>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Scienza delle finanze

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!


I "buoni" (o vouchers):   Possono trovare esplicazione anche nel campo delle esternalità negative, sotto la forma della distribuzione ai soggetti che le producono di "diritti di inquinamento", liberamente negoziabili.
I canali di creazione della moneta sono:   I rapporti Banca Centrale-Tesoro; i rapporti Banca Centrale-sistema bancario; le operazioni di mercato aperto; la bilancia dei pagamenti
I contributi per finanziare le gestioni pubbliche antinfortunistiche:   E' bene che siano correlati ad indicatori di rischiosità, per internalizzare in parte i costi sociali.
I contributi sociali per le pensioni:   Sono generalmente dovuti sia dai datori di lavoro sia dai lavoratori.
I gruppi di pressione sono considerati, in particolare, ...   Nella teoria delle scelte pubbliche.
I metodi per attuare la progressività dell'imposta sono di diversa natura. In particolare, si parla di progressività continua quando ...   Ad ogni imponibile corrisponde un'aliquota oppure un importo di imposta, determinati con una funzione matematica.
I processi di armonizzazione fiscale in ambito comunitario hanno fino ad oggi interessato prevalentemente ...   L'imposizione indiretta.
I sunk costs, o costi non recuperabili, nella teoria dei mercati contendibili, sono rappresentati:   Dai costi sostenuti per entrare in un certo mercato che si tramuterebbero in perdite definitive in caso di successiva uscita.
I tartufi non coltivati rappresentano una forma di ...   Bene comune (una forma particolare di beni pubblici misti).
I trasferimenti vincolati rappresentano ...   Trasferimenti da enti superiori a enti inferiori con vincolo di destinazione.
Il Bilancio dell'Unione Europea:   E' di dimensione molto modesta, poco più dell'1% del Pil dei paesi dell'Unione.
Il c.d. assegno per il nucleo familiare, in Italia, ...   E' decrescente al crescere del reddito.
Il c.d. Patto di stabilità e crescita - sottoscritto in ambito europeo dai paesi membri aderenti all'Unione Economica e Monetaria (UEM) - pone un vincolo tendenziale al rapporto deficit pubblico/Pil (che è l'acronimo di Prodotto interno lordo) dei singoli Stati membri?   Sì, al 3% ma con pareggio tendenziale.
Il c.d. Patto di stabilità e crescita, sottoscritto in ambito europeo dai paesi membri aderenti all'Unione Economica e Monetaria (UEM), quale vincolo pone alle finanze dei singoli Stati tra quelli elencati?   Pone un vincolo ai saldi di bilancio.
Il cambiamento percentuale di una variabile economica è:   Il rapporto tra il cambiamento in termini assoluti e il valore iniziale della variabile, moltiplicato per cento
Il catasto serve da base per l'applicazione dell'imposta e accerta le proprietà immobiliari evidenziandone i mutamenti. Si definisce visura catastale ...   L'operazione mediante la quale si effettua la consultazione degli atti e dei documenti catastali, con possibile rilascio di una copia delle risultanze della banca dati.
Il corrispettivo che si paga allo Stato, o ad altro ente pubblico, per il godimento di un pubblico servizio per il quale si fa espressa richiesta è propriamente denominato ...   Tassa.
Il cosiddetto codice di condotta, approvato dall'ECOFIN nel 2003 come parte di un ampio pacchetto fiscale, prevede per gli Stati membri UE:   L'obbligo di astenersi dall'introdurre una serie di misure riconosciute come costituenti concorrenza fiscale dannosa, individuate in un apposito elenco, e di eliminare quelle già esistenti.
Il cosiddetto fly-paper effect (effetto carta moschicida), consiste:   Nella risultanza empirica che un trasferimento di tipo non condizionato in somma fissa ad un ente locale, contrariamente alle previsioni teoriche, non viene percepito dagli elettori come un aumento del proprio reddito, con conseguente variazione delle preferenze, espresse tramite il voto, anche a favore di beni alternativi a quelli finanziati dal trasferimento, ma tende a provocare una distorsione a favore di scelte orientate verso i beni pubblici finanziati.
