Elenco in ordine alfabetico delle domande di Diritto ed enti locali
Seleziona l'iniziale:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!
- Chi adotta lo Statuto dell'Amministrazione comunale? La stessa amministrazione.
- Chi autorizza, nell'ordinamento italiano, la presentazione alle Camere dei disegni di legge di iniziativa del Governo? Il Presidente della Repubblica.
- Chi convoca e presiede il Consiglio comunale? Presidente del Consiglio.
- Chi convoca il Consiglio comunale? Presidente del Consiglio.
- Chi dirige i lavori del Consiglio comunale? Presidente del Consiglio.
- Chi dirige le attività del Consiglio comunale? Presidente del Consiglio.
- Chi è il Presidente del Consiglio comunale? Un componente del Consiglio eletto dello stesso.
- Chi elegge il Sindaco? I cittadini.
- Chi ha i poteri di convocare il Consiglio comunale? Presidente del Consiglio.
- Chi presiede il Consiglio comunale? Presidente del Consiglio.
- Chi può richiedere legittimamente la convocazione del Consiglio comunale? Sindaco.
- Chi sono i componenti di diritto del Consiglio superiore della magistratura? Il primo Presidente ed il procuratore generale della Corte di Cassazione.
- Chi sovrintende al funzionamento dei servizi e degli uffici dell'Amministrazione comunale? Sindaco.
- Chi sovrintende al funzionamento dei servizi e degli uffici e all'esecuzione degli atti dell'Amministrazione comunale? Sindaco.
- Chi sovrintende all'esecuzione degli atti dell'Amministrazione comunale? Sindaco.
- Chi sovrintende all'espletamento delle funzioni statali e regionali attribuite o delegate all'Amministrazione comunale? Sindaco.
- Chi, tra l'altro, ai sensi della Costituzione, è membro di diritto del C.S.M.? Il procuratore generale presso la Corte di Cassazione.
- Come è definita la famiglia dall'art. 29 della Costituzione? Società naturale fondata sul matrimonio.
- Come è denominato il provvedimenti con cui la P.A. attribuisce al destinatario il diritto-dovere di svolgere in via esclusiva un'attività o di godere di un determinato bene riservato originariamente alla P.A.? Concessione.
- Come è denominato il provvedimento amministrativo ampliativo, di natura concessoria, che, previo accertamento della sussistenza di determinati requisiti, attribuisce ai destinatari il diritto a determinate utilità, vantaggi od all'esercizio di determinate attività? Ammissione.
- Come è denominato il provvedimento ampliativo che attribuisce al privato un vantaggio patrimoniale che non era nella sua sfera giuridica e crea un rapporto obbligatorio con la pubblica amministrazione? Provvedimento concessorio.
- Come è denominato il provvedimento ampliativo che rimuove un limite all'esercizio di un diritto che è già nella sfera giuridica del destinatario? Provvedimento autorizzatorio.
- Come è denominato il provvedimento con cui l'amministrazione conferisce ad un soggetto diverso da essa la facoltà di esercitare un potere suo proprio? Delega.
- Come è denominato il provvedimento con il quale la pubblica amministrazione sulla base di una valutazione discrezionale, consente ad un soggetto di esercitare un'attività o compiere un atto in deroga ad un divieto di legge, ovvero esonera il soggetto dall'adempimento di un obbligo? Dispensa.
- Come è denominato il provvedimento di secondo grado strumentale al procedimento di riesame, che dispone la momentanea cessazione dell'esecuzione dell'atto soggetto a riesame? Sospensione.
- Come è denominato l'atto di consenso all'esercizio di un'attività o di un potere di cui il soggetto pubblico o privato richiedente è titolare in virtù di una posizione giuridica soggettiva riconosciutagli dall'ordinamento? Autorizzazione.
- Come è la competenza del Consiglio comunale? Esclusiva relativamente ad alcuni atti fondamentali per la vita dell'ente.
