>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Diritto amministrativo ed enti locali

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato PDF!


Tra gli atti non consistenti in manifestazioni di volontà si distinguono, tra gli altri, gli atti di valutazione (manifestazioni di giudizio). Appartengono a tali atti:   Giudizi sull'idoneità di candidati.
Tra gli atti non consistenti in manifestazioni di volontà si distinguono, tra gli altri, gli atti ricognitivi (manifestazioni di scienza e di conoscenza). Appartengono a tali atti:   Le notificazioni.
Tra gli atti propulsivi di poteri la proposta:   E' un atto con il quale l'amministrazione non si limita a richiedere l'apertura di un procedimento ma esprime un giudizio anche sul contenuto da dare all'atto finale.
Tra gli strumenti di programmazione del bilancio degli enti locali quale in particolare favorisce la delimitazione degli ambiti decisionali e di intervento di amministratori e tecnici, cercando di armonizzare le indicazioni di indirizzo politico con le modalità di attuazione di detto indirizzo?   Il Peg.
Tra i principi/criteri generali dell'attività amministrativa (art. 1, l. n. 241/1990), quale costituisce l'articolazione del principio di buona amministrazione di cui all'art. 97 Cost. che indica il rapporto tra risultati ottenuti ed obiettivi prestabiliti?   Criterio di efficacia.
TUEL, chi esercita le funzioni di direttore generale nell'ipotesi prevista dall'art. 108, comma 4?   Il segretario dell'ente.