Il cosiddetto sistema classico di tassazione del reddito societario di impresa prevede:   Il cumulo tra la tassazione del reddito a livello societario e l'imposta pagata dal socio (persona fisica oppure società) sugli utili distribuiti, secondo la propria aliquota marginale.
Il cosiddetto voto con i piedi, proposto in un modello da Tiebout, consiste:   Nella possibilità che gli individui esprimano le proprie preferenze per i beni pubblici scegliendo di andare a vivere nella comunità che esprime per ciascuno la migliore combinazione di imposte e di servizi.
Il costo-opportunità ...   Rappresenta il sacrificio dell'utilità di quei beni che si sarebbero potuti ottenere dalle risorse usate per produrre un determinato bene
Il debito pubblico può essere classificato in relazione alle modalità di emissione, alle tecniche di emissione, al luogo in cui il prestito viene sottoscritto, alla natura giuridica, al modo di sottoscrizione, ecc. L'emissione indiretta dei titoli del debito pubblico ...   Avviene quando lo Stato si avvale delle banche che garantiscono l'emissione ad un dato prezzo, prendendo a loro carico il rischio del collocamento del prestito sul mercato.
Il debito pubblico può essere classificato in relazione alle modalità di emissione, alle tecniche di emissione, al luogo in cui il prestito viene sottoscritto, alla natura giuridica, al modo di sottoscrizione, ecc. I titoli del debito pubblico sono emessi alla pari ...   Quando l'emissione avviene ad un prezzo uguale al valore nominale del titolo.
Il debito pubblico può essere classificato secondo vari criteri in relazione alle modalità di emissione, alle tecniche di emissione, al luogo in cui il prestito viene sottoscritto, alla natura giuridica, al modo di sottoscrizione, ecc. Sono detti fluttuanti ...   I prestiti, normalmente a scadenza breve, emessi per far fronte a momentanee deficienze di cassa.
Il diritto alla detrazione dell'imposta assolta sugli acquisti, in ambito Iva, spetta:   Alle operazioni imponibili e alle operazioni non imponibili.
Il disavanzo pubblico è una variabile di flusso o di stock?   Di flusso
Il divario di segno positivo tra costi sociali e costi privati è ritenuto sintomo:   Di esternalità negative.
Il fatto che gli individui strategicamente non siano disposti a rivelare le loro preferenze riguardo ai beni pubblici puri al fine di un corretto riparto del costo dei medesimi viene chiamato ...   Free riding.
Il fenomeno delle esternalità sta assumendo un ruolo sempre più importante nello studio delle caratteristiche ottimali dei sistemi economici. Costituisce, dunque, un argomento di grande importanza nell'economia pubblica. Quale dei casi qui di seguito proposti esemplifica una esternalità consumatore/consumatore positiva?   Un privato coltiva un bel giardino che allieta la vista del vicino.
Il finanziamento di spese eccezionali (ad esempio, quelle di guerra) con imposte straordinarie sul patrimonio, anziché con debito, è in teoria preferibile:   Perché riduce maggiormente i consumi correnti, per cui tocca di meno le generazioni future.
Il grado di protezione, secondo la definizione di Devereux e Pearson, è definito:   Dal rapporto tra: a) media delle aliquote medie effettive gravanti sugli investimenti in uscita, riferite ad un insieme di paesi di possibile destinazione degli investimenti provenienti dal paese per cui si effettua il calcolo, e b) media delle aliquote medie effettive gravanti sugli investimenti in entrata, riferite agli stessi paesi intesi in questo caso come possibili luoghi di provenienza degli investimenti.
Il meccanismo di scambio dei voti, al fine di ottenere la maggioranza per una propria proposta, è anche indicato come:   Logrolling.