- Come possono essere definiti i procedimenti amministrativi che incidono coattivamente sul contenuto e/o sull'esistenza stessa dei diritti reali dei privati per ragioni, qualificabili, in termini generali, di interesse pubblico? Procedimenti ablatori reali.
- Come possono essere definiti i provvedimenti amministrativi restrittivi di natura ablatoria personale che prescrivono ad uno o più soggetti comportamenti (positivi - comandi; negativi - divieti) da tenere? Ordini amministrativi.
- Come può essere definito con un termine giuridico il vizio di legittimità del provvedimento invalido, che attiene ad aspetti discrezionali dell'agire amministrativo e che consiste nello sviamento del potere amministrativo dall'interesse pubblico per il soddisfacimento del quale è stato attribuito, vale a dire, nell'esercizio del potere amministrativo per un fine diverso da quello tipico? Eccesso di potere.
- Come può essere definito il provvedimento che esaurisce la sua efficacia nel momento in cui è adottato (es. decreto di espropriazione)? Provvedimento ad effetti istantanei.
- Come può essere definito il provvedimento che protrae la sua efficacia nel tempo, fino al verificarsi di un determinato evento, od alla scadenza di un termine (es.piano urbanistico)? Provvedimento ad effetti permanenti.
- Come può essere definito il provvedimento restrittivo che può avere ad oggetto beni e diritti ad essi connessi (reale), diritti personali (personale) o diritti inerenti a rapporti obbligatori (obbligatorio)? Provvedimento ablatorio.
- Come può essere denominato con un termine giuridico l'eccesso di potere, che consiste nell'adozione da parte della pubblica amministrazione di provvedimenti diversi, nell'esercizio del medesimo potere nei confronti di situazioni di fatto assolutamente identiche? Disparità di trattamento.
- Come si acquisisce, a norma della Costituzione, l'abilitazione all'esercizio di una professione? Mediante il superamento di un esame di Stato.
- Come sono denominate le ispezioni particolarmente qualificate in ordine all'oggetto dell'acquisizione, affidate ad uffici particolari costituiti ad hoc, e talvolta estranei all'amministrazione, che presentando il carattere di accadimento straordinario? Inchieste.
- Come sono denominate le misure individuali con cui si porta a conoscenza del destinatario l'atto, attraverso un procedimento che mira a dare certezza legale dell'invio e del ricevimento dell'atto stesso? Notificazioni.
- Come sono denominati gli atti amministrativi che danno certezza legale (vincolante) o notiziale (non vincolante) a fatti giuridicamente rilevanti? Atti dichiarativi.
- Come sono denominati gli atti amministrativi con pluralità di destinatari, con cui la pubblica amministrazione manifesta la sua volontà unitariamente ed inscindibilmente nei confronti di un complesso di soggetti considerati nel loro complesso? Atti collettivi.
- Come sono denominati gli atti amministrativi con pluralità di destinatari, non determinati al momento di adozione dell'atto, ma determinabili, in base ad esso, al momento della sua esecuzione? Atti generali.
- Come sono denominati gli atti amministrativi per i quali l'ordinamento impone una determinata modalità di esternazione? Atti formali.
- Come sono denominati gli atti che attestano la conformità di un documento all'originale o l'autenticità della sottoscrizione? Autenticazioni.
- Come sono denominati gli atti che incidono negativamente sulla sfera giuridica dei destinatari, sacrificando diritti, facoltà e poteri dei privati, in vista della realizzazione di un interesse pubblico? Provvedimenti ablatori.
- Come sono denominati gli atti con cui si documentano e si narrano atti giuridici, operazioni o anche semplici comportamenti di altre figure soggettive? Verbalizzazioni.
- Come sono denominati gli atti con i quali la pubblica amministrazione attesta determinati atti o fatti o qualità che sono a sua conoscenza, destinati a fare fede nei confronti dei terzi della loro esistenza? Certificazioni.
