Elenco in ordine alfabetico delle domande di Protezione dati personali
Seleziona l'iniziale:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato PDF!
- L'art. 148, co.1 del D.Lgs.196/2003 il ricorso è inammissibile: Se proviene da un soggetto non legittimato.
- L'art. 169, co.2 del D.Lgs. 196/2003 impartisce all'autore del reato, all'atto dell'accertamento o, nei casi complessi, anche con successivo atto del Garante, una prescrizione fissando un termine per la regolarizzazione: Non eccedente il periodo di tempo tecnicamente necessario, prorogabile in caso di particolare complessità o per l'oggettiva difficoltà dell'adempimento e comunque non superiore a sei mesi.
- L'art. 21 co.1 del D.Lgs. 196/2003 consente il trattamento di dati giudiziari da parte di soggetti pubblici solo se: Autorizzato da espressa disposizione di legge o provvedimento del Garante che specifichino le finalità di rilevante interesse pubblico del trattamento, i tipi di dati trattati e di operazioni eseguibili.
- L'art. 28, co.1 del D.Lgs.196/2003 stabilisce che quando il trattamento è effettuato da una persona giuridica, da una pubblica amministrazione o da un qualsiasi altro ente, associazione od organismo, il titolare del trattamento: E' l'entità nel suo complesso o l'unità od organismo periferico che esercita un potere decisionale del tutto autonomo sulle finalità e sulle modalità del trattamento, ivi compreso il profilo della sicurezza.
- L'art. 46, co.1 del D.Lgs. 196/2003 individua i titolari dei trattamenti di dati personali relativi alle rispettive attribuzioni conferite per legge o regolamento: Gli uffici giudiziari di ogni ordine e grado, il Consiglio superiore della magistratura, gli altri organi di autogoverno e il Ministero della giustizia.
- L'art.99,co.2 del D.Lgs. 196/2003 sancisce che il trattamento di dati personali per scopi storici, statistici o scientifici: Può essere effettuato anche oltre il periodo di tempo necessario per conseguire i diversi scopi per i quali i dati sono stati in precedenza raccolti o trattati.