Il metodo c.d. contributivo a ripartizione, introdotto nel contesto della riforma previdenziale varata con la legge 335/95, ha tra gli obiettivi di fondo:   Impedire a gestioni separate ad alto rapporto tra attivi e pensionati di tramutare gli avanzi di gestione corrente in pensioni più elevate e/o in contribuzioni più leggere.
Il metodo c.d. contributivo a ripartizione, introdotto nel contesto della riforma previdenziale varata con la legge 335/95, prevede:   Che gli importi rivalutati dei contributi versati determinino la pensione secondo idonei coefficienti di trasformazione, legati all'aspettativa di vita residua al momento del pensionamento.
Il metodo del doppio bilancio consiste:   Nella suddivisione del bilancio degli enti pubblici in un bilancio corrente e in un conto capitale.
Il moltiplicatore dei trasferimenti pubblici, a parità di propensione marginale al consumo, è:   Uguale al moltiplicatore delle imposte, ma di segno opposto.
Il moltiplicatore dei trasferimenti pubblici, a parità di propensione marginale al consumo, è:   Inferiore al moltiplicatore della spesa per beni e servizi, con lo stesso segno.
Il numero dei Comuni italiani è compreso:   Tra 8.000 e 9.000.
Il paradosso del voto di Condorcet è un'illustrazione del teorema dell'impossibilità di Arrow. Quali requisiti richiesti dal teorema sono alla base del paradosso?   Transitività delle preferenze sociali e dominio non ristretto delle preferenze individuali
Il passaggio da un sistema previdenziale a ripartizione ad un sistema previdenziale a capitalizzazione:   Comporta costi assai rilevanti per le generazioni interessate dalla transizione, che dovranno versare i contributi sia per le pensioni degli anziani che per le proprie.
Il Patto di stabilità e crescita, sottoscritto in ambito europeo dai paesi membri aderenti all'UEM (Unione Economica e Monetaria), ...   E' un accordo per il controllo delle rispettive politiche di bilancio, al fine di mantenere fermi e migliorare i requisiti di adesione all'Unione Economica e Monetaria.
Il Patto di stabilità e di crescita, siglato nel giugno 1997 ad Amsterdam, impegna i paesi dell'Unione Europea:   A perseguire equilibri di bilancio migliorativi rispetto al vincolo (massimale del 3% relativo al rapporto tra deficit e Pil) previsto per l'ammissione alla UE. In particolare l'obiettivo deve essere un saldo vicino al pareggio o positivo nel medio termine.
Il Patto di stabilità interno, introdotto in Italia nel 1998, costituisce:   Un'indicazione programmatica che impegna ogni anno gli enti decentrati a contribuire in una certa misura alla realizzazione dell'obiettivo del governo centrale in termini di indebitamento netto, previsto nella legge finanziaria.
Il Patto europeo di stabilità e crescita - nella versione riformata nel 2005 - pone una diretta stringenza tra vincolo di bilancio e livello del rapporto debito/Pil?   Sì, ma con riferimento al medio termine.
Il pesce pescato in acque libere, nell'ambito delle regole previste, può essere considerato:   Un bene inescludibile e rivale.
Il prelievo coattivo di ricchezza a carico di determinati soggetti della collettività, in relazione ad opere pubbliche di interesse generale, allorché queste opere arrechino un vantaggio a tali soggetti, senza che questi le abbiano richieste, prende il nome di ...   Contributo speciale.
Il primo teorema fondamentale dell'economia del benessere afferma che:   Ogni equilibrio concorrenziale è un ottimo paretiano per l'economia
Il principio fiscale del sacrificio proporzionale implica ...   Che ad ogni contribuente sia prelevata un'utilità proporzionale alla sua utilità totale ante imposta.
Il problema dell'eccesso di pressione...   Fa riferimento alla questione di minimizzare il sacrificio del contribuente per unità di gettito ottenuto dall'erario
Il rapporto tra spesa pensionistica e Pil (che è l'acronimo di Prodotto interno lordo), negli ultimi anni:   Si è attestato vicino al 15%.