- Come sono denominati gli strumenti idonei a ricevere e conservare atti forniti dai privati o relativi a fatti accertati dalla stessa pubblica amministrazione a fini di esibizione? Registri.
- Come sono denominati i provvedimenti amministrativi che consistono nella sottrazione di diritti reali ai privati e in particolare, del diritto di proprietà con contestuale acquisizione di tali diritti alla pubblica amministrazione? Provvedimenti ablatori reali.
- Come sono disciplinati i poteri, la composizione ed il funzionamento delle commissioni di indagine sull'attività dell'amministrazione (art. 44 Tuel)? (Fonte: D.Lgs. 18/8/2000. n. 267, art. 44). Dallo Statuto e dal Regolamento consiliare.
- Con quali cariche è incompatibile l'ufficio di Presidente della Repubblica? Con qualsiasi altra carica.
- Con riferimento agli effetti che producono le autorizzazioni esse possono essere costitutive, permissive, ricognitive, dispensative. Le autorizzazioni dispensative: Consentono ad un soggetto di non adempiere ad un obbligo cui sarebbe tenuto per legge.
- Con riferimento agli effetti che producono le autorizzazioni esse possono essere costitutive, permissive, ricognitive, dispensative. Le autorizzazioni permissive: Permettono di esercitare facoltà preesistenti.
- Con riferimento agli effetti che producono le autorizzazioni esse possono essere costitutive, permissive, ricognitive, dispensative. Le autorizzazioni ricognitive: Accertano l'esistenza dei presupposti richiesti dalla legge per esercitare una certa attività.
- Con riferimento agli effetti che producono le autorizzazioni, esse possono essere costitutive, permissive, ricognitive, dispensative. Accertano l'esistenza dei presupposti richiesti dalla legge per esercitare una certa attività: Le ricognitive.
- Con riferimento agli effetti che producono le autorizzazioni, esse possono essere costitutive, permissive, ricognitive, dispensative. Attribuiscono nuove facoltà: Le costitutive.
- Con riferimento agli effetti che producono le autorizzazioni, esse possono essere costitutive, permissive, ricognitive, dispensative. Consentono ad un soggetto di non adempiere ad un obbligo cui sarebbe tenuto per legge: Le dispensative.
- Con riferimento agli effetti che producono le autorizzazioni, esse possono essere costitutive, permissive, ricognitive, dispensative. Le autorizzazioni costitutive: Attribuiscono nuove facoltà.
- Con riferimento agli effetti che producono le autorizzazioni, esse possono essere costitutive, permissive, ricognitive, dispensative. Permettono di esercitare facoltà preesistenti: Le permissive.
- Con riferimento agli elementi costitutivi del provvedimento amministrativo il destinatario: E' il soggetto nei cui confronti l'atto produce i suoi effetti.
- Con riferimento agli elementi costitutivi del provvedimento amministrativo il destinatario: E' la persona, la cosa o la situazione giuridica su cui si producono gli effetti dell'atto.
- Con riferimento agli elementi costitutivi del provvedimento amministrativo l'agente: E' l'autorità amministrativa competente all'emanazione dell'atto.
- Con riferimento agli elementi costitutivi del provvedimento amministrativo l'agente: Normalmente è l'autorità amministrativa che pone in essere il provvedimento.
- Con riferimento agli elementi costitutivi del provvedimento amministrativo l'agente: E' l'autore del provvedimento.
- Con riferimento agli elementi costitutivi del provvedimento amministrativo l'oggetto è la persona, la cosa o la situazione giuridica su cui si producono gli effetti. L'oggetto può essere illecito? No, l'oggetto deve lecito.
- Con riferimento agli elementi costitutivi del provvedimento amministrativo l'oggetto è la persona, la cosa o la situazione giuridica su cui si producono gli effetti. L'oggetto può essere impossibile? No, l'oggetto deve essere determinato, lecito e possibile.
