui all'art. 1183 c.c., se non è determinato il dies solutionis dell'obbligazione e tuttavia per la natura della prestazione sia necessario un termine, questo, in mancanza di accordo delle parti:   E' stabilito dal giudice.
Ai sensi del disposto di cui all'art. 1260 c.c., per la validità della cessione dei crediti è di norma necessaria l'accettazione o il consenso del debitore ceduto?   No, purché il credito non abbia carattere strettamente personale o il trasferimento non sia vietato dalla legge.
Ai sensi dell' art. 1410 c.c., nella cessione del contratto, il cedente è tenuto a garantire la validità del contratto ceduto?   Si.
Ai sensi dell'art. 1193 c.c., quando su un debitore gravano più debiti, a diverso titolo, verso uno stesso creditore chi può dichiarare, al momento del pagamento, quale debito si deve intendere soddisfatto?   Il debitore.
Ai sensi dell'art. 1219 c.c., il debitore è costituito in mora mediante:   Intimazione o richiesta fatta per iscritto.
Ai sensi dell'art. 1229 c.c., il patto che esclude preventivamente in caso di inadempimento la responsabilità del debitore per colpa grave è valido?   No, è nullo.
Ai sensi dell'art. 1229 c.c., il patto che esclude preventivamente in caso di inadempimento la responsabilità del debitore per dolo è valido?   No, è nullo.
Ai sensi dell'art. 1229 c.c., il patto che esclude preventivamente la responsabilità del debitore per colpa grave è annullabile?   No, è nullo.
Ai sensi dell'art. 1229 c.c., il patto che limita preventivamente la responsabilità del debitore per dolo è nullo?   Si, è nullo.
Ai sensi dell'art. 1277 c.c., i debiti pecuniari si estinguono:   Con moneta avente corso legale nello Stato al tempo del pagamento e per il suo valore nominale.
Ai sensi dell'art. 1330 c.c., la proposta o l'accettazione del contratto, quando è fatta dall'imprenditore nell'esercizio della sua impresa, perde efficacia se l'imprenditore diviene incapace prima della conclusione del contratto?   No, salvo che si tratti di piccoli imprenditori o che diversamente risulti dalla natura dell'affare o da altre circostanze.
Ai sensi dell'art. 1330 c.c., la proposta o l'accettazione del contratto, quando è fatta dall'imprenditore nell'esercizio della sua impresa, perde efficacia se l'imprenditore muore prima della conclusione del contratto?   No, salvo che si tratti di piccoli imprenditori o che diversamente risulti dalla natura dell'affare o da altre circostanze.
Ai sensi dell'art. 1348 c.c. la prestazione di cose future può essere dedotta in contratto?   Si, salvi i particolari divieti della legge.
Ai sensi dell'art. 1399 c.c., la ratifica del contratto concluso dal falsus procurator:   Ha effetto retroattivo, ma sono salvi i diritti dei terzi.
Ai sensi dell'art. 835 c.c., quando ricorrano gravi ed urgenti necessità pubbliche, civili o militari, l'autorità competente può disporre per i beni mobili ed immobili:   La requisizione.
Ai sensi di quanto dispone l'art. 1339 c.c., le clausole imposte dalla legge:   Sono di diritto inserite nel contratto, anche in sostituzione delle clausole difformi apposte dalle parti.