Il rendimento virtuale dei contributi pensionistici, introdotto nel contesto della riforma previdenziale varata con la legge 335/95, è pari:   Alla variazione media quinquennale del Pil nominale.
Il rischio morale (moral hazard), nella teoria moderna dell'intervento pubblico:   Si riferisce ad una situazione di asimmetria informativa ad "azione nascosta", in cui cioè una parte contrattuale non ha il pieno controllo dei comportamenti della controparte, che sono rilevanti per il corretto adempimento del contratto.
Il sistema cosiddetto cedolare, nell'ambito della tassazione del reddito delle società di capitali, prevede:   L'applicazione dell'imposta in capo alla società, la quale provvede anche, all'atto della distribuzione degli utili, a trattenere sui medesimi un'aliquota di prelievo a titolo definitivo (gli utili non sono dunque più tassabili).
Il sistema cosiddetto dell'esenzione, nell'ambito della tassazione dei redditi delle società di capitali, comporta:   L'applicazione dell'imposta a livello di società, con esenzione degli utili distribuiti.
Il sistema cosiddetto di imputazione, nell'ambito della tassazione del reddito delle società di capitali, comporta:   L'applicazione per intero dell'imposta a livello di società, con successiva inclusione degli utili distribuiti, considerati al lordo della relativa imposta societaria, nel reddito personale del socio, che detrae dalla propria imposta complessiva la totalità o una parte del prelievo societario sugli utili medesimi.
Il sistema previdenziale, scaturito dalla legge 335/95, richiama maggiormente:   Un connubio tra il sistema mutualistico e il sistema assicurativo.
Il sistema sanitario nazionale italiano è caratterizzato:   Dall'universalità delle prestazioni.
Il surplus del produttore è definibile come:   Differenza tra ricavo totale e costo variabile totale.
Il tâtonnement walrasiano è:   Il processo per tentativi ed errori attraverso cui si annullano gli eccessi di domanda e offerta su ogni mercato
Il teorema dell'impossibilità:   Di Arrow, dimostra che, ammettendo alcune plausibili condizioni, il passaggio dalle preferenze individuali alle scelte sociali può portare a risultati contraddittori, cioè a scelte sociali in contrasto fra loro.
Il trattato istitutivo della Comunità Europea ...   Prevede in maniera esplicita regole di armonizzazione tendenziale per le imposte indirette, mentre non contiene disposizioni per le imposte dirette.
Il valore aggiunto fiscale, in ambito Iva, è costituito:   Dalla differenza tra il volume d'affari e il totale di acquisti e importazioni.
Il valore aggiunto imponibile è maggiore:   Della base imponibile.
Il valore aggiunto imponibile, in ambito Iva, è costituito:   Dalla differenza tra le operazioni imponibili e il totale degli acquisti ed importazioni imponibili.
Il volume d'affari, in ambito Iva, è costituito:   Dalla somma tra operazioni imponibili (al netto delle cessioni di beni di investimento ammortizzabili), operazioni non imponibili, operazioni esenti.
In ambito comunitario, il 7 febbraio 1992 veniva firmato a Maastricht (Paesi Bassi) il Trattato (TUE, noto come Trattato di Maastricht) che poneva le condizioni per aderire all'Euro (Eurozone). Che vincolo è stato posto come regola generale al rapporto tra debito pubblico e Pil (acronimo di Prodotto interno lordo) nei singoli Stati membri?   Il 60%.
In ambito comunitario, nel febbraio 1992, veniva firmato a Maastricht (Paesi Bassi) il Trattato (noto con l'acronimo TUE) che poneva le condizioni per aderire all'area dell'Euro (Eurozone). Che vincolo è stato posto come regola generale all'espansione del deficit di bilancio dei singoli Stati?   Che non potesse superare il 3% del PIL se non in via transitoria.
In ambito IVA, per reverse charge si intende:   L'emissione senza imposta della fattura da parte della impresa fornitrice, con applicazione dell'imposta da parte del committente, secondo l'aliquota vigente nel proprio paese.