- Con riferimento agli elementi costitutivi del provvedimento amministrativo l'oggetto è la persona, la cosa o la situazione giuridica su cui si producono gli effetti. L'oggetto può essere impossibile? No, deve essere possibile.
- Con riferimento agli elementi costitutivi del provvedimento amministrativo l'oggetto è la persona, la cosa o la situazione giuridica su cui si producono gli effetti. L'oggetto può essere indeterminato? No, l'oggetto deve essere determinato o determinabile.
- Con riferimento agli elementi costitutivi del provvedimento amministrativo, la forma può essere anche orale? Si, come ad esempio gli ordini di polizia.
- Con riferimento agli elementi costitutivi del provvedimento amministrativo, la forma: Normalmente è quella scritta.
- Con riferimento agli elementi costitutivi del provvedimento amministrativo, la forma: E' costituita dalle modalità con le quali la dichiarazione di volontà espressa dall'amministrazione è esternata e comunicata ai terzi.
- Con riferimento agli elementi del provvedimento amministrativo il contenuto: Costituisce l'insieme delle statuizioni contenute nell'atto.
- Con riferimento agli elementi del provvedimento amministrativo la finalità: E' lo scopo che persegue l'atto.
- Con riferimento agli elementi del provvedimento amministrativo, la forma può essere gestuale? Si, come ad esempio gli ordini di disciplina del traffico.
- Con riferimento agli elementi del provvedimento amministrativo, la forma: Può essere anche orale come ad esempio gli ordini di polizia.
- Con riferimento agli elementi del provvedimento amministrativo, la forma: Può assumere anche la forma gestuale come ad esempio gli ordini di disciplina del traffico.
- Con riferimento agli elementi dell'atto amministrativo il soggetto che corrisponde all'organo titolare del potere amministrativo può in alcuni casi essere un privato? Si, può in alcuni casi essere anche un privato che esercita una pubblica funzione.
- Con riferimento agli elementi dell'atto amministrativo il soggetto: Viene individuato dalla legge che disciplina l'esercizio di quel determinato potere e dalla normativa interna.
- Con riferimento agli elementi dell'atto amministrativo il soggetto: Normalmente è un'autorità amministrativa.
- Con riferimento agli elementi dell'atto amministrativo il soggetto: Corrisponde all'organo titolare del potere amministrativo.
- Con riferimento agli elementi essenziali del provvedimento amministrativo la finalità: E' l'interesse pubblico perseguito dall'amministrazione.
- Con riferimento ai membri non elettivi del Senato della Repubblica (art. 59 Cost.), il potere di nominare i senatori a vita è attribuito al: Presidente della Repubblica.
- Con riferimento ai membri non elettivi del Senato della Repubblica (art. 59 Cost.), il Presidente della Repubblica: Può nominare cinque senatori a vita.
- Con riferimento ai principi amministrativi sanciti dalla Costituzione, quale articolo sancisce il principio del diritto alla tutela giurisdizionale? Articolo 113.
- Con riferimento ai principi amministrativi sanciti dalla Costituzione, quale articolo sancisce il principio della indipendenza dei giudici amministrativi? Articolo 104.
- Con riferimento al lavoro pubblico, quale tra i seguenti è un diritto non patrimoniale del lavoratore? Diritto al trasferimento.
- Con riferimento al lavoro pubblico, quale tra i seguenti è un diritto non patrimoniale del lavoratore? Diritto alla funzione.
- Con riferimento al lavoro pubblico, quale tra i seguenti è un diritto non patrimoniale del lavoratore? Diritto alla riservatezza.
- Con riferimento al lavoro pubblico, quale tra i seguenti è un diritto non patrimoniale del lavoratore? Diritto all'ufficio.
- Con riferimento al lavoro pubblico, quale tra i seguenti è un diritto non patrimoniale del lavoratore? Diritto alle pari opportunità.
- Con riferimento al lavoro pubblico, quale tra i seguenti è un diritto patrimoniale del lavoratore? Compensi per lavoro straordinario.