In ambito UE, in materia di dazi doganali alle frontiere esterne, quale delle tre seguenti affermazioni è quella corretta?   Per i diversi prodotti deve sussistere una tariffa doganale uguale per tutti i paesi membri.
In campo tributario, la misurazione della perdita di benessere viene tipicamente effettuata tramite...   La curva di domanda compensata
In che cosa consiste l'ipotesi accelerazionista?   Se gli agenti hanno aspettative razionali, le autorità di politica economica potranno abbassare il tasso di disoccupazione al di sotto del NAIRU solo accettando un'accelerazione dell'inflazione
In che cosa consiste lo "Stato minimale"?   E' lo Stato che si limita a garantire i diritti, la sicurezza, l'ordine pubblico, la giustizia e la difesa contro aggressioni esterne
In che cosa consiste un esercizio di statica comparata?   Nell'ipotizzare il cambiamento di una delle variabili assunte come date e nell'analizzarne gli effetti sulla variabile dipendente
In che cosa consiste, nell'offerta di prestazioni sanitarie, il fenomeno del cream-skimming?   Nella concentrazione dell'attività nei segmenti più profittevoli
In che cosa si traducono le politiche dei redditi dirigistiche?   In misure di controllo diretto delle variazioni dei salari e dei margini di profitto
In contabilità nazionale, a che cosa è uguale l'eccesso di risparmio rispetto agli investimenti del settore privato?   Alla somma di disavanzo pubblico ed esportazioni nette
In cosa consiste il presupposto territoriale individuato dall'articolo 1 del DPR 633/1972, istitutivo dell'Iva, la cui sussistenza è necessaria per l'applicazione di questa imposta?   Nel fatto che l'Iva deve essere applicata su operazioni effettuate sul territorio dello Stato nonché sulle importazioni da chiunque effettuate.
In cosa consiste il vincolo c.d. del no bail-out posto al SEBC (Sistema Europeo delle Banche Centrali) nel Trattato di Maastricht (o TUE, sottoscritto il 7 febbraio 1992, nella città omonima dei Paesi Bassi)?   Nel divieto posto al SEBC di acquistare titoli emessi da uno Stato aderente.
In cosa consiste la "critica di Lucas"?   Critica l'analisi tradizionale, che non tiene in sufficiente considerazione l'effetto dei mutamenti di politica economica sulle aspettative
In Italia - secondo le elaborazioni Istat -, il rapporto tra contributi sociali e Pil (Prodotto interno lordo), nel periodo 2005-2007:   E' stato pari a valori compresi tra il 12% e il 14% del Pil.
In Italia - secondo le elaborazioni Istat -, il rapporto tra imposte dirette e Pil (acronimo di Prodotto interno lordo), nel periodo 2005-2007:   E' stato pari a valori compresi tra il 13% e il 16% del Pil.
In Italia - secondo le elaborazioni Istat -, il rapporto tra imposte indirette (al netto dei versamenti UE) e Pil (acronimo di Prodotto interno lordo), nel periodo 2005-2007:   E' stato pari a valori compresi tra il 14% e il 16% del Pil.
In Italia - secondo le elaborazioni Istat -, la pressione fiscale complessiva, al netto delle imposte versate alla UE, nel periodo 2005-2007:   E' stata pari a valori compresi tra il 40% e il 45% del Pil.
In Italia, i pagamenti effettuati dagli individui come corrispettivo di beni e servizi pubblici escludibili, negli ultimi anni sono stati:   Bassi, a fronte di consumi pubblici escludibili di ammontare rilevante (al di sopra del 10% del Pil).
In Italia, i redditi fondiari (da terreni e da fabbricati) posseduti da persone fisiche ...   Sono inclusi nell'imposta personale progressiva.
In Italia, in milioni di euro, il valore in termini reali del Prodotto Interno Lordo (PIL), nel 2009, è stato pari a ...   1205536
In Italia, le pensioni vengono rivalutate:   Secondo l'indice dei prezzi al consumo, con gradazioni a seconda dell'importo della pensione.