- Con riferimento al lavoro pubblico, quale tra i seguenti è un diritto patrimoniale del lavoratore? Stipendio tabellare.
- Con riferimento al lavoro pubblico, quale tra i seguenti è un diritto patrimoniale del lavoratore? Tredicesima mensilità.
- Con riferimento al lavoro pubblico, quale tra i seguenti è un diritto patrimoniale del lavoratore? Retribuzione individuale di anzianità.
- Con riferimento al provvedimento amministrativo come sono denominati quei requisiti che incidono sulla validità del provvedimento e possono determinare l'annullabilità dello stesso? Requisiti di efficacia.
- Con riferimento al provvedimento amministrativo come sono denominati quei requisiti che sono necessari affinché l'atto spieghi i suoi effetti? Requisiti di efficacia.
- Con riferimento al rapporto di lavoro pubblico in quale dei seguenti casi è prevista l'aspettativa? Comprovati motivi personali o di famiglia.
- Con riferimento al rapporto di lavoro pubblico in quale dei seguenti casi è prevista l'aspettativa? Mandato amministrativo.
- Con riferimento al rapporto di lavoro pubblico in quale dei seguenti casi è prevista l'aspettativa? Mandato parlamentare.
- Con riferimento al rapporto di lavoro pubblico in quale dei seguenti casi è prevista l'aspettativa? Mandato sindacale.
- Con riferimento al rapporto di lavoro pubblico in quale dei seguenti casi sono concessi permessi brevi? Esigenze di tipo personale, di norma, nel limite della metà dell'orario di lavoro.
- Con riferimento al rapporto di lavoro pubblico in quale dei seguenti casi sono concessi permessi retribuiti? Lutto del coniuge, parente o affine.
- Con riferimento al rapporto di lavoro pubblico in quale dei seguenti casi sono concessi permessi retribuiti? Matrimonio.
- Con riferimento al rapporto di lavoro pubblico in quale dei seguenti casi sono concessi permessi retribuiti? Particolari motivi personali o familiari.
- Con riferimento al rapporto di lavoro pubblico in quale dei seguenti casi sono concessi permessi retribuiti? Partecipazione ad esami o concorsi.
- Con riferimento alla motivazione del provvedimento amministrativo, cosa significa motivazione ob relationem? La motivazione che risulta da altro atto della serie procedimentale, ma non è richiamata espressamente dall'atto amministrativo che ne è privo.
- Con riferimento alle fasi del procedimento amministrativo, la fase integrativa dell'efficacia: E' una fase eventuale del procedimento amministrativo, in cui sono poste in essere le operazioni che consentono di attribuire al provvedimento perfetto l'efficacia giuridica.
- Con riferimento alle fonti del diritto amministrativo un comportamento costantemente tenuto da un'amministrazione nell'esercizio di un potere, ma in difetto della convinzione della sua obbligatorietà costituisce: La prassi amministrativa.
- Con riferimento alle fonti del diritto quali sono fonti non scritte che consistono nella ripetizione di un comportamento da parte di una generalità di persone, con la convinzione della giuridica necessità di esso? Consuetudini.
- Con riferimento alle fonti non scritte del diritto quali hanno come elemento oggettivo il ripetersi di un comportamento costante ed uniforme per un certo periodo di tempo? Consuetudini.
- Con riferimento alle funzioni dello Stato: funzione politica, funzione legislativa, funzione amministrativa e funzione giurisdizionale, a quale in particolare spetta il concreto perseguimento dei fini dello Stato? Funzione amministrativa.
- Con riferimento alle funzioni dello Stato: funzione politica, funzione legislativa, funzione amministrativa e funzione giurisdizionale, a quale in particolare spetta la positivizzazione del fine da realizzare attraverso la creazione di norme giuridiche? Funzione legislativa.
- Con riferimento alle funzioni dello Stato: funzione politica, funzione legislativa, funzione amministrativa e funzione giurisdizionale, a quale in particolare spetta la tutela e la vigilanza sul perseguimento dei fini dello Stato? Funzione giurisdizionale.
- Con riferimento alle funzioni dello Stato: funzione politica, funzione legislativa, funzione amministrativa e funzione giurisdizionale, a quale in particolare spetta l'individuazione generale dei fini da realizzare? Funzione politica.
- Con riferimento alle informazioni o alle notizie in possesso dei consiglieri comunali, questi sono tenuti al segreto (art. 43 Tuel)? Si, nei casi specificamente determinati dalla legge.
- Con riferimento alle norme interne della pubblica amministrazione quali sono gli atti amministrativi emanati da un'autorità gerarchicamente superiore nei confronti di una inferiore, contenenti un comando ad agire in un dato modo? Ordini.
- Con riferimento alle norme interne della pubblica amministrazione quali sono gli atti che prevedono regole relative al funzionamento interno degli uffici? Regolamenti.
- Con riferimento alle sanzioni amministrative pecuniarie, quale principio sancisce l'irretroattività delle fattispecie di illecito, la tassatività delle medesime ed il divieto di applicazione analogica? Principio di legalità.
- Con riferimento alle sanzioni amministrative pecuniarie, quale principio stabilisce che ciascuno è responsabile della propria azione od omissione, cosciente e volontaria, sia essa dolosa o colposa? Principio di colpevolezza.
- Con riferimento alle sanzioni amministrative pecuniarie, quale principio stabilisce che concorrono con l'autore dell'illecito al pagamento della sanzione il titolare di diritto reale o personale sulla cosa che servi o fu destinata a commettere la violazione, se questi non prova che la cosa è stata utilizzata contro la sua volontà? Principio di solidarietà.
- Con riferimento alle sanzioni amministrative pecuniarie, quale principio stabilisce che l'obbligo di pagare la somma dovuta per la violazione non si trasmette agli eredi? Principio di personalità.
- Con riferimento alle sanzioni amministrative pecuniarie, quale principio stabilisce che non può essere assoggettato a sanzione amministrativa, chi, al momento in cui ha commesso il fatto, non aveva compiuto i diciotto anni o non aveva la capacità di intendere e volere? Principio di imputabilità.
- Con riferimento alle sanzioni amministrative pecuniarie, quale principio stabilisce che, quando uno stesso fatto è punito da una disposizione penale e da una disposizione che prevede una sanzione amministrativa, ovvero da una pluralità di disposizioni che prevedono sanzioni amministrative, si applica la disposizione speciale (l. n. 689/1981)? Principio di specialità.
- Con riferimento alle votazioni per la carica di Sindaco nel caso di ballottaggio chi è eletto Sindaco? Il candidato che ha ottenuto il maggior numero di voti validi.
- Con riferimento alle votazioni per la carica di Sindaco, a parità di cifra elettorale, partecipa al ballottaggio: Il candidato più anziano di età.
- Con riferimento all'elezione del Sindaco nei Comuni con popolazione superiore a 15.000 abitanti ciascun elettore può votare per un candidato alla carica di Sindaco, anche non collegato alla lista prescelta (art. 72 Tuel)? Si, tracciando un segno sul relativo rettangolo.
- Con riferimento all'elezioni del Sindaco sono ammessi al secondo turno (ballottaggio): I due candidati alla carica di Sindaco che hanno ottenuto al primo turno il maggior numero di voti.
- Contro gli atti della P.A. è ammessa la tutela giurisdizionale dei diritti e degli interessi legittimi? Sì, è sempre ammessa.
- Contro gli atti della PA è ammessa la tutela giurisdizionale dei diritti e degli interessi legittimi? Sì, è sempre ammessa.
- Cosa significa la seguente espressione: " La Costituzione ha adottato il sistema bicamerale"? Che ha previsto due Camere legislative.
- Cosa sono gli Statuti degli enti pubblici? Atti normativi aventi come oggetto l'organizzazione degli enti e le linee fondamentali della loro attività.