In Italia, per il finanziamento della sanità, prevalgono:   Le imposte.
In Italia, relativamente alla sanità, i c.d. Lea (Livelli essenziali di assistenza) prevedono:   Una articolata varietà di servizi che le Regioni devono assicurare agli utenti del sistema.
In linea puramente teorica, a prescindere da eventuali esternalità, secondo l'impostazione neoclassica:   Trasferimenti generici in denaro ai più poveri sono preferibili a trasferimenti specifici (bonus alimentari, tessere gratuite, ecc.)
In materia di armonizzazione fiscale in ambito UE, cosa implica l'affermazione secondo cui l'area comunitaria deve risultare un unicum nei rapporti con i paesi non appartenenti all'Unione?   L'abolizione delle imposte e delle sovrimposte di confine tra i paesi membri e l'istituzione di una tariffa doganale unica nei confronti dei Paesi terzi.
In materia di bilancio pubblico, per golden rule si intende:   Il pareggio del bilancio considerando le spese al netto dei beni di investimento.
In materia di finanza comunitaria, cosa costituiscono le cosiddette Prospettive finanziarie previste nel processo di formazione del bilancio dell'UE?   Una programmazione delle spese comunitarie per un periodo di più anni in base alle grandi priorità politiche stabilite dalle istituzioni europee.
In materia di finanza della UE, in quale rubrica di bilancio comunitario - fra quelle previste nelle Prospettive finanziarie 2007-2013 - rientra il filone di intervento che comprende, tra le altre, le spese per lo sviluppo dell'agenda sociale europea?   Crescita sostenibile.
In materia di finanza UE, in quale rubrica del bilancio comunitario - fra quelle previste nelle Prospettive finanziarie 2007-2013 - rientrano, tra le altre, le spese per la salute pubblica e la protezione dei consumatori?   Cittadinanza, libertà, sicurezza e giustizia.
In materia di finanza UE, in quale rubrica di bilancio comunitario fra quelle previste nelle cosiddette Prospettive finanziarie 2007-2013 rientrano, tra le altre, le spese di pre-adesione di nuovi Stati?   L'UE quale partner globale.
In materia di Iva UE, secondo la direttiva n. 38 del 2002:   Il prestatore di servizi informatici extra-UE è tenuto ad applicare nelle transazioni riguardanti consumatori UE l'aliquota del paese del consumatore.
In materia di Iva, il gettito legato alle cosiddette impurità, che causano l'imponibilità di cespiti non corrispondenti ai consumi privati, nei paesi UE-15 rappresenta:   Circa un terzo del gettito totale dell'imposta.
In materia di Iva, il principio di inerenza, per cui è deducibile solo l'Iva sugli acquisti effettuati nell'esercizio dell'impresa, arte, o professione:   E' normalmente applicato in maniera analitica, salvo eccezioni, in cui si procede in maniera forfetaria.
In materia di Iva, la differenza tra aliquota normale e rapporto gettito/consumi (c.d. ReRBI), rappresenta:   Un indicatore grezzo che misura l'evasione dell'imposta, il peso delle aliquote ridotte e il peso delle impurità Iva.
In materia di Iva, le vendite alle pubbliche amministrazioni e agli enti privati non profit ...   Sono sottoposte alle aliquote previste per i beni e i servizi interessati.
In presenza di imposte sull'utile, il cosiddetto costo d'uso del capitale si può definire come:   Il rendimento dell'investimento in termini di utile operativo lordo che, al netto dell'imposta, è uguale alla somma dell'ammortamento e degli oneri finanziari, entrambi valutati tenuto conto dell'effetto dell'imposta.
In presenza di Iva con impurità (ovvero con acquisti che generano Iva netta pur non essendo effettuati da consumatori), in caso di applicazione del cosiddetto principio di origine (tassazione delle esportazioni, con importazioni soggette all'aliquota del paese esportatore):   In generale, per la parte di Iva pura si modificano i flussi di gettito interno senza alterazione degli effetti propri del principio di destinazione, mentre relativamente alle impurità si passa all'effettiva applicazione del principio di origine.
In presenza di normali curve di domanda e di offerta, un'imposta sul monopolista correlata al capitale netto determina, nel breve e medio termine, una variazione del prezzo e/o della quantità venduta?   Non determina nessuna modifica né del prezzo né della quantità venduta.
In presenza di shock asimmetrici, in base ai documenti ufficiali dell'UEM, quali sono gli strumenti da utilizzare in prevalenza?   Gli stabilizzatori automatici
In presenza di una elevata sensibilità degli investimenti e delle esportazioni nette al tasso di interesse, qual è l'efficacia della politica fiscale?   E' poco efficace
In quale anno è stato istituito il servizio sanitario nazionale in Italia?   Nel 1978
In quale dei seguenti casi non si è in presenza di esternalità produttore/consumatore negativa?   Una industria che inquina l'acqua di un'impresa agricola.
In quali programmi di contrasto della povertà è richiesta la "prova dei mezzi" (means testing)?   Nei programmi selettivi
In taluni servizi a domanda individuale, per garantire ampia concorrenza sul lato dell'offerta e, al tempo stesso, possibilità di accesso anche ai meno abbienti, una proposta che spesso si avanza è:   La distribuzione di "buoni" (vouchers), ovvero di trasferimenti vincolati all'uso in tali servizi.
In tema di armonizzazione fiscale in ambito UE, come è denominata la tecnica proposta in dottrina per attuare l'armonizzazione dell'imposta sulle società multinazionali, in base alla quale si deve applicare la tassazione dello Stato in cui la società ha sede con successiva ripartizione del gettito?   Sistema della tassazione dello Stato di origine (Home State Taxation).
In tema di armonizzazione fiscale in ambito UE, dalla Commissione sono state avanzate diverse proposte dibattute in dottrina per attuare l'armonizzazione dell'imposizione delle società operanti in più Stati membri. In pratica, cosa si verrebbe a determinare se si adottasse il c.d. sistema dello Stato di origine (Home State Taxation)?   Per ogni società capogruppo si determinerebbe una sola base imponibile, determinata secondo le regole dello Stato dove essa risiede, con successiva ripartizione della base fra i diversi Stati di residenza delle sue succursali e delle controllate.
In tema di armonizzazione fiscale in ambito UE, sono state avanzate diverse proposte dibattute anche in dottrina per attuare l'armonizzazione delle imposte societarie. In cosa consiste la tassazione dei redditi delle società operative in più Stati membri secondo il c.d. sistema obbligatorio di una sola base imponibile armonizzata (A Single Compulsory Harmonised Tax Base)?   Nell'adozione in via obbligatoria di regole comuni di determinazione della base imponibile da applicarsi in tutti gli Stati.
In tema di effetti economici dei tributi, consideriamo un regime di monopolio. In presenza di normali curve di domanda e di offerta, un'imposta progressiva con aliquote marginali inferiori al 100%, applicate sulla parte di utile netto al di sopra del reddito normale, si trasla in avanti ...   In nessuna misura.
In tema di effetti economici dei tributi, in regime di libera concorrenza, in presenza di imprese inframarginali e di curve di offerta e di domanda né perfettamente rigide né perfettamente elastiche, un'imposta ad valorem sulla produzione si trasla in avanti ...   In parte.
In tema di entrate pubbliche, il contributo di miglioria richiesto al proprietario di un fondo in relazione alla costruzione di una strada nei pressi del fondo stesso e che ne aumenta il valore è un cosiddetto ...   Contributo speciale.
In tema di entrate pubbliche, quale tipo di entrata viene normalmente associata ad un servizio pubblico perfettamente divisibile?   Il prezzo o la tariffa.
In tema di equità contributiva, volendo perseguire il c.d. principio del "sacrificio proporzionale", in presenza di utilità marginale decrescente ...   Occorre senz'altro attuare una qualche redistribuzione dei redditi.
In tema di Iva, l'esenzione configura ...   La mancata applicazione del tributo sulle vendite senza possibilità di detrazione del tributo sugli acquisti che vi stanno a fronte.
In tema di tecniche impositive, la tassazione dei redditi facenti capo ad uno stesso nucleo familiare può avvenire, tra l'altro, in forma separata o in forma congiunta. In presenza di un'imposta progressiva, a parità di struttura delle aliquote, quale di queste due forme impositive può determinare un maggior onere fiscale?   La tassazione in forma congiunta.
In tema di tecniche impositive, la tassazione dei redditi facenti capo ad uno stesso nucleo familiare può avvenire, tra l'altro, in forma separata o secondo il c.d. splitting dei redditi familiari. In presenza di un'imposta progressiva, a parità di struttura delle aliquote, quale di queste due forme impositive può determinare un maggior onere fiscale?   La tassazione separata.
In teoria dei giochi, cosa rappresenta il "dilemma del prigioniero"?   Un gioco rappresentato da una matrice 2x2, in cui ogni giocatore possiede una strategia dominante, e il cui esito è dominato nel senso di Pareto
In un contesto di perfetta mobilità dei capitali, il modello di Mundell-Fleming   Dimostra come, in un regime di cambi fissi, la politica fiscale sia più efficace di quella monetaria
In un paese, la propensione marginale al consumo risulta pari a 0.5, quella a importare a 0.4 e l'aliquota fiscale proporzionale al reddito è pari al 20% del reddito stesso. Quanto vale il moltiplicatore della spesa pubblica?   Circa 1
In un problema di scelta intertemporale, il consumatore sostituisce consumo futuro con quello corrente a un tasso decrescente al crescere del consumo attuale. In un grafico che riporta in ascissa il consumo di oggi e in ordinata il consumo futuro, la mappa delle curve di indifferenza è rappresentata da:   Curve concave verso l'alto
In una situazione in cui differenti probabilità del verificarsi di un determinato evento possono provocare, nel lungo periodo, la scomparsa del mercato delle assicurazioni contro il rischio del verificarsi di tale evento, siamo in presenza del fenomeno cosiddetto ...   Selezione avversa.
In un'analisi comparata, la politica fiscale o la politica monetaria ha un maggiore ritardo esterno?   La politica monetaria
In un'economia stilizzata con due soli beni e un consumatore, cosa accade se aumenta il prezzo di un bene, fermi restando il suo reddito e l'altro prezzo?   Varia l'inclinazione del vincolo di bilancio
In un'imposta progressiva, ...   L'aliquota marginale supera sempre l'aliquota media.
In un'ipotetica Iva tipo prodotto lordo, l'Iva sui beni di investimento acquistati ...   Non sarebbe normalmente detraibile.
In un'ipotetica Iva tipo prodotto netto, l'Iva sui beni di investimento acquistati ...   Sarebbe detraibile solo in relazione agli ammortamenti effettuati.
Indicare quale delle tre seguenti affermazioni inerente ai contributi è corretta:   Un prelievo coattivo di ricchezza effettuato su soggetti che traggono una particolare utilità da opere o servizi pubblici destinati al soddisfacimento di bisogni di larghe categorie sociali.
Indicare, tra i seguenti, uno strumento che ha scopi anticongiunturali:   La fiscalizzazione degli oneri sociali
Indicate la curva che associa un numero a ogni paniere di beni, in modo che ai panieri di consumo preferiti vengano assegnati numeri più elevati   Funzione di utilità
Ipotesi comuni dei modelli di Bertrand, Cournot, Stackelberg:   Vi sono almeno due imprese concorrenti; ogni agente economico ha informazione perfetta; le imprese non sono tra loro cooperative; i prodotti sono omogenei; i costi marginali delle imprese sono costanti